View Full Version : [Elezioni 2006] Thread informativo ufficiale
Lucio Virzì
28-03-2006, 15:18
Direi che è il caso di inaugurare questo thread che, spero, potrà essere il contenitore ideale per informazioni di voto, dettagli su sondaggi e proiezioni, a 10 giorni dalle elezioni 2006.
Per le elezioni politiche si vota domenica 9 aprile 2006, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 10 aprile 2006, dalle ore 7 alle ore 15.
IMPORTANTE! Si vota il partito/lista, e non il CANDIDATO! Non apporre segni diversi, non scrivere nomi, ma barra solo con una croce il simbolo del partito scelto, UNO.
Segnalatemi eventuali link errati o mancanze in privato.
Comincio io, con un link allo speciale de "La Repubblica" online:
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/camera/index.html
Altri link utili:
www.politicalink.it
www.politiche-2006.it
www.elezioni-italia.it
www.politicaonline.net (http://www.politicaonline.net/elezioni/politiche2006/partiti.htm)
le elezioni politiche 2006 su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_del_2006)
-------------------------------------------------------------------------
Siti istituzionali:
Ministero degli interni: http://www.interno.it
Vademecum voto:http://www.interno.it/news/articolo.php?idarticolo=22065
Vademecum [PDF]: http://www.interno.it/assets/files/2/2006211124732.pdf
-------------------------------------------------------------------------
Link alle formazioni politiche presenti alle elezioni (in ordine alfabetico, divise per coalizione) con simboli ufficiali e leader:
- L'Unione
Leader: Romano Prodi
Sito: http://www.unioneweb.it; http://www.romanoprodi.it
-- Democratici di Sinistra
http://img469.imageshack.us/img469/8316/ds3du.jpg
Sito: http://www.dsonline.it
Leader: Piero Fassino
Candidati: http://www.dsonline.it/stampa/documenti/dettaglio.asp?id_doc=32019
-- Democrazia è Libertà - La Margherita
http://img388.imageshack.us/img388/115/margherita4bs.jpg
Sito: http://www.margheritaonline.it/
Leader: Francesco Rutelli
Candidati: http://www.margheritaonline.it/dipartimenti/scheda.php?id_dipartimenti=11199&sezione=25
-- L'Ulivo
http://img368.imageshack.us/img368/2571/ulivo2rc.gif
Sito: http://www.ulivo.it/
Leader: Romano Prodi
-- Partito della Rifondazione Comunista
http://img146.imageshack.us/img146/9950/rifondazione978xj.gif
Sito: http://www.rifondazione.it/
Leader: Fausto Bertinotti
Candidati: http://www.rifondazionecomunista.org/elezioni/politiche/liste.htm
-- Rosa nel pugno
http://img236.imageshack.us/img236/7704/rosadef6vm.jpg
Sito: http://www.rosanelpugno.it/
Leader: Enrico Boselli-Emma Bonino
Candidati: http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/1596
-- Federazione dei Verdi
http://img139.imageshack.us/img139/2001/verdi6ap.gif
Sito: http://www.verdi.it/
Leader: Alfonso Pecoraro Scanio
Candidati: http://www.verdi.it/apps/presentazione.php?pagina=candidatiele2006
-- Comunisti Italiani
http://img57.imageshack.us/img57/5523/simbolocamera4uk.jpg
Sito: http://www.comunisti-italiani.it/
Leader: Oliviero Diliberto
Candidati: http://www.comunisti-italiani.it/modules/Downloads/data/elezioni/speciale_politiche_2006/speciale_politiche.htm
-- Con L'Unione (solo SENATO)
http://img86.imageshack.us/img86/3902/simbolosenato0ox.jpg
Sito: http://www.comunisti-italiani.it/
Candidati: http://www.comunisti-italiani.it/modules/Downloads/data/elezioni/speciale_politiche_2006/speciale_politiche.htm
-- Italia Dei Valori Lista Di Pietro
http://img507.imageshack.us/img507/4272/logoidv190x1909su.gif
Sito: http://www.antodipietro.it/
Leader: Antonio Di Pietro
Candidati: http://www.italiadeivalori.it/organizzazioni_sedi/regionale_provinciale.php
...
