PDA

View Full Version : Sony DSC-H5 recensioni e info


Pagine : [1] 2

albaluce
28-03-2006, 10:26
Apro questa discussione per raccogliere quello che è disponibile su questa fotocamera della sony in uscita nei prossimi mesi e per tutti i commenti del caso! C'è già un topic per la H2 ma visto che ci sono alcune differenze ne propongo uno per questo!
Per ora linko quello che ho trovato in rete:

Innanzitutto il sito della Sony USA: Qui (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=DSCH5&Dept=cameras&CategoryName=dcc_DIDigitalCameras_style_fullfeatured)

Sony Europe: Qui (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=dsc&langId=IT&campaignId=LEC-DIG05NAVIT)

Una prima recensione :read: [ENG]: Qui (http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-H2-and-H5-First-Impressions-Review-/Components.htm)

Una seconda recensione con alcuni scatti :read: [ESP]: Qui (http://www.quesabesde.com/noticias/Sony-Cyber-shot-DSC-H2-H5,1_2326)

Un piccolo video dimostrativo [ENG]: Qui (http://reviews.cnet.com/Sony_Cyber_Shot_DSC_H5/4505-6501_7-31703954.html)


Albaluce :D

albaluce
28-03-2006, 10:33
Un comunicato stampa [ITA]: Qui (http://www.sony.it/view/View.action?section=it_IT_Search&pressrelease=1141922856257&site=odw_it_IT&page=PressReleaseDetail)
Non serve a molto... bisogna vedere se è vero...

Albaluce

Rena79
28-03-2006, 11:29
secondo me è piu' interessante l'h2...

YordanRhapsody
28-03-2006, 11:39
secondo me la differenza tra sony h5 e h2 dovrebbe essere analoga a quella tra A620 e A610, dove la più piccola si comporta leggermente meglio con meno rumore e più velocità in ogni ambito...

Rena79
28-03-2006, 11:50
nulla di ufficiale per quanto riguarda la data di commercializzazione?

pepo79
28-03-2006, 12:08
Ragazzi la h2 su eprice è già ordinabile ad 403 euro, ecco il link http://www.eprice.it/default.aspx?sku=917014

albaluce
28-03-2006, 17:58
secondo me la differenza tra sony h5 e h2 dovrebbe essere analoga a quella tra A620 e A610, dove la più piccola si comporta leggermente meglio con meno rumore e più velocità in ogni ambito...

Il fatto: "più megapixel = più rumore" in linea di massima è vero ma non è proprio corretto secondo me! Il discorso è valido se se scatta in entrambe le macchine al max del risoluzione! Se scatti con gli stessi megapixel la qualità è la stessa, anzi la distorsione e la nitidezza spesso risultano migliori! E cmq se stampate o visualizzate alla stessa dimensione sono uguali! ... e in ogni caso dipende da sensore a sensore!

Albaluce ;)

albaluce
28-03-2006, 18:00
nulla di ufficiale per quanto riguarda la data di commercializzazione?

Sul sito sonystyle europeo c'è scritto metà maggio mentre in qullo americano c'è scritto entro il 9 Giugno... Mahh... :muro:

Albaluce

albaluce
28-03-2006, 18:03
Ragazzi la h2 su eprice è già ordinabile ad 403 euro, ecco il link http://www.eprice.it/default.aspx?sku=917014

anche la H5, a 489 euris!

Rena79
28-03-2006, 18:27
prevedo tempi lunghi purtroppo...

albaluce
02-04-2006, 13:25
Sono perplesso!!! Sul sito sonystyle europeo c'è scritto che l'ottica non è uguale per la H5 e per la H2:
H5 : 11 Elements in 9 Groups
(including 1ED glass element and 1 aspheric elements)
H2: 6 Elements in 9 Groups
(including 1ED glass element and 1 aspheric elements)

nel sito americano sono uguali.... :confused: bah!!!

Io suppongo siano uguali... ma...

Albaluce :D

Rena79
02-04-2006, 16:52
Sono perplesso!!! Sul sito sonystyle europeo c'è scritto che l'ottica non è uguale per la H5 e per la H2:
H5 : 11 Elements in 9 Groups
(including 1ED glass element and 1 aspheric elements)
H2: 6 Elements in 9 Groups
(including 1ED glass element and 1 aspheric elements)

nel sito americano sono uguali.... :confused: bah!!!

Io suppongo siano uguali... ma...

Albaluce :D
purtroppo è cosiì'....ci sono molti errori sui siti...cmq mi sa che l'ottica sarà uguale...

albaluce
09-04-2006, 10:12
Ci sono delle foto fatte però con la H2, c'è anche una recensione ma è in russo o polacco... se qualcuno riesce a capire cosa dice. Le foto sembrano ottime!
Eccolo:
http://www.fotopolis.pl/index.php?n=4119&p=5

Albaluce

ranocchioxx
09-04-2006, 11:42
Il fatto: "più megapixel = più rumore" in linea di massima è vero ma non è proprio corretto secondo me! Il discorso è valido se se scatta in entrambe le macchine al max del risoluzione! Se scatti con gli stessi megapixel la qualità è la stessa, anzi la distorsione e la nitidezza spesso risultano migliori! E cmq se stampate o visualizzate alla stessa dimensione sono uguali! ... e in ogni caso dipende da sensore a sensore!

Albaluce ;)

sfortunatamente non è così perchè il rumore dipende dalla densità dei pixel sul sensore, ed anche abbassando la risoluzione il sensore rileva gli stessi pixel e solo dopo fa la riduzione di risoluzione quindi sulla stessa macchina il rumore è lo stesso sia se scatti a 6 megapixel che a 3 megapixel, forse poi fai più fatica a vederlo nella foto a 3 megapixel perchè tutto è ridotto, ma anche i dettagli!

albaluce
14-04-2006, 00:47
Sono usciti i manuali Della H5 (e dell'H2): :read:
Qui (http://support.sony-europe.com/manuals/manuals.asp?l=it&m=DSC-H5)

Attendiamo una recensione completa!
Albaluce

albaluce
16-04-2006, 13:29
Un'altra piccola recensione! Le impressioni sembrano sempre ottime: :read: Qui (http://asia.cnet.com/reviews/digitalcameras/0,39001468,39350341-39116560p,00.htm)

Albaluce :D

geco61
23-04-2006, 16:55
Sito giapponese purtroppo però ci si capisce lo stesso.. provate www.sony.jp/products/Consumer/DSC/DSC-H5/sample

albaluce
23-04-2006, 23:23
Sito giapponese purtroppo però ci si capisce lo stesso.. provate www.sony.jp/products/Consumer/DSC/DSC-H5/sample

Le foto sono ottime, ma sono fatte in ottime condizioni di luce! Quella notturna mi sembra buona. Rimane da vedere ad ISO alti come si comporta!

Albaluce

albaluce
04-05-2006, 14:01
Ecco la prima recensione seria e i primi scatti seri della H2 però, che è la sorella minore:
:read: Recensione [ENG]: Qui (http://dpinterface.com/reviews/sony-cybershot-h2/index.html)
Foto: Qui (http://dpinterface.com/reviews/sony-cybershot-h2/gallery/index.html)

Gli scatti fino a 400 ISO mi sembrano buoni e anche quelli a 1000 sono buoni in rapporto alle altre macchine. Naturalmente non è una reflex.

Albaluce :)

albaluce
10-05-2006, 13:53
Ecco altri scatti fatti con la H2!

:read: Qui (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1009&message=18311511)
:read: Qui (http://www.flickr.com/photos/48649670@N00)
:read: Qui (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1009&message=18238987)

La H2 non l'ho vista in nessun negozio della mia zona (modena) , ci sono ritardi o cosa? spero che la H5 esca in fretta, il 15 giugno vado in vacanza e vorrei averla provata prima! Ciao

Albaluce :D

mrsagat
10-05-2006, 14:48
Ecco altri scatti fatti con la H2!

:read: Qui (http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=18311511)
:read: Qui (http://www.flickr.com/photos/48649670@N00)
:read: Qui (http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=18238987)

La H2 non l'ho vista in nessun negozio della mia zona (modena) , ci sono ritardi o cosa? spero che la H5 esca in fretta, il 15 giugno vado in vacanza e vorrei averla provata prima! Ciao

Albaluce :D

ciao anche io aspetto che arrivi l h5 :D

il 1 e il 3 llink non vanno ;)

albaluce
10-05-2006, 18:00
ciao anche io aspetto che arrivi l h5 :D

il 1 e il 3 llink non vanno ;)

Sistemati i link, per ora ora non è disponibile all'ordine in molti posti e il prezzo e sempre intorno ai 500 euri. Altino!
Speriamo si trovi qualche offerta!

