View Full Version : Nuova falla in Internet Explorer: la patch il prossimo 11 Aprile
Redazione di Hardware Upg
28-03-2006, 16:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/nuova-falla-in-internet-explorer-la-patch-il-prossimo-11-aprile_16874.html
Microsoft ha comunicato che l'aggiornamento per la vulnerabilità recentemente individuata in Internet Explorer, verrà rilasciata il prossimo 11 Aprile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma io non capisco una cosa:
la versione 7.0 di IE non doveva essere riscritta praticamente al 100%? Quando ci sono dei bug in comune come questo mi fa pensare che sia solo minestra riscaldata.
Ovviamente questo vale per tutti i software non solo per MS sia chiaro
"...qualora si ravvisassero sensibili problemi tra gli utenti."
non sarebbe meglio PRIMA che arrivino i problemi? :muro:
"...qualora si ravvisassero sensibili problemi tra gli utenti."
non sarebbe meglio PRIMA che arrivino i problemi? :muro:
quoto
Mah.. quoto entrabe le considerazioni sopra la mia..
eta_beta
28-03-2006, 16:52
... qualora si ravvisassero sensibili problemi tra gli utenti."
scriviamo correttamente
qualora si ravvisassero sensibili problemi per loro tipo vedono le persone sotto casa con il forcone In risposta a queste stimoli Microsoft fa sapere che la patch verrà distribuita in anticipo
Ma chi usa ancora Exolorer???!?asdasd
Lo usa ancora il 64% della gente:
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
e anche tutti i web developer che devono sviluppare siti per IE
Hai gli occhi fiderati di prosciutto o la coda di paglia?
Stivmaister
28-03-2006, 18:13
Internet Explorer??? A cosa serve???
FireFox 4 ever!!! ;)
Stivmaister
28-03-2006, 18:15
Non invidio i poveraccio che usano ancora IE!!! :D
Wilfrick
28-03-2006, 18:18
sembra quasi che lo facciano apposta, così tutti coloro che hanno uindos non originale se la fanno sotto.
ma che scandalo: scrivono un software poi qualcuno gli dice: "guarda che lì c'è un baco" e loro "ah si, è vero, adesso lo aggiustiamo..."..... ma che programmatori hanno? che testing fanno? da quanti anni c'è exp. 6? ed ancora trovano i bachi??? ma lo fanno apposta!
fosse per loro troverebbero qualche baco anche nel comando basic "print X".
Guarda guarda, dopo 3 anni di produzione quelle auto saltano per aria! è vero, abbiamo montato un pistone al contrario, adesso lo sistemiamo. Guarda, continuano a saltare per aria! è vero, abbiamo messo il tubo della benzina sopra la marmitta, lo sistemiamo. Guarda, saltano ancora per aria! Si, è vero, abbiamo messo i cavi della batteria che fanno scintille sopra il serbatoio della benzina.......
E che palle!
afterburner
28-03-2006, 18:39
Ma io non capisco una cosa:
la versione 7.0 di IE non doveva essere riscritta praticamente al 100%? Quando ci sono dei bug in comune come questo mi fa pensare che sia solo minestra riscaldata.
Quando ho letto l'articolo ho pensato esattamente la stessa cosa. Come al solito Microsoft propone minestra riscaldata.
Comunque, molto stranamente, vedo pochi post su questa discussione .. di solito questo genere di notizie scatenano flame a valanga su Microsoft e IExplorer.
Nonostante tutto quello che penso di male su microsoft e come crea i suoi prodotti, mi sembra di essere uno dei pochi in hwupgrade ad usare ancora Internet Explorer .. son convinto che se uno non va in cerca di rogne su siti russi o cinesi per scaricarsi crack o pornazzi, Explorer e' un buon browser. Firefox lo uso sui server linux ma non mi ci trovo molto bene.
Quando ho letto l'articolo ho pensato esattamente la stessa cosa. Come al solito Microsoft propone minestra riscaldata.
Comunque, molto stranamente, vedo pochi post su questa discussione .. di solito questo genere di notizie scatenano flame a valanga su Microsoft e IExplorer.
Nonostante tutto quello che penso di male su microsoft e come crea i suoi prodotti, mi sembra di essere uno dei pochi in hwupgrade ad usare ancora Internet Explorer .. son convinto che se uno non va in cerca di rogne su siti russi o cinesi per scaricarsi crack o pornazzi, Explorer e' un buon browser. Firefox lo uso sui server linux ma non mi ci trovo molto bene.
scusa, ma IE6 e' tutto tranne che un buon browser o almeno poteva esserlo 4 anni fa ora no!
Non rispetta gli standard, ha un sacco di bug di sicurezza molti ancora irrisolti, non ha il tabbed browsing+un sacco di altre feature che ormai hanno tutti!
Come fai a dire che e' buono? Solo perche' si apre prima di FF?
Se parli di IE7 allora la questione e' diversa, ma vista questa news non mi rassicura molto e credo proprio non lo installero' nemmeno.
Guarda guarda, dopo 3 anni di produzione quelle auto saltano per aria! è vero, abbiamo montato un pistone al contrario, adesso lo sistemiamo. Guarda, continuano a saltare per aria! è vero, abbiamo messo il tubo della benzina sopra la marmitta, lo sistemiamo. Guarda, saltano ancora per aria! Si, è vero, abbiamo messo i cavi della batteria che fanno scintille sopra il serbatoio della benzina.......
E che palle!
E' totalmente OT, però è una storiella gustosa...
C'era una vecchia auto francese (la citroen bx? :confused: non mi ricordo bene il nome) che aveva un dispositivo "antingolfamento".
Prevedeva essenzialmente che, in caso di carburatore gocciolante di benzina e camera di scoppio intasata, scaricava la benzina da un tubicino, che andava poi a finire in una specie di coppetta posta all'interno del motore.
Il guaio era che tale coppetta malauguratamente talvolta tracimava, cosa che di per sè non sembra costituire problema, ma, malauguratamente, era installata sopra il collettore di scarico, cosa che poteva cuasare incendi (e li causò, infatti...)
Oppure la mitica Prince (l'auto, non il gioco :D ), con la batteria installata sotto il sedile anteriore del passeggero: una buca troppo fonda ed i poli della suddetta facevano contatto, regalando un piacevole fuocherello...
samslaves
28-03-2006, 22:26
Che sVista!
Ormai e' l'unica cosa che resta da fare. Scrivere patches. Gli viene molto meglio che scrivere OSes.
samslaves
28-03-2006, 22:29
>
Lo usa ancora il 64% della gente:
<
Infatti il mondo sta andando a puttane, se non te ne rendi conto.
Chi sviluppa i siti "incompatibili con i browsers tranne exploder" lo fa usando tools M$ e non sapendo una sega di specifiche. Loro hanno gli occhi foderati di prosciutto.
JohnPetrucci
28-03-2006, 22:38
Non invidio i poveraccio che usano ancora IE!!! :D
E' praticamente impossibile invidiarli...... :D
MenageZero
28-03-2006, 23:04
sembra quasi che lo facciano apposta, così tutti coloro che hanno uindos non originale se la fanno sotto.
ma che scandalo: scrivono un software poi qualcuno gli dice: "guarda che lì c'è un baco" e loro "ah si, è vero, adesso lo aggiustiamo..."..... ma che programmatori hanno? che testing fanno? da quanti anni c'è exp. 6? ed ancora trovano i bachi??? ma lo fanno apposta!
fosse per loro troverebbero qualche baco anche nel comando basic "print X".
Guarda guarda, dopo 3 anni di produzione quelle auto saltano per aria! è vero, abbiamo montato un pistone al contrario, adesso lo sistemiamo. Guarda, continuano a saltare per aria! è vero, abbiamo messo il tubo della benzina sopra la marmitta, lo sistemiamo. Guarda, saltano ancora per aria! Si, è vero, abbiamo messo i cavi della batteria che fanno scintille sopra il serbatoio della benzina.......
E che palle!
:mbe:
Nessuno "se la fa sotto" in quanto le patch per problemi di sicurezza per win e apps ms sono disponibili in tutte le salse (win-update, ms-update, aggiornamenti automatici in background, download "a mano" dal sito) per tutti, compreso chi non ha pagato alcuna licenza.
E anche così non fosse o cmq indipendentemente da questo, come tutti sappiamo, ottime alternative ad ie abbondano (oddio, per la verità si contano sulle dita di una mano, ma bastano e avanzano ;) ) e quindi direi che l'argomento di una qualche forma di "lotta alla pirateria" con questo bug di ie o altri proprio non c'entra nulla.
Poi, partiamo anche dal presupposto che ie sia molto più buggato di apps analoghe indipendentemente dall questione della diffusione etc. (io non lo so o cmq non ho i dati per poterlo stabilire né mi interessa molto, può darsi benissimo che sia così, io uso opera o ff peché li trovo più comodi e meglio "accessoriati"), ma cmq il fatto che un sw di una certa complessità manifesti bug anche nel tempo è cosa abbastanza normale non così fuori dal mondo tanto che implichi l'inserimento volontario dei bug, come sembra che vuoi indicare (banalità del giorno: il sw bug-free, almeno ad oggi, non esiste)
Il "fanta-paragone" con le auto comunque è molto divertente :)
MenageZero
28-03-2006, 23:22
Ma io non capisco una cosa:
la versione 7.0 di IE non doveva essere riscritta praticamente al 100%? Quando ci sono dei bug in comune come questo mi fa pensare che sia solo minestra riscaldata.
Ovviamente questo vale per tutti i software non solo per MS sia chiaro
Quando ho letto l'articolo ho pensato esattamente la stessa cosa. Come al solito Microsoft propone minestra riscaldata.