- La casa delle libertà
Leader: Silvio Berlusconi
Sito: http://www.governoberlusconi.it/
-- Forza Italia
http://img474.imageshack.us/img474/2119/fi6qi.jpg
Sito: http://www.forza-italia.it
Leader: Silvio Berlusconi
Candidati: http://www.forzaitalia.it/liste_elettorali/
-- Alleanza Nazionale
http://img461.imageshack.us/img461/8639/an6vz.jpg
Sito: http://www.alleanzanazionale.it/
Leader: Gianfranco Fini
Candidati: http://www.alleanzanazionale.it/an/page.asp?cat=dinamico&nome=statiche/el2006_indice.htm
-- UDC - Unione di Centro
http://img385.imageshack.us/img385/7369/udc0ut.gif
Sito: http://www.udc-italia.it/
Leader: Pier Ferdinando Casini
Candidati: http://www.udc-italia.it/?page=front/pageref&pageref=%3C?REF%20type:page;src:giornale;?%3E&rubrica=23&container=no
-- Lega Nord per l'indipendenza della padania
http://img87.imageshack.us/img87/5582/simbolo7cd.gif
Sito: http://www.leganord.org/
Leader: Umberto Bossi
Candidati: http://www.leganord.org/specialeelezioni/politiche.asp
-- Democrazia Cristiana Partito Socialista
http://img67.imageshack.us/img67/5607/logopolitiche066tc.gif
Sito: http://www.nuovopsi.com/
Leader: Rotondi-De Michelis
Candidati: http://www.nuovopsi.com/candidatipolitiche06.asp
-- Movimento per l'autonomia
http://img225.imageshack.us/img225/8647/log6tn.jpg
Sito: http://www.movimentoperlautonomia.it/
Leader: Raffaele Lombardo
-- Alternativa Sociale con Alessandra Mussolini
http://img55.imageshack.us/img55/1941/as4ui.jpg
Sito: http://www.azionesociale.net/
Leader: Alessandra Mussolini
Candidati: http://www.libertadiazione.net/index.php?option=content&task=view&id=1699&Itemid=2
-- Movimento Sociale Fiamma Tricolore
http://img62.imageshack.us/img62/7349/fiamma7ob.jpg
Sito: http://www.fiammatricolore.net/
Leader: Luca Romagnoli
Candidati: http://www.fiammatricolore.net/UntitledFrameset-4.htm
-- Partito Repubblicano Italiano
http://img86.imageshack.us/img86/5564/pricustom3di.gif
Sito: http://www.pri.it/
Leader: Giorgio La Malfa
Candidati: http://www.pri.it/html/Home%20pri.html
...
Lucio Virzì
28-03-2006, 15:31
[Segue]- L'Unione
-- Udeur - Popolari
http://img91.imageshack.us/img91/251/logo2006custom4rz.jpg
Sito: http://www.popolariudeur.it/
Leader: Clemente Mastella
Candidati: http://www.popolariudeur.it/liste.asp
-- I Socialisti con Bobo Craxi
http://img87.imageshack.us/img87/1222/soc1mini0id.gif
Sito: http://www.socialisti.net/
Leader: Bobo Craxi
-- Partito dei Pensionati
http://img460.imageshack.us/img460/243/logo2custom3ev.gif
Sito: http://www.partitopensionati.it/
Leader: Carlo Fatuzzo
[Segue]- La casa delle libertà
-- Partito Liberale Italiano
http://img356.imageshack.us/img356/8912/logonuovosmcustom5hn.gif
Sito: http://www.partitoliberale.it/
Leader: Stefano De Luca
-- Radicali per le Libertà
http://img89.imageshack.us/img89/4076/index003custom0sn.jpg
Sito: http://www.riformatoriliberali.org/
Leader: Benedetto Della Vedova
-- No Euro
http://img460.imageshack.us/img460/6213/logopiccolissimocustom9wn.gif
Sito: http://www.noeuro.it/
Leader: Renzo Rabellino[/QUOTE]
-------------------------------------------------------------------------
Link alle discussioni sulle proposte di programma di governo delle due coalizioni:
CDL: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1143940
Unione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121418
-------------------------------------------------------------------------
Sondaggi elettorali sul forum:
60 giorni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130678
30 giorni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1152156
-------------------------------------------------------------------------
Fac-simile delle schede per Camera e Senato:
http://img365.imageshack.us/img365/4963/facsimilecameraweb7js.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=facsimilecameraweb7js.jpg) http://img393.imageshack.us/img393/3017/facsimilesenatoweb3zu.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=facsimilesenatoweb3zu.jpg)
-------------------------------------------------------------------------
Come quando dove (estratto dal vademecum).
Quando si vota, dove si vota, come si vota
QUANDO SI VOTA
Per le elezioni politiche si vota domenica 9 aprile 2006, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 10 aprile 2006, dalle ore 7 alle ore 15; gli elettori che si troveranno nel seggio alla scadenza degli orari stabiliti saranno ammessi a votare nell´ordine in cui sono presenti.
Per l´elezione della Camera voteranno coloro che siano iscritti nelle liste elettorali mentre, per l´elezione del Senato, voteranno quelli, tra i predetti elettori, che compiranno 25 anni di età a far data dal 9 aprile.
Con riferimento alla Camera dei deputati il numero degli elettori, compresi i residenti all´estero, secondo le risultanze della revisione semestrale del 30 giugno 2005, risulta essere di 50.317.812 (24.246.420 maschi e 26.071.392 femmine).
DOVE SI VOTA
Si vota su tutto il territorio nazionale. I comuni interessati sono 8.101. Le sezioni elettorali dove si vota sono 60.798.
Gli elettori si recheranno a votare nella sezione nelle cui liste elettorali sono iscritti e che è indicata sulla facciata della tessera elettorale. Qualora, prima delle elezioni, il comune invii un tagliando di aggiornamento da applicare sulla tessera, gli elettori dovranno recarsi all´indirizzo che risulta dal tagliando.
COME SI VOTA
Per l´elezione della Camera l´elettore esprime il voto tracciando, sulla parte interna della scheda, con la matita che gli viene consegnata dal seggio, un solo segno, comunque
apposto, nel rettangolo che contiene il contrassegno della lista da lui prescelta (o del candidato per quanto riguarda la regione Valle d´Aosta).