Ciao Albaluce

geco61
12-05-2006, 16:19
Chi volesse acquistare questa digitale, me compreso, acquisterà il top per questa catergoria.http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2006/05/09/3742.html

pepo79
12-05-2006, 17:08
Queste nuove foto confermano la mia opinione sulle due nuove macchine sony. La H2 e H5 posso essere sfruttate benissimo fino ad 1000 iso e le rendono anche per il loro prezzo di acquisto le migliore macchine nella loro categoria. La canon S3 non regge proprio il confronto come la panasonic Lz7

albaluce
12-05-2006, 21:14
Queste nuove foto confermano la mia opinione sulle due nuove macchine sony. La H2 e H5 posso essere sfruttate benissimo fino ad 1000 iso e le rendono anche per il loro prezzo di acquisto le migliore macchine nella loro categoria. La canon S3 non regge proprio il confronto come la panasonic Lz7

Vi quoto tutti e due! (anche geco) Adesso bisogna trovarla a un buon prezzo! Personalmente preferirei aquistarla di persona in un negozio!

ALbaluce :stordita:

albaluce
14-05-2006, 22:59
Ho deciso definitivamente che questa sarà la mia fotocamera. La vorrei acquistare in negozio direttamente spendendo meno di 490 euri che è il prezzo a cui la trovo! In emiglia romagna e dintorni va bene.Se quacuno conosce qualche negozio è il brnvrnuto, risp anche in PV. grazzie

Albaluce ;)

albaluce
17-05-2006, 11:32
Ecco un sito con un sacco di scatti fatti con la H2. Anche la recensone sembra completa peccato che è in Koreano o CInese!!!! Attenzione che la recensione è divisa in 10 pagine, si vede in basso. Cmq i valore degli scatti si leggono!
Eccola: Qui (http://www.popco.net/zboard/view.php?id=dica_review&page=&sn1=&divpage=&sn=&ss=&sc=&select_arrange=&desc=&no=112&ReviewUrl=H2_prologue.htm)

Anche qui le foto sono ottime direi!

ALbaluce :D

pepo79
17-05-2006, 12:17
Io sto cercando su internet il prezzo migliore per acquistarla. Mi sa che aspettero qualche giorno, perchè molti siti stanno cominciando a metterla in catalogo e il prezzo si sta un pò abbassando. Ormai la h2 su i siti italiani si trova a 398 euro. Comunque per chi vuole acquistarla vorrei ricordare che per usare la registrazione filmati a 648 x 480 a 30 frame al secondo bisogna acquistare una memory stick duo pro, se no bisognera accontentarsi dei 16 frame.

albaluce
17-05-2006, 15:40
Io sto cercando su internet il prezzo migliore per acquistarla. Mi sa che aspettero qualche giorno, perchè molti siti stanno cominciando a metterla in catalogo e il prezzo si sta un pò abbassando. Ormai la h2 su i siti italiani si trova a 398 euro. Comunque per chi vuole acquistarla vorrei ricordare che per usare la registrazione filmati a 648 x 480 a 30 frame al secondo bisogna acquistare una memory stick duo pro, se no bisognera accontentarsi dei 16 frame.

Giusto, io ho trovato Una MS pro duo High speed sony da 2 Gb a 46 euri su un noto sito di aste online ;) (ci vanno aggiunti 5,50 per le tasse doganali solite :mad: ).

Albaluce

nabe
17-05-2006, 16:02
se dici al tipo che te la invii incdicando che si tratta di un regalo o di un oggetto usato no paghi tasse alla dogana!

albaluce
17-05-2006, 16:22
se dici al tipo che te la invii incdicando che si tratta di un regalo o di un oggetto usato no paghi tasse alla dogana!

Non lo sapevo! Interessante! Sarà per la prossima volta ormai! Grazie cmq! ALbaluce

pepo79
17-05-2006, 16:41
Ragazzi il prezzo più basso che ho trovato per l'accoppiata h2 + scheda di memoria memory stick duo pro da 1 gb sui siti italiani è di 444 euro. il sio è il seguente http://www.lina24.com. qualcuno conosce questo sito o ha mai comprato qualcosa ? Io gli ho inviato un email per avere informazioni sulla h2 e nel giro di un giorno mi hanno risposto :D . se qualcuno lo conosce per favore mi risponda :help: :help:

albaluce
17-05-2006, 16:45
Ragazzi il prezzo più basso che ho trovato per l'accoppiata h2 + scheda di memoria memory stick duo pro da 1 gb sui siti italiani è di 444 euro. il sio è il seguente http://www.lina24.com. qualcuno conosce questo sito o ha mai comprato qualcosa ? Io gli ho inviato un email per avere informazioni sulla h2 e nel giro di un giorno mi hanno risposto :D . se qualcuno lo conosce per favore mi risponda :help: :help:

Un amico ha comprato l'anno scorso una fotocamera e non ha avuto problemi! non aveva schede di mem. però.

Albaluce

mrsagat
17-05-2006, 22:26
da azdigitale la h2 costa 376 euro

albaluce
18-05-2006, 00:37
da azdigitale la h2 costa 376 euro

Anche i 457 della H5 mi risultano il miglior prezzo in Italia. Speriamo sia presto disponibile!

ALbaluce

mrsagat
18-05-2006, 00:52
si l ho visto non l ho messo perche appunto non era disponibile magari poi lo cambiano
speriamo di no :D
cmq per 80 euro secondo me conviene l h5 lo schermo da tre e il colore nero sono troppo belli, vabbe poi dipende dal budget che ognuno ha a dispozione
senti pensi che da ora a luglio i prezzi scendano sensibilmente?

albaluce
18-05-2006, 06:47
si l ho visto non l ho messo perche appunto non era disponibile magari poi lo cambiano
speriamo di no :D
cmq per 80 euro secondo me conviene l h5 lo schermo da tre e il colore nero sono troppo belli, vabbe poi dipende dal budget che ognuno ha a dispozione
senti pensi che da ora a luglio i prezzi scendano sensibilmente?

Boh, non saprei. dipende dai prezzi della concorrenza: Canon S3 e Panasonic Fz7. Per ora sono tutti li! io penso che inizieranno a calare dopo le vacanze!

Albaluce

geco61
18-05-2006, 22:29
Quì http://www.flickr.com/photos/digipixuk/sets/72057594137507641/ sono state scattate parecchie foto a diversi ISO, da 6 a 72mm e teleconverter sony 1.7, potete anche controllare l'exif di ogni foto. Per chi vuole acquistare questo gioiello è molto interessante.

nabe
19-05-2006, 07:23
ma alla fine tra h5 ed h2 c'è questa grande differenza di qualità della foto (escluso il megapixel in più)?

albaluce
19-05-2006, 13:05
ma alla fine tra h5 ed h2 c'è questa grande differenza di qualità della foto (escluso il megapixel in più)?

Non c'è nessuna differenza, forse sotto certi aspetti è meglio la H2.
Ad esempio in modalità BURST è più veloce.
Personalmente prendo la H5 per il display, quello della H2 non mi sembra un granch'è. Perde anche rispetto la H1. Poi preferisco il nero come colore. Infine ha lo Smart zoom più potente

Albaluce

tex200
19-05-2006, 13:37
ragazzi se sapete dove è gia disponibile fatemi sapere la prendo subito :sofico:

nabe
19-05-2006, 14:54
Ad esempio in modalità BURST è più veloce.
[..]Infine ha lo Smart zoom più potente

Albaluce


BURST? SMART ZOOM? :confused: :confused:

albaluce
20-05-2006, 00:21
BURST? SMART ZOOM? :confused: :confused:

La modalità burst è la modalità con cui la macchina esegue scatti a raffica. Naturalmente la H2 avendo un sensore da 1 Mpx in meno ha immagini di dimensioni più piccole e quindi è più veloce! Lo smart zoom invece è un ibrido tra zoom ottico e digitale. Ad esempio impostando una dimensione delle immagini di uscita di 3 Mpx la fotocamera cattura l'immagine alla max risoluzione poi ne prende solo una parte corrispondente a una foto da 3 Mpx. In questo modo si può arrivare a 18x a 3 Mpx. Spero di esser stato chiaro!

ALbaluce

nabe
20-05-2006, 12:43
be per me, soprattutto durante i rally la velcità dello scatto in sequenza è molto importante, a questo punto la sony h2 mi sembra la macchina perfetta!
grazie di tutti i consigli!

albaluce
20-05-2006, 12:59
be per me, soprattutto durante i rally la velcità dello scatto in sequenza è molto importante, a questo punto la sony h2 mi sembra la macchina perfetta!
grazie di tutti i consigli!

Da manuale la velocità della H2 è di 0,8 mentre la H5 0,9. E il numero di foto massime a 3 Mpx per la H2 è di 21 mentre la H5 è di 17. Ti consiglio di leggere il manuale visto che ci sono le tabelle di entrambe le macchine!

