View Full Version : come fare dei fori nel case per montare delle ventole???
sec_death
28-03-2006, 15:16
come si possono fare i buchi (rotondi) nel pannello laterale del case per far prendere aria alla ventola sopra al processore (ho il dissi big typoon) e magari aprire qualche altro buco per altre ventole da es 120mm .
voi che usate?
sec_death
28-03-2006, 18:20
nbo intendo come aprirli, cioè con il laser(opzione fuori budget) o chennesò trapano... come faccio a fare un buco tondo sulla lamiera insomma
D4rk4ng3l
28-03-2006, 18:48
nbo intendo come aprirli, cioè con il laser(opzione fuori budget) o chennesò trapano... come faccio a fare un buco tondo sulla lamiera insomma
come ha già detto midian occorre una tazza meglio conosciuta come fresa. :D
la parola che in due non sono riusciti a completare è "fresa a tazza" ovvero questa:
http://g4dual.moddingplanet.it/modding/Case/32.jpg
il problema di queste frese (nella versione da metallo) è il costo piuttosto alto.
ti consiglierei o il piu classico dremel (non originale lo trovi anche a 15€) altrimenti puoi fare con il trapano tanti buchi ravvicinati seguendo l circonferenza del cerchio e poi unirli rifinendo il "taglio" con una lima :)
Bad_Viper
28-03-2006, 20:31
Io invece ti consiglio il seghetto alternativo e poi rifinisci il taglio con la lima, ci metti un attimo e se hai pazienza viene abbastanza bene.
Io invece ti consiglio il seghetto alternativo e poi rifinisci il taglio con la lima, ci metti un attimo e se hai pazienza viene abbastanza bene.
meglio dremel ;)
Con il dremel o affini dovresti riuscire a tagliare ;)
:mbe: ... sono l'unico che ha usato il trapano per i fori delle viti e lo scalpello per tagliare la lamiera nel foro della ventola? :rolleyes:
Bad_Viper
29-03-2006, 18:14
meglio dremel ;)
Ho i miei dubbi che per fare un foro di una ventola sia meglio del seghetto.
Wilcomir
29-03-2006, 19:03
voto seghetto, col dremel al massimo si rifinisce
a parer mio:
tazza= lavoro perfetto in 1 minuto circa (consigliato)
Dremel= ci perdi un sacco di dischetti , il cerchio non sara mai perfetto, ci vuole diverso tempo ( piu di mezz'ora credo)
Seghetto alternativo: taglia rapidamente ma il foro non credo venga preciso.. poi andra rifinito .
Trapano(fori ravvicinati)= ci metti una vita , il foro non sara mai perfettamente circolare , richiede un enorme rifinitura
ps. rifinitura= lavoro di lima
Ho i miei dubbi che per fare un foro di una ventola sia meglio del seghetto.
con il dremel ci fai le griglie nel case :O
Bad_Viper
29-03-2006, 23:05
con il dremel ci fai le griglie nel case :O
Peccato che stiamo parlando di semplici fori e non incisioni artististiche :rolleyes:
allora diciamo che per avere "il massimo risultato con il minimo impegno", la fresa a tazza è la soluzione migliore
MA
le frese a tazza generalalmente costano uno sproposito.
Puoi ripiegare su un compasso x tracciarti la base e un simil dremel.
Con la dovuta calma ottieni un lavoro abbastanza pulito.
CONSIGLIO:
-prima di eseguire il segno con il compasso, maschera la paratia con del nastro telato (proteggerai il case da eventuali "salti di dischetto" e il tuo apparato respiratorio ringrazierà dato che cmq il nastro trattiene un po di limatura che, mascherina o no, respirerai e sputerai nei giorni a venire
-una vota tracciata la linea con il compasso, prima di effettuare il taglio vero e proprio esegui un solco (ossia passata leggera di dremel), ti aiuterà a far scorrer meglio il disco durante il taglio
-quando inizi il taglio nn effettuare mai pressione, consumeresti inutilmente la lama....la pazienza paga, siate saggi ;)
enjoy
Wolve666
30-03-2006, 06:26
gente...ma è possibile ke nn possiate sborsare 12€ xuna tazza da 80mm!!!...ma daiiiii ke volete ke siano 12€,e poi mica la dovete buttare via,cacchio dico, una tazza la potete usare su tutto,ogni volta ke volete e fare infiniti fori,xnn parlare del fatto ke probabilmente se a casa serve xun lavoro particolare vi trovate parecchio comodi....certo sul legno quella a ferro nn deve aver problemi a tagliare ma sulla muratura la escluderei altrimenti la fate fuori,cmq io xesemio con una tazza media ho fatto i fori dei tweeter nella portiera della macchina,un lavoro di pochi sec e pulitissimo!!!....ho capito ke i modders inventano i modi xeseguire i lavori e fare le cose...ma a mio parere ogni tnt una mano al portafoglio va messa!!! :O CRIBBIO!!! :D
saurodino
30-03-2006, 06:52
gente...ma è possibile ke nn possiate sborsare 12€ xuna tazza da 80mm!!!...ma daiiiii ke volete ke siano 12€,e poi mica la dovete buttare via,cacchio dico, una tazza la potete usare su tutto,ogni volta ke volete e fare infiniti fori,xnn parlare del fatto ke probabilmente se a casa serve xun lavoro particolare vi trovate parecchio comodi....certo sul legno quella a ferro nn deve aver problemi a tagliare ma sulla muratura la escluderei altrimenti la fate fuori,cmq io xesemio con una tazza media ho fatto i fori dei tweeter nella portiera della macchina,un lavoro di pochi sec e pulitissimo!!!....ho capito ke i modders inventano i modi xeseguire i lavori e fare le cose...ma a mio parere ogni tnt una mano al portafoglio va messa!!! :O CRIBBIO!!! :D
Si, è vero, si può usare su tutto. A patto di fare solo e sempre buchi da 120 :D
Dumah Brazorf
30-03-2006, 08:56
12€ la tazza + altri per il supporto... per 1 buco! Sono troppi. Personalmente li ho spesi ma me ne pento.