Per l´elezione del Senato il voto si esprime tracciando, sulla relativa scheda, con la matita, un solo segno, comunque apposto, nel rettangolo che contiene il contrassegno della lista prescelta (o del candidato per quanto riguarda le regioni Valle d´Aosta e Trentino Alto Adige).
Per quanto concerne i residenti all´estero si rimanda alle indicazioni contenute nell´apposita scheda di riferimento.
11/02/2006
Lucio Virzì
28-03-2006, 15:37
Da "La Repubblica"
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni45/alvoto910/alvoto910.html
Il 9 e il 10 aprile urne aperte per eleggere Camera e Senato
Il nuovo sistema proporzionale, votano anche gli italiani all'estero
Al voto tra due settimane
oltre 47 milioni di italiani
Su Repubblica.it, uno speciale con tutti dati: le liste, i candidati
e i risultati pregressi (amministrative, politiche, europee) fino al 1996
ROMA - Oltre 47 milioni di italiani (47.258.305, per la precisione, ma il dato è suscettibile di ulteriori cambiamenti) andranno alle urne il 9 e il 10 aprile prossimi per eleggere la Camera dei deputati (608 in Italia e 12 all'estero) e il Senato della Repubblica (309 senatori in Italia e 6 all'estero).
Le urne saranno aperte dalle 8 alle 22 di domenica 9 e dalle 7 alle 15 di lunedì 10. Agli elettori sarà consegnata una scheda rosa (Camera) e, se hanno compiuto 25 anni, anche una scheda gialla (Senato). Il sistema elettorale, come tutti sanno, è stato modificato con la recente legge che reintrodotto il proporzionale dopo un decennio di uninominale. Spariti i collegi uninominali, sono tornate le liste dei partiti collegate fra loro attraverso il meccanismo delle coalizioni e con l'introduzione di una serie di sbarramenti per favorire il coagularsi di due schieramenti principali.
La Camera. Così, sulla scheda per la Camera, (un "lenzuolino" di 40 centimetri per 60) gli elettori troveranno, uno vicino all'altro, su una linea orizzontale, i simboli dei partiti che fanno parte dell'Unione e sostengono Romano Prodi e, su un'altra linea orizzontale, i simboli delle forze politiche della Cdl che indicano Silvio Berlusconi come candidato premier. Altri partiti corrono da soli con altri candidati alla presidenza del consiglio.
Per votare basta fare un segno sul simbolo del partito scelto. Non si possono votare più partiti pena la nullità.
Non si esprimono preferenze (pena nullità del voto), i candidati sono elencati in un ordine deciso dai partiti e in quell'ordine verranno eletti a seconda dei seggi spettanti a ciascuna forza politica.
Il sistema elettorale è un proporzionale con sbarramenti e premio di maggioranza. I partiti hanno presentato i simboli e le liste in ciascuna delle 26 circoscrizioni elettorali (una per regione salvo la Lombardia che ne ha 3, mentre Piemonte, Veneto, Lazio, Campani e Sicilia ne hanno due).
In sostanza, ciascuna coalizione otterrà una percentuale di seggi pari a quella dei voti riportati. Ma la coalizione vincente avrà, in più, un numero di seggi pari a quello necessario ad arrivare a quota 340 (il 55 per cento dei 630 totali). Il "premio di maggioranza", che si calcola su base nazionale, non scatterà solo nel caso che una delle due coalizioni raggiunga o superi quota 340 seggi con i voti riportati.
Gli sbarramenti, alla Camera, sono i seguenti: 10% (su base nazionale) per ciascuna coalizione, 4% per i partiti che si presentano da soli e 2% per i partiti che si presentano all'interno di una coalizione. Le forze politiche che rappresentano minoranze linguistiche possono ottenere deputati anche al di sotto del 2% e ottiene deputati, all'interno di ciascuna coalizione, anche la lista con la migliore percentuale sotto il 2%.
Le liste che non superano lo sbarramento non avranno seggi, ma i loro voto conteranno comunque per la coalizione.
Per la Valle d'Aosta (un deputato) è stato mantenuto il sistema uninominale.
Il Senato. Per il Senato (scheda gialla) valgono le stesse regole di voto: i simboli, sulla scheda sono sistemati allo stesso modo (orizzontalmente per coalizione), si fa un solo segno sul simbolo scelto e non si danno preferenze.
Il sistema è sempre proporzionale (20 circoscrizioni corrispondenti alle regioni), ma sbarramento e premio di maggioranza funzionano su base regionale. Gli "sbarramenti" (dato il riferimento all'area regionale) sono più alti: 20% per la coalizione, 8% per i partiti che si presentano da soli e 3% per quelli all'interno di ciascuna coalizione. Il premio di maggioranza scatta quando nessuna delle coalizioni raggiunge il 55% dei seggi su base regionale.
Il Trentino Alto Adige ha conservato il sistema uninominale con 6 collegi che devono eleggere 7 senatori (i 6 vincenti e il migliore dei perdenti).
