View Full Version : critiche pc build for gaming e altro
Alimentatore EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W € 101,95 € 101,95
Lettore DVD-ROM LG 8164B NERO 16x52x € 17,74 € 17,74
Masterizzatore DVD +/- R/ LG 4167B 16X 8.5Gb. BULK NERO € 41,66 € 41,66
AMD Athlon 64 Dual Core 4200+ soket 939 BOX € 366,96 € 366,96
DFI RS482 Infinity AMD SKT939 ATI X300 GPU DDR400 2PCI-E 16X RETAIL € 110,21 € 110,21
TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON) - arrivo 03/04/2006 € 202,18 € 202,18
Club 3D X1900 XTX PCI-E 512Mb CrossFire Ready DUAL DVI VIVO RETAIL € 564,48 € 564,48
Tastiera Slimline Aluminium KB-1800S IT - 14494 € 28,08 € 28,08
Logitech Pilot Optical Mouse + scroll COLORE NERO € 9,83 € 9,83
Enermax Cabinet "Venus series" CS-027 CS-10068-S3 silver/blu € 92,04 € 92,04
HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. € 125,66 € 125,66
Numero Articoli 11
Importo Totale € 1.660,79
salve ragazzi, questo sarebbe il mio preventivo, mi servirebbe qualche critica sui componenti, cosa non va bene cosa va bene eventuali incompatibilità della ram e altro.
il case andrà sotituito con un aereocool baydream che per ora non è disponibile in negozio.
la mia paura tremenda è quella di procedere con l'aquisto e di ritrovarmi con qualche incompatibilità....
l'aquisto avvera all'80% entro metà aprile.
p.s.
(il pc vorrei farmelo durare 3-4 annetti senza cambiare componenti e magari overcloccando più avanti)
gia che ci sono vi posto anche i miei dubbi...
prima di quasi 4 anni fa cambiavo pc ogni 2 anni; la differenza prestazionale tra i vari pc è sempre stata enorme (nell'ordine del 200% in su sempre ogni 2 anni).
ora, dopo quasi 4 anni che non cambio pc mi sembra che ci sia stato un blocco nello sviluppo hardware.
per esmpio dal mio p4 2500mhz si è arrivati solo ad un fx 60 in tutto questo tempo(mentre mi ricordo che si era passati da 386 a 200mhz in u attimo, oppure da 350mhz a 1200 in pochissimo tempo).
insomma ciò che mi spaventa è che dopo tutto questo tempo di stasi si possa fare un salto qualitativo enorme in breve tempo, anche perchè l'aria che tira vedendo i roadmap intel sembra quella.
qualche commento anche su questo argomento?
acquistando un pc ora non rischio di ritrovarmi con un pc vecchio gia a pochi mesi dal suo acquisto?
sono solo paranoie?
walter89
28-03-2006, 15:51
acquistando un pc ora non rischio di ritrovarmi con un pc vecchio gia a pochi mesi dal suo acquisto?
penso che il dual core ti duri un bel po' ;)
cmq alcuni appuntini o consigli sulla config, ottima peraltro:
- processore x2 3800+ al posto di 4200 se vuoi risparmiare 70 € (la differenza è di solo 200 mhz recurabilissimi in overclock)
- scheda madre prenderei la sorella maggiore della infinity, ovvero la dfi nf4 ultra-d (il costo è sui 140 €)
- alimentatore, anceh qui prenderei il modello di punta di enermax, peraltro nuovo e quindi + avanzaato tecnologicamente, ovvero Enermax Liberty 500w (il costo è sui 110 €)
- hard disk ottimo, controlla che sia la serie "Turbo" ovvero la T7K250 (la t identifica quella determinata serie, leggermente + performante rispetto alla serie normale)
-scheda video, vale lo stesso discorso del processore: se vuoi risparmiare 70 € ti prendi la x1900xt (rispetto alla sorella maggiore gli mancano una 20ina di mhz su core e memoria e quindi un rapporto prezzo/prestazione migliore rispetto alla versione xtx)
Bye ;)
Don Quitter
28-03-2006, 15:53
I tuoi timori non sono del tutto infondati.
