PDA

View Full Version : Cattiva qualità foto scattate con fotocamera MJU-Mini: come risolvere?


giusag
28-03-2006, 18:07
Salve a tutti!

Sto scrivendo qui perché ho un problema con la mia nuova fotocamera Olympus (mod. MJU-MINI-DIGITAL) e non so come risolverlo.

Mi spiego meglio: nonostante abbia provato tutte le varie modalità di scatto e abbia utilizzato anche il cavalletto, le foto non vengono mai completamente nitide. Inoltre le foto negli interni, nonostante l'utilizzo del flash, vengono talmente scure che sembrano scattate con un cellulare (anche con modalità super high quality - SHQ). :muro:

E non è che sono io che non sono in grado di usare una fotocamera, visto che ne possiedo anche un'altra con la quale riesco facilmente a scattare buone foto. E non è nemmeno che il modello della fotocamera sia di cattiva qualità visto che altri cel'hanno uguale e gli funziona benissimo.

In definitiva volevo sapere se qualcuno sa (perché magari ha avuto esperienze simili):

1. Da cosa può dipendere tale problema?
2. Come lo posso risolvere?

Grazie in anticipo.

ciop71
29-03-2006, 08:11
Se non posti qualche foto di esempio è impossibile rispondere alla tua domanda.

bobby75
29-03-2006, 09:00
Salve a tutti!

Sto scrivendo qui perché ho un problema con la mia nuova fotocamera Olympus (mod. MJU-MINI-DIGITAL) e non so come risolverlo.

Mi spiego meglio: nonostante abbia provato tutte le varie modalità di scatto e abbia utilizzato anche il cavalletto, le foto non vengono mai completamente nitide. Inoltre le foto negli interni, nonostante l'utilizzo del flash, vengono talmente scure che sembrano scattate con un cellulare (anche con modalità super high quality - SHQ). :muro:

E non è che sono io che non sono in grado di usare una fotocamera, visto che ne possiedo anche un'altra con la quale riesco facilmente a scattare buone foto. E non è nemmeno che il modello della fotocamera sia di cattiva qualità visto che altri cel'hanno uguale e gli funziona benissimo.

In definitiva volevo sapere se qualcuno sa (perché magari ha avuto esperienze simili):

1. Da cosa può dipendere tale problema?
2. Come lo posso risolvere?

Grazie in anticipo.

posta qualche foto comprensiva di dati exif così qualche esperto del forum può darci un'occhiata e darti il suo parere.
poi, se sei sicuro di non sbagliare qualcosa in fase di scatto, mandala in assistenza

giusag
29-03-2006, 12:56
Come faccio a postare le foto?

Il forum mi dice che il file può essere grande non più di 24.4 kb, mentre le mie foto sono tutte grandi più di 800 kb...

bobby75
29-03-2006, 15:58
Come faccio a postare le foto?

Il forum mi dice che il file può essere grande non più di 24.4 kb, mentre le mie foto sono tutte grandi più di 800 kb...
devi "upparle" in un sito, leggiti la guida all'upload di Freeman (voglio la percentuale poi...) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=4803922#post4803922)

giusag
29-03-2006, 18:48
...Ad ogni modo ho capito meglio qual'è il problema.

Quando scatto le foto e le guardo nel visualizzatore della fotocamera sono perfette!! :)
Nel senso che non sono sfocate e soprattutto si vedono e non sono scure!!

Poi però, quando le passo dalla fotocamera al pc e le guardo sul pc, sono TUTTE più scure. :muro:
Poi quelle che già sono scure di loro (perché magari le ho scattate in una stanza buia col flash) quasi non mi si vedono mentre le altre sono più scure e basta.

Da cosa può dipendere??

giusag
29-03-2006, 18:55
Comunque se può servire questa è una foto come la vedo io sul PC.