Voto all'estero. Gli italiani residenti all'estero stanno già votando per eleggere 12 deputati e 6 senatori. Gli italiani che hanno scelto di votare in una delle quattro circoscrizioni estere (America Merdionale, America Settentrionale e Centrale, Europa, Asia-Africa-Oceania e Antartide) hanno ricevuto schede e buste dal consolato di riferimento. I loro voti (sono gli unici che possono votare usando la penna invece della matita copiativa che viene consegnata nei seggi) devono pervenire agli stessi consolati entro giovedì 6 aprile alle 16. Verranno inviati a Roma dove verranno scrutinati dalla Corte d'Appello a partire dalle ore 15 di lunedì 10 aprile. I nostri concittadini che risiedono lontano dalla patria sono anche gli unici che possono esprimere preferenze: due o una a seconda dei parlamentari da eleggere.
Lo speciale di Repubblica.it. Nel nostro speciale sono già disponibili le liste presentate per circoscrizione (Camera, Senato ed Estero) con tutti i nomi dei candidati. E' inoltre possibile consultare tutti i risultati precedenti (politiche, amministrative ed europee) fino al 1996. Nel giorno dello scrutinio exit poll, proiezioni e risultati in tempo reale.
Lucio Virzì
28-03-2006, 22:41
Mentre valuto quanto sono folle per questa cosa che mi sono impegnato a fare comincio a postare anche i partiti che non rientrano nei due schieramenti, poi li riporterò nel thread iniziale.
Federazione Centro - Terzo Polo
www.terzo-polo.it (http://www.terzo-polo.it/")
Partito del Popolo Siciliano
www.partitodelpopolosiciliano.info (http://www.partitodelpopolosiciliano.info/")
Dimensione Cristiana
Dimensione Cristiana (http://www.dimensione-cristiana.it/")
ELENCO CANDIDATI (http://elezionipuglia2006.blog.tiscali.it/rx2494734/")
dai luvi che ti aiuto anche io
PNE
http://www.progettonordest.org/
http://www.comune.sanbonifacio.vr.it/elezioni/pne%202.gif
indipendete , corre da solo
il berlusconi della marca, colui che ci ha dato la possibilità di goderci Colpo Grosso :D:D:D , son 2 anni che nelle sue tv è onnipresente
Metto in rilievo il thread, che vuole avere unicamente una funzione di servizio.
Ergo: qui non si fa propaganda, non si commentano programmi/dichiarazioni/pettinature, non si postano articoli di giornale che non riguardino questioni "tecniche" (come si vota, funzionamento della legge elettorale and so on..), si possono chiedere informazioni tipo "sono condannato in 2° grado di giudizio e aspetto il ricorso in cassazione, posso votare con un passaporto falso?" :D.
Deve essere e rimanere un thread utile.
Ci riserviamo di cestinare senza passare dal via qualunque cosa possa alterare questo stato di cose.
dantes76
31-03-2006, 14:13
Diritto di voto dei disabili intrasportabili: istruzioni per l'uso
http://www.lucacoscioni.it/files/voto_disabili_diritto_1.gif
L’interessato, se disabile intrasportabile, può scegliere uno dei due moduli:
MODULO A) per chiedere al Comune di essere ammesso al voto domiciliare; [Scarica (http://www.lucacoscioni.it/files/modulo_a%282%29.doc) ]
MODULO B) per chiedere al Comune di essere trasportato al seggio con adeguata attrezzatura e assistenza medica (autoambulanza, medici, infermieri); [scarica (http://www.lucacoscioni.it/files/modulo_b.doc) ] - Come fare? (http://www.lucacoscioni.it/node/6660)
1) RIEMPIRE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE, ALLEGANDO:
· LA FOTOCOPIA DELLA TESSERA ELETTORALE
· LA FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITà
· IL CERTIFICATO DEL MEDICO DI FAMIGLIA CHE OLTRE A CERTIFICARE IL TIPO DI PATOLOGIA DI CUI è AFFETTO L’INTERESSATO AL VOTO, ATTESTI L’INTRASPORTABILITA’ AL SEGGIO DELLA PERSONA DISABILE;
· OVE SE NE ABBIA LA DISPONIBILITà, ALLEGARE ANCHE LA fotocopia DEL CERTIFICATO DI INVALIDITà ed eventualmente il foglio di dimissione dall’ospedale
2) CONSEGNARE LA DOCUMENTAZIONE ALL’UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE, FACENDOSI RILASCIARE RICEVUTA
3) SPEDIRE LA DOCUMENTAZIONE PER CONOSCENZA A:
A) Ministro degli Interni On. Giuseppe Pisanu – Piazzale del Viminale – 00184 – ROMA oppure per fax: 06-46549815
B) Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi - Piazza Del Quirinale, 41 – 00187 ROMA oppure per e-mail: presidenza.repubblica@quirinale.it
C) Associazione Luca Coscioni – Via di Torre Argentina 76 – 00186 ROMA – info@associazionecoscioni.org - fax 06-68805396
www.elezioni06.it
www.politicalink.it
www.politiche-2006.it
www.elezioni-italia.it
www.politicaonline.net (http://www.politicaonline.net/elezioni/politiche2006/partiti.htm)
le elezioni politiche 2006 su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_del_2006)
spinbird
04-04-2006, 22:03
domanda: mi son reso conto oggi, per caso, di avere la carta di identità scaduta da più di un anno
domani andrò a rinnovarla, comunque: è indispensabile per votare o va bene, come documento di riconoscimento, anche il passaporto o patente?
Lucio Virzì
05-04-2006, 15:37
Sono state presentate le schede definitive che verranno utilizzate per le elezioni del 9 e 10 aprile 2006.