Albaluce

nabe
20-05-2006, 13:25
ma la modalità burst funziona come sulla nikon, funzione sport, scatti e finchè non tolgi il dito dal pulsante la fotcomaera continua a scattare?

albaluce
20-05-2006, 22:33
ma la modalità burst funziona come sulla nikon, funzione sport, scatti e finchè non tolgi il dito dal pulsante la fotcomaera continua a scattare?

Mi stai chiedendo troppo. Boh! Penso di si!

albaluce
21-05-2006, 02:54
Ecco una recensione completa della :read: H2 [ENG]: Qui (http://www.imaging-resource.com/PRODS/H2/H2A.HTM)

Albaluce :cool:

pepo79
23-05-2006, 09:18
eccon un altra recensione della H2, sempre in ingleese http://reviews-zdnet.com.com/Sony_Cyber_Shot_DSC_H2/4505-6501_16-31703776-2.html

tex200
23-05-2006, 18:18
conoscete un sito tesco oppure europeo dove comprare sta benedetta h5??? :mad:

albaluce
24-05-2006, 01:26
conoscete un sito tesco oppure europeo dove comprare sta benedetta h5??? :mad:

Io l'avevo vista su http://www.eg-electronics.de/ a 408 euris. ma è tutto in tetesco... c'è anche su www.sanmarinophoto.com ma a 100 euris in più!

Albaluce :muro:

tex200
24-05-2006, 22:01
san marino sono in contatto perenne gli telefono anche quando mangia, :D secondo me tra un po me la va a prendere all'estero personalmente :D
oppure mi manda a quel paese...
pixmania prof italia ,450€,pero' per parlare con loro devi telefonare ad un numero a pagamento :mad:

mirage12345
25-05-2006, 08:17
san marino sono in contatto perenne gli telefono anche quando mangia, :D secondo me tra un po me la va a prendere all'estero personalmente :D
oppure mi manda a quel paese...
pixmania prof italia ,450€,pero' per parlare con loro devi telefonare ad un numero a pagamento :mad:

Come 450€ a pixmania? Ho visto adesso ed è messa a 551, e la danno disponibile solo dal 13 giugno :(

tex200
25-05-2006, 12:26
pixmania pro,devi avere una partita iva.

theblues
25-05-2006, 16:17
Come già detto in altri thread, io l'ho presa con garanzia italiana a 450euros. :D
Proprio all'ultimo minuto, tramite un amico, altrimenti avrei comprato da S.MarinoPhoto che mi sembra il prezzo migliore a parità di garanzia (quella internazionale non mi ispira).
Al massimo lunedi prossimo dovrei averla. Non vedo l'ora. Ehehehe. Ah, presa Black, naturalmente. :cool:

albaluce
26-05-2006, 00:46
Come già detto in altri thread, io l'ho presa con garanzia italiana a 450euros. :D
Proprio all'ultimo minuto, tramite un amico, altrimenti avrei comprato da S.MarinoPhoto che mi sembra il prezzo migliore a parità di garanzia (quella internazionale non mi ispira).
Al massimo lunedi prossimo dovrei averla. Non vedo l'ora. Ehehehe. Ah, presa Black, naturalmente. :cool:

Bastard... :muro:

albaluce
26-05-2006, 14:31
Ma c'è un sito dove è gia disponibile e non "in ordine" o in arrivo? Le mie vacanze si avvicinano pericolosamente! :muro:

mirage12345
26-05-2006, 17:12
Cominciano ad arrivare altre recensioni con ottimi giudizi:

http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h5-review/

albaluce
26-05-2006, 19:11
Cominciano ad arrivare altre recensioni con ottimi giudizi:

http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h5-review/

:sofico: Grande .... Alla fine l'ho presa su Factotus se tutto va bene dovrebbe arrivare mercoledì o giovedì! :stordita:

tex200
26-05-2006, 21:16
ma siete sicuri che l' hanno gia in casa?????''
io ve lo auguro ma ci credo poco..........
comunque se vi arriva fate un fischio ,la prendo anch'io :D

pablo-ms
27-05-2006, 00:42
Ormai mi son deciso... a giorni la prendo anch'io. Oggi sono andato in negozio a vederla, a scuriosarla un po'. La mia prima impressione è stata quella di un corpo macchina con dimensioni abbondanti rispetto alla concorrenza. Sia la nuova S3 canon (leggermente più piccola della S2) e la panasonic fz7 risultano più compatte ( l'ultima in particolar modo) ma tutto sommato l'impugnatura proprio non mi dispiace. Una volta accesa poi ci si dimentica di tutto il resto. Il diplay da 3" merita sicuramente quella coppia di stilo in più da portare sempre dietro, veramente una gran cosa.

Mi rimane una cosa da chiedere... una curiosità più che altro.
E' possibile collegare un flash esterno a queste nuove sony?

Un saluto...

albaluce
27-05-2006, 01:34
Mi rimane una cosa da chiedere... una curiosità più che altro.
E' possibile collegare un flash esterno a queste nuove sony?

Un saluto...
Peso proprio di no, anche nell'ultima recensione cè scritto così...

albaluce
28-05-2006, 13:22
ma siete sicuri che l' hanno gia in casa?????''
io ve lo auguro ma ci credo poco..........
comunque se vi arriva fate un fischio ,la prendo anch'io :D

Su Fact0tus dove l'ho presa c'è scritto che è disponibile dal 29-05 e l'ordine viene evaso entro il 30! VI farò sapere!

ALbaluce :p

tex200
28-05-2006, 21:46
Ormai mi son deciso... a giorni la prendo anch'io. Oggi sono andato in negozio a vederla, a scuriosarla un po'. La mia prima impressione è stata quella di un corpo macchina con dimensioni abbondanti rispetto alla concorrenza. Sia la nuova S3 canon (leggermente più piccola della S2) e la panasonic fz7 risultano più compatte ( l'ultima in particolar modo) ma tutto sommato l'impugnatura proprio non mi dispiace. Una volta accesa poi ci si dimentica di tutto il resto. Il diplay da 3" merita sicuramente quella coppia di stilo in più da portare sempre dietro, veramente una gran cosa.

Mi rimane una cosa da chiedere... una curiosità più che altro.
E' possibile collegare un flash esterno a queste nuove sony?

Un saluto...
io ho avuto la h1,personalmente penso che il corpo sia veramente sgradevole,oltrtutto manca l'appoggio della mano sinistra,insomma 1cm in + di macchina potevano farlo,sei costretto a tenerla dall'obiettivo che comunque è cortissimo,insomma macchina veramente scomoda...
a parte questo con l'h1 mi son trovato veramente bene ,infatti ora sto aspettando l'h5 .
ma in che negozio l'ha provata?

pablo-ms
29-05-2006, 11:31
Provata è una parola grossa... ho solamente potuto valutare con mano e niente più. Cmq al mediaworld di pisa. L'h2/h5 rispetto alla prima h1 è leggermente più grossa, ma la mia prima impressione è stata comunque quella che descrivi tu. La mano sinistra non trova il giusto appoggio e rimane, di primo impulso, da piazzare sotto l'obbiettivo. Forse perché tengono conto di manovrarle con una sola mano... questo non so, ma resta il fatto che inquadrando col mirino servirà il giusto feeling, quindi ci sarà un po’ da tribolare, soprattutto per chi ha mani grandi.

Altro dubbio… chiaritemi anche questo per favore.
Le momery stick pro duo originale della sony sono affidabili o meglio pensare ad altre marche?
Ancora… ho visto che in alcune confezioni c’è anche una sorta di adattatore, serve per la videocamera?
Ho sentito dire anche che questo tipo di memoria funziona anche per la play station e altri apparecchietti… sono forse modelli diversi o sono tutte uguali?
Grazie un saluto

tex200
29-05-2006, 11:50
pisa??????? :eek:
ma in italia non è ancora uscita :muro:
forse hai provato l'h2 :)

theblues
29-05-2006, 11:52
Come, non è arrivata ?? A me la consegnano in settimana, domani o mercoledi. :sofico: :D

pablo-ms
29-05-2006, 12:23
eee... lo schermone inconfondibile, h5h5h5h5h5h5h5.