(considerate che invece nella fotocamera la vedevo abbastanza bene)

tommy781
29-03-2006, 19:33
bè sei abbastanza lontano dai soggetti ed il flash è quello che è, sul monitor della fotocamera appare migliore perchè è a misura francobollo e magari il display è molto luminoso. le foto normali in condizione di luce normali vengono bene? A me pare che anche la copertura del flash non sia uniforme, non è che lo coprivi in parte con il dito?

giusag
29-03-2006, 20:03
Le foto normali in condizioni di luce normale vengono bene. Almeno sul display della fotocamera sono perfette. Poi sul pc sono sempre un pò più scure, ma almeno si vedono!!

Adesso posto un'altra foto.

Questa l'ho scattata io. Non ero particolarmente lontana dal soggetto (ci divideva un tavolo). Il flash era acceso. Avevo messo tutto in automatico.

Anche questa sul display la vedevo bene e sul pc potete vedere il risultato....

Fibo
29-03-2006, 20:14
[LEGGERE SUBITO] Guida alla sezione: come, cosa e dove postare; upload immagini ecc.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=456809)

marklevi
29-03-2006, 21:18
Inoltre le foto negli interni, nonostante l'utilizzo del flash, vengono talmente scure ..


controlla l'impostazione della "compensazione esposizione", magari è stata impostata a -2 o -1 e tutte vengono sottoesposte

giusag
29-03-2006, 21:29
no, è a 0.

Ma per caso quando sono in un ambiente scuro, invece che mettere tutto automatico, devo aumentare gli ISO (che so a 200 o 400) e mettere compensazione esposizione +1 o +2 ??

Oppure, se in automatico mi vengono così scure, potrebbe dipendere da qualche sensore che non funziona bene??

marklevi
29-03-2006, 22:31
anche se tu metti +1 la digicam deve in qualche modo riuscire a catturare abbastanza luce... e come può fare? allora: o alza la potenza del flash che oltre un certo livello non può andare.. o aumenta il tempi di esposizione.. ma oltre un valore (es. 1/30s) non può andare causa foto mosse...

forse un flash difettoso e poco potente?

bobby75
30-03-2006, 09:03
io direi di fare così:
1)metti tutto in auto e fai qualche foto in esterni con buona luce, postale quì ( o mandale a me o qualcun'altro per e-mail , cliccando sul nome utente e scegliendo l'opzione dal menu, che poi le postiamo noi) e cerchiamo di capire se la macchina funziona correttamente almeno senza flash.
2)poi fai la stessa foto (esterno con buona luce) usando il flash (dovresti avere un modo per forzarlo in modo che scatti anche se non servirebbe) e posta anche quella
3)fai due foto uguali all' interno, con e senza flash, usando un cavalletto oppure appoggiando la fotocamera ad un tavolo e posta pure queste
4) prova a fare la stessa foto (esterno e interno) con i vari programmi preimpostati e vedi se ci sono differenze sostanziali

a questo punto (forse) si può capire se è un problema di sensore, software, flash, impostazioni o altro...


ah, comunque , volevo dirti che è normale che sul display della fotocamera vedi + luminoso, almeno in fase di composizione dello scatto... quando poi rivedi le foto sulla fotocamera sono già scure o lo sono solo sul pc?

giusag
30-03-2006, 09:39
Grazie! Oggi pomeriggio appena ho 2 minuti provvederò a fare come mi hai detto.

In quanto a questo:

... quando poi rivedi le foto sulla fotocamera sono già scure o lo sono solo sul pc?

beh, lo sono molto di più sul pc (alcune quasi non si vede niente)!!

ciop71
30-03-2006, 09:48
Hai fatto una taratura del monitor?

bobby75
30-03-2006, 12:41
Hai fatto una taratura del monitor?
sarebbe una buona cosa ma forse non proprio semplice... magari basta che provi con un altro monitor o con un altro pc

giusag
30-03-2006, 13:51
io direi di fare così:
1)metti tutto in auto e fai qualche foto in esterni con buona luce, postale quì ( o mandale a me o qualcun'altro per e-mail , cliccando sul nome utente e scegliendo l'opzione dal menu, che poi le postiamo noi)

Ho fatto quello che mi hai elencato...solo che ho un pc molto lento e ho dei problemi a postare le foto. Te le manderei per e-mail, ma facendo come mi hai detto tu non posso inviarti niente, ma solo scrivere...

giusag
30-03-2006, 13:53
Hai fatto una taratura del monitor?