...
rigurado alla presenza del bug anche in ie7: può darsi che ms abbia barato parlando di una estesa riscrittura +/- da zero (non sto dicendo che ms ha dichiarato questo, non lo so, prendo per buono quanto letto nei commenti) ma può darsi anche che tali dichiarazioni fossero sostanzialmente veritiere lo stesso, in quanto anche quando si riprogetta pesantemente un sw che ha un predecessore o si fa esteso refactoring, non è che si ignora totalmente la riusabilità del codice e ogni singola riga preesistente viene cestinata per principio a priori, spesso delle "unità" più o meno estese o ad es delle singole implementazioni di funzioni si conservano semplicemente perché sono ancora perfettamente funzionali anche nel nuovo, progetto e la loro presenza non inficia la nuova struttura che si vuole dare all'app. e le nuove feature che si vogliono implementare...
In qusto caso specifico può essere che l'implementazione di quella funzione js (contenente il bug) sia stata conservata in quanto andava benissimo anche per progetto di ie7 e in quel momento il bug non era noto.
ovviamente, solo un'ipotesi come un'altra, imho.
The_Snake
28-03-2006, 23:51
rigurado alla presenza del bug anche in ie7: può darsi che ms abbia barato parlando di una estesa riscrittura +/- da zero (non sto dicendo che ms ha dichiarato questo, non lo so, prendo per buono quanto letto nei commenti) ma può darsi anche che tali dichiarazioni fossero sostanzialmente veritiere lo stesso, in quanto anche quando si riprogetta pesantemente un sw che ha un predecessore o si fa esteso refactoring, non è che si ignora totalmente la riusabilità del codice e ogni singola riga preesistente viene cestinata per principio a priori, spesso delle "unità" più o meno estese o ad es delle singole implementazioni di funzioni si conservano semplicemente perché sono ancora perfettamente funzionali anche nel nuovo, progetto e la loro presenza non inficia la nuova struttura che si vuole dare all'app. e le nuove feature che si vogliono implementare...
In qusto caso specifico può essere che l'implementazione di quella funzione js (contenente il bug) sia stata conservata in quanto andava benissimo anche per progetto di ie7 e in quel momento il bug non era noto.
Sono dell'opinione che è meglio ripartire da zero che correggere quanto fatto in precedenza, ma non per qualcosa nei confronti delle software house, Microsoft in questo caso: la correzione è un qualcosa di immane, soprattutto per un S.O. come Windows, quando le righe di codice sono così tante e, parecchie volte, così scombinate (esperienza personale :asd: : basti pensare che è sempre un rifacimento di win2000, che a sua volta è un rifacimento di win98, etc :asd: )
Ora non dico di riscrivere da zero un intero S.O. che sarebbe una cosa che andrebbe molto per le lunghe, ma almeno un 80-90%, unendo al nuovo i fattori del vecchio ritenuti stabili e collaudati... Stessa cosa vale per IE che è allegato sempre con le distribuzioni del S.O. di casa Redmond (nuovo S.O., vuovo IE)... Quindi se si scopre un nuovo bug in IE6 presente anche in IE7, proprio non so a quanto realmente equivale quel 10-20% di vecchio codice "stabile" e riutilizzato...
A volte mi trovo pienamente d'accordo con chi parla di "vecchia minestra riscaldata"... :(
P.S: Mi sa che il vecchio avrà bisogno di un bastone (nuovo) per camminare :asd: :asd:
capitan_crasy
28-03-2006, 23:53
scusa, ma IE6 e' tutto tranne che un buon browser o almeno poteva esserlo 4 anni fa ora no!
Non rispetta gli standard, ha un sacco di bug di sicurezza molti ancora irrisolti, non ha il tabbed browsing+un sacco di altre feature che ormai hanno tutti!
Come fai a dire che e' buono? Solo perche' si apre prima di FF?
Se parli di IE7 allora la questione e' diversa, ma vista questa news non mi rassicura molto e credo proprio non lo installero' nemmeno.
non capisco...
Lasciando stare IE6, IE7 è in versione beta, perchè massacrarlo?
E poi FF e opera non hanno mai avuto problemi di sicurezza?
non capisco...
Lasciando stare IE6, IE7 è in versione beta, perchè massacrarlo?
E poi FF e opera non hanno mai avuto problemi di sicurezza?
perche' sembra che si stia portando dietro i bug del 6 e questo non e' per niente buono.
Nota che dalla beta2 alla final non verra' stravolto il mondo, piu' o meno solo bugfixing, ma se il codice e' un copia e incolla un po' cambiato...
Opera non ha niente a che vedere con tutti i browser, oltre ad un tasso molto + basso di bug di sicurezza (il che' di per se vuol dire poco) viaggia costantemente sul 100% di fix.
E' di sicuro il browser piu' sicuro che esista... e non lo dico solo io ;)
alebertaz
29-03-2006, 00:22
non capisco...
Lasciando stare IE6, IE7 è in versione beta, perchè massacrarlo?
E poi FF e opera non hanno mai avuto problemi di sicurezza?
Anche Mozilla ha le sue falle...
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html
La migliore alternativa attualmente sembra Opera...(forse lo è sempre stata :rolleyes: )
Mighty83
29-03-2006, 08:43
La migliore alternativa attualmente sembra Opera...(forse lo è sempre stata :rolleyes: )
Se solo avesse le estensioni come firefox sarebbe perfetta! :fagiano:
coschizza
29-03-2006, 09:09
Scusate il tono polemico ma come al solito la notizia è completamente falsa e fuorviante.
il bug non è presente nell' ultima beta di IE7 questa è un invenzione di http://www.hwupgrade.it che ha solo riportato notizie errate senza consultare le fonti ufficiali che di fatto confermano quello che ho scritto
quindi 3 pagine di post per niente :mc:
non potete nemmeno immaginare quanto mi diano fastidio queste cose, internet dovrebbe essere il tempio dell'informazione e conoscenza invece sta diventando l'opposto, basta scivere 1 cosa da qualche parte e questa si propaga in tutto il mondo senza un minimo di controllo.
Scusate il tono polemico ma come al solito la notizia è completamente falsa e fuorviante.
il bug non è presente nell' ultima beta di IE7 questa è un invenzione di http://www.hwupgrade.it che ha solo riportato notizie errate senza consultare le fonti ufficiali che di fatto confermano quello che ho scritto
quindi 3 pagine di post per niente :mc:
non potete nemmeno immaginare quanto mi diano fastidio queste cose, internet dovrebbe essere il tempio dell'informazione e conoscenza invece sta diventando l'opposto, basta scivere 1 cosa da qualche parte e questa si propaga in tutto il mondo senza un minimo di controllo.
Eppure Secunia da' vulnerabile pure la versione 7 beta2 preview (january edition), se cio' fosse vero sarebbe il tuo post a diventare tutto quello che hai scritto :mc:
http://secunia.com/advisories/18680/
http://secunia.com/secunia_research/2006-7/advisory/
coschizza
29-03-2006, 09:44
Eppure Secunia da' vulnerabile pure la versione 7 beta2 preview (january edition), se cio' fosse vero sarebbe il tuo post a diventare tutto quello che hai scritto :mc:
http://secunia.com/advisories/18680/
http://secunia.com/secunia_research/2006-7/advisory/
hanno sbagliato.
evidentemente anche loro hanno fatto taglia e incolla, visto che al 20/3 la versione 7 beta2 preview (january edition) era stata sostituita da l'ultima beta2.
la fonte ufficiale è il bollettino MS.
se poi ci preoccupiamo che un software beta (nemmeneo l'ultima beta) con ancora circa 8 mesi di sviluppo davanti ha una falla allora siamo messi molto male. A questo punto perche non pubblicare le falle del firefox versione alpha 0.8 o precedenti ?.
per ora ufo il IE7 come sistema di base a casa e al lavoro con buoni risultati quindi mi aspetto nel tempo ancora a disposizione che le cose non facciano che migliorare ancora
hanno sbagliato.
evidentemente anche loro hanno fatto taglia e incolla.
la fonte ufficiale è il bollettino MS.
ma ti rendi conto di quello che dici? La fonta ufficiale E' SECUNIA visto che sono LORO che hanno scoperto la falla e non certo MS.
coschizza hai decisamente fatto una figura di mer?a... per favore lascia stare...
Poi magari la beta2 di marzo non e' affetta, ma ti sei gettato a capofitto a gettare merda su HWUP e difendere MS quando sapevi meno che gli altri tu stesso.
Io credo che se uno va' sul sito di CHI HA SCOPERTO la falla e legge:
1) Affected Software
* Microsoft Internet Explorer 6
* Microsoft Internet Explorer 7 Beta 2 Preview (January edition)
Other versions may also be affected.
puo' benissimo scrivere una news come questa.
se poi ci preoccupiamo che un software beta (nemmeneo l'ultima beta) con ancora circa 8 mesi di sviluppo davanti ha una falla allora siamo messi molto male. A questo punto perche non pubblicare le falle del firefox versione alpha 0.8 o precedenti ?.
la falla l'hanno scoperta su IE6, giusto che c'erano l'hanno provata su IE7, perche' non avrebbero dovuto farlo? L'hanno fatto anche su FF 1.5 beta2 o giu' di li' per una falla scoperta sul branch 1.0.x, quindi puoi stare tranquillo che Secunia non e' di parte, al contrario di te come vedo, che non sei manco tanto informato :rolleyes:
coschizza
29-03-2006, 09:56
ma ti rendi conto di quello che dici? La fonta ufficiale E' SECUNIA visto che sono LORO che hanno scoperto la falla e non certo MS.
coschizza hai decisamente fatto una figura di mer?a... per favore lascia stare...
Poi magari la beta2 di marzo non e' affetta, ma ti sei gettato a capofitto a gettare merda su HWUP e difendere MS quando sapevi meno che gli altri tu stesso.