Nessuno che mi risponde per le memory stick??

eccolastoria
29-05-2006, 14:14
l'ho vista a Milano nel negozio dove di solito faccio compere a 505 Euri se a qualcuno interessa posso fornire indirizzo..ciao

albaluce
29-05-2006, 19:32
Io l'ho comprata qui ;) : Qui (http://www.factotus.it/index.cgi?page=dett&arti=456270&nv=FT)

teoricamente domani dovrebbero evadere l'ordine! Poi vi saprò dire. Spero arrivi abbastanza in fretta... Domenica ho un concerto all'Arena di Verona e Giovedì pros vado In vacanza 4 gg forse... :eek:
Albaluce

pablo-ms
30-05-2006, 01:05
In un noto sito di minkiate all'asta si trovano le memory stick pro duo sony da 2G a meno di 60 euro... spedizioni comprese.

ilmaestro76
30-05-2006, 21:43
salve a tutti, sono nunzio e sono nuovo da queste parti (anche se "pratico" hwupgrade.it da parecchi anni ed ogni giorno mi ci collego un'ora sì e l'altra pure! :) ).
anch'io sto attendendo con ansia l'arrivo della h-5 e pare che non si riesca a scendere sotto i 460-470 euriii!
si trova qualche offerta più vantaggiosa all'asta direttamente dal giappone , anche se però si tratta di versioni totalmente "japan" (comandi a schermo esclusivamente in jappo!!!)

intanto mi ritrovo una ms pro duo 2 gb sony (presa all'asta per la psp) che, a parer mio, si comporta molto bene.
qualcuno dice che le sandisk siano però più veloci...di più, nin sò! :)

p.s. sapete dirmi qualcosa riguardo al negozio online azdigitale ?
grazie in anticipo! ;)

albaluce
01-06-2006, 14:17
Finalmente è arrivata.... :yeah: Yes.... Se volete un consiglio lasciate stare factotus... non rispondo alle mail e al telefono non sanno nulla. tra l'altro c'è scritto disponibile ma non è vero... :tapiro:
Tornando alla fotocamera è al primo impatto ottima. Durante il weekend farò delle foto e vi saprò dire.... se avete richieste chiedete pure, appena avrò tempo vi risp.

La prima cosa che mi ha colpito è stata la velocità del software... e naturalmente il display!!! :eekk:

Albaluce

ilmaestro76
01-06-2006, 14:56
Finalmente è arrivata.... :yeah: Yes.... Se volete un consiglio lasciate stare factotus... non rispondo alle mail e al telefono non sanno nulla. tra l'altro c'è scritto disponibile ma non è vero... :tapiro: ...
Albaluce
cmq, tu l'hai presa sempre da factotus, giusto?
apetto i tuoi commenti sull'apparecchio!

albaluce
01-06-2006, 15:08
cmq, tu l'hai presa sempre da factotus, giusto?
apetto i tuoi commenti sull'apparecchio!

No...l'ho trovata in un negozio a San MArino. Costava di più ma visto che fra una settimana vado in mini-vacanza e questo week-end sono via ho annullato l'ordine e l'ho comprata. Vi saprò dire.

ilmaestro76
01-06-2006, 15:13
beh, da quello che ho visto e letto finora, sono sempre più convinto a prenderla!
aspetto che arrivi da azdigitale (meno di 470 euro s.s. comprese) e poi scatterà subito l'ordine!
qui (a pescara) per negozi , allo stesso prezzo si trova la dsc-h2 e, addirittura, la h1 a 499 euriii... :muro:

al momento non ho fretta e poi, se dovesse capitare in questi giorni una gita, c'ho sempre la fidata canon powershot a20 che continua a fare alla grande il suo lavoro! ;)

p.s. dimenticavo albaluce, hai preso la versione "black"?

theblues
01-06-2006, 15:43
Presaaaaaaaaaaa !!!!!!!! Fantastica. Il display è enorme, fantastico, luminosissimo. In questi giorni la proverò. Per ora ho fatto solo qualche scatto di prova e rispetto alla Fuji S5600z che avevo mi pare che la differenza ci sia e sia notevole. E non certo per i 2 MP in più della Sony. Suggerimento...nera è molto molto bella. :cool: :)

albaluce
01-06-2006, 16:25
Ecco una prima foto. LA foto è fatta con sola illuminazione artificiale in condizioni di scarsa luce. E' stata fatta in modalità P con messa a fuoco manuale , bilanc del bianco automatico e a 400 ISO. dall'EXIF: F2.8 - Distanza focale 24mm - Iso 400 - 1/13". Scordavo: senza flash!
Eccola: Qui (http://img363.imageshack.us/img363/2855/dsc000912zs.jpg)

Albaluce :D

theblues
01-06-2006, 17:50
In un noto sito di minkiate all'asta si trovano le memory stick pro duo sony da 2G a meno di 60 euro... spedizioni comprese.
Vero, vero. Infatti io l'ho presa proprio da lì, pagata 57euros e va che è una bellezza. :cool:
Inoltre, volendo, posso utilizzarla anche nella videocam grazie all'adattatore. Ah, io ho preso una Sony originale, preferisco. Ma so che ci sono produttori come SanDisk che vanno alla grande (talvolta, dice qualcuno, anche meglio).

Leon87
01-06-2006, 17:59
altre foto :O

ilmaestro76
01-06-2006, 18:22
altre foto...soprattutto a 7 megapixel!!! :) :) :)

anch'io ho una ms pro duo 2 gb della sony e, come già detto, non va niente male, specie sulla psp dove la velocità della mem dovrebbe contare parecchio!
cmq , riguardo alle sandisk, se ne parla molto bene!

albaluce
02-06-2006, 23:28
Ecco altre foto. fatte solo con luce artificiale, senza cavallettoe e senza flash a 7 Mpx. DOvete scaricarle per vederle perchè sono troppo grandi per imagehack:

Iso 80: Qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/DSC00252.JPG)
Iso 100: qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/DSC00253.JPG)
Iso 200: qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/DSC00254.JPG)
Iso 400: qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/DSC00255.JPG)
Iso 800: qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/DSC00256.JPG)
Iso 1000: qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/DSC00257.JPG)

albaluce
03-06-2006, 00:07
Ecco le mie prime impressioni dopo un giorno di utilizzo intenso, anche se il maltempo e le code in autostarada non hanno aiutato !!!
Ecco alcune foto classiche e non test:
qui (http://img348.imageshack.us/img348/2175/dsc001772gp.jpg) (foto scattata con zoom al massimo e mentre ero in autostrada agli 80-90 Kmh)
qui (http://img348.imageshack.us/img348/8683/dsc002194bl.jpg) (non c'era sole ma molte nuvole e molto riflesso)
qui (http://img348.imageshack.us/img348/8308/dsc002305xg.jpg) (foto scattata sempre mentre ero in automobile)

La macchina mi sembra ottima, non ho riscontrato nessun difetto importante.
Le cose che più mi hanno colpito in positivo sono:
-La velocità del software (playback, menu, ecc...)
-La velocità di scatto
-Il display LCD :eek:
-La modalità video
-La facilità d'uso (non ho letto il manuale)
-La qualità costruttiva
-La qualità delle foto
-La rotellina (jog dial) utile e comoda
-Le due differenti luminosità per il display (funz non disponibile sulla H2), anche con il display alla luce diretta si vede.
-Stabilizzatore ottico
-Qualità delle foto
-Rumore basso fino a 400 Iso
-La durata delle batterie

Cosa non mi convince del tutto ( i difetti ci sono dappertutto, anche se pochi):
-Il portellino diviso in due parti per pile e Memory Sgnaps è utile ma personalmente faccio fatica ad estrarre la memoria aprendo solo il suo vano, non mi ci stanno i ditini...
-Qunado c'è molta molta luce se tengo premuto a metà il pulsante di scatto l'anteprima diventa rosata (sia LCD che Mirino) anche se poi allo scatto è tutto ok! Bug o difetto della mia? mah! QUesto è l'unico vero difetto!
-La mano sx impiega un pò di tempo a trovare posizione sulla macchina, col tempo non ci si fa caso!
-Ero abituato al sensore della Canon che rilevava la posizione verticale o Orizz della machinna e ruotava le foto da sola. Questa funzione manca!
-La personalizzazione della macchina è scarsa in confronto a Canon, tipo volume dei tasti (qui è on o Off), Tempo di revisione (sempre o On o Off), ecc...
-Il tappo copriobbbbbbbiettivo penzola, manca un gancio per attaccarlo alla tracolla (nella mia videocamera c'è)
-Un tizio mi ha fermato e mi ha rotto le scatole 10 minuti per fargli vedere la macchina perchè la vuole prendere anche lui ma non la trova! :doh:

ALtre considerazioni:
-La fotocamera in modalità Iso Auto utilizza una gamma più ampia di ISo: tipo 125, 320, 180... anche se tende ad esagerare un pochino
-A iso 800 o superiori consiglio di utilizzare l'impostazione del colore come Vivid in modo da ridurre lo schiarimento dei colori dovuto al rumore
-Il flash è violentissimo, per sbaglio mi sono flashhhato e mi sono accecato! :eek:
-Nera è molto più bella che argento (parere personale),lo dico perchè dal vivo rende molto di più risp alle foto
-Ho dovuto caricare due volte le pile in dotazione perchè dopo la prima volta mi diceva che erano scariche, c'è da dire che è saltata la luce 10 min mentre erano sotto carica, probabilemete si sono caricate male! adesso tutto Ok!