Questo invece non so neanche che cosa significa... :D

(IH)Patriota
30-03-2006, 13:56
Be pero' le vedo scure anche sul mio di monitor :D che è calibrato.

Fibo
30-03-2006, 14:32
Io faccio francamente molta fatica a capire una discussione con 10 interventi su una foto da 20kb.
Se non alleghi una foto di dimensioni decenti e con i dati exif si può parlare di fotografia o di cucina tanto sono solo ipotesi.

bobby75
30-03-2006, 15:31
Ho fatto quello che mi hai elencato...solo che ho un pc molto lento e ho dei problemi a postare le foto. Te le manderei per e-mail, ma facendo come mi hai detto tu non posso inviarti niente, ma solo scrivere...
hai ragione, in quel modo non si possono mandare allegati...
ti mando la mia mail in un pvt (messaggio privato) così se vuoi faccio da tramite.
ciao

giusag
01-04-2006, 14:23
FOTO ESTERNO:

1. MODALITA' AUTO (con questa modalità mi ha scattato la foto con il flash)

http://img93.imageshack.us/img93/6610/foto1modauto1jj.jpg (http://imageshack.us)

2. SENZA FLASH

http://img104.imageshack.us/img104/5015/foto1senzaflash6by.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=foto1senzaflash6by.jpg)

giusag
01-04-2006, 14:28
FOTO INTERNO: (considerate che la stanza non era così completamente buia come sembra dalla foto)

1. MODALITA' AUTO

http://img207.imageshack.us/img207/4047/foto2modauto4qm.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=foto2modauto4qm.jpg)

2. MODALITA' NOTTURNA

http://img98.imageshack.us/img98/7026/foto2modnotturna7an.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=foto2modnotturna7an.jpg)

3. SENZA FLASH

http://img226.imageshack.us/img226/7789/foto2noflash2tk.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=foto2noflash2tk.jpg)

giusag
01-04-2006, 14:50
Per rendere ancora di più l'idea, (visto che ormai ho imparato come si fa :D ) posto altre 2 foto che ho scattato in occasioni diverse, sempre con modalità AUTO, in due stanze (quindi al chiuso) ma abbastanza illuminate. Negli interni mi vengono quasi tutte così. Negli esterni invece, con modalità AUTO, me le scatta tutte con il flash (anche se c'è tanta luce) così vengono tutte troppo chiare...quindi o troppo scure o troppo chiare, Risultato: non c'ho una foto decente!

Foto 1:

http://img125.imageshack.us/img125/5505/pc3100521vi.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=pc3100521vi.jpg)

Foto 2:

http://img155.imageshack.us/img155/5090/laureaandrea0444fi.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=laureaandrea0444fi.jpg)

Fibo
01-04-2006, 14:52
Quella esterna senza flash, e le interne in notturna e senza flash vanno bene.

Se il flash parte sempre in esterna con questa situazione di luce la macchina ha qualcosa che non va.
Per giudicare il flash si dovrebbe conoscere la distanza tra la macchina e l'oggetto, così ad occhio sembra veramente poco potente.

Una ipotesi che mi viene in mente è che essendo la macchina veramente molto compatta per un problema di impugnatura vai a coprire parzialmente il flash.

giusag
01-04-2006, 15:07
Una ipotesi che mi viene in mente è che essendo la macchina veramente molto compatta per un problema di impugnatura vai a coprire parzialmente il flash.