penso che il dual core ti duri un bel po' ;)
cmq alcuni appuntini o consigli sulla config, ottima peraltro:
- processore x2 3800+ al posto di 4200 se vuoi risparmiare 70 € (la differenza è di solo 200 mhz recurabilissimi in overclock)
- scheda madre prenderei la sorella maggiore della infinity, ovvero la dfi nf4 ultra-d (il costo è sui 140 €)
- alimentatore, anceh qui prenderei il modello di punta di enermax, peraltro nuovo e quindi + avanzaato tecnologicamente, ovvero Enermax Liberty 500w (il costo è sui 110 €)
- hard disk ottimo, controlla che sia la serie "Turbo" ovvero la T7K250 (la t identifica quella determinata serie, leggermente + performante rispetto alla serie normale)
-scheda video, vale lo stesso discorso del processore: se vuoi risparmiare 70 € ti prendi la x1900xt (rispetto alla sorella maggiore gli mancano una 20ina di mhz su core e memoria e quindi un rapporto prezzo/prestazione migliore rispetto alla versione xtx)
Bye ;)
grazie per i preziosi consigli.
la ultra-d mica l'ho vista col chip radeon cmnq, magari ho guardato male, dopo ricontrollo.
per il procio penso che rimarro sul 4200, la differenza di prezzo tra 3800 e 4200 mi sembra quasi giustificata trattandosi di due core con 200mhz in più, sono rimasto sul 4200(che proverò a overcloccare dopo 1 due anni dall'acqusto) perche il 4400 costa 100 euro in più e non penso che abbia prestazioni visibilmente superiori.
per la scheda video se la differenza è così minima come dici penso che abbandonerò l'idea di acquistare la xtx.
gli enormi dubbi rimangono sulla ram. volendo provare ad assemblarmi il pc da solo per la prima volta ho una gran paura che ci siano problemi di compatibilità con il chiset.
gia che ci sono ne approfitto anche per chiedere se xp home ha il supporto per i dual core visto il costo dell'xp pro (ho fatto la stessa domanda in un altro forum di hwupgrade ma non ho trovato risposta).
walter89
28-03-2006, 16:19
ma tu cerchi una scheda madre con chipset che permetta il crossfire?
se è così conviene che ti orienti su una asus a8r-mvp
a mio parere il crossfire è inutile. Quando deciderai di agigungere un'altra scheda video:
1- l'alimentatore potrebbe non regge dati i consumi eneromi delle x1900
2- usciranno schede video + potenti che doppieranno le prestazionid ella tua attuale x1900
quindi alla fine secondo me è meglio rimanere con una singola scheda grafica al top piuttosto ceh fare crossfire o sli.
Tutto questo IMHO ;)
ma tu cerchi una scheda madre con chipset che permetta il crossfire?
se è così conviene che ti orienti su una asus a8r-mvp
a mio parere il crossfire è inutile. Quando deciderai di agigungere un'altra scheda video:
1- l'alimentatore potrebbe non regge dati i consumi eneromi delle x1900
2- usciranno schede video + potenti che doppieranno le prestazionid ella tua attuale x1900
quindi alla fine secondo me è meglio rimanere con una singola scheda grafica al top piuttosto ceh fare crossfire o sli.
Tutto questo IMHO ;)
a quel punto non potrebbe cambiare ali e prendere una scheda video nuova che fa da master?
ma tu cerchi una scheda madre con chipset che permetta il crossfire?
se è così conviene che ti orienti su una asus a8r-mvp
a mio parere il crossfire è inutile. Quando deciderai di agigungere un'altra scheda video:
1- l'alimentatore potrebbe non regge dati i consumi eneromi delle x1900
2- usciranno schede video + potenti che doppieranno le prestazionid ella tua attuale x1900
quindi alla fine secondo me è meglio rimanere con una singola scheda grafica al top piuttosto ceh fare crossfire o sli.
Tutto questo IMHO ;)
nono
la infinity non è crossfire(che non mi interessa).
stavo solo pensando al chipset ati perche ho letto che l'nf4 ha problemi di compatibilità con svariate ram e non vorrei rischiare. e in più magari c'è qualche beneficio dall'avere sia chipset che scheda video ati.
vingilot
28-03-2006, 16:55
anch'io mi trovo nella tua stessa condizione, ma credo che attualmente convenga aspettare la fine dell'anno per rinnovare il pc (ho un p4 2.8)...
fossi in te penserei ad un upgrade meno radicale (tipo 2hd western digital da 36 gb in raid 0 e l'hd che già possiedi come archivio dati e 7900gt + ali), così con circa 500 euro+iva ottieni già un bel salto prestazionale; se vuoi risparmiare ancora sulla scheda video si trovano le x800xl a 130+iva (sm 2.0 e no hdr se non ricordo male), certo non il massimo... poi rispetto alla 7900gt credo sia un altro livello.
