View Full Version : Xp e Windows 2000 insieme!!!!
Ciao non sono molto pratico, o per lo meno o perso un po' di smalto, però ho un problemino.
Mi hanno dato un pc da reinstallare tutto, sistema operativo aveva Windows 2000, io volevo metterci Xp professional,quindi ho messo il cd e ho fatto l'installazione. Fin qui tutto regolare. Il problema è venuto fuori quando ho riavviato il pc che mi ha chiesto se partire con xp e windows 2000. Ci sono due sistemi operativi!!!!
Come faccio a togliere tutto e lasciare solo Xp??
Qualcuno mi può aiutare per favore? :mc: :muro:
Fabiorayden
28-03-2006, 15:16
Se l'XP l'hai installato nella stessa partizione di win2000, quest'ultimo non partirà più (se vuoi prova) e per togliere la voce che ti dà fastidio devi modificare il file boot.ini che trovi in c:\ (è nascosto) ed eliminare la riga dove compare windows 2000
No mi si è creata un'altra partizione e non riesco a toglierla ho provato anche ristallando xp un'altra volta.
Se entro in dos e do Format C: non mi fa formattare perche trova un'altro sistema operativo!! Come Faccio?
Fabiorayden
28-03-2006, 17:01
Se ho capito bene hai:
c: con win2000
d: con win Xp
giusto?
La partizione non riesci a toglierla neanche provando una nuova installazione di xp da win2000?
Ricordati che per far scegliere la partizione, occorre cliccare sul pulsante delle opzioni (quando chiede se attivare la copia dei file del cd su disco).
Allora da risorse del computer vedo solo una partizione e quando installo xp mi trova una partizione mi sembra di 8 mb. DA windows 2000 non riesco ad avviare mi dice che non trova qualcosa. Ma c'è un modo per formattare tutto e ripartire??
Fabiorayden
28-03-2006, 17:31
la partizione di 8 mb è una partizione che tutti i windows 2000 creano per scriverci qualcosa (tipo come una tabella delle partizioni).
Per formattare tutto ci sono 2 modi che mi vengono in mente:
- se hai un dischetto da cui fare il boot con fdisk usa quello e formatti tutto
- altrimenti formatti usando (se ce lo'hai) una distribuzione di linux, non la devi installare, basta solo che ti fermi alla definizione delle partizioni.
Dopo termini l'installazione e riavvii il pc ed installi l'Xp
Non hai formattato, hai solo installato xp sul 2000!
Devi avviare il pc da cd (controlla nelle impostazioni del bios
per far partire il lettore prima dell'hard disk), e fare una nuova installazione
(NON devi scegliere di ripristinare il sistema). Quando ti appare la
lista delle partizioni, digli di formattarla (in ntfs, possibilmente).
Ti consiglio cmq di cancellare tutte le partizioni e poi farne due:
nella prima ci installi windows e tutti i programmi e la seconda la usi
come backup (così quando dovrai formattare in futuro, potrai
salvarci documenti e dati vari, tanto dovrai solo formattare la prima
x reinstallare winzozz) ;)
Non ho nessuno dei due come faccio?
Il dischetto dove lo trovo? mi sembra la più accessibile.....
Non hai formattato, hai solo installato xp sul 2000!
Devi avviare il pc da cd (controlla nelle impostazioni del bios
per far partire il lettore prima dell'hard disk), e fare una nuova installazione
(NON devi scegliere di ripristinare il sistema). Quando ti appare la
lista delle partizioni, digli di formattarla (in ntfs, possibilmente).
Ti consiglio cmq di cancellare tutte le partizioni e poi farne due:
nella prima ci installi windows e tutti i programmi e la seconda la usi
come backup (così quando dovrai formattare in futuro, potrai
salvarci documenti e dati vari, tanto dovrai solo formattare la prima
x reinstallare winzozz) ;)
una volta entrato nel bios dove devo vedere per controllare se legge prina il cd?? Scusate la mia ignoranza ma è qualche anno che non faccio più sta roba e sono arrugginito, praticamente è 3-4 anni!!!!
Fabiorayden
28-03-2006, 18:02
I bios non sono tutti uguali, comunque è una delle prime voci del menù (bios features setup).
La cosa importante è che ci sia una voce che ti chieda questo:
Boot sequence: a,c...
tu devi andare su quella voce e modificarla con i tasti indicati (solitamente pag up e pag down) in cdrom,c...
e se dopo fatto tutto non mi cancella le partizioni??
Fabiorayden
28-03-2006, 18:32
Te le cancella.
Altrimenti prova a fare come ti dicevo con il dischetto avviabile + l'fdisk.
Lanciando quel programma potrai eliminare le partizioni.
Ha funzionato grazie mille a chi mi ha aiutato......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.