Se ho fatto degli errori di ortorafia chiedo scusa ma non ho voglia di rileggere tutto! ;)

Albaluce

ilmaestro76
03-06-2006, 11:30
GRANDE!!!
se prima ero convintissimo sulla dsc-h5, ora lo sono al quadrato!!! :oink:

nabe
03-06-2006, 11:51
solo per curiosità, a livello di qualità le foto della sony H2 dovrebbero essere perticamente uguali (solo più piccole per via del mpixel in meno) giusto?

mirage12345
03-06-2006, 11:57
Altra ottima recensione molto molto tecnica

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-H5-Digital-Camera-Review.htm

ma qui non ne esce tanto bene :(

albaluce
03-06-2006, 12:42
Lo zoom nella modalità video è comodo anche se zooomando al massimo le vibrazioni si notano parecchio.
Ecco un video dimostartivo: qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/MOV00277.MPG) (i colori sono sbiavidi perchè c'è un tempo da schifo e sembra autunno)
Domani sera vado ad un concerto, così ci saranno anche scatti notturni in condizioni particolari, intanto ecco questo: qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/DSC00270.JPG)
Questa foto è stata fatta con treppiede e tempo di esposizione alto a ISO 80. Ho notato che le foto su treppiede vengono meglio con lo stabilizzatore ottico spento, mi sembrano più nitide in alcuni casi!

Albaluce

albaluce
03-06-2006, 13:04
Altra ottima recensione molto molto tecnica

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-H5-Digital-Camera-Review.htm

ma qui non ne esce tanto bene :(

Be h non ne esce così male a parte la modalita burst sulla quale gli dò ragione!
penso che la tipa che ha fatto la recensione non conosce bene le batterie, è normale che i primi cicli di carica durino poco! Io ho usato due ENergizer da 2500mA già rodate e ieri ho scattato 295 foto di cui il 70% con LCD acceso, 5 filmati e ci ho smanettato parecchio! e non mi ha ancora detto che sono scariche! Forse ha avuto un problema simile al mio con la prima carica... il fenomeno si chiama effetto memoria e può capitare con i primi cicli.
I confronti di prezzo non hanno senso visto che la H5 è appena uscita ed il prezzo è ancora alto.Tra l'altro vengono fatti i confronti senza considerare la dotazione, che sulle Sony è ottima!
Il "plastic body" direi che ormai vale per quasi tutte le macchine di queste dimensioni! Io al lavoro ho una Fz7 e mi pare plasticosa uguale!
La cosa che non ho capito è il Teriible software, se si riferisce al software per Pc gli posso dar ragione visto che è quasi inutile, ma non al Sw del camera!
Cmq 330 come rating è ottimo, provando a guardare la classifica è subito sotto le reflex insieme alla Fuji S9000

ALbaluce

luca.carbon
03-06-2006, 13:58
Questo è sicuramente il miglior prezzo in italia 433 euro più 8 euro spedizione su www.rebelio.com

Sbam
03-06-2006, 14:20
Altra ottima recensione molto molto tecnica

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-H5-Digital-Camera-Review.htm

ma qui non ne esce tanto bene :(

Ho letto alcune recensioni di quel sito..non sono contenti di nulla!!!!!!!!!Non so, non mi sembra affidabile nei giudizi, ha massacrato la s5600 per la resa con scarsa luce (e la fuji è indicata come una delle migliori su quel campo) e poi vedendo la classifica sono alte le kodak che più o meno tutti sono concordi nel giudicare non eccelse...Non ho la h5,ma fossi in te non mi lascerei troppo condizionare da quelle prove..

luca.carbon
03-06-2006, 14:37
Up

ilmaestro76
03-06-2006, 15:30
Ho letto alcune recensioni di quel sito..non sono contenti di nulla!!!!!!!!!Non so, non mi sembra affidabile nei giudizi, ha massacrato la s5600 per la resa con scarsa luce (e la fuji è indicata come una delle migliori su quel campo) e poi vedendo la classifica sono alte le kodak che più o meno tutti sono concordi nel giudicare non eccelse...Non ho la h5,ma fossi in te non mi lascerei troppo condizionare da quelle prove..
quoto su ciò che dici, e , dal mio "misero" parere, mi sembra pure di leggere nella recensione qualcosa di poco professionale ed aggiornato, tipo la poca durata delle pile oppure i prezzi esagerati dei supporti di memoria a cui fanno riferimento...
cmq, come ho già detto, già ero deciso a prendere la dsc-h5 specie ora, dopo le prove di albaluce.
poi, i 441 euriii di rebelio mi intrigano molto...anzi, chiedo consigli su questo negozio!

albaluce
03-06-2006, 17:30
Questo è sicuramente il miglior prezzo in italia 433 euro più 8 euro spedizione su www.rebelio.com

Il prezzo è ottimo, ho guardato anche altre cose e ha dei prezzi ottimi. Io personalmente non lo avevo mai sentito. A vederlo sembra abbastanza serio! Bisognerebbe sentire qualcuno che ha aquistato!

pepo79
03-06-2006, 18:21
Rebelio io lo conoscevo come un sito spagnolo, non sapevo della presenza anche dello store italiano. Deve essere stato aperto da poco ma comunque i prezzi sono ottimi. Io non ho acquistato ancora la H2 perchè visto che fra qualche giorno vado in svizzera volevo vedere i prezzi della macchia fotografica, ma a sto punto mi sa che la compro da questo sito :D :D

ilmaestro76
03-06-2006, 19:16
Rebelio io lo conoscevo come un sito spagnolo, non sapevo della presenza anche dello store italiano. Deve essere stato aperto da poco ma comunque i prezzi sono ottimi. Io non ho acquistato ancora la H2 perchè visto che fra qualche giorno vado in svizzera volevo vedere i prezzi della macchia fotografica, ma a sto punto mi sa che la compro da questo sito :D :D
infatti il sito spagnolo ha un ottimo feedback su www.ciao.es e mi pare che venda anche su ebay...
faccio un' "indagine" accurata... ;)

aggiungo inoltre che sul famoso sito di aste...si trovano delle lenti polarizzanti (sui 25-30 euro s.s. comprese) e dei grandangoli 0,45x (a ca 50 euro sempre s.s. comprese) per le dsc-h1/2/5 provenienti da hong-kong (da cui già ho fatto degli acquisti senza alcun problema).
possono risultare utili per il gioiellino della sony?

p(remove)ax828(remove)1
04-06-2006, 17:31
Chi mi Da una Mano? ho Visto che della H5 parlate Da Dio Ora io Vi Chiedo Signori miei Cosa Acquistare La Sony H5 oppure La Fuji Finepix S9500 ??
Chi mi Da una MAno Essendo Voi Esperti Di Fotografia Digitale??? Aspetto Grazie

Syncro
04-06-2006, 19:10
mi trovavo parecchio indeciso tra la Sony h5 e la Sony Cybershot t30 di cui nn ho trovato molto nel forum,qualcuno mi sa dare una mano?
ad esempio quali sono le differenze sostanziali,grazie :D

albaluce
05-06-2006, 09:48
Chi mi Da una Mano? ho Visto che della H5 parlate Da Dio Ora io Vi Chiedo Signori miei Cosa Acquistare La Sony H5 oppure La Fuji Finepix S9500 ??
Chi mi Da una MAno Essendo Voi Esperti Di Fotografia Digitale??? Aspetto Grazie

Personalmente ho scartato le Fuji a prirori perchè troppo ingombranti per le mie esigenze! Prova a vedere in giro se trovi delle recensioni sulla 9500, anche se non mi sembra di averne vista molte, poi fai dei confronti!

p(remove)ax828(remove)1
05-06-2006, 13:43
grazie Albaluce..
Sinceramente ho effettuato dei controlli Ma La Fuji Mi Sembra Molto più Maneggevole della Sony, Anche perchè ha Un Display Che puoi Sistemarlo a tuo piacimento! Sarà piccolo Risetto alla H5 Ma Mi Sembra Una Ottima Macchina Poi non Dimentichiamoci i 9 Megapixel!!!!
A 465 Euro Spedizioni e Tutto Penso Si Un'Affare

albaluce
06-06-2006, 09:34
Nella mia galleri personale (nella firma) ci sono due scatti fatti al concerto domenica sera! Lo zoom è al massimo (12x) e dopo parecchie prove l'ISO auto è risultato ultile in queste condizioni Infatti in questo caso la macchina (a differenza di quando è alla luce del giorno) non esagera ma si è impostata a 320 ISO. stabilizzatore essenziale , senza non sarebe venuto nulla neanche a 1000 ISO.