Da: http://www.interno.it/news/articolo.php?idarticolo=22108
“Una delle più semplici schede elettorali che siano state presentate agli elettori italiani”, così l´aveva definita il Ministro dell´Interno Pisanu al momento della presentazione in conferenza stampa.
Sulle schede elettorali per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, infatti, il cittadino elettore dovrà apporre semplicemente una croce sul quadrante contenente il simbolo del partito prescelto. I contrassegni delle liste collegate appartenenti alla stessa coalizione sono riprodotti di seguito, in linea orizzontale, uno accanto all'altro, su un'unica riga. E´ vietato scrivere sulla scheda il nominativo dei candidati e qualsiasi altra indicazione.
Le nuove schede elettorali consentiranno operazioni di voto molto semplici, con minore possibilità di errore e di contestazioni e maggiore velocità nello scrutinio dei voti e nella trasmissione dei dati provvisori.
http://www.interno.it/assets/images/4/20064513744.jpg
http://www.interno.it/assets/images/4/20064513956.jpg
LuVi
zerothehero
05-04-2006, 18:07
domanda: mi son reso conto oggi, per caso, di avere la carta di identità scaduta da più di un anno
domani andrò a rinnovarla, comunque: è indispensabile per votare o va bene, come documento di riconoscimento, anche il passaporto o patente?
Puoi usare anche il passaporto.
spinbird
07-04-2006, 10:57
mi stavo informando sul sito del ministero degli interni e su http://www.riformatoriliberali.org/
mi son chiesto: come funziona la "pubblicazione" delle liste, soprattutto quelle minori?
perchè se le elezioni sono politiche nazionali le schede per la camera variano da regione a regione? perchè per varie regioni, lombardia ad esempio, ci sono sul sito del ministero tre diverse schede per la sola camera?
perchè alcuni partiti in alcune regioni non ci sono?
è possibile esprimere il mio voto per i riformatori liberali abitando in lombardia se essi non sono presenti con il simbolo sulla scheda?
a loro (e agli altri partiti minori) va un qualche "voto di coalizione"?
ziozetti
07-04-2006, 15:48
Al nord (almeno nel mio collegio) c'è anche:
http://it.wikipedia.org/wiki/Alleanza_Lombarda_Autonomia
che corre con l'Unione.
:)
spero che non ne abbiate già parlato (eventualmente, se avete un link...)
se non ho capito male l'italia è divisa in circoscrizioni, ad ogni circoscrizione vengono assegnati "x" deputati (e "y" senatori... in numero uguale per ogni circoscrizione?).
mettiamo che ad una circoscrizione siano assegnati 10 deputati... se un partito ha il 24% dei voti ha diritto a 2 deputati? e un partito che ha il 18%? sempre 2?
quindi (inventando i numeri!) 10 deputati x 63 circoscrizioni fa 630 deputati...
e il "premio di maggioranza" da dove salterà fuori?
non ho avuto nessuna risposta in quanto domanda scema o domanda difficile a cui nessuno sa rispondere...?
medicina
07-04-2006, 23:41
Devi sottrarre il numero di deputati che costituiscono il premio di maggioranza.
ok, ho più o meno trovato ma data l'ora non so se ho capito bene.....
la ripartizione è unica, nazionale.
medicina
08-04-2006, 00:10
Scusa, ti ho risposto frettolosamente, ma sono andato a controllare...
Se non c'è una lista o una coalizione che prende il 55%, viene assegnato automaticamente a quella componente che ha preso più voti, il restante 45% viene assegnato alla minoranza.
a voi dove vi porta elezioni06.it?, a me ad una pag bianca che cerca di infettarmi
Lucio Virzì
09-04-2006, 11:53
Dati affluenza nella mia sezione, 998, Roma.
Alle 12.00 ha votato il 30% degli aventi diritto.
Credo che siamo parecchio sopra la media nazionale.
Dato affluenza alle 12 ha votato il 18.1 per cento
http://www.repubblica.it/2006/04/dirette/sezioni/politica/elezioni/elezioni/index.html
*sasha ITALIA*
09-04-2006, 12:36
ho deciso di non votare
ho deciso di non votare
con tutto il rispetto, non la ritengo una saggia decisione
*sasha ITALIA*
09-04-2006, 13:02
Dati affluenza nella mia sezione, 998, Roma.
Alle 12.00 ha votato il 30% degli aventi diritto.
Credo che siamo parecchio sopra la media nazionale.
Dato affluenza alle 12 ha votato il 18.1 per cento
http://www.repubblica.it/2006/04/dirette/sezioni/politica/elezioni/elezioni/index.html
a Bolzano il 25,9 appena sentito :D
*sasha ITALIA*
09-04-2006, 13:03
con tutto il rispetto, non la ritengo una saggia decisione
Se vado voto Lega, ma siccome non voglio Berlusconi presidente non vado... e la sinistra (per tutti coloro che stanno dietro a Prodi, Rifondazione, comunisti italiani, rosa nel pugno ecc ecc) non la voto sicuramente
mi limiterò ad osservare le decisioni degli italiani e a commentare
Se vado voto Lega, ma siccome non voglio Berlusconi presidente non vado... e la sinistra (per tutti coloro che stanno dietro a Prodi, Rifondazione, comunisti italiani, rosa nel pugno ecc ecc) non la voto sicuramente
mi limiterò ad osservare le decisioni degli italiani e a commentare
rispetto la tua decisione.
credo comunque che la politica non la faccia una persona...se credi nella lega, votala...così farai il tuo dovere.
in un certo senso pure io nutro un timore simile al tuo, ma voterò comunque oggi il partito che ho scelto di votare già da tempo...