cioè se la potenza ti serve per giocare con molti meno soldi ottieni un buon compromesso in attesa delle dx10 del prossimo anno.
secondo me questo non è il miglior momento per un upgrade massiccio finalizzato al gaming (quando ci sarà una scheda da 20000 punti al 3dmark2006... comincerò a farci un pensierino!)
megthebest
28-03-2006, 20:04
come sk madre , o la asus a8r32-mvp , oppure l'ottima economica asrock 939sli32-esata2 , che ti permette sia il crossfire che lo sli ...
l'alimentatore in caso di crossfire o sli , ti consiglio un modello da 580w in su (tagan,enermax,thermaltake,hiper,seasonic)
ciao
piottocentino
28-03-2006, 20:46
lascia perdere sia sli che crossfire e vai su una scheda al top;)
walter89
28-03-2006, 22:12
l'nforce 4 non può dare incompatiblità con la ram visto che il controller per la memoria ram si trova all'interno del processore e non del chipset :D
quindi ti consiglio di prende una dfi nf4 ultra-d che è superiore all'infinyt in termini di qualità e una x1900xt (non xtx). ;)
raga,
non avendo mai assemblato un pc, acquistando i componenti separati c'è bisogno di acquistare qualche cavo di alimentazione ecc a parte?
piottocentino
30-03-2006, 09:53
raga,
non avendo mai assemblato un pc, acquistando i componenti separati c'è bisogno di acquistare qualche cavo di alimentazione ecc a parte?
no è tutto fornito;)
Superpelo
30-03-2006, 10:58
lascia perdere sia sli che crossfire e vai su una scheda al top;)
quoto e aggiungo:
O prendi il 3800x2, o passi direttamente al toledo, nel caso il 4400x2, col doppio di cache, come case dai un occhio all'aerocool extremeG, secondo me il migliore della seire
Io ti propongo questo:
1 x Tagan - TG530-U15 ( modulare )
1 x NEC - DV-5800D
1 x NEC - ND-3550A
1 x Asrock - 939DUAL-SATA2
1 x MDT - DIMM 2 GB Kit Cas 2.5
1 x Hitachi - HDT722525DLA380 250GB SATA 2
1 x CoolerMaster - Centurion 534 ( ottimo case )
1 x AMD - Athlon 64 X2 3800+
1 x Connect3D - Radeon X1800XT ( non di molto inferiore alla x1900xtx )
1 x Logitech - Logitech G15 ( tastiera per gaming )
1 x Logitech - Logitech G5 ( mouse per gaming )
1.404,17€
Questa configurazione è ottima come prezzo/prestazioni, andresti avanti 3 anni senza problemi.
bye
grazie per tutti i consigli,
una curiosità: il doppio della cache sul 4400 aiuta veramente? giustifica i 100 euro in più?
il passaggio da 3800 a 4200 per 200mhz x 2 in più (+60 euro) mi sembra giustificato ma non so se il passaggio da 4200 a 4400 (+100 euro) è ugualmente giustificato.
lo so che 200 mhz si recuperano in oc, ma penso che un 4200 arrivi a frequenze più alte del 3800 no?
per quanto riguarda il farmelo assemblare dopo essere stato truffato da chl un po di anni fa avrei un po di paura a faremlo assemblare da un negozio troppo lontano dalla mia città.
invece per quanto riguarda il case ho scelto il baydream per una ragione estetica... non ci sono case che mi piaciono a parte quello e pochi lian-li, solo che il lian li è troppo costoso e non è disponibile nel negozio in cui voglio acquistare.
un'altro case che mi garba è lo stacker, anche se consta uno sproposito e mi piace meno del baydream.
piottocentino
30-03-2006, 11:59
per 40 euri in più rispetto al 4200+ prenderei il 4400+, senno il 3800, perche tanto a salire vanno più o meno uguali, anzi, ho visto parecchi 3800+ salire veramente bene;)
boh io il 4400 l'ho trovato solo a 100 euro in più rispetto al 4200
piottocentino
30-03-2006, 13:51
se devi prendere il 4200+ allora prendi il 3800+;)
mi sapreste anche dire se xp home ha il supporto dal core?
piottocentino
30-03-2006, 14:07
si, nn gestisce molto bene i processi ma lo supporta :)
sapreste anche dirmi se è possibile riciclare una licenza oem di un'altro pc sull'eventuale pc nuovo?
oppure con la key viene assegnata all'hardware del pc vecchio?
mi ricordo che ci avevo provato ma non mel'aveva lasciato fare con un'altro pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.