ALbaluce

Dafne80
06-06-2006, 22:33
mi trovavo parecchio indeciso tra la Sony h5 e la Sony Cybershot t30 di cui nn ho trovato molto nel forum,qualcuno mi sa dare una mano?
ad esempio quali sono le differenze sostanziali,grazie :D
Sostanzialmente... non si può essere indecisi tra queste due macchine :D
La T30 non ha il bilanciamento manuale del bianco, la velocità dell'otturatore è nettamente inferiore a quella dell'H5, non ha controllo manuale dell'esposizione, non ha messa a fuoco manuale, non ha mirino elettronico e, dulcis in fundo (e scusa se è poco) ha uno zoom ottico di 3x rispetto ai 12x dell'H5. Insomma... direi che non c'è paragone. :muro:

Dafne80
06-06-2006, 22:35
Chi mi Da una Mano? ho Visto che della H5 parlate Da Dio Ora io Vi Chiedo Signori miei Cosa Acquistare La Sony H5 oppure La Fuji Finepix S9500 ??
Chi mi Da una MAno Essendo Voi Esperti Di Fotografia Digitale??? Aspetto Grazie
un'ottima macchina, ma... lo stabilizzatore??? :mc:

p(remove)ax828(remove)1
07-06-2006, 00:15
un'ottima macchina, ma... lo stabilizzatore??? :mc:
Praticamente tu Consigli Fuji??

albaluce
08-06-2006, 10:15
Mi è stato chiesto In PV di uppare una foto macro ed eccola:
qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/DSC00752b.jpg)

Ho fatto molto foto per il Photocontest ed ho potuto apprezzare la messa a fuoco automatica! Per ora infatti non ho MAI avuto bisogno della messa a fuoco manuale! Questa foto è fatta in modalità macro con F 8.0 e tempo di 1,6 s a 80 ISO! L'unica luce presente era una candela!La foto naturalmente non è quella del contest ma ci ho messo una scritta per evitare appropriamenti indebiti già successi in altri posti :mbe: ! Spero di esservi stato utile!

AlBaLuCe :D

albaluce
08-06-2006, 10:18
Praticamente tu Consigli Fuji??

Secondo me consigliava il contario... cioè chiedeva senza come facevi! Cmq a quello che ho capito nell'altro thread hai scelto Fuji! Uppa qualche foto appena ti arriva!

tex200
08-06-2006, 10:20
una macro???
questa è scattata con la precedente h1 + lente autocostruita.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=75013

per il resto quoto albaluce,se a te piace la 9500 ,comprala e non stare a pensarci ,l'impatto è molto importante..
altrimenti staresti a rimpiangere ogni cosa che non trovi sulla macchina.
vai di 9500 :D

albaluce
08-06-2006, 10:29
una macro???
questa è scattata con la precedente h1 + lente autocostruita.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=75013

per il resto quoto albaluce,se a te piace la 9500 ,comprala e non stare a pensarci ,l'impatto è molto importante..
altrimenti staresti a rimpiangere ogni cosa che non trovi sulla macchina.
vai di 9500 :D

Bleah... le api mi fanno senso ma la foto è bellissima!

Syncro
08-06-2006, 16:10
Sostanzialmente... non si può essere indecisi tra queste due macchine :D
La T30 non ha il bilanciamento manuale del bianco, la velocità dell'otturatore è nettamente inferiore a quella dell'H5, non ha controllo manuale dell'esposizione, non ha messa a fuoco manuale, non ha mirino elettronico e, dulcis in fundo (e scusa se è poco) ha uno zoom ottico di 3x rispetto ai 12x dell'H5. Insomma... direi che non c'è paragone. :muro:

ok ti ringrazio mi sono bene informato :) ,mi chiedevo questo perche' nonostante io adori fotografare non sono un "esperto"fotografo,ho sempre usato macchine in linea della cybershot T30 quindi nulla di manuale,ma mi sarebbe piaciuto fare il "passo avanti".
Volevo sapere quant'è complicato imparare a usare l'H5 :banned:

:D

albaluce
08-06-2006, 17:16
Sony è famosa per la sua semplicità! Io non ho mai letto il manuale a parte 2 cosine!

ALBALuce

diegore
14-06-2006, 08:07
Mi è arrivata ieri la H5 :D

Prime impressioni dopo un paio di foto fatte in casa (le ho messe anche su un'altro thread, scusate il copia e incolla :p ):
- effetto barile un po' alto con la focale al minimo
- rumore assolutamente eccessivo sopra i 400 ISO (ma si sapeva)
- aberrazioni cromatiche sia in contro luce che in macro
- scarsa ergonomia: la mano sinistra me la taglio perchè non so dove metterla
- il mirino non è il massimo
+ tutto il resto :D :D :D
+ ottima qualità costruttiva e disposizione dei comandi
+ ottima luminosità e resa del colore
+ menu veramente intuitivi: si fa quasi tutto senza bisogno di aprire il manuale
+ colore nero :cool:
+ il celeberrimo monitor :sofico:
+ zoom preciso e silenzioso

Ci sarà da divertirsi ... :p :p

Per chi ce l'ha: dentro la confezione avete trovato il cordino per tenere il copriobiettivo? Da me non c'era, ma sul manuale è disegnato ... :confused:

albaluce
14-06-2006, 13:44
Mi è arrivata ieri la H5 :D

Per chi ce l'ha: dentro la confezione avete trovato il cordino per tenere il copriobiettivo? Da me non c'era, ma sul manuale è disegnato ... :confused:

Da me c'è! Anche se sto studiando una modifica perchè il tappo che penzola mi dà da fare! :mc:

AlBalUce

ShineOn
15-06-2006, 00:09
Bè devo dire che dopo aver letto tutti i post precedenti, oggi sono andato a vedere le due candidate al mio prox acquisto (h5 e s3 is)...bè dopo aver messo le batterie all'H5 la s3 is è scomparsa...quel display fa la differenza. ù

Ho impiegato 3 secondi a decidere...ora devo trovarla ad un prezzo decente! In quel negozio la h5 costava 579 euro....

x Albaluce: ho cercato al concerto di Waters uno con un'H5 nera, ma non ti ho incrociato! :(

ilmaestro76
15-06-2006, 06:12
...ora devo trovarla ad un prezzo decente! In quel negozio la h5 costava 579 euro....
prezzo, questo, addirittura superiore a quello consigliato dalla casa produttrice!
online, aste a parte, l'h5 comincia ad essere disponibile anche nei vari negozi.

domanda per chi ha già l'h5: per il display, è forse "cosa buona" utilizzare una pellicola protettiva per evitare di graffiarlo?

diegore
15-06-2006, 07:45
Da me c'è! Anche se sto studiando una modifica perchè il tappo che penzola mi dà da fare! :mc:

AlBalUce

Cacchio, come mai da me no? e sì che la scatola era perfettamente integra e c'era anche il sigillo della sony :( :(

albaluce
15-06-2006, 10:25
Cacchio, come mai da me no? e sì che la scatola era perfettamente integra e c'era anche il sigillo della sony :( :(
:doh: se la saranno scoradata! Cmq è un cordino normalissimo. Era peggio se scordavano qualcos'altro!!! ;)

ALbALuCe

ilmaestro76
15-06-2006, 11:03
:doh: se la saranno scoradata! Cmq è un cordino normalissimo. Era peggio se scordavano qualcos'altro!!! ;)

ALbALuCe
non dovrebbe essere complicato trovare qualcosa di simile...e vabbe'! ;)

lubrax
15-06-2006, 13:00
Salve, visto che mi state convincendo all'acquisto vorrei chiedervi se la differenza di prezzo di 30€ (da 50 a 80) per una ms pro e una Ms Pro Duo è giustificabile in qualche modo.