Io credo che se uno va' sul sito di CHI HA SCOPERTO la falla e legge:
1) Affected Software
* Microsoft Internet Explorer 6
* Microsoft Internet Explorer 7 Beta 2 Preview (January edition)
Other versions may also be affected.
puo' benissimo scrivere una news come questa.
evidentemente non hai letto la news che dice
"Le versioni affette dalla pericolosa falla sono Internet Explorer 6 con SP2 e le più recenti "preview release" di IE7"
e non venirmi a dire che è vero......
come dicevo la disinformazione sta dilagando ancora perche se un sito come SECUNIA non da le notizie in maniera precisa l'utente come fa a sapere che l'ultima IE7 non entra nei sistemi vulnerabili visto che molti poi riportano solo e semplicemente "preview release" di IE7" come ha fatto questo sito. La loro notizia e fuorviante perche farà in modo che molti non scaricheranno la beta 2 di ie7 pensando che sia buggata quando non è vero.....ti sembra corretto "spaventare" l'utente che dopo una news come questa diràa "io IE7 non lo provo nemmeno visto che è gia buggato"
IMHO la figura di merda non l'ho fatta io, anzi ho dimostrato come un parola in piu o meno cambia completametne il senso di un articolo......ma se poi voi siete contenti cosi allora.........
riccardosl45
29-03-2006, 10:01
Internet Explorer??? A cosa serve???
FireFox 4 ever!!! ;)
Per fare windows update inanzitutto. :read:
evidentemente non hai letto la news che dice
"Le versioni affette dalla pericolosa falla sono Internet Explorer 6 con SP2 e le più recenti "preview release" di IE7"
e non venirmi a dire che è vero......
come dicevo la disinformazione sta dilagando ancora perche se un sito come SECUNIA non da le notizie in maniera precisa l'utente come fa a sapere che l'ultima IE7 non entra nei sistemi vulnerabili visto che molti poi riportano solo e semplicemente "preview release" di IE7" coem ha fatto questo sito.
IMHO la figura di merda non l'hop fatta , anzi ho dimostrato come un parola in piu o meno cambia copmpletametne il senso di un articolo......ma se poi voi siste contenti cosi allora.........
allora coschizza datti una calmata che non ragioni piu' senno'.
Secunia si vede che ha testato IE6 SP2+patch e IE7 beta2 di gennaio o beta1 forse chi lo sa e hanno visto che sono tutte vulnerabili.
Poi e' uscita la beta2 di marzo, ora trovare le vulnerabilita' non e' un gioco da ragazzi che ti metti li' e in 2 secondi le trovi, probabilmente ci stavano dietro da 1 mese e quindi non hanno fatto a tempo a testare la beta di marzo che probabilmente non e' affetta.
HWUP legge che anche ie7 beta2 di gennaio e' affetta ed e' possibile che anche altre versioni lo siano (lo si scrive sempre perche' non si e' sicuri, tranquillo anche per FF) e scrive la news che tutti possono leggere.
Puoi accusare HWUP di mala informazione? IMHO NO!
Puoi accusare Secunia di mala informazione? IMHO NO! Perche' per quei test che ha fatto e' risultato questo. Testare anche IE7 beta2 di marzo sicuramente puo' aiutare a comprendere meglio il problema, ma come ho detto non e' che loro sono dietro solo a IE 365 giorni all'anno.
Ripeto che hai fatto una magra figura a gettare subito merda ai commenti e ad HWUP in nome dell'informazione che manco tu stesso avevi ben chiara, visto che ti riferivi SOLO al bollettino MS come se fosse oro colato.
Il bollettino che fa testo e' PRIMA DI TUTTO di colui che ha scoperto la falla, gli altri seguono a ruota.
coschizza
29-03-2006, 10:06
allora coschizza datti una calmata che non ragioni piu' senno'.
Secunia si vede che ha testato IE6 SP2+patch e IE7 beta2 di gennaio o beta1 forse chi lo sa e hanno visto che sono tutte vulnerabili.
Poi e' uscita la beta2 di marzo, ora trovare le vulnerabilita' non e' un gioco da ragazzi che ti metti li' e in 2 secondi le trovi, probabilmente ci stavano dietro da 1 mese e quindi non hanno fatto a tempo a testare la beta di marzo che probabilmente non e' affetta.
HWUP legge che anche ie7 beta2 di gennaio e' affetta ed e' possibile che anche altre versioni lo siano (lo si scrive sempre perche' non si e' sicuri, tranquillo anche per FF) e scrive la news che tutti possono leggere.
Puoi accusare HWUP di mala informazione? IMHO NO!
Puoi accusare Secunia di mala informazione? IMHO NO! Perche' per quei test che ha fatto e' risultato questo. Testare anche IE7 beta2 di marzo sicuramente puo' aiutare a comprendere meglio il problema, ma come ho detto non e' che loro sono dietro solo a IE 365 giorni all'anno.
Ripeto che hai fatto una magra figura a gettare subito merda ai commenti e ad HWUP in nome dell'informazione che manco tu stesso avevi ben chiara, visto che ti riferivi SOLO al bollettino MS come se fosse oro colato.
Il bollettino che fa testo e' PRIMA DI TUTTO di colui che ha scoperto la falla, gli altri seguono a ruota.
tanto per dimostrarti che ho ragione ti cito una TUA frase:
"Se parli di IE7 allora la questione e' diversa, ma vista questa news non mi rassicura molto e credo proprio non lo installero' nemmeno"
evidentemente la notizia fuorviante ha colpito anche te come appunto stavo denunciando potesse accadere.
la beta2 di marzo è stata testata dalla MS è ha pubblicato un bollettino che dichiara non sia vulnerabile
se la news non viene aggiornata dicendo quale versione è vulnerabile allora questa è mala informazione. E come se dicessero che esiste una grave falla in windows xp sconsigliandone l'utilizzo senza dire che già com la SP1 questa veniva risolta, ti senbra un ommisione da poco?
se mi scrivi che "HWUP legge che anche ie7 beta2 di gennaio e' affetta" allora se lo ha letto perche non lo ha riportato nella news? invece ha scritto "le più recenti "preview release" di IE7" cosa che appunto è falsa e fuorviante visto che ufficialmente l'ultima beta non è affetta.
Per fare windows update inanzitutto. :read:
se ti bastano le patch di sicurezza come a me neanche per quello.
Ma io non capisco una cosa:
la versione 7.0 di IE non doveva essere riscritta praticamente al 100%? Quando ci sono dei bug in comune come questo mi fa pensare che sia solo minestra riscaldata.
Ovviamente questo vale per tutti i software non solo per MS sia chiaro
Se, riscritto al 100%... Nessun software al mondo degno di questo nome viene "riscritto al 100%", soprattutto quando hai già una solida code base su cui puoi fare affidamento per scrivere il resto.
Internet Explorer??? A cosa serve???
FireFox 4 ever!!! ;)
E' inutile il sarcasmo di patate. Ci sta molta gente che è costretta a usare IE. Molti siti aziendali non sono praticamente utilizzabili con Firefox. E se devi lavorare non stai a fare questo sarcasmo del piffero.
tanto per dimostrarti che ho ragione ti cito una TUA frase:
"Se parli di IE7 allora la questione e' diversa, ma vista questa news non mi rassicura molto e credo proprio non lo installero' nemmeno"
Non mi sono spiegato bene evidentemente.
Penso la stessa cosa anche se la beta2 non e' vulnerabile.
Poniamo che sia solo la beta1 vulnerabile ok? Ok!
Bene vuol dire che del codice con un bug di sicurezza della ver 6 final e' arrivato fino alla beta1 della ver 7, che in teoria e' gia' "feature frozen" quindi secondo me c'e' stato del bel copia e incolla anche per IE7 :asd:
Questo mi fa pensare che se IE6 ha avuto tutta sta valanga di bug IE7 non sia da meno e quindi poco sicuro.
Certo non sono certo di quello che dico, ma di sicuro aspettero' 1 annetto per vedere se ho conferma o meno di quello che penso.
la beta2 di marzo è stata testata dalla MS è ha pubblicato un boillettino che dichiara non sia vulnerabile
Bene meglio per MS, ad ogni modo ha omesso di dire (stranamente) che le beta precedenti erano affette e chi le ha ancora installate? Ricordo che sono pubbliche...
Quindi seguendo il tuo ragionamento anche MS sta facendo disinformazione e visto che il programma e' il suo e non di HWUP ne' di Secunia e' ancora piu' grave la cosa non credi?
se la news non viene aggiornata dicendo quale versione è vulnerabile allora questa è mala informazione. E come se dicessero che esiste una grave falla in windows xp sconsigliandone l'utilizzo senza dire che già com la SP1 questa veniva risolta, ti senbra un ommisione da poco?
Senti caro coschizza:
ti scagli tanto contro HWUP e Secunia, ti ricordo (o ti faccio sapere visto che sei poco informato vedo) che spesse volte MS ha pubblicato bollettini non completi o cmq sottovalutando i problemi salvo poi cambiarli, ha svalutato molte volte il lavoro degli altri per minimizzare i bug del suo software, prima di venirne fuori con ste cose pensa a quella disinformazione.
Davvero sei uno dei tanti con gli occhi foderati di prosciutto marchiato MS :rolleyes:
E dire che un beta tester dovrebbe essere il + critico possibile per fare al meglio il suo lavoro, ovviamente IMHO
Se, riscritto al 100%... Nessun software al mondo degno di questo nome viene "riscritto al 100%", soprattutto quando hai già una solida code base su cui puoi fare affidamento per scrivere il resto.
beh IE6 solida base non direi proprio... cmq rispetto il tuo punto di vista.
diabolik1981
29-03-2006, 10:24
E' inutile il sarcasmo di patate. Ci sta molta gente che è costretta a usare IE. Molti siti aziendali non sono praticamente utilizzabili con Firefox. E se devi lavorare non stai a fare questo sarcasmo del piffero.