Ciao.
Con la fresa a tazza io mi ci sono trovato male.
basta che il foro piccolo che serve a centrare la tazza si allarghi un pò (e la lamiera dei case è sottile, quindi è un attimo), che poi il foro grande non viene bene perchè si scentra la tazza.
Non è neanche facilissimo farla lavorare in piano, come dovrebbe, e farsi male è un attimo se la lama punta nella lamiera.
Il seghetto alternativo con la lama più fine che c'è per me è troppo brutale; bisogna poi coprire con dello scotch di carta per bene attorno al foro perchè altrimenti la slitta del seghetto rovina la vernice attorno al foro.
Per le prove che ho fatto io usando il seghetto alternativo attorno all foro la lamiera si spiegazza un po', che a me non piace.
Io il lavoro più pulito (anche se lento e noioso) l'ho fatto con il dremel e un disco da taglio.
per mia esperienza :
all' inizio i fori da 8x8 li facevo con il trapano e una punta da 5mm che mi faceva tanti forellini .. poi dovevo tagliare i tralci tra un forellino e l' altro e alla fine dovevo darci giu di lima .. una faticaccia assurda e il foro veniva abbastanza schifosetto.
Poi mi son preso un simil dremel , ho provato con quello ma mi son mangiato un sacco di dischetti impiegando lostesso molto tempo.. cosi ho abortito il progetto.
Poi un mio amico voleva copiare i fori che avevo fatto sul mio case (5 ) e dopo avergli spiegato la mia esperienza gli ho consigliato la fresa a tazza... incredibile in poco piu di 5 minuti abbiamo fatto tutti i fori, precisione millimetrica .. ha dovuto sborsare diversi euro per la tazza ma se il tempo è denaro vi assicuro che ho pagato piu io di lui.. ;)
Wolve666
30-03-2006, 12:26
appunto dico ke conviene spendere quella cifra xla tazza anke xkè consideriamo il rapporto (dico in dremel) dischi consumati,€ spesi,cioè di dischi a ferro se ne consumeranno 1-2 a buco,ma costano ben 11€ 5 dischi!!!! :eek: mentre di quelli normali piccoli,si e no 10 a bucio....e conviene!!!!!11e poi c'è anke da metter l'usura del dremel ke sforza di piu del trapano ke è progettato anke a sforzi maggiori con minor rischio di rovinarlo rispetto al dremel...il mio tra un po è da buttare xkè ha perso potenza e gracchia!!!!!!!!!!!!!! :cry: (anke se nn è dremel originale,penso ke quello originale valga i soldi spesi!!!)
microcip
02-04-2006, 10:49
mah io sinceramente ho sempre usato questa (http://img234.imageshack.us/img234/382/9528aa.jpg) basta che prima si faccia una croce nel cerchio che si vuole tagliare e poi si tagliano i 4 triangolini rimasti (saltano via che è una bellezza) poi si da una passatina di carta vetrata e voilà il gioco è fatto.....
c'è anche da dire che un attrezzo del genere non è paragonabile ad un dremel e bisogna saperlo adoperare abbastanza bene x questi lavori.
pena la totale distruzione del case :Prrr:
byez
mah io sinceramente ho sempre usato questa (http://img234.imageshack.us/img234/382/9528aa.jpg) basta che prima si faccia una croce nel cerchio che si vuole tagliare e poi si tagliano i 4 triangolini rimasti (saltano via che è una bellezza) poi si da una passatina di carta vetrata e voilà il gioco è fatto.....
c'è anche da dire che un attrezzo del genere non è paragonabile ad un dremel e bisogna saperlo adoperare abbastanza bene x questi lavori.
pena la totale distruzione del case :Prrr:
byez
beh... per fare un buco per una ventola un flessibile mi pare esagerato, e poi serve davvero una bella mano.
cmq non capisco come fanno a dire che con il dremel si sprecano un sacco di dischi io con dei ricambi NON dremel ho usato al max 10 dischi per tagliare le lettere della fiancata del mio pc da una lastra di acciaio inox da 1 mm e una fresetta al tungsteno per rifinirle. :boh:
microcip
03-04-2006, 13:26
si beh bisogna fare molta pratica prima (mi son fatto mezzo impianto elettrico)
ed avere una mano moooooooolto ferma.......ma poi è un attimo e viene perfetto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.