Nadim
29-03-2006, 01:54
Ciao ragazzi, ho sostituito le celle all'interno del pacco-batteria di un Asus.
Purtroppo però Windows non riconosce più la carica delle batterie, inoltre le batterie risultano sempre scariche, anche quando non possono esserlo.
La batteria dura circa due ore, quindi nella norma.
Sul sito dell'Asus c'è una procedura per riallineare il monitoraggio di carica delle batterie a quello del BIOS. Ma è un procedimento che non ha dato frutti poiché, appunto, serve a tarare il BIOS allo stato di carica effettivo della batteria. E questo fa riferimento al circuito interno che è dentro le batterie. Ma proprio per questo il procedimento è inutile: io ho il sospetto che il problema sia legato al circuito interno delle batterie, che è rimasto tarato sulle condizioni delle celle esauste.
Quindi, il BIOS e di conseguenza Windows fanno riferimento al monitor del circuito interno che di suo è starato con la carica effettiva delle celle,
Al circuito risulta quindi una carica insufficiente e richiede una ricarica, ma questo non è possibile perché, ovviamente, le batterie sono fisicamente già cariche. Questo è quanto credo io, ma posso anche sbagliarmi e quindi volevo sapere se:
a) Mi ci sono avvicinato o sono proprio fuori strada
b) se sono fuori strada, da cosa può dipendere)
c) se ho intuito giusto, come posso riallineare il valore rilevato dal circuito all'effettivo stato di carica della batteria?
Purtroppo però Windows non riconosce più la carica delle batterie, inoltre le batterie risultano sempre scariche, anche quando non possono esserlo.
La batteria dura circa due ore, quindi nella norma.
Sul sito dell'Asus c'è una procedura per riallineare il monitoraggio di carica delle batterie a quello del BIOS. Ma è un procedimento che non ha dato frutti poiché, appunto, serve a tarare il BIOS allo stato di carica effettivo della batteria. E questo fa riferimento al circuito interno che è dentro le batterie. Ma proprio per questo il procedimento è inutile: io ho il sospetto che il problema sia legato al circuito interno delle batterie, che è rimasto tarato sulle condizioni delle celle esauste.
Quindi, il BIOS e di conseguenza Windows fanno riferimento al monitor del circuito interno che di suo è starato con la carica effettiva delle celle,
Al circuito risulta quindi una carica insufficiente e richiede una ricarica, ma questo non è possibile perché, ovviamente, le batterie sono fisicamente già cariche. Questo è quanto credo io, ma posso anche sbagliarmi e quindi volevo sapere se:
a) Mi ci sono avvicinato o sono proprio fuori strada
b) se sono fuori strada, da cosa può dipendere)
c) se ho intuito giusto, come posso riallineare il valore rilevato dal circuito all'effettivo stato di carica della batteria?