Qualcuno sà dove posso vederla dal vivo zona Firenze?

mirage12345
15-06-2006, 13:45
bè dopo aver messo le batterie all'H5 la s3 is è scomparsa...quel display fa la differenza.



beh, se per te è un display a fare la differenza tra 2 macchine e non la sostanza... de gustibus, però tieni conto che quel display cosi grande ciuccia parecchia energia, e tra l'altro la sony ha solo 2 pile contro le 4 della s3, difatti viene data con autonomia di circa 200 scatti meno della s3 (dcresource dice 340 contro 550). E anche se ha solo 2 pile, la sony pesa quanto la s3 ed è pure + ingombrante, e anche ergonomicamente ha qualche pecca, tipo l'appoggio per la mano sinistra che manca.
E forse perchè non l'hai mai provato non ti rendi conto dell'utilità del display orientabile della s3, soprattutto quando devi fare foto in posizioni particolari... sinceramente preferisco rinunciare a 1" di diagonale del display ma avere lo schermo orientabile.

tex200
15-06-2006, 15:48
diciamo che va a gusti,le macchine si equivalgono.
se dobbiamo andare a spulciare il capello ..
la sony h1 era gia superiore della canon is 2 ,almeno meno rumorosa anche se di poco.
le nuove sembrano calcare le stesse orme ottime macchine h5 leggermente meno rumorosa.
il monitor orientabile è veramente una figata ,pero da 2 è troppo piccolo,preferisco fisso da 3 ..
per la manegevolezze devo dire che effetivamente l'h5 è veramente orribile,mi chiedo da quando avevo l'h1 ,a cosa pensassero i costruttori quando l'hanno progettata :mad:
pero' questo difetto scompare appena hai la macchina ,perche inizi ad apprezzare le qualita',e sono veramente molte.
una su tutte?????'
è una macchina che difficilmente sbaglia,con molte altre non ho mai trovato l'affidabilita' che trovo in sony

tex200
15-06-2006, 15:50
Salve, visto che mi state convincendo all'acquisto vorrei chiedervi se la differenza di prezzo di 30€ (da 50 a 80) per una ms pro e una Ms Pro Duo è giustificabile in qualche modo.

Qualcuno sà dove posso vederla dal vivo zona Firenze?

prova su ebay ,ottimi prezzi,pero' solo da italiani :D

diegore
15-06-2006, 16:23
de gustibus, però tieni conto che quel display cosi grande ciuccia parecchia energia, e tra l'altro la sony ha solo 2 pile contro le 4 della s3, difatti viene data con autonomia di circa 200 scatti meno della s3 (dcresource dice 340 contro 550).

Ma con 4 pile sulla sony ci faccio 680 foto, e considerato che nella confezione ce ne sono due ricaricabili in dotazione, comprandone quattro arrivo ad un totale di 1020 foto :sofico: , mentre la canon non da pile in dotazione (quelle che ci sono sono solo alcaline), quindi con la stessa spesa faccio solo 550 foto, circa la metà ... :ciapet:

Per il resto, concordo con quanto già detto da altri, tra i 3", che ti consetono di vedere con chiarezza sin da subito la qualità della foto (rumore, mosso, aberrazioni, ecc.) e monitor ruotante che consente di fare foto in posizioni assurde senza diventare contorsionisti, è una questione di gusti ...

madking
15-06-2006, 16:47
anche io sono stato indeciso per parecchio tempo tra h5 ed s3, e dopo essermi letto milllllemila recensioni, prove e pareri sono arrivato alla conclusione che secondo me sono alla pari, quello che una perde nei confronti dell'altra lo guadagna sotto altri punti

alla fine bisogna valutare quali tra i punti forti e deboli di ognuna delle due uno prediliga, ma secondo me è una sfida che esce senza un vero sconfitto e vincitore

tutto imho :)

albaluce
15-06-2006, 20:19
anche io sono stato indeciso per parecchio tempo tra h5 ed s3, e dopo essermi letto milllllemila recensioni, prove e pareri sono arrivato alla conclusione che secondo me sono alla pari, quello che una perde nei confronti dell'altra lo guadagna sotto altri punti

alla fine bisogna valutare quali tra i punti forti e deboli di ognuna delle due uno prediliga, ma secondo me è una sfida che esce senza un vero sconfitto e vincitore

tutto imho :)
Più o meno sono daccordo con te, ma l'unica cosa sulla quale obbietto :Prrr: è la gestione degli ISO dove la canon non ha fatto passi avanti rispetto alla S2. Io ero il primo a dire che non mi sarebbero serviti tanto ma alla fine in condizioni difficili fanno la differenza! Ad esempio (vedi mia galleria) la foto fatta al concerto, senza un iso a 320, non l'avrei mai scattata, e il rumore non si nota!
Un'altra cosa sulla quale la Sony supera Canon è la dotazione che offre in più rispetto alla Canon: caricabatterie, Pile ricaricabili, tubo adattatore e paraluce. Il tutto se aquistato separatamente non costa poco!
Questi sono i punti che mi hanno fatto scegliere Sony invece che Canon.
;) IMHO ;) secondo il mio modesto parere!
Sarebbe stato bello il display rotante... ma fare un 3" rotante sarebbe stato complicato :D !
Stà di fatto che non voglio scatenare un guerra tra macchine... perchè queste sono piccolezze che ognuno valuta personalmente! ;)

AlBaluce :p

ilmaestro76
15-06-2006, 20:59
mi è arrivata proprio oggi!
è veramente un bel "giocattolino" che soddisfa i miei gusti di "fotoamatore" con qualche pretesa in più!
è una "compattona" di certo, ma non ha un peso eccessivo!
i pulsanti, effettivamente, sono un po' piccolini ma per il mio fisico :D non risultano essere un problema!
per l'aspetto puramente tecnico, mi concentrerò in questi giorni, dato che solo adesso sono riuscito a provarla con qualche scatto al mio cane...

ShineOn
15-06-2006, 23:53
beh, se per te è un display a fare la differenza tra 2 macchine e non la sostanza... de gustibus, però tieni conto che quel display cosi grande ciuccia parecchia energia, e tra l'altro la sony ha solo 2 pile contro le 4 della s3, difatti viene data con autonomia di circa 200 scatti meno della s3 (dcresource dice 340 contro 550). E anche se ha solo 2 pile, la sony pesa quanto la s3 ed è pure + ingombrante, e anche ergonomicamente ha qualche pecca, tipo l'appoggio per la mano sinistra che manca.
E forse perchè non l'hai mai provato non ti rendi conto dell'utilità del display orientabile della s3, soprattutto quando devi fare foto in posizioni particolari... sinceramente preferisco rinunciare a 1" di diagonale del display ma avere lo schermo orientabile.

Per carità non volevo offenderti la S3...hai sciovinato fuori tutti i pro della canon e i contro della Sony! Sembra che tu ti sia quasi offeso.... :D

Comunque hai ragione è il display a fare la differenza per me! E sai perchè? Perchè dopo aver passato gli ultimi due mesi a leggere preview e review le due macchine di equivalgono perfettamente secondo me, quindi ho deciso che a fare la differenza sarebbe stata la prima impressione maneggiandole alla prima occasione....il resto lo sai già.

La sostanza la guardo eccome stanne certo, tanto più che ora come ora ho una canon con un display da 1,8" che oramai mi sta stretto anche perchè a volte non si capisce una mazza di come la foto sia venuta...ma nulla da dire sulla macchina e quindi sulla marca....

...ultimo appunto, capisco che possa mancare un piccolo pezzo di macchina che la canon ha, ma quando uso la mia reflex di norma metto le dita della mano sx sotto l'obiettivo, non tengo il corpo da una parte e dall'altra! Ecco che il problema appoggio con Sony non esiste...

albaluce
16-06-2006, 00:32
Il problema della mano sinistra dura le prime ore poi ci si abitua a sostenerla senza impegno. basta trovare la posizione!

Albaluce

ilmaestro76
16-06-2006, 06:38
Il problema della mano sinistra dura le prime ore poi ci si abitua a sostenerla senza impegno. basta trovare la posizione!

Albaluce
quoto!
per le riprese "meno impegnative" può bastare tenerla solamente con la mano destra, altrimenti è impugnabile sempre a "mo' di reflex".

p.s. a me c'era il laccetto del copriobiettivo :)

madking
16-06-2006, 07:23
Più o meno sono daccordo con te, ma l'unica cosa sulla quale obbietto :Prrr: è la gestione degli ISO dove la canon non ha fatto passi avanti rispetto alla S2. Io ero il primo a dire che non mi sarebbero serviti tanto ma alla fine in condizioni difficili fanno la differenza! Ad esempio (vedi mia galleria) la foto fatta al concerto, senza un iso a 320, non l'avrei mai scattata, e il rumore non si nota!
Un'altra cosa sulla quale la Sony supera Canon è la dotazione che offre in più rispetto alla Canon: caricabatterie, Pile ricaricabili, tubo adattatore e paraluce. Il tutto se aquistato separatamente non costa poco!
Questi sono i punti che mi hanno fatto scegliere Sony invece che Canon.
;) IMHO ;) secondo il mio modesto parere!
Sarebbe stato bello il display rotante... ma fare un 3" rotante sarebbe stato complicato :D !
Stà di fatto che non voglio scatenare un guerra tra macchine... perchè queste sono piccolezze che ognuno valuta personalmente! ;)

AlBaluce :p

a me invece ha convinto la velocità di scatto maggiore della S3, la possibilità di scatto a raffica "infinito" e i colori "più caldi". Il discorso rumore non mi interessa visto che adesso lavoro con una macchina che arriva a 400iso e me la cavo benone anche in condizioni critiche, tanto poi lavoro sempre le foto in post.

