PDA

View Full Version : i più leggeri..


asndc
28-03-2006, 23:12
Salve a tutti
considerando che ho preso un note pIII a 500 mhz con 64 mb di ram quali sono antivirus e firewall che posso montare?

andorra24
28-03-2006, 23:14
64 mb di ram sono davvero troppo pochi. :rolleyes:

Stev-O
28-03-2006, 23:17
av NOD ma anche quello già pesantino per lui
come fw una versione con solo port filtering

andorra24
28-03-2006, 23:18
f-prot e' leggerissimo ma 64 mb di ram sono comunque pochi.

Stev-O
28-03-2006, 23:20
f-prot e' leggerissimo ma 64 mb di ram sono comunque pochi.
devo sempre fare la prova col celeron ( a dire il vero gli montavo all'epoca KAV 4.0 .... :eek: )
ma adesso di ram ne ha 128 e sotto w98

Wip3out
29-03-2006, 00:32
Salve a tutti
considerando che ho preso un note pIII a 500 mhz con 64 mb di ram quali sono antivirus e firewall che posso montare?

Forse giusto giusto VirIT della TGSoft...

gioran888
29-03-2006, 01:24
Forse giusto giusto VirIT della TGSoft...

Ma qualcuno lo usa?? E come va??
Ho visitato il sito..........uhm........niente di eccezionale :confused:
Certo, non vuol dire, ma ..............
Tra l'altro costa un boato :eek:

*Nexus*
29-03-2006, 06:09
l'unica soluzione possibile che vedo è quella di passare al pinguino :D

feo84
29-03-2006, 07:42
l'unica soluzione possibile che vedo è quella di passare al pinguino :D

Si...quoto.

Zimmemme
29-03-2006, 07:45
Antivir e Zone Alarm.

Cobain
29-03-2006, 11:18
io ti consiglerei di lasciar perdere il firewall 64 mb son troppo pochi comprometteresti un funzionamento regolare per le applicazioni.monta solo un av leggero tipo avast e usa solo il firewall sp2.tra l'altro la ram non è il solo problema perche hai una cpu a 500mhz dovresti aspettare ore e ore :D per il boot unitamente al problema della poca ram a disposizione.

Wip3out
29-03-2006, 13:17
Ma qualcuno lo usa?? E come va??
Ho visitato il sito..........uhm........niente di eccezionale :confused:
Certo, non vuol dire, ma ..............
Tra l'altro costa un boato :eek:

Bah...non saprei. L'ho sentito nominare poco e ho letto recentemente una recensione in giro. Non fa la scansione dei file compressi (appena decompressi vengono cmq scansionati) ma per il resto sembrerebbe ok. Costa perché ha poco mercato. La swhouse è italiana se non erro. Il supporto sembra buono proprio perché hanno pochi clienti ma lavorano bene.

Wip

Stev-O
29-03-2006, 13:34
Antivir e Zone Alarm.
si' metti antivir e zone alarm con 64 mb di ram poi accendi il pc e fai a pranzo quando torni forse è pronto :D

andorra24
29-03-2006, 13:36
Ci vorrebbe un piccolo incremento di ram.

Zimmemme
29-03-2006, 13:37
si' metti antivir e zone alarm con 64 mb di ram poi accendi il pc e fai a pranzo quando torni forse è pronto :D

Sei molto spiritoso ma se ho consigliato questo vuol dire che so come funzione perchè l'ho già fatto.

Infatti ho installato i suddetti su un pc PII266 con 64Mb ram ed il pc gira bene tant'è che lo utilizzo ancora oggi come muletto.

Ciao.

Stev-O
29-03-2006, 13:37
altri 64 sdram costano veramente una fischiata, 3-5 euro a dir tanto :)

Stev-O
29-03-2006, 13:38
Sei molto spiritoso ma se ho consigliato questo vuol dire che so come funzione perchè l'ho già fatto.

Infatti ho installato i suddetti su un pc PII266 con 64Mb ram ed il pc gira bene tant'è che lo utilizzo ancora oggi come muletto.

Ciao.
ah ma ci si può accontentare di tutto, io facevo girare kav infatti... :p

gioran888
29-03-2006, 13:39
Bah...non saprei. L'ho sentito nominare poco e ho letto recentemente una recensione in giro. Non fa la scansione dei file compressi (appena decompressi vengono cmq scansionati) ma per il resto sembrerebbe ok. Costa perché ha poco mercato. La swhouse è italiana se non erro. Il supporto sembra buono proprio perché hanno pochi clienti ma lavorano bene.

Wip

Sarebbe bello sentire se qualcuno lo usa.
Puoi linkarmi qualche recensione se sai??
Ciao ;)

Zimmemme
29-03-2006, 13:40
ah ma ci si può accontentare di tutto, io facevo girare kav infatti... :p

Con 64 mb la parola "accontentarsi" mi pare d'obbligo. :)

eraser
29-03-2006, 13:42
Bah...non saprei. L'ho sentito nominare poco e ho letto recentemente una recensione in giro. Non fa la scansione dei file compressi (appena decompressi vengono cmq scansionati) ma per il resto sembrerebbe ok. Costa perché ha poco mercato. La swhouse è italiana se non erro. Il supporto sembra buono proprio perché hanno pochi clienti ma lavorano bene.

Wip

ripeto, liberi di provarlo ma personalmente ha lasciato molto a desiderare, addirittura crasha nella scansione della mia collezione ;)

Wip3out
29-03-2006, 13:59
ripeto, liberi di provarlo ma personalmente ha lasciato molto a desiderare, addirittura crasha nella scansione della mia collezione ;)

Si, infatti avevo letto questo tuo commento in un'altra discussione (non ricordo quale).

