Ewigen
28-03-2006, 20:49
PAKISTAN 28/3/2006 9.58
DECINE DI MORTI IN SCONTRI TRA GRUPPI RIVALI AL CONFINE AFGANO
Almeno 26 persone sono rimaste uccise in scontri tra fazioni rivali in una regione tribale pakistana al confine con l’Afghanistan, contribuendo a rendere più tesi i rapporti già difficili tra le nazioni confinanti. Secondo fonti ufficiali, un leader religioso islamico ha incitato i suoi fedelissimi ad attaccare famiglie afgane seguaci di un predicatore rivale nell’area di Khyber. Oltre a provocare decine di morti e 25 feriti, i pakistani hanno preso in ostaggio un numero imprecisato di donne e bambini. È da circa tre mesi che la zona è teatro di tensioni, dopo che il capo religioso pakistano ‘mufti’ Munir Shaker aveva sollecitato, attraverso una radio locale, l’espulsione dal paese del predicatore afgano Pir Saifur Rehman e dei suoi seguaci. Solo pochi giorni fa era stata inaugurata la prima linea di autobus tra Pakistan e Afghanistan quale segnale di distensione tra i due paesi; peraltro Islamabad aveva ospitato negli anni passati fino a due milioni di profughi afgani che, però, hanno cominciato a fare gradualmente ritorno in patria dal 2001 a oggi.[PIME]
DECINE DI MORTI IN SCONTRI TRA GRUPPI RIVALI AL CONFINE AFGANO
Almeno 26 persone sono rimaste uccise in scontri tra fazioni rivali in una regione tribale pakistana al confine con l’Afghanistan, contribuendo a rendere più tesi i rapporti già difficili tra le nazioni confinanti. Secondo fonti ufficiali, un leader religioso islamico ha incitato i suoi fedelissimi ad attaccare famiglie afgane seguaci di un predicatore rivale nell’area di Khyber. Oltre a provocare decine di morti e 25 feriti, i pakistani hanno preso in ostaggio un numero imprecisato di donne e bambini. È da circa tre mesi che la zona è teatro di tensioni, dopo che il capo religioso pakistano ‘mufti’ Munir Shaker aveva sollecitato, attraverso una radio locale, l’espulsione dal paese del predicatore afgano Pir Saifur Rehman e dei suoi seguaci. Solo pochi giorni fa era stata inaugurata la prima linea di autobus tra Pakistan e Afghanistan quale segnale di distensione tra i due paesi; peraltro Islamabad aveva ospitato negli anni passati fino a due milioni di profughi afgani che, però, hanno cominciato a fare gradualmente ritorno in patria dal 2001 a oggi.[PIME]