No, te lo dico per certo perché siccome avevamo già pensato che potesse essere per quello, ho verificato l'impugnatura che ho quando faccio le foto, e non lo copro mai il flash.

Per quanto riguada il flash, se metto la macchina in modalità AUTO negli esterni, anche con molta luce si attacca sempre.

Per quanto riguarda le distanze invece, conta che nell'ultima foto che ho postato ero a circa 1.5 m dal soggetto. Mentre nelle seconde foto che ho postato (quelle al mazzetto di fiocchi) ero a circa 50 cm dal soggetto.

Fibo
01-04-2006, 15:34
Allora c'è qualcosa che non va.
E' in garanzia?

giusag
01-04-2006, 15:45
Allora c'è qualcosa che non va.

E' quello che penso anche io, ma non ci capisco molto di digitali e di conseguenza mi piacerebbe togliermi la curiosità di sapere che cosa non va.
A tuo parere cosa potrebbe essere?


E' in garanzia?

Per fortuna ancora sì

Fibo
01-04-2006, 16:00
beh non lo so. E' un problema legato all'esposizione con flash.
Il flash con sole pieno in modalità auto (non ritratto vero?) può scattare qualche volta che magari ha sbagliato ed ha fatto l'esposizione in un istante in cui era in ombra, ma non sempre.

bobby75
03-04-2006, 09:45
Quella esterna senza flash, e le interne in notturna e senza flash vanno bene.

Se il flash parte sempre in esterna con questa situazione di luce la macchina ha qualcosa che non va.
-cut-

concordo con te, ma un altro dubbio che mi viene (non conoscendo la fotocamera) è che le impostazioni del flash (auto, forzato spento o forzato acceso) vengano memorizzate nelle varie modalità di scatto e poi richiamate dalla macchina (la mia mi pare faccia così...) quindi magari ha impostato il flash nella modalità di scatto AUTO e ogni volta si imposta così... non so se mi sono capito...lo stesso potrebbe essere per la compensazione dell'esposizione... strano che all'esterno, anche se con flash (che non illumina certo un panorama) la foto venga sovraesposta...

Fibo
03-04-2006, 11:17
Io non ti sono capito.

Certo che il flash non illumina il panorama, ma fa la sincronia a 1/60 che con quelle condizioni di luce è tantissimo.

giusag
03-04-2006, 12:48
concordo con te, ma un altro dubbio che mi viene (non conoscendo la fotocamera) è che le impostazioni del flash (auto, forzato spento o forzato acceso) vengano memorizzate nelle varie modalità di scatto e poi richiamate dalla macchina (la mia mi pare faccia così...) quindi magari ha impostato il flash nella modalità di scatto AUTO e ogni volta si imposta così... non so se mi sono capito...lo stesso potrebbe essere per la compensazione dell'esposizione... strano che all'esterno, anche se con flash (che non illumina certo un panorama) la foto venga sovraesposta...

Ammettendo che fosse così, comunque questo non spiega il perché le foto negli interni vengano così scure... (in modalità AUTO la compensazione dell'esposizione è a 0).

bobby75
04-04-2006, 11:09
Io non ti sono capito.

Certo che il flash non illumina il panorama, ma fa la sincronia a 1/60 che con quelle condizioni di luce è tantissimo.
ok, non conoscendo la macchina e non avendo i dati exif non potevo saperlo... però la mia, se ricordo bene, sincronizza anche a velocità + alte...
comunque sì, a 1/60 con molta luce la foto probabilmente viene sovraesposta anche se il diaframma è tutto chiuso (f11-13 o giù di lì, credo).

bobby75
04-04-2006, 11:12
Ammettendo che fosse così, comunque questo non spiega il perché le foto negli interni vengano così scure... (in modalità AUTO la compensazione dell'esposizione è a 0).
mah... le prime 3 foto che hai postate sono corrette, le altre due invece no...
puoi postare i dati exif di quelle foto?