PDA

View Full Version : In continua crescita i volumi dei 4 top produttori di schede madri


Redazione di Hardware Upg
28-03-2006, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16877.html

Asus, ECS, Gigabyte e MSI continuano a scalare nuovi record in termini di volumi di schede madri prodotte ogni mese

Click sul link per visualizzare la notizia.

tisserand
28-03-2006, 14:30
Quindi i colossi del mercato schiacciano e fanno soccombere i più piccoli che tentano di sopravvivere con espedienti vari. Questa interpretazione mi sembra per lo meno fuori luogo. Sono le più grandi per diversi motivi non ultimo un buon rapporto qualititativo.

tommy781
28-03-2006, 14:43
nel mercato vince chi alla fine propone il giusto compromesso tra qualità e prezzo, chi sbaglia nell'offerta ne paga le conseguenze venendo messa al margine del mercato, è già molto non scomparire del tutto certe volte

Pistolpete
28-03-2006, 15:58
Tra poco credo che vedremo anche Foxconn tra le più grandi.
Sono contento per MSI, i suoi prodotti hanno un livello medio di qualità inarrivabile per tutti gli altri costruttori, Asus su tutte.
Probabilmente la redazione non è d'accordo :)

Sawato Onizuka
28-03-2006, 17:31
Tra poco credo che vedremo anche Foxconn tra le più grandi.

Foxconn x me è già un gigante, anche USI volendo avrebbe un volume non trascurabile mi sembra, almeno nella produzione...

però in effetti nulla da togliere a MSI, dopotutto ho avuto una KT4 ultra, una Neo2 e ora la Neo4 ... un motivò ci sarà? o forse non lo so manco io? :boh:

JohnPetrucci
28-03-2006, 22:14
Spero solo che la grande DFI non abbia le stesse difficoltà di Abit, per il resto mi conforta l'incremento di ECS e MSI, da preferire per rapporto prezzo/prestazioni alle solite ASUS, della quale apprezzo solo la sussidiaria ASROCK, per i prezzi competitivi.

mjordan
29-03-2006, 09:44
nel mercato vince chi alla fine propone il giusto compromesso tra qualità e prezzo, chi sbaglia nell'offerta ne paga le conseguenze venendo messa al margine del mercato, è già molto non scomparire del tutto certe volte

Fosse cosi semplice. In questo campo conta anche il nome che un produttoresi porta dietro. Asus per esempio non avrebbe cosi grandi incrementi se non fosse per il nome consolidato che ha. La maggiorparte della gente è influenzata dalla marca soltanto, figuriamoci se si mette a guardare specifiche tecniche e compagnia bella.

mjordan
29-03-2006, 09:45
Spero solo che la grande DFI non abbia le stesse difficoltà di Abit, per il resto mi conforta l'incremento di ECS e MSI, da preferire per rapporto prezzo/prestazioni alle solite ASUS, della quale apprezzo solo la sussidiaria ASROCK, per i prezzi competitivi.

Intendi dire casi di bancarotta fraudolenta o casi di abbassamento della qualità? :)

JohnPetrucci
29-03-2006, 09:54
Intendi dire casi di bancarotta fraudolenta o casi di abbassamento della qualità? :)
No, spero che non venga schiacciata dai 4 grandi, solo questo.
Ma dubito che accadrà, almeno fino a quando continuerà a produrre prodotti di qualità.

diabolik1981
29-03-2006, 09:57
Ma dubito che accadrà, almeno fino a quando continuerà a produrre prodotti di qualità.

Ecco ci siamo arrivati. DFI continua ad andare avanti perchè è riuscita a crearsi un settore di nicchia in cui gli utenti vanno a chiedere prodotti di elevata qualità senza badare molto al prezzo, oltretutto creando un marchio che è sinonimo di elevata qualità/overcloccabilità/stabilità. Se qualche altro produttore volesse entrare in competizione con DFI dovrebbe reggerne il confronto, ma dubito che i Big si mettano a fare concorrenza in un segmento il cui margine di crescita è relativamente nullo.

mjordan
29-03-2006, 10:49
No, spero che non venga schiacciata dai 4 grandi, solo questo.
Ma dubito che accadrà, almeno fino a quando continuerà a produrre prodotti di qualità.

Non credo possa accadere. Se DFI se ne va via dalla scena è solo per un abbassamento della qualità. Il suo target in fondo è molto di nicchia. Chi compra prodotti DFI in genere bada poco al prezzo ma tanto alle prestazioni complessive. Cosa che sinceramente i 4 big non possono neanche guardare alla lontana.

tisserand
29-03-2006, 14:36
" Cosa che sinceramente i 4 big..." probabilmente non avete mai visto una microstar! Ve la cantate e vi rispondete in base solo alla vostra scelta che credete debba essere considerata quella vincente. C'è un solo problema: i numeri vi smentiscono e indicano che ad un pc deve essere richiesta affidabilità e sicurezza e l'utente medio non va alla ricerca delle prestazioni simil Rocco Siffredi, ma appunto vuole tranquillità. Poi lo 0.000... si balocca con l'overclock e voi credete infantilmente che l'orizzonte si esaurisca lì.

Sawato Onizuka
29-03-2006, 14:53
Poi lo 0.000... si balocca con l'overclock e voi credete infantilmente che l'orizzonte si esaurisca lì.

in effetti nn ho mai notato su una MSI settaggi "estremi" (tipo sui voltaggi delle ram) ma la loro propensione all'overclock su quelle che ho avuto non è stata trascurabile imho (visto che gli altri 3 first-tier, mah hanno molte più pecche) :(

mjordan
29-03-2006, 16:20
" Cosa che sinceramente i 4 big..." probabilmente non avete mai visto una microstar! Ve la cantate e vi rispondete in base solo alla vostra scelta che credete debba essere considerata quella vincente. C'è un solo problema: i numeri vi smentiscono e indicano che ad un pc deve essere richiesta affidabilità e sicurezza e l'utente medio non va alla ricerca delle prestazioni simil Rocco Siffredi, ma appunto vuole tranquillità. Poi lo 0.000... si balocca con l'overclock e voi credete infantilmente che l'orizzonte si esaurisca lì.

Forse il tuo voler difendere a tutti i costi ti ha allontanato dal contesto. Contesto in cui si parla di DFI, che, come target, non ha affatto "l'utente medio" che citi. Meno polemica e letture piu attente, please. Nonchè comprensione del contesto dei discorsi che si fanno.

tisserand
29-03-2006, 16:48
Il contesto è riferito alle maggiori produttrici di schede madri...mi sembra. Ora capisco il voler per forza credere che dfi sia la migliore, come moda vuole, ma addirittura stravolgere il contesto mi sembra troppo. Hai perfettamente ragione...leggere please, soprattutto saper leggere!