Ma che, siamo fuori di testa? :confused: Prio
Lucio Virzì
09-04-2006, 15:00
Dati di affluenza in diretta dal 998, 379 votanti su 911 aventi diritto al voto.
LuVi
Capirossi
09-04-2006, 16:57
Per completezza .
http://www.oddschecker.com/betting/mode/o/card/specials-politics/odds/2107386x/sid/847510
All'estero scommettono su queste elezioni . :cool:
*sasha ITALIA*
09-04-2006, 17:22
Se vado voto Lega, ma siccome non voglio Berlusconi presidente non vado... e la sinistra (per tutti coloro che stanno dietro a Prodi, Rifondazione, comunisti italiani, rosa nel pugno ecc ecc) non la voto sicuramente
mi limiterò ad osservare le decisioni degli italiani e a commentare
anzi non la voterei... per cose tipo queste
http://digilander.libero.it/antilega/il%20razzismo%20della%20lega.htm
Lucio Virzì
09-04-2006, 20:26
Ragazzi... ma chi è che vi da i dati di affluenza in diretta?!?!? EDDAIII :D
Chi altro! :D
Prima in UMTS, ora in WiFi :D:D:D
Siamo al 70% :D
LuVi
ziozetti
10-04-2006, 08:21
Ragazzi... ma chi è che vi da i dati di affluenza in diretta?!?!? EDDAIII :D
Chi altro! :D
Prima in UMTS, ora in WiFi :D:D:D
Siamo al 70% :D
LuVi
Te ti droghi! :D
Comunque dati di affluenza alla camera (http://www.corriere.it/openxlink.shtml?http://politiche.interno.it/votanti/votanti060409/vot_c_cam_ita.htm).
bluelake
10-04-2006, 12:43
Le elezioni in tv e alla radio
Oltre cento ore di diretta sulle reti Rai, maratone per tutte le testate, aggiornamenti anche via sms, grafica tridimensionale per Sky e le prime 'cartoline' con le richieste di personaggi noti al nuovo Parlamento. Le emittenti si mobilitano per seguire l'andamento dello spoglio elettorale il 10 e l'11 aprile.
RAI - Su RAIUNO, dalle 14:55 alle 15:10 'Speciale Elezioni 2006' con i primi exit poll targati Nexus e il collegamento dal Viminale. Dalle 16:30 alle 16:40, nuovi exit poll, con possibili proiezioni. Dalle 17 alle 17:30 un'edizione del Tg1 sui primi risultati. Dalle 20 alle 20:45 il Tg1 con risultati, primi commenti e collegamenti dalle sedi dei partiti e dal Parlamento. Dalle 21 all'1.45 'Speciale Tg1-Porta a Porta', condotto da Bruno Vespa. In studio, opinionisti e direttori dei giornali. Martedi' 11, dalle 6:30 alle 10:35, tutte le edizioni del Tg1 e 'Unomattina' interamente dedicati al voto e ai commenti. In seconda serata 'Porta a porta' sull'analisi dei risultati.
Su RAIDUE, dalle 15 alle 19, lo speciale Tg2 '2006 Italiavota': in studio, con il direttore Mauro Mazza, Ilvo Diamanti, Flavia Perina, Antonio Polito e Antonio Socci. Il Tg2 si colleghera' con i direttori dei quotidiani, con la Nexus, con le sedi dei partiti e delle coalizioni. Oltre a quella delle 20:30, alle 23 ampia edizione del tg. Martedi' 11, riepilogo in un contenitore a partire dalle 10.
Su RAITRE, due speciali del Tg3, finestre, notizie e servizi in tutti i tg. Dalle 14:55 alle 15:10 'Speciale Elezioni', per il secondo e ultimo exit poll Nexus. Dalle 16:30 alle 19, altro speciale condotto da Bianca Berlinguer; in studio sei leader. Dalle 23:20 alle 00:50, speciale elezioni Primo Piano. Leader in studio e collegamenti con le diverse sedi dei partiti, con Montecitorio e con il Viminale. Dall'una di notte, Rainews24 garantira' lo speciale elezioni su Raitre fino alle 8. Sui temi elettorali anche 'Ballaro'' e 'Primo Piano' di martedi' 11.
RAI INTERNATIONAL - rilancera' nel mondo, dalle 15, le dirette e gli spazi informativi di tg e reti.
GR RAI - Su Radiouno (www.radio1.rai.it per lo streaming e le frequenze) filo diretto dalle 15 a mezzanotte, con ospiti e commentatori in studio e collegamenti con la Nexus, il Viminale, i comitati elettorali, la sala Stampa della Camera e le sedi di tutti i partiti. Poi news nella 'Notte di RadioUno' fino alle 3. Il filo riprendera' alle 5:30 di martedi' con edizioni speciali dei Gr delle 7 e delle 8 e uno speciale 'Radio Anch'io' elettorale dalle 09:06 alle 11:45.