Anche qualche sito di banca necessità di IE.
coschizza
29-03-2006, 10:27
Non mi sono spiegato bene evidentemente.
Penso la stessa cosa anche se la beta2 non e' vulnerabile.
leggendo la tua frase non sembrava
Poniamo che sia solo la beta1 vulnerabile ok? Ok!
Bene vuol dire che del codice con un bug di sicurezza della ver 6 final e' arrivato fino alla beta1 della ver 7, che in teoria e' gia' "feature frozen" quindi secondo me c'e' stato del bel copia e incolla anche per IE7 :asd:
Questo mi fa pensare che se IE6 ha avuto tutta sta valanga di bug IE7 non sia da meno e quindi poco sicuro.
Certo non sono certo di quello che dico, ma di sicuro aspettero' 1 annetto per vedere se ho conferma o meno di quello che penso.
Bene meglio per MS, ad ogni modo ha omesso di dire (stranamente) che le beta precedenti erano affette e chi le ha ancora installate? Ricordo che sono pubbliche...
Quindi seguendo il tuo ragionamento anche MS sta facendo disinformazione e visto che il programma e' il suo e non di HWUP ne' di Secunia e' ancora piu' grave la cosa non credi?
Senti caro coschizza:
ti scagli tanto contro HWUP e Secunia, ti ricordo (o ti faccio sapere visto che sei poco informato vedo) che spesse volte MS ha pubblicato bollettini non completi o cmq sottovalutando i problemi salvo poi cambiarli, ha svalutato molte volte il lavoro degli altri per minimizzare i bug del suo software, prima di venirne fuori con ste cose pensa a quella disinformazione.
Davvero sei uno dei tanti con gli occhi foderati di prosciutto marchiato MS :rolleyes:
E dire che un beta tester dovrebbe essere il + critico possibile per fare al meglio il suo lavoro, ovviamente IMHO
i software beta non hanno supporto da parte del produttore quindi è a rischio dell'utente il suo utilizzo, è scritto nell'EULA, solo in rari casi in caso di bug grave viene fatta una patch beta per i software beta (nel caso di vista è accaduto 1 volta) ma questo quando appunto non esiste una beta nuova che aggiorna quella precedente, se non veniva fuori la nuova beta 2 di IE7 avrebbero fatto sicurametne una patch ma essendo la nuova build non vulnerabile allora il problema non si pone. Le vecchie build vengono sostituite da quelle nuove altrimenti testarle sarebbe impossibile.
Ma io leggendo la news su questo sito continuo a vedere una notizia non vera.
come faccio essere un "betatester critico" se la news mi dice che il software che sto usando ora è vulnerabile quando non lo è? è proprio perche sono critico che ho letto anche le altre fonti altrimenti un utente poco "zelante" l'avrebbe già disinstallato l'IE7 pensando di risolvere cosi il problema.
riccardosl45
29-03-2006, 10:30
se ti bastano le patch di sicurezza come a me neanche per quello.
Ci sono tanti altri siti che con firefox vengono impaginati male....IE serve sempre sopratutto per chi sviluppa siti web
Ci sono tanti altri siti che con firefox vengono impaginati male....IE serve sempre sopratutto per chi sviluppa siti web
caso mai e' con IE che vengono impaginati male, cioe' dovrebbero venire impaginati male e invece vanno bene lo stesso con del codice non rispettevole degli standard.
La cosa e' un pelo diversa...
Ma io leggendo la news su questo sito continuo a vedere una notizia non vera.
e io leggendo il bollettino MS vedo una informazione non completa.
coschizza
29-03-2006, 10:36
Se, riscritto al 100%... Nessun software al mondo degno di questo nome viene "riscritto al 100%", soprattutto quando hai già una solida code base su cui puoi fare affidamento per scrivere il resto.
esatto
io non lo ho fatto di persona ma ho letto e sentito che se guardi i sorgenti di programmi come firefox mozilla ecc vedi che moti file sono gli stessi del netscape di tanti anni fa con persino l'intestazione messa all'epoca dei primi netscape.
se un codice funziona e non deve essere aggiornato allora non viene toccato (cosa che potrebbe alle volte creare piu problemi di quanti si voleva risolvere)
coschizza
29-03-2006, 10:45
e io leggendo il bollettino MS vedo una informazione non completa.
hai ragione ma il mio primo post puntava a questo sito e non tutti i siti che riportano questa notizia, se la ms omette informazioni su software in beta questo sito potrebbe aprofittare a dare la notizia migliore di quella della ms.
non sarebbe meglio leggere in 1 posto invece di dover girare per fare un merge di piu fonti e trovare quella che "dovrebbe" essere la notizia vera?
riccardosl45
29-03-2006, 10:45
caso mai e' con IE che vengono impaginati male, cioe' dovrebbero venire impaginati male e invece vanno bene lo stesso con del codice non rispettevole degli standard.
La cosa e' un pelo diversa...
Ok sarà anche colpa che IE non rispetta gli standard ma con IE lo vedo perfetto con FF lo vedo con qualche cosa allineata male... i risultati sono questi.
coschizza
29-03-2006, 10:47
Ci sono tanti altri siti che con firefox vengono impaginati male....IE serve sempre sopratutto per chi sviluppa siti web
IE 6 è molto tollerante alle pagine che non rispettano gli standard, ma sono le pagine che non sono fatte bene e i programmatori che non si impegnano piu di tanto visto che IE6 digerisce di tutto.
L'IE7 sarà molto diverso, esisterà una modalita IE6 per compatibilità con il passato è una modalita IE7 nativa com mollte modifiche per rispettare in maniera "reale" molti piu standard del precedente. Ovviamente una pagina fatta male che IE6 la vede perfettamente non verrà vista in maniera corretta su IE7 , per questo le 2 modalità (che si abilitano in automatico riconosciendo come è fatta la pagina web, o forzando un tag nel codice)
diabolik1981
29-03-2006, 10:50
caso mai e' con IE che vengono impaginati male, cioe' dovrebbero venire impaginati male e invece vanno bene lo stesso con del codice non rispettevole degli standard.
La cosa e' un pelo diversa...
Si, ma per l'utente quello che funziona male non è IE ma FF ed è quello che conta.
beh IE6 solida base non direi proprio... cmq rispetto il tuo punto di vista.
Non diresti proprio perchè? Fosse qualche vulnerabilità a dire se una code base e solida o no. Per solidità si intende funzionale. IE6 funziona, viene usato da milioni di persone tutti i giorni. La percezione in questo caso viene fuorviata dalle notizie dei media. Se esce una vulnerabilità per un software Microsoft, il minimo che si fa è dare due notizie: una per la falla e una per la pubblicazione della patch. Proprio al minimo, altrimenti ci si mette pure qualche notizia intermedia sulle "pericolose implicazioni" che tali falle hanno. Neanche un utente home avesse requisiti di classe enterprise.
esatto
io non lo ho fatto di persona ma ho letto e sentito che se guardi i sorgenti di programmi come firefox mozilla ecc vedi che moti file sono gli stessi del netscape di tanti anni fa con persino l'intestazione messa all'epoca dei primi netscape.
se un codice funziona e non deve essere aggiornato allora non viene toccato (cosa che potrebbe alle volte creare piu problemi di quanti si voleva risolvere)
Infatti Firefox, il browser moderno, non è nient'altro che un fork di Mozilla. Mozilla non è nient'altro che un fork open source di Netscape. Netscape è il browser basato sul primo NCSA Mosaic. Riscrivere qualcosa "from scratch" significa solo avere piu' problemi (senza contare l'impossibilità temporale di realizzare software del genere, ovviamente).
C'è poco da discutere, codice che ha anni di testing e tutt'ora escono dei bug, dimostra molte cose. Primo fra tutti che scrivere codice nuovo è quasi sempre un errore, laddove si debba sostituire codice che funziona. Il codice nuovo, infatti, per la maggiorparte viene scritto solo per nuove features. Quasi mai per sostituire quello che già funziona.
riccardosl45
29-03-2006, 11:50
Si, ma per l'utente quello che funziona male non è IE ma FF ed è quello che conta.
Esatto è quello che intendevo anche io ;)
Ok sarà anche colpa che IE non rispetta gli standard ma con IE lo vedo perfetto con FF lo vedo con qualche cosa allineata male... i risultati sono questi.
E allora? Sbaglia IE, se tu sei una persona superficiale ti basi solo sul lato superiore delle cose, cioe' al fatto che FF non ti fa vedere le cose per "bene", se approfondisci capisci che e' IE a sbagliare e con loro tutti i "webmaster" ignoranti che testato il loro sito solo su questo ignobile browser.
Non diresti proprio perchè? Fosse qualche vulnerabilità a dire se una code base e solida o no. Per solidità si intende funzionale. IE6 funziona, viene usato da milioni di persone tutti i giorni. La percezione in questo caso viene fuorviata dalle notizie dei media. Se esce una vulnerabilità per un software Microsoft, il minimo che si fa è dare due notizie: una per la falla e una per la pubblicazione della patch. Proprio al minimo, altrimenti ci si mette pure qualche notizia intermedia sulle "pericolose implicazioni" che tali falle hanno. Neanche un utente home avesse requisiti di classe enterprise.
che IE al 2006 e' obsoleto.
Certo ci saranno parti di codice che potranno andare bene lo stesso, ma all'alba del 2006 ha troppe lacune per poterlo definire una base solida.
Si, ma per l'utente quello che funziona male non è IE ma FF ed è quello che conta.
si ma siamo sul forum di panorama.it o su hwupgrade.it? Credendo di essere sul secondo approfondisco un attimo il problema invece di limitarmi a fare l'utonto...
