View Full Version : Nuovo record di densità per i dischi olografici
Redazione di Hardware Upg
28-03-2006, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16879.html
InPhase ha annunciato un nuovo record di capienza per unità di superficie per i propri dischi olografici, la cui commercializzazione sembra ogni giorno più vicina, pur rimanendo una tecnologia inizialmente per pochi
Click sul link per visualizzare la notizia.
InPhase Technologies, azienda nata nel 2000 da un accordo fra Lucent e Bell Labs, si è sempre posta come obiettivo quello di investire per il futuro del settore ottico, specializzandosi nella ricerca sui dischi olografici.
Ma chi li finanzia a questi? Possibile che non abbiano niente in bilancio dal 2000? Chi ha investito in questa società dev'essere decisamente lungimirante :D
ChiHuaHua86
28-03-2006, 17:02
ma che bello, deve ancora uscire il blu ray che già esiste un supporto 8 volte superiore.... mannaggia alla legge di mercato
avvelenato
28-03-2006, 17:05
soprattutto società di venture capital.
le tecnologie offerte sono molto promettenti. Anche se bisogna ammettere che nel 2000 parlare di dischi di un terabyte faceva impressione, mentre adesso molto di meno.
paolocar88
28-03-2006, 17:06
Dietro queste società di ricerca si celano sempre delle mayor... e sono loro che danno i dindi...
leonino_c
28-03-2006, 17:19
Come scritto nell'articolo è frutto di un accordo tra Lucent e Bell Labs... due colossi della ricerca in ambito informatico/telecomunicazioni.
Se i risultati sono quelli annunciati nel futuro verranno ripagati AMPIAMENTE del denaro investito dal 2000 ad oggi.
billo978
28-03-2006, 18:06
Di annunci di prodotti fantascentifici ne sono stati fatti parecchi. Ricordo tra gli altri il Glaze 3D, il non-prodotto per antonomasia, presentato come l'acceleratore 3D definitivo ed imbattibile ad anni luce di distanza dai prodotti concorrenti. Qualcuno l'ha mai visto?!?
Non sparate sul BR (o sul HD-DVD), confrontandolo con questi dischi olografici, perché sia BR che HD-DVD sono annunciati per l'anno in corso. Per questo disco olografico c'è una data di commercializzazione? Non mi risulta. I dischi BR e HD-DVD escono perdenti dal confronto col disco olografico ma almeno *esistono*!
Freeride
28-03-2006, 18:17
Bluray e hddvd sono commercialate, questi invece sono supporti per backup e archiviazione, del tipo che girerano solo in atmosfera protetta manipolati da robot come avviene tuttora per gli equivalenti nastri.
DevilsAdvocate
28-03-2006, 18:24
Ma chi li finanzia a questi? Possibile che non abbiano niente in bilancio dal 2000? Chi ha investito in questa società dev'essere decisamente lungimirante :D
Posso sbagliarmi, ma direi che "Bell Labs" suona troppo simile a "Packard Bell" per essere
una semplice coincidenza...
Se non sbaglio di laser di lettura hanno bisogno di parecchio spazio per funzionare quindi al momento non è pensabile un drive del genere da 5,25''.
L'unica applicazione che vedo al momento è unità di backup aziendali andando a sostituire i nastri magnetici
MiKeLezZ
28-03-2006, 19:37
Anche i SED erano dietro l'angolo.. ora sono al 2008.
E gli OLED? A oggi dovevamo averli tutti a favore degli LCD, c'è gente che ha aspettato anni rifiutando gli LCD, credendo gli OLED li avrebbero resi obsoleti...
Questi dischi li userà mio figlio
Per quanto la tecnologia si muova velocemente non è che ad ogni notizia di un nuovo prodotto questo deve essere per forza sul mercato entro 2 anni.
Alcune tecnologie sono solo esercizi di stile in merito ad una ricerca a più ampio spettro.
JohnPetrucci
28-03-2006, 22:43
Di sicuro nello storage ultimamente le notizie di tecnologie promettenti e rivoluzionarie(o quasi) abbondano.
Finalmente si smuove seriamente la situazione in questo settore, dopo anni di stagnazione.
The_Snake
28-03-2006, 23:59
Posso sbagliarmi, ma direi che "Bell Labs" suona troppo simile a "Packard Bell" per essere
una semplice coincidenza...
Che dici, intentiamo una causa in stile Apple? :asd: :asd:
Ohé, ragazzi, i Bell Labs non hanno niente a che vedere con la Packard Bell!
Bell laboratories (quello che diceva che il telefono era suo, non di Meucci!) è una cosa ben diversa di Packard Bell. Questi erano due amici, che probabilmente nel classico garage americano hanno fatto fortuna.
Tanta memoria non servirebbe neppure ad un singolo mortale. Il mercato ci ha fatto aspettare una vita per il passaggio da cd a dvd, adesso lo farà ancora ...
Scherzi a parte serve solo per backup aziendali, dove i nastri la fanno ancora da padrone.
Ma non escludo che in un foturo VOLUTAMENTE lontano questa tecnologia servirà.
i DVD ci sono da 2 anni (a prezzi decenti ...) adesso si avviano le generazioni successive.
Per questa (o simili) IMHO almeno 5-6 anni. E tanta voglia di DRM, mayor e potere!
m'immagino la tassa siae :asd::asd::asd:
Ciao.
Zerotre.
Non bisogna confrontare queste tecnologie con il BR o l'HD-DVD, queste sono tecnologie per il backup aziendale, e devono sostituire i nastri ancora oggi usati per archiviazione delle banche dati.
ronthalas
29-03-2006, 08:47
Ci sono alcune aziende dello storage che ormai da qualche anno fanno propaganda di unità di storage basate su dischi IDE o SATA a basso costo per i backup near-line (vicini ai dischi on-line)...
ma che bello, deve ancora uscire il blu ray che già esiste un supporto 8 volte superiore.... mannaggia alla legge di mercato
Perchè tu che te ne faresti di un disco che parte dagli 800GB e arriva fino a 1.6TB?
Non bisogna confrontare queste tecnologie con il BR o l'HD-DVD, queste sono tecnologie per il backup aziendale, e devono sostituire i nastri ancora oggi usati per archiviazione delle banche dati.
Indubbiamente. Però quando si parla di backup si dovrebbe far riferimento anche all'affidabilità del supporto. Sparare dimensioni massime è importante, sicuramente. Ma nulla si dice in merito all'affidabilità di tali supporti. Se nel 2006 stiamo ancora ai nastri magnetici, ci sarà un perchè, insomma.
Hiei3600
15-05-2006, 20:45
Avere 800 GB a disposizione potrebbe essere rischioso visto che in caso di rottura disco o di perdita dati dopo qualche mese per masterizzazione andata male,le cose sarebbe drammatiche...
...però,al posto di avere 30 DVD con tutti i miei Backup(Di tutti i miei file sul computer),preferirei mettere tutto il mio computer in 3 dischi olografici(Così se salta uno me ne restano altri due su cui rifarmi il terzo...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.