GR PARLAMENTO - http://www.radio.rai.it/grparlamento per streaming e frequenze - Lunga diretta dalla chiusura dei seggi al risultato definitivo. Spazio anche a 80 'cartoline radiofoniche' di registi, cantanti, scienziati alle nuove Camere per richiamare l'attenzione su argomenti di loro competenza.
RAINEWS 24 - Diretta no stop dalle 14:30 fino alla mattina dopo. 'Next' (18-19) e 'Tempi Dispari' (21:15-22:30) saranno dedicati a commenti e analisi del voto. Aggiornamenti sul voto anche via sms per tutti gli abbonati al servizio.
TELEVIDEO - www.televideo.rai.it - Dalle 15, a pagina 160, i dati Nexus su exit poll e proiezioni. A pagina 170, i dati aggiornati e articolati per circoscrizioni, zone e totali nazionali ed estero per la Camera e il Senato.
RAI.IT - Video in banda larga, dirette, approfondimenti, interviste, speciali delle testate Rai e tutti i risultati in tempo reale sul nuovo sito realizzato dalla redazione di Rai Net News, www.elezioni2006.rai.it. Dalle 15, saranno disponibili in tempo reale i dati degli exit poll, delle proiezioni e i risultati forniti dal ministero dell'Interno.
MEDIASET - Per il TG5, dalle 15 gli exit poll, alle 17:30 un approfondimento al posto di 'Verissimo', alle 20 speciale del tg di un'ora. Da definire l'approfondimento di seconda serata.
Per il TG4, lunedi' alle 14:45, alle 15:45 e alle 16:30 tre finestre sui primi exit poll; alle 18 le prime proiezioni e poi la lunga diretta, 'La notte insieme', fino a tarda notte. In studio a Milano, previsti Roberto Castelli, Paolo Romani, Antonio Panzeri, Ignazio La Russa, Stefania Craxi, Daniela Santanche'; in studio a Roma, Marco Rizzo, Enrico La Loggia, Roberto Villetti e Mauro Fabris. Allo speciale interverranno anche personaggi del mondo dello spettacolo e direttori di testata come Antonio Polito, Mario Orfeo, Maurizio Belpietro.
LA7 - Lunedi', dalle 15, speciale Tg condotto in studio da Antonello Piroso, 'Il giorno del giudizio': una lunga maratona che coinvolgera' personaggi e programmi della rete, ospiti in studio, collegamenti con il Viminale e le sedi dei partiti.
Dalle 17 in collegamento da Milano Gad Lerner, nel pomeriggio anche il commento di Piero Chiambretti. Dopo il tg delle 20, puntata speciale di 'Otto e Mezzo': con Giuliano Ferrara e Ritanna Armeni, sono previsti Massimo Cacciari, Paolo Guzzanti, Gianluigi Paragone, Lucia Annunziata, Giovanni Sartori e Pierluigi Mennitti. Alle 22:30, la lettura dei dati e il commento continua con Piroso nello studio del TgLA7. Martedi mattina Omnibus completamente dedicato alle elezioni.
SKY - 110 giornalisti, 3 studi tv coinvolti, collegamenti con le sedi dei partiti, dei comitati elettorali e il Viminale, per un totale di 21 ore consecutive di diretta: sono i numeri della maratona elettorale di Sky Tg24. Gia' alla chiusura delle urne, una prima rappresentazione delle scelte degli italiani sotto
forma di 'in-house poll', elaborati dall'Istituto Piepoli, poi le proiezioni e i risultati. Due le novita' della diretta fiume, condotta da Maria Latella, Luigi Casillo e Massimo Leoni: l'uso di una grafica tridimensionale, per visualizzare i riflessi in termini di seggi dell'andamento del voto; un potenziamento del
servizio 'active', con le sei finestre che offriranno
contemporaneamente piu' collegamenti in diretta, le reazioni dai due schieramenti e il flusso continuo dei risultati. Ospiti della no-stop, leader, direttori di testata, editorialisti e notisti politici, Alan Friedman e Nicola Piepoli.
ziozetti
10-04-2006, 13:26
Suppongo che anche Popolare Network segua l'avvenimento in tempo reale.
bluelake
10-04-2006, 13:50
Suppongo che anche Popolare Network segua l'avvenimento in tempo reale.
sì, avevo dimenticato anche radio Capital (www.capital.it) che inizia adesso la sua diretta, Radio24 (www.radio24.it), RTL 102.5 (www.rtl.it) e PlayRadio (www.playradio.it) con vari spazi informativi, oltre a radio Radicale e le varie associate a Popolare Network :stordita:
oscuroviandante
10-04-2006, 17:51
WOW adesso sul corriere....
senato unione 50% CDL 49%
una vittoria schiacciante....eggià essì... :sofico:
Lucio Virzì
10-04-2006, 19:26
Te ti droghi! :D
Comunque dati di affluenza alla camera (http://www.corriere.it/openxlink.shtml?http://politiche.interno.it/votanti/votanti060409/vot_c_cam_ita.htm).
Non sai quanto :D
Sezione più popolosa del plesso, percentuale di votanti prossima all'86% e siamo stati i primi ad andar via :)
Comunque, come ho già detto, aspetterò i risultati definitivi, da cui dipenderà la mia permanenza in questa sezione per i prossimi anni :)
In caso negativo questo sarà il mio ultimo post qui, per cui ne approfitto per salutare tutti, perchè la mia stima per gli Italiani, sta tendendo a zero.