IE 6 è molto tollerante alle pagine che non rispettano gli standard, ma sono le pagine che non sono fatte bene e i programmatori che non si impegnano piu di tanto visto che IE6 digerisce di tutto.
certo e' colpa _solo_ dei programmatori... mamma mia il prosciutto!
afterburner
29-03-2006, 14:46
Infatti Firefox, il browser moderno, non è nient'altro che un fork di Mozilla. Mozilla non è nient'altro che un fork open source di Netscape. Netscape è il browser basato sul primo NCSA Mosaic.
Discorso che non fa una piega. Comunque anche Internet Explorer 6 e' basato su NCSA Mosaic!! Ne consegue che IE6 e Firefox sono praticamente cugini. A questo punto sarebbe eccezionale trovare un bug risalente al vecchio codice Mosaic che si portano appresso sia Firefox che IExplorer ..
Pandrin2006
29-03-2006, 15:17
La notizia è errata, poichè non è affato vero che anche le ultime build di IE7 sono vulnerabili! L'ultima build di IE7 rilasciata pubblicamente sul sito Microsoft è la preview di Marzo (del 20 Marzo) e quella non è affetta da queste vulnerabilità.
Il fatto che IE7 di Marzo non fosse vulnerabile, lo si sapeva sin dal 22 marzo, e quindi Hardware Upgrade non aveva scuse per essere disinformato:
Microsoft Security Response Center Blog
http://blogs.technet.com/msrc/archive/2006/03/22/422849.aspx
If you're using the new refresh of the IE7 Beta 2 Preview announced at Mix06, then you are not affected by the public report. You can download the preview at http://www.microsoft.com/windows/ie/ie7/default.mspx
http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/917077.mspx
Note Customers who use the Microsoft Internet Explorer 7 Beta 2 Preview that was released on March 20, 2006 are not affected by the public reported vulnerability.
SecurityFocus correttamente dice che la build di Marzo non è vulnerabile:
http://www.securityfocus.com/bid/17196/discuss
Microsoft has reported that this issue does not affect the March 20, 2006 release of Internet Explorer 7 Beta 2 Preview.
E bastava fare una ricerca con google per vedere tantissimi siti stranieri che dicono che la build di IE7 di Marzo non è affetta da queste vulnerabilità. Hardware Upgrade, prima di scrivere simili idiozie, si informa o scrive solo quello che gli fa comodo?
MenageZero
29-03-2006, 15:38
Sono dell'opinione che è meglio ripartire da zero che correggere quanto fatto in precedenza, ma non per qualcosa nei confronti delle software house, Microsoft in questo caso: la correzione è un qualcosa di immane, soprattutto per un S.O. come Windows, quando le righe di codice sono così tante e, parecchie volte, così scombinate (esperienza personale :asd: : basti pensare che è sempre un rifacimento di win2000, che a sua volta è un rifacimento di win98, etc :asd: )
Ora non dico di riscrivere da zero un intero S.O. che sarebbe una cosa che andrebbe molto per le lunghe, ma almeno un 80-90%, unendo al nuovo i fattori del vecchio ritenuti stabili e collaudati... Stessa cosa vale per IE che è allegato sempre con le distribuzioni del S.O. di casa Redmond (nuovo S.O., vuovo IE)... Quindi se si scopre un nuovo bug in IE6 presente anche in IE7, proprio non so a quanto realmente equivale quel 10-20% di vecchio codice "stabile" e riutilizzato...
A volte mi trovo pienamente d'accordo con chi parla di "vecchia minestra riscaldata"... :(
P.S: Mi sa che il vecchio avrà bisogno di un bastone (nuovo) per camminare :asd: :asd:
Io non parlavo affatto di correzioni... sfruttare del codice riusabile in quanto perfettamente funzionale anche ad un progetto nuovo nella sua totalità è un concetto nettamente diverso...
Certo quando si rileva un bug questo va corretto nei modi e tempi che il team di sviluppo/manutenzione ritiene opportuni (oviamente si spera sempre e si cerca anche di fare in mdo, suppongo, che non ci siano grossi errori di valutazione in merito a problemi di sicurezza -ma cmq siamo sempre tutti solo esseri umani, anche i dev in ms...), che sia in fase di design, scrittura, test interno, beta, final etc... ma questo non significa che si debba riscrivere da zero quella parte del sw interessata se questa era pre-esistente al prgetto attuale
poi scusa se come dici tu, scrivere assolutamente da zero un S.O. potrebbe "andare troppo per le lunghe", per riscriverne l'80-90% siamo cmq lì, lordine di grandezza è quello con tanto di una certa prossimità al 100%("da zero").... ;)
e cmq si parlava specificamente di ie7 che è "solo" un browser e non è da escludere che sia stata fattibile un prfonda riprogettazione e riscrittura pur conservando alcune parti di codice esistenti
(ma tanto ste cose, relativi dati e percentuali vere ed esatte credo le sappiano solo dalle parti di redmond, quindi alla fine tutta la "diatriba", non dico che è come discutere del sesso degli angeli, però... se pi ci fossero, non lo so, dei documenti tecnici di ms che trattano esplicitamente o implictamente la cosa, al max uno può decidere di prendere per buono ciò che il produttore ti dice sulla sua app. oppure no... ripeto però, parlo di dcoumentazione tecnica per betatester, sviluppatori et similia, non di marketing, lì è ovvio che ogni produttore ti dice tutto il meglio possibile e tutto ciò che "suona bene" del suo prodotto)
afterburner
29-03-2006, 15:40
E bastava fare una ricerca con google per vedere tantissimi siti stranieri che dicono che la build di IE7 di Marzo non è affetta da queste vulnerabilità. Hardware Upgrade, prima di scrivere simili idiozie, si informa o scrive solo quello che gli fa comodo?
Calma calma prima di dire che hwupgrade scrive idiozie!! Fly down bimbo. Questa sotto e' la timetable di come sono andate le cose:
5) Time Table
10/02/2006 - Vulnerability discovered.
13/02/2006 - Vendor notified.
21/02/2006 - Vendor confirms vulnerability.
22/03/2006 - Vulnerability reported to public mailing lists by
third-party.
23/03/2006 - Public disclosure.
Microsoft e' stata avvertita il 13-02 della falla ed ha avuto praticamente un mese per correggerla in IE7 per la preview di marzo.
La cosa scandalosa e' che Microsoft ha corretto la falla in IE7 in uso da pochi betatester e non si e' curata di correggerla in IE6 in uso da milioni e milioni di persone!
diabolik1981
29-03-2006, 15:55
si ma siamo sul forum di panorama.it o su hwupgrade.it? Credendo di essere sul secondo approfondisco un attimo il problema invece di limitarmi a fare l'utonto...
Puoi approfondire quanto vuoi, ma la realtà dei fatti non cambia. Puoi attribuire la colpa al codice scritto male, agli standard non rispettati, alla inutilità/imperfezione degli standard, ma il 99% degli utenti di un PC non è un programmatore, e quando vede che una pagina non si vede bene o non si apre mentre con un altro si se ne sbatte di cercarne la causa e giustamente afferma che un browser è meglio dell'altro.
LukeHack
29-03-2006, 15:58
Si, ma per l'utente quello che funziona male non è IE ma FF ed è quello che conta.
se l'utonto è ignorante il problema è suo, sta di fatto che la monnezza è IE6, non certo gli standard che firefox e altri rispettano piu di ie ;)
Puoi approfondire quanto vuoi, ma la realtà dei fatti non cambia. Puoi attribuire la colpa al codice scritto male, agli standard non rispettati, alla inutilità/imperfezione degli standard, ma il 99% degli utenti di un PC non è un programmatore, e quando vede che una pagina non si vede bene o non si apre mentre con un altro si se ne sbatte di cercarne la causa e giustamente afferma che un browser è meglio dell'altro.
viva l'ignoranza quindi? :rolleyes:
diabolik1981
29-03-2006, 15:59
se l'utonto è ignorante il problema è suo, sta di fatto che la monnezza è IE6, non certo gli standard che firefox e altri rispettano piu di ie ;)
Leggi il post precedente... pare certe volte di parlare al vento...
diabolik1981
29-03-2006, 16:01
viva l'ignoranza quindi? :rolleyes:
No, viva il fatto che il PC è un elettrodomestico come la lavatrice e il frigorifero (visto gli ultimi modelli iper-elettronici cosa fanno?) e quindi la gente deve poterlo usare senza sbattersi più di tanto. Poi se i webmaster privilegiano un browser rispetto ad un altro un motivo ci sarà pure.
No, viva il fatto che il PC è un elettrodomestico come la lavatrice e il frigorifero (visto gli ultimi modelli iper-elettronici cosa fanno?) e quindi la gente deve poterlo usare senza sbattersi più di tanto. Poi se i webmaster privilegiano un browser rispetto ad un altro un motivo ci sarà pure.
Ecco appunto io non sono d'accordo.
Guarda che rispettare gli standard non vuol dire mica fare sbattere di piu' l'utente, anzi se TUTTI lo facessero avremmo browser e siti piu' compatibili.
Il fatto che molti webmaster usano solo IE mi dice soltanto che ci sono molte persone che farebbero meglio a dedicarsi ad altro :rolleyes:
afterburner
29-03-2006, 16:07
Puoi approfondire quanto vuoi, ma la realtà dei fatti non cambia. Puoi attribuire la colpa al codice scritto male, agli standard non rispettati, alla inutilità/imperfezione degli standard, ma il 99% degli utenti di un PC non è un programmatore, e quando vede che una pagina non si vede bene o non si apre mentre con un altro si se ne sbatte di cercarne la causa e giustamente afferma che un browser è meglio dell'altro.