Come detto sopra ognuno deve valutare di cosa ha bisogno, e ribadisco che ognuna delle due ha caratteristiche per recuperare dove perde nei confronti dell'altra :cincin:

albaluce
16-06-2006, 08:30
a me invece ha convinto la velocità di scatto maggiore della S3, la possibilità di scatto a raffica "infinito" e i colori "più caldi". Il discorso rumore non mi interessa visto che adesso lavoro con una macchina che arriva a 400iso e me la cavo benone anche in condizioni critiche, tanto poi lavoro sempre le foto in post.

Come detto sopra ognuno deve valutare di cosa ha bisogno, e ribadisco che ognuna delle due ha caratteristiche per recuperare dove perde nei confronti dell'altra :cincin:

HAi fatto la scelta giusta allora! :cincin:

ALbAlUce

mirage12345
16-06-2006, 08:48
Per carità non volevo offenderti la S3...hai sciovinato fuori tutti i pro della canon e i contro della Sony! Sembra che tu ti sia quasi offeso.... :D



no stai tranquillo, nessuna offesa.... figurati che io la s3 non ce l'ho neanche, anzi sono proprio uno di quegli eterni indecisi che non sa se prendere la s3 o la h5 proprio perchè anche secondo me si equivalgono molto.

rewaz
16-06-2006, 08:55
madking, x velocità di scatto maggiore intendi tutto il processo di scatto (pulsante premuto a metà-messa afuoco-scatto) o semplicemente il ritardo tra la pressone del pulsante e lo scatto effettivo?

cmq condivido i tuoi criteri di scelta...probabilmente anche io prenderò la s3!!!

tex200
16-06-2006, 10:00
a me invece ha convinto la velocità di scatto maggiore della S3, la possibilità di scatto a raffica "infinito" e i colori "più caldi". Il discorso rumore non mi interessa visto che adesso lavoro con una macchina che arriva a 400iso e me la cavo benone anche in condizioni critiche, tanto poi lavoro sempre le foto in post.

Come detto sopra ognuno deve valutare di cosa ha bisogno, e ribadisco che ognuna delle due ha caratteristiche per recuperare dove perde nei confronti dell'altra :cincin:
comunque l'h5 ha una sequenza di scatti a raffica 16in 1 secondo,neanche le reflex :D
solo che le foto sono da 1mp..
pero' utili :D

madking
16-06-2006, 10:29
per velocità intendo soprattutto gli scatti a raffica, la S3 con una SD veloce scatta a piena qualità fino a scheda piena

tex200
16-06-2006, 10:40
per velocità intendo soprattutto gli scatti a raffica, la S3 con una SD veloce scatta a piena qualità fino a scheda piena
si ma non credere di avere una reflex ,
a risoluzione piena l'h5 ne fa 2,8 in un secondo la canon is ne fa 3,voglio dire stiamo parlando di velocita' pressoche identiche .
in quanto alla quantita' dopo i 3 o 4 scatti servono a poco..

madking
16-06-2006, 10:52
si ma non credere di avere una reflex ,
a risoluzione piena l'h5 ne fa 2,8 in un secondo la canon is ne fa 3,voglio dire stiamo parlando di velocita' pressoche identiche .
in quanto alla quantita' dopo i 3 o 4 scatti servono a poco..

d'accordo al 100% :) sono il primo a dire che paragonare queste macchine ad una reflex è una boiata :)

era solo per precisazione, ripeto non voglio scatenare guerre o discussioni

entrambe hanno altre qualità, e direi che se ne è già parlato abbastanza :)

lubrax
16-06-2006, 12:36
Scusate l'ignoranza, ma su un sito ho letto che la H5 scatta 7 foto @ 1.3fps, questo cosa significa?

Io capisco che in sequenza fà al max 7 foto consecutive e poi stop ed in 1 secondo ne fà 1,3m mentre voi dite che ne fà 2.8 in 1 secondo.

tex200
16-06-2006, 12:56
hai ragione ,l'ho provata e scatta 1,3 a secondo ,mazza è proprio un chiodo..
ora sono curioso di sapere della is 3 :what:

madking
16-06-2006, 13:36
hai ragione ,l'ho provata e scatta 1,3 a secondo ,mazza è proprio un chiodo..
ora sono curioso di sapere della is 3 :what:

su internet la danno così:
2816 x 2112 JPEG Super-Fine Continuous-High 2.16 fps

paolino75
16-06-2006, 13:59
si conosce il tempo di accensione della H5? ovvero.. in quanto tempo è pronta per scattare una foto?

mirage12345
16-06-2006, 15:07
si conosce il tempo di accensione della H5? ovvero.. in quanto tempo è pronta per scattare una foto?

dcresource dice 2,2 sec per la h5 e 1,4 per la s3, però chi le possiede forse può fare la prova.

albaluce
16-06-2006, 15:35
dcresource dice 2,2 sec per la h5 e 1,4 per la s3, però chi le possiede forse può fare la prova.

Il tempo della H5 corrisponde ad occhio. quelli cmq sono i tempi di accensione, poi c'è da aggiungere il tempo della messa a fuoco. nella H5 in totale ci vogliono circa 3".

AlBaLuCe

panso
16-06-2006, 16:36
Sono quasi convinto a prendere questo gioiello. Ora il problema è dove?
Il prezzo inferiore dovrebbe essere 433 € + 8 € di spese di spedizionesu rebelio. In alternativa 499 € da Pixmania + spese. Il fatto è che su Pixmania è indicata la macchina con caricabatterie e batterie Ni-Mh mentre su Rebelio no 8sono negli optional da aggiungere). Non vorrei trovarmi a dover comprare questi accessori in seguito. Che voi sappiate sono già compresi nella confezione standard?

albaluce
16-06-2006, 16:59
Sono quasi convinto a prendere questo gioiello. Ora il problema è dove?
Il prezzo inferiore dovrebbe essere 433 € + 8 € di spese di spedizionesu rebelio. In alternativa 499 € da Pixmania + spese. Il fatto è che su Pixmania è indicata la macchina con caricabatterie e batterie Ni-Mh mentre su Rebelio no 8sono negli optional da aggiungere). Non vorrei trovarmi a dover comprare questi accessori in seguito. Che voi sappiate sono già compresi nella confezione standard?

Se non tolgono nulla dalla scatola sono comprese all'interno della confezione. Il contenuto è questo (con la presa europea naturalmente:
http://img371.imageshack.us/img371/1968/dsch5bfl107rl.jpg

panso
16-06-2006, 17:08
Qualcuno ha mai acquistato da Rebelio?

ilmaestro76
16-06-2006, 19:17
Qualcuno ha mai acquistato da Rebelio?
rebelio sembrerebbe nuovo qui in italia.
pare che sia un negozio online nato in spagna, da cui ha molti giudizi positivi.
i prezi paiono molto buoni...

JamesT
17-06-2006, 16:45
Tra 15gg. dovrebbe arrivarmi la H2.
Non so se sia meglio di altre, al prezzo che l'ho trovata era sicuramente la migliore: un 35% in meno del miglior prezzo su internet :eek: ;)

ShineOn
18-06-2006, 00:43
Visto che prenderò una H5 pensavo di prendere una memory stick pro duo da 1 gb (credo che abbia per ora il miglior rapporto qualità/prezzo)....ma mi consigliate una sony o una sandisk? sono uguali? avevo sentito parlare di problemi tra le sony e le sandisk anche se quest'ultime erano + veloci delle originali...

pepo79
18-06-2006, 01:05
Io ti consiglio una sandisk, costano di meno di quelle sony è sono molto affidabili.
io l'ho acquistata insiema alla H2 pagandola 45 €. Il problema che tu dici l'aveva H2, o meglio solo alcuni lotti, problema risolto aggiornando il firmware alla versione 2

ilmaestro76
18-06-2006, 11:31
se volete fare l'acquisto "nostrano" dell'h5, adesso la si trova online dall'italia a 460 euri più le s.s. .
intanto,vi posto alcune foto fatte con la mia h5:
http://rapidshare.de/files/23378994/foto_dsc_h5.rar.html

sono state fatte appena l'ho "estratta" dal pacco, tutte in modalità automatica, senza cavalletto e senza flash per quelle negli interni.

mirage12345
19-06-2006, 13:34
Sabato finalmente ho potuto toccare con mano sia la H5 che l'S3, devo dire che a livello estetico, di finiture, di materiali, di ergonomia, la S3 a mio modesto parere è + avanti. La H5 con quella protuberanza del mirino e il gruppo ottico così ENORME, sembra un cannone... poi la plastica della sony sembra di minor qualità, soprattutto è scadentissima quella del mirino, e anche le finiture dei vari tasti e della rotellina di programmazione sono inferiori. In