Io come già detto non lo conoscevo fino a poco tempo fa. Mai provato. Proprio recentemente ho letto una minima recensione su CHIP di questo mese (però come pubblicazione non è che mi abbia mai entusiasmato).

Wip

gioran888
29-03-2006, 15:24
Non era per provarlo personalmente, ma per arricchire la propria cultura............... :ciapet:
Se scrivono il software, come hanno scritto il loro sito :eek:
Ciao

eraser
29-03-2006, 18:13
ho anche cercato di contattarli per suggerire una cosa a loro favore, non mi hanno minimamente risposto, ergo non che mi tocchi parecchio a me ;)

raceman
29-03-2006, 19:31
altri 64 sdram costano veramente una fischiata, 3-5 euro a dir tanto :)
Credo che il problema sia la reperibilità. Io l'anno scorso per trovare una simm da 8 mega a 30 pin (funzionante) ci ho messo 9 mesi. Un parto :D Certo le sdram non è roba in bianco e nero :)

Stev-O
29-03-2006, 19:51
in qualche fiera... io ne ho trovati 2 banchi proprio li a 8 euro

asndc
30-03-2006, 00:56
ciao e grazie delle risposte
effettivamente il problema è reperire la ram che è a 100 mhz comprerei anche quei 64 mb ma dove?
per quanto riguarda il pinguino ci avevo anche pensato ma mio suocero oltre a navigare potrebbe usare il note per guardare quei cd che vendono cn le riviste e difficilmente sono compatibili con linux
antivir lo avevo sentito anche io che è leggerissimo infatti avevo pensato a quello ma credo che il prezzo sia esagerato
cmq mi pare di capire che siapiù leggero zone piuttosto che sygate che nessuno mi suggerisce
piuttosto se passo la pinguino mica è esente dall'antivirus o dal firewall o non ci sarebbe bisogno?

Cobain
30-03-2006, 13:13
ciao e grazie delle risposte
effettivamente il problema è reperire la ram che è a 100 mhz comprerei anche quei 64 mb ma dove?
per quanto riguarda il pinguino ci avevo anche pensato ma mio suocero oltre a navigare potrebbe usare il note per guardare quei cd che vendono cn le riviste e difficilmente sono compatibili con linux
antivir lo avevo sentito anche io che è leggerissimo infatti avevo pensato a quello ma credo che il prezzo sia esagerato
cmq mi pare di capire che siapiù leggero zone piuttosto che sygate che nessuno mi suggerisce
piuttosto se passo la pinguino mica è esente dall'antivirus o dal firewall o non ci sarebbe bisogno?
il linux come qalsiasi altri sitema operativo è sucettibile ai virus ogni programma che puo essere modificato lo è.Anche se a parita di probabilità è sicuramente piu suscettibile il microsoft windows.Cmq per gli antivirus su linux ce ne stanno anche qui molti sono free

Stev-O
30-03-2006, 13:17
il vantaggio di linux al posto del 98 è che puoi configurare il firewall direttamente da OS

deja vu
31-03-2006, 11:11
si' metti antivir e zone alarm con 64 mb di ram poi accendi il pc e fai a pranzo quando torni forse è pronto :D


Sino ad un anno fa usavo Antivir + Sygate su un MMX a 200 Mhz con 64 mega di ram... e andavano alla grande...(su win 98 se pero').. ti assicuro che il sistema era molto piu' leggero di tanti pentium sopra il Ghz con il Norton....

Stev-O
31-03-2006, 11:16
beh col norton spari sulla croce rossa :rolleyes:

asndc
31-03-2006, 19:11
sygate è pesante

deja vu
31-03-2006, 19:33
sygate è pesante


Ti devo contraddire (ma forse volevi dire symantec)... Ho usato sygate (professional 5.5) su un 166 Mhz con 32 mega di ram e non si sentiva neppure...leggero come una piuma....

Wolf_adsl
31-03-2006, 20:00
Ciao, come firewall io utilizzo sul mio vecchio portatile il Kerio 2.1.5 che è leggerissimo, e come antivirus AVG free.

Ciao ciao

asndc
01-04-2006, 00:28
io ho caricato kaspersky e sygate il pc quasi si blocca
ho disinstallato kasp e andava lento di meno ma lento
accoppiata outpost virit?

deja vu
01-04-2006, 00:37
io ho caricato kaspersky e sygate il pc quasi si blocca
ho disinstallato kasp e andava lento di meno ma lento
accoppiata outpost virit?

mi spiace ma non puoi dire che sygate sia pesante..e' un firewall progettato per lavorare su pc non molto potenti..e necessita di poca ram... in termini di occupazione di risorse tra sygate e kaspersky..c'e' un abisso...

Stev-O
01-04-2006, 13:49
io ho caricato kaspersky e sygate il pc quasi si blocca
ho disinstallato kasp e andava lento di meno ma lento
accoppiata outpost virit?
probabilmente perchè su kav hai lasciato l'opzione network attacks :rolleyes:

andorra24
01-04-2006, 14:06
io ho caricato kaspersky e sygate il pc quasi si blocca
ho disinstallato kasp e andava lento di meno ma lento
accoppiata outpost virit?
Come ha suggerito Stev-O sara' stata la protezione dagli attacchi di rete a bloccare il pc,disattivandola dovrebbe funzionare tutto. Virit non te lo consiglio,non e' all'altezza di tanti altri antivirus.

Antoniuss
05-04-2006, 04:09
Ho 2 pc con celeron II 300MHz 64Mb...
Partono in circa 40 sec con Win98 e avast.
Come firewall quello del router...