E' la legge della democrazia. E' sempre stato cosi' e, imho, e' giusto che sia cosi'.
che IE al 2006 e' obsoleto.
Certo ci saranno parti di codice che potranno andare bene lo stesso, ma all'alba del 2006 ha troppe lacune per poterlo definire una base solida.
Cimmo con tutto il rispetto ma mi sa che di sviluppo software ne capisci poco e niente. Il codice non è che con l'età si guasta eh. :asd: Se funziona nel 98, funziona pure nel 2006. Il codice esistente viene usato come base per il nuovo codice delle nuove funzionalità. Mi sembra talmente ovvio il discorso che non credo bisogni andare oltre con le spiegazioni.
Un codice come quello di IE, di base, con tutto il testing e i bug fix che ha subito è un'ottima base per implementare un browser nuovo. Le correzioni alle funzionalità implementate male o di scarsa conformità si possono sempre correggere.
leoneazzurro
29-03-2006, 16:09
La notizia è errata, poichè non è affato vero che anche le ultime build di IE7 sono vulnerabili! L'ultima build di IE7 rilasciata pubblicamente sul sito Microsoft è la preview di Marzo (del 20 Marzo) e quella non è affetta da queste vulnerabilità.
Il fatto che IE7 di Marzo non fosse vulnerabile, lo si sapeva sin dal 22 marzo, e quindi Hardware Upgrade non aveva scuse per essere disinformato:
Microsoft Security Response Center Blog
http://blogs.technet.com/msrc/archive/2006/03/22/422849.aspx
If you're using the new refresh of the IE7 Beta 2 Preview announced at Mix06, then you are not affected by the public report. You can download the preview at http://www.microsoft.com/windows/ie/ie7/default.mspx
http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/917077.mspx
Note Customers who use the Microsoft Internet Explorer 7 Beta 2 Preview that was released on March 20, 2006 are not affected by the public reported vulnerability.
SecurityFocus correttamente dice che la build di Marzo non è vulnerabile:
http://www.securityfocus.com/bid/17196/discuss
Microsoft has reported that this issue does not affect the March 20, 2006 release of Internet Explorer 7 Beta 2 Preview.
E bastava fare una ricerca con google per vedere tantissimi siti stranieri che dicono che la build di IE7 di Marzo non è affetta da queste vulnerabilità. Hardware Upgrade, prima di scrivere simili idiozie, si informa o scrive solo quello che gli fa comodo?
Sto ancora attendendo che qualche utente in questo thread si prenda la briga di segnalare il refuso all'autore dell'articolo, o allo staff. Lo farei io stesso, ma vorrei vedere fin dove può arrivare certa gente che si diverte a spalare letame sul lavoro altrui anzichè fornire contributi reali (sorvolando sulla questione educazione).
Cimmo con tutto il rispetto ma mi sa che di sviluppo software ne capisci poco e niente. Il codice non è che con l'età si guasta eh. :asd: Se funziona nel 98, funziona pure nel 2006. Il codice esistente viene usato come base per il nuovo codice delle nuove funzionalità. Mi sembra talmente ovvio il discorso che non credo bisogni andare oltre con le spiegazioni.
Un codice come quello di IE, di base, con tutto il testing e i bug fix che ha subito è un'ottima base per implementare un browser nuovo. Le correzioni alle funzionalità implementate male o di scarsa conformità si possono sempre correggere.
mjordan prima di dire che uno non capisce niente di una data cosa faresti bene a stare in silenzio ed avere + rispetto per gli altri.
Non sto qui a dire chi sono e chi non sono perche' non frega niente a nessuno, ti dico solo che quando ho fatto un progetto una volta scrissi un sacco di codice.
Arrivai ad un punto che ebbi un sacco di idee, ma per come era strutturato il programma in quel momento il codice era troppo poco mantenibile e la struttura ormai obsoleta per aggiungere nuove funzioni.
Certo che la base e il codice mi ha dato la spinta per arrivare alla versione successiva, ma il codice era diventato obsoleto per potere fare le nuove cose che volevo implementare o meglio: avrei potuto stravolgerlo, ma la probabilita' di introdurre nuovi bug era altissima oltre che ho fatto prima a riscrivere interi pezzi arrivando praticamente al 100%.
Ora certo che una cosa che faceva prima la fa anche adesso, ma tutto dipende dal codice come e' scritto: se e' scritto bene ed e' altamente pulito, mantenibile ed espandibile allora e' un conto, ma questo non sempre e' possibile farlo, perche' certe tecnologie/idee vengono dopo che hai scritto il codice e non e' assolutamente vero che patchare un codice e' SEMPRE meglio che riscriverlo da zero.
Quindi per favore se non sai queste cose lascia perdere di dare giudizi agli altri a vanvera...
Sto ancora attendendo che qualche utente in questo thread si prenda la briga di segnalare il refuso all'autore dell'articolo, o allo staff. Lo farei io stesso, ma vorrei vedere fin dove può arrivare certa gente che si diverte a spalare letame sul lavoro altrui anzichè fornire contributi reali (sorvolando sulla questione educazione).
Uhm, da quello che ho visto nella mia mail, mi pare di capire che alcuni utenti hanno confuso il tastino "segnala" (che serve per ciò che attiene al forum) ai VISIBILI link degli articoli che rimandano al redattore (sotto il titolo) o alla redazione tutta (al fondo dell'articolo: quell' "email Redazione" che mi pare tutt'altro che piccolo).
Dopo di che mi permetto di suggerire la correzione da fare, cosicchè possiate riportarla al redattore rimproverandolo per aver scritto "le più recenti" invece che il ben più rilevante "le più recenti TRANNE L'ULTIMA", che cambierà sicuramente la vita a tutti i tester di IE7 versioni precedenti e, SOPRATTUTTO, allo sconfinato novero di utenti di IE6 che, con tale falla, devono fare i conti.
ADDENDUM: mentre ci sono mi permetto due cose.
1) invito a terminare le polemiche personali, che non portano molto lontano.
2) da sviluppatore posso testimoniare che il codice si riusa, sì, ma entro certi limiti. Da un certo punto in poi occorre "rinnovare", altrimenti l'entropia del sistema diventa ingestibile. Se fossimo macchine perfette, questo non accadrebbe, ma siamo solo persone. ;)
Sto ancora attendendo che qualche utente in questo thread si prenda la briga di segnalare il refuso all'autore dell'articolo, o allo staff. Lo farei io stesso, ma vorrei vedere fin dove può arrivare certa gente che si diverte a spalare letame sul lavoro altrui anzichè fornire contributi reali (sorvolando sulla questione educazione).
no ma il bello che se MS non riporta tutte le informazioni su una falla del SUO software non dicono niente, se HWUP ha sbagliato a scrivere che UNA versione beta non e' affetta allora sono "tutte idiozie", "news completamente falsa" e via cosi'...
2) da sviluppatore posso testimoniare che il codice si riusa, sì, ma entro certi limiti. Da un certo punto in poi occorre "rinnovare", altrimenti l'entropia del sistema diventa ingestibile. Se fossimo macchine perfette, questo non accadrebbe, ma siamo solo persone. ;)
Esattamente quello che intendo dire io.
chiudo qui perche' uno che offende cosi' gratuitamente non meritava neanche quella risposta.
Esattamente quello che intendo dire io.
chiudo qui perche' uno che offende cosi' gratuitamente non meritava neanche quella risposta.
Lascio un'ultima annotazione a futura memoria per tutti.
1) ogni member ha il compito di mantenere un comportamento il più possibile corretto. Ritirarsi da una discussione onde evitare che degeneri è quasi sempre una saggia scelta.
2) l'intervento pacificatore di un mod è da tenere sempre in massima considerazione. Non vi fate tentare dal gusto dell' "ultima parola", poichè questo rischia di vanificare il nostro lavoro.
Grazie.
;)
Esattamente quello che intendo dire io.
chiudo qui perche' uno che offende cosi' gratuitamente non meritava neanche quella risposta.
Te la canti e te la suoni praticamente. Quello che intendevi dire tu è diverso da quello che ha detto Cerbert, visto che da quello che si legge, pensavi potesse essere possibile scrivere un IE 7 da capo. "Riscritto al 100%". Chiaramente la cosa non è possibile.
Inoltre, le tue considerazioni sono giuste in merito al riscrivere il codice e alla complessità addizionale e alla ristrutturazione, ma mi chiedo: come fai a dire che IE 6 non sia una valida base per sviluppi futuri? Hai per caso visto il codice?
E' normale che in IE7 si sia ripresa la codebase del 6. Ed è normale che molto del codice di base sia stato ristrutturato in vista delle nuove features.
Per il resto, nessuna offesa. Per offendere me ci vuole ben altro.
Te la canti e te la suoni praticamente. Quello che intendevi dire tu è diverso da quello che ha detto Cerbert, visto che da quello che si legge, pensavi potesse essere possibile scrivere un IE 7 da capo. "Riscritto al 100%". Chiaramente la cosa non è possibile.
Inoltre, le tue considerazioni sono giuste in merito al riscrivere il codice e alla complessità addizionale e alla ristrutturazione, ma mi chiedo: come fai a dire che IE 6 non sia una valida base per sviluppi futuri? Hai per caso visto il codice?
E' normale che in IE7 si sia ripresa la codebase del 6. Ed è normale che molto del codice di base sia stato ristrutturato in vista delle nuove features.
Per il resto, nessuna offesa. Per offendere me ci vuole ben altro.
Quale parte di:
l'intervento pacificatore di un mod è da tenere sempre in massima considerazione. Non vi fate tentare dal gusto dell' "ultima parola", poichè questo rischia di vanificare il nostro lavoro
ti è sfuggita?
:mbe:
Quale parte di:
ti è sfuggita?