Ciao :)
LuVi
Non sai quanto :D
Sezione più popolosa del plesso, percentuale di votanti prossima all'86% e siamo stati i primi ad andar via :)
Comunque, come ho già detto, aspetterò i risultati definitivi, da cui dipenderà la mia permanenza in questa sezione per i prossimi anni :)
In caso negativo questo sarà il mio ultimo post qui, per cui ne approfitto per salutare tutti, perchè la mia stima per gli Italiani, sta tendendo a zero.
Ciao :)
LuVi
vaffanculo Lucio, l'avessi saputo oggi alle 14:40 avrei votato in maniera differente ( evitandomi la porenotazione di un posto a fianco di belzebù) :asd:
vaffanculo Lucio, l'avessi saputo oggi alle 14:40 avrei votato in maniera differente ( evitandomi la porenotazione di un posto a fianco di belzebù) :asd:
mega lol :D
naitsirhC
10-04-2006, 19:39
Non sai quanto :D
Sezione più popolosa del plesso, percentuale di votanti prossima all'86% e siamo stati i primi ad andar via :)
Comunque, come ho già detto, aspetterò i risultati definitivi, da cui dipenderà la mia permanenza in questa sezione per i prossimi anni :)
In caso negativo questo sarà il mio ultimo post qui, per cui ne approfitto per salutare tutti, perchè la mia stima per gli Italiani, sta tendendo a zero.
Ciao :)
LuVi
E dov'è che vai? All'estero?!
Dai luvi, te lo dico io che non ho votato... in ogni caso non penso che cambi chissà che cosa... purtroppo. :muro:
In ogni caso, io no festeggerò.
Visto che è sembrato più un referendum pro o contro il Berlusca che non un voto fondato sui programmi dei due schieramenti.
Poi, un conto è non condividere le scelte di quasi metà degli italiani, un conto è non giustificarle, ma non giudicare tutto o bianco o nero, o zero o uno...
gigafotonico
10-04-2006, 19:41
Mi chiedo come mai in Italia ci siano ancora così tanti che votano contro il proprio interesse.
Editato che è meglio :O
Se alla fine (Dio non voglia) dovessimo (parlo da elettrice del csx) subire la scelta dell'altra parte di Italiani a favore di berlusca e del suo governo, dovremo, nostro malgrado, tapparci il naso con la molletta :( e accettare, ahimé..
però in quel caso, spero veramente per loro che la loro sia stata una scelta veramente consapevole e non dettata da egoismi personali e tantomeno strumentalizzata dall'informazione o da idee non sentite..
perché così non fosse, sarebbe ancora più una beffa per tutti, e il giorno che questi elettori dovessero realizzare che con la loro scelta hanno contribuito a decidere la sorte di un Paese, a favore di quella coalizione che non è certamente composta da santi, e per giunta non maturando la decisione in modo consapevole, allora sarebbe terribile veramente..
Lucio Virzì
11-04-2006, 06:26
Se alla fine (Dio non voglia) dovessimo (parlo da elettrice del csx) subire la scelta dell'altra parte di Italiani a favore di berlusca e del suo governo, dovremo, nostro malgrado, tapparci il naso con la molletta :( e accettare, ahimé..
però in quel caso, spero veramente per loro che la loro sia stata una scelta veramente consapevole e non dettata da egoismi personali e tantomeno strumentalizzata dall'informazione o da idee non sentite..
perché così non fosse, sarebbe ancora più una beffa per tutti, e il giorno che questi elettori dovessero realizzare che con la loro scelta hanno contribuito a decidere la sorte di un Paese, a favore di quella coalizione che non è certamente composta da santi, e per giunta non maturando la decisione in modo consapevole, allora sarebbe terribile veramente..
Guarda, io anche con la Camera ed il Senato a L'Unione, con quelle percentuali, sento comunque troppa puzza, e non c'è molletta che tenga.
LuVi
se non altro il risultato di mandare prodi al governo dovrebbe esser quasi certo oramai,quindi ora si rimbocchino le maniche e vediamo cosa sanno fare.
Lucio Virzì
11-04-2006, 09:36
se non altro il risultato di mandare prodi al governo dovrebbe esser quasi certo oramai,quindi ora si rimbocchino le maniche e vediamo cosa sanno fare.
Giusto ;)
Basta cazzate, al lavoro :)
LuVi
spinbird
11-04-2006, 10:43
se non altro il risultato di mandare prodi al governo dovrebbe esser quasi certo oramai,quindi ora si rimbocchino le maniche e vediamo cosa sanno fare.
ma dove?
con quelle percentuali basta che un tot di senatori abbiano l'influenza per cambiare una legge
ma dove?
con quelle percentuali basta che un tot di senatori abbiano l'influenza per cambiare una legge
questo vale per entrambi le parti,significa solo che i partitini godranno come ricci per la corte che avranno da parte dei pezzi grossi.
naitsirhC
11-04-2006, 13:07
questo vale per entrambi le parti,significa solo che i partitini godranno come ricci per la corte che avranno da parte dei pezzi grossi.
Chissà, se faranno la scelta con una monetina facendo testa o croce... :muro:
O forse con più di una monetina. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.