:mbe:
Cerbert non mi è sfuggito nulla e il mio non vuole essere un tono di flame o di ultima parola. Solo che se si dice che la codebase di IE non è buona, quanto meno un po' di argomentazioni in piu' non guasterebbero. Altrimenti è polemica sterile.
Comunque ho finito, per quello che mi interessa a me. ;)
E, quindi, desumo che il
Te la canti e te la suoni praticamente.
facesse parte integrante dell'argomentazione?
Ripeto: i chiarimenti vanno BENISSIMO, le ultime parole nelle diatribe tra utenti dopo lo stop del moderatore, no.
Dopo lo stop del moderatore, per essere completamente chiari, sarà buona abitudine riprendere le discussioni come se si parlasse ad una platea di sconosciuti, completamente dimentichi di qualsiasi utente con cui si abbia abuto da dire.
Penso che l'immagine sia chiara, ma accogliero IN PVT qualsiasi eventuale richiesta e/o commento.
Ripeto: in PVT.
C'è da dire che IE7 implementa una "compatibility mode" di IE6... E' difficile pensare che nell'implementare questa "feature" non abbiano riciclato neanche una riga di codice di IE6... E già che c'erano, le funzionalità (più specificamente le classi ;) ) implementate in IE6 saranno state riutilizzate (e magari estese), in perfetto stile OOP, anche per il nuovo browser ...
C'è da dire che IE7 implementa una "compatibility mode" di IE6
Ah si? Questa non la sapevo.
Cmq non la ritengo una buona cosa... per una volta che avevano la possibilita' di fare un salto di qualita' all'insegna degli standard...
coschizza
29-03-2006, 18:08
Ah si? Questa non la sapevo.
Cmq non la ritengo una buona cosa... per una volta che avevano la possibilita' di fare un salto di qualita' all'insegna degli standard...
lo avevo gia scritto in un post precedente, il motivo è semplice
se la ms non fa un motore compatibile con il IE6 quando gli utenti migreranno al nuovo IE7 molte pagine non verranno visualizzate correttamente perche ora l'IE7 ha risolto gran parte dei bug che obbligavano i web master la scrittura di codice con dei trucchi per superare le limitazioni del browser.
ovviamente unire i 2 moduli significava creare il nuovo parser del IE7 già vecchi con parti fuori standard messe la solo per compatibilità, in questo modo ci sono 2 ambienti distinti e il programmatore puo creare pagine fatte appositament per i 2 ambienti.
questo è l'elenco dei principali fix del motore del IE7
http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/07/29/445242.aspx
lo avevo gia scritto in un post precedente, il motivo è semplice
se la ms non fa un motore compatibile con il IE6 quando gli utenti migreranno al nuovo IE7 molte pagine non verranno visualizzate correttamente perche ora l'IE7 ha risolto gran parte dei bug che obbligavano i web master la scrittura di codice con dei trucchi per superare le limitazioni del browser.
ovviamente unire i 2 moduli significava creare il nuovo parser del IE7 già vecchi con parti fuori standard messe la solo per compatibilità, in questo modo ci sono 2 ambienti distinti e il programmatore puo creare pagine fatte appositament per i 2 ambienti.
questo è l'elenco dei principali fix del motore del IE7
http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/07/29/445242.aspx
Non e' la prima volta che MS porta dentro bug vecchi per via di scelte di compatibilita'.
IMHO sarebbe stato + furbo fare un motore nuovo, compatibile il + possibile con gli standard e lasciare stare il passato.
Poi le pagine non compatibili vanno aggiornate e buonanotte.
Come ho gia' detto sento puzza di bug vecchi e portati dietro da IE6. Ai posteri la sentenza...
diabolik1981
29-03-2006, 18:31
Non e' la prima volta che MS porta dentro bug vecchi per via di scelte di compatibilita'.
IMHO sarebbe stato + furbo fare un motore nuovo, compatibile il + possibile con gli standard e lasciare stare il passato.
Poi le pagine non compatibili vanno aggiornate e buonanotte.
Il problema è che i siti non vengono aggiornati abbastanza rapidamente.
Il problema è che i siti non vengono aggiornati abbastanza rapidamente.
Lo so, ma delle volte anche delle scelte impopolari secondo me sono giuste, soprattutto se prese in nome della sicurezza e dell'interoperabilita'.
Ma questo non vale solo per IE, vale per tutti i software.
LukeHack
30-03-2006, 03:44
quindi siccome la massa degli utenti non capisce un tubo, è giusto trollare sulla bontà di explorer in un forum tecnico? :rolleyes:
diciamo le cose come stanno: IExplorer 6 fa pena; è vecchio,bacato e per questo estremamente vulnerabile..
non è che osannando Microsoft e tirando fuori le statistiche (frutto appunto dell'ignoranza generale) si viene ad avere ragione .. o no? ;)
Si Si... Tutto quello che è diffuso deve essere per forza buono! Miliardi di mosche non si possono tutte sbagliare! :D
v10_star
30-03-2006, 08:36
se una pagina web è fatta con i piedi si vedrà male sia con IE, sia con FF...
riccardosl45
30-03-2006, 08:53
se l'utonto è ignorante il problema è suo, sta di fatto che la monnezza è IE6, non certo gli standard che firefox e altri rispettano piu di ie ;)
Spiegaglielo tu ad un cliente che è ignorante perchè usa ancora IE. :D
riccardosl45
30-03-2006, 08:57
se una pagina web è fatta con i piedi si vedrà male sia con IE, sia con FF...
Mi pare scontato. ;)
coschizza
30-03-2006, 09:07
Spiegaglielo tu ad un cliente che è ignorante perchè usa ancora IE. :D
ma cerchiamo di non generalizzare, io come la maggioranze delle grandi aziende (ho circa 1000 pc) se devo installare un browser ora come ora devo mettere l'IE6 per motivi di compatibilita configurazione remota con group policy e integrazione nel dominio AD, aggiornamenti automatici con server Wsus o simili e via dicendo, non potrei mai installare alti browser a meno che quando devo aggiornare il software per motivi di bug mi devo girare 1000pc o sperare che facendo un pacchetto automatico non vengano toccate le personalizzazioni della posta e del programma in generale.
il fatto che un browser non MS sia ottimo per uso personale non significa che sia tale anche in ambiente enterprise.
riccardosl45
30-03-2006, 10:39
ma cerchiamo di non generalizzare, io come la maggioranze delle grandi aziende (ho circa 1000 pc) se devo installare un browser ora come ora devo mettere l'IE6 per motivi di compatibilita configurazione remota con group policy e integrazione nel aominio AD, aggiornamenti automatici con server Wsus o simili e via dicendo, non potrei mai installare alti browser a meno che quando devo aggiornare il software per motivi di bug mi devo girare 1000pc o sperare che facendo un pacchetto autoimatico non vengano toccate le personalizzazioni della posta e del programma in generale.
il fatto che un browser non MS sia ottimo per uso personale non significa che sia tale anche in ambiente enterprise.
Pienamente daccordo ;)
ma cerchiamo di non generalizzare, io come la maggioranze delle grandi aziende (ho circa 1000 pc) se devo installare un browser ora come ora devo mettere l'IE6 per motivi di compatibilita configurazione remota con group policy e integrazione nel dominio AD, aggiornamenti automatici con server Wsus o simili e via dicendo, non potrei mai installare alti browser a meno che quando devo aggiornare il software per motivi di bug mi devo girare 1000pc o sperare che facendo un pacchetto automatico non vengano toccate le personalizzazioni della posta e del programma in generale.
il fatto che un browser non MS sia ottimo per uso personale non significa che sia tale anche in ambiente enterprise.
FF dalla v1.5 ha l'aggiornamento automatico e non tocca nessuna personalizzazione perche' agisce soltanto sull'aggiornamento dei file del programma.
quindi siccome la massa degli utenti non capisce un tubo, è giusto trollare sulla bontà di explorer in un forum tecnico? :rolleyes:
diciamo le cose come stanno: IExplorer 6 fa pena; è vecchio,bacato e per questo estremamente vulnerabile..
Ognuno ha le proprie opinioni, insomma.
non è che osannando Microsoft e tirando fuori le statistiche (frutto appunto dell'ignoranza generale) si viene ad avere ragione .. o no? ;)
Neanche insultando senza argomentazioni, se per questo ;)
questo è l'elenco dei principali fix del motore del IE7
http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/07/29/445242.aspx
Interessante in particolare questo:
In IE7, we will fix as many of the worst bugs that web developers hit as we can, and we will add the critical most-requested features from the standards as well.
Speriamo corrisponda a verità. :)
LukeHack
30-03-2006, 15:31
Ognuno ha le proprie opinioni, insomma.
Neanche insultando senza argomentazioni, se per questo ;)
continuiamo ad arrampicarci sugli specchi... nessuna opinione,solo fatti.. :rolleyes: o forse vuoi avere dei LINK "dimostrativi" ?
io te li do,tu ci vai co explorer poi torni qui e mi dici quanti trojan ti sei preso ok? :mc:
coschizza
30-03-2006, 16:00
FF dalla v1.5 ha l'aggiornamento automatico e non tocca nessuna personalizzazione perche' agisce soltanto sull'aggiornamento dei file del programma.
lo sapevo ma "appunto" il problema è:
ma da quanti anni è uscita la 1.5? (domanda provocatoria ;) )
una azienda IT prima di fare un passo cosi grande ci inpiega anni e quindi è impensabile che venga fatto in tempi brevi, ovviamente senza quella caratteristica di aggiornamento automatico non sarebbe nemmeno stato preso in considerazione.
una azienda IT prima di fare un passo cosi grande ci inpiega anni e quindi è impensabile che venga fatto in tempi brevi, ovviamente senza quella caratteristica di aggiornamento automatico non sarebbe nemmeno stato preso in considerazione.
si tratta di cambiare browser, non sistema operativo e soprattutto si tratta di affiancare magari nei primi tempi FF a IE e non di bandirne l'uso.
Direi che anche per aziende medio-grandi a meno che non ci sia della burocrazia interna paurosa sono decisioni che si possono attuare in 3-6 mesi...
LukeHack
30-03-2006, 17:59
continuiamo ad arrampicarci sugli specchi... nessuna opinione,solo fatti.. :rolleyes: o forse vuoi avere dei LINK "dimostrativi" ?
io te li do,tu ci vai co explorer poi torni qui e mi dici quanti trojan ti sei preso ok? :mc:
mi riquoto perchè forse ho esagerato i toni e in tal caso chiedo scusa :D
cmq restano evidenti le falle esagerate che non possono decreatare come "buono" un browser vecchio e fallato ;)
ciao
mi riquoto perchè forse ho esagerato i toni e in tal caso chiedo scusa :D
cmq restano evidenti le falle esagerate che non possono decreatare come "buono" un browser vecchio e fallato ;)
ciao
difatti come qualcuno diceva che bisogna portare le prove per dimostrare che IE6 non e' una buona base su cui partire, bisogna portarle lo stesso anche per chi sostiene il contrario.
Di mio mi viene da pensare che dopo cosi' tante falle scoperte forse nel programmare IE6 non si e' fatto molto caso alle buone condotte per evitare i buffer under/overflow.
Per carita' non e' che voglio dire che ci sono browser perfetti e senza bug di sicurezza, ma IE ne ha davvero tanti e molti ancora irrisolti (e mai lo saranno a sto punto almeno nella v6).
Chi sostiene che + un browser e' usato e + ne scoprono i bug non mi ha mai portato uno straccio di prova al fatto che FF ha pure i sorgenti aperti e un premio a chi trova bug di sicurezza (non so se c'e' ancora), che sono ottimi incentivi a trovare bug su quel software eppure ai livelli di IE non ci siamo ancora arrivati.
diabolik1981
30-03-2006, 20:11
continuiamo ad arrampicarci sugli specchi... nessuna opinione,solo fatti.. :rolleyes: o forse vuoi avere dei LINK "dimostrativi" ?
io te li do,tu ci vai co explorer poi torni qui e mi dici quanti trojan ti sei preso ok? :mc:
non dimentichiamo anche la memoria che si ciucciano i vari FF e Opera (adoro Opera)
ok, ti do un po di link di banche, ti apri un conto e poi vediamo se riesci ad accedere senza IE...
non dimentichiamo anche la memoria che si ciucciano i vari FF e Opera (adoro Opera)
Non mi toccate Opera, e' il browser perfetto, se non fosse che non si ricorda le cose digitate nei form :muro: :muro: :muro:
LukeHack
31-03-2006, 05:15
non dimentichiamo anche la memoria che si ciucciano i vari FF e Opera (adoro Opera)
ok, ti do un po di link di banche, ti apri un conto e poi vediamo se riesci ad accedere senza IE...
al limite si può sempre usare l'estensione che consente di invocere il motore di ie per la resa di tali pagine;)
cioè, non sono le "mode" che fanno di un prodotto un buon prodotto..
a standard rispettati IE fa ridere i polli rispetto ad altri browser gia citati ;) per non parlare dei baconi immensi che lo affliggono da sempre
mi sono sparati i 100 post...che dire....solita maleducazione.... le news non si correggono.... quando e' uscita era coretta al 100% se ora non lo e' mi dite che senso ha correggerla? cioe' voi vi rileggete le news vecchie? io no... la nuova beta e' esente? meglio per chi la usa.... siete fortunati che chi scrive le news sia piu' educato di voi... flame flame flame..... perche' dire "e' ff che visualizza male" condo si sa che la colpa e' del codice, ammetterlo ma dire che cmq e' giusto ripeterlo perche' tutti sono ignoranti e allora va bene cosi'.... boh... mi stupisco.... per quelle persone andrebbe bene un terminale non un pc.... come ms vuole fare coi servizi terminal dei suoi prodotti... ma un pc richiede qualcosa di piu'... perche' e' cosi' che deve essere....
cmq mi rammarico di vedere tanta maleducazione.... mi piange il cuore... 6 anni fa' qui si rispettavano le persone.... era raro vedere insulti o prese assolute di una posizione.... stia peggiorando.... tutti... chi flamma e chi gli va a dietro.... personalmente quando vedo uno che vuole vivere nell'ignoranza lo lascio fare... contento lui contenti tutti... non spreco fiato con chi non sa nemmeno di cosa stia parlando.... se tutti facessero cosi' almeno si eviterebbero botta e rispsosta che sono comuni alle chat non ai forum....
cerchiamo tutti di essere un po' piu' educati...rispettiamo se vogliamo essere rispettati.... quelloc he mi fa ridere e' che comprate riviste di parte che a 10€ vi proppinano quello che vogliono e ve le leggete e basta... qui che avete la possibilita' di discutere vi scannate... sinceramente se tu (impersonale) preferisci ie sono affari tuoi.... se tu (impersonale) sei convinto/a che siano gli altri programmi ad essere malsani sono affari tuoi, qui non si discute di opinioni personali.... ma di dati di fatto.
leggere:
SecurityFocus correttamente dice che la build di Marzo non è vulnerabile:
http://www.securityfocus.com/bid/17196/discuss
Microsoft has reported
mi dice solo che chi produce un prodotto dice che..... sarebbe come per la fiat ammettere che le sue auto sono di scarsa utilita.... che dire la prima punto aveva il sistema di sospensioni della prima classe A, la mercedes ha introdotto l'esp anche come richiamo.... la fiat no.... ma non significa che le sue auto non fossero affette da tale problema...
ognuno tira l'acqua al suo mulino... una persona autonoma nuota fra i mulinelli... e non va verso nessuna ruota....gli altri si fanno tirare dalla corrente piu' forte....
concludo con un augurio per tutti me compreso, cerchiamo di essere piu' educati, perche non ci credo che in casa i nostri non ci abbiamo educato alla civilta'.
al limite si può sempre usare l'estensione che consente di invocere il motore di ie per la resa di tali pagine;)
Già ma quella funziona solo sotto Windows... :Prrr:
LukeHack
04-04-2006, 02:59
Già ma quella funziona solo sotto Windows... :Prrr:
funzionerà solo sotto windows ma cmq con IE l'unica cosa che non vedo è windows update..
si può cmq usare wine su IExplorer.exe, funziona ;)
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html
LukeHack
04-04-2006, 16:31
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html
forse non lo sai, ma con sto link postato sei entrato nella lista nera di leron :asd: :D
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html
si quel link nella parte sicurezza dice:
"Reality - Firefox is anything but Secure with multiple unpatched vulnerabilities allowing exposure of sensitive data to local users. You only need one vulnerability to be insecure."
e' vero che basta 1 vulnerabilita' per rendere insicuro un software, ma c'e' da vedere che livello e' la vulnerabilita' e per ora tutte le vulnerabilita' non patchate in FF sono marcate come "Less critical" o meno.
In IE se vai a guardare ci facciamo 2 risate, altro che sparare sulla croce rossa :asd:
poi ce ne sono molte altre decisamente discutibili... tipo quella di FF che e' la soluzione agli spyware, certo non basta FF come soluzione finale, ma per la mia esperienza ho visto che puo' aiutare il fatto di NON usare IE, ma per esempio FF o Opera, soprattutto per gli utonti e non parlo per sentito dire...
e poi:
Internet Explorer 6 supports Tabbed Browsing when used with the MSN Toolbar extension in Windows XP.
IE6 non supporta il tabbed-browser, se devi installarci qualcos'altro di aggiuntivo... che risposta del cavolo!
"Notes - Internet Explorer has very good support (82%) for the most important web standard, HTML 4.01. In most educational systems an 82% would equal a "B" grade and without HTML the World Wide Web would not exist as we know it."
fa pisciare dal ridere...
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
e poi:
Internet Explorer 6 supports Tabbed Browsing when used with the MSN Toolbar extension in Windows XP.
IE6 non supporta il tabbed-browser, se devi installarci qualcos'altro di aggiuntivo... che risposta del cavolo!
Se un'estensione di IE ti è una risposta del cavolo, allora pensa a tutte le feature mancanti di FF a cui tutti rispondono con "esistono i plugin". Scusa ma per par condicio una cosa che ti va bene sotto FF ti deve andare bene pure sotto IE ;)
Se un'estensione di IE ti è una risposta del cavolo, allora pensa a tutte le feature mancanti di FF a cui tutti rispondono con "esistono i plugin". Scusa ma per par condicio una cosa che ti va bene sotto FF ti deve andare bene pure sotto IE ;)
infatti bisognerebbe confrontare (secondo me):
IE liscio con FF liscio
IE con plugin e amenita' varie con FF con estensioni
fare un mix delle cose e' un po' di parte e cmq io l'ho sempre detto quindi non capisco la tua conclusione.
Anche perche' secondo il ragionamento di quel sito FF ha: le previsioni del tempo, lo zoom delle immagini, il menu' di hardware upgrade (thanx Leron)...
infatti bisognerebbe confrontare (secondo me):
IE liscio con FF liscio
IE con plugin e amenita' varie con FF con estensioni
fare un mix delle cose e' un po' di parte e cmq io l'ho sempre detto quindi non capisco la tua conclusione.
Anche perche' secondo il ragionamento di quel sito FF ha: le previsioni del tempo, lo zoom delle immagini, il menu' di hardware upgrade (thanx Leron)...
Già, FF ha proprio tutto, manca solo un'estensione per vedere i plugin installati senza digitare about:config nell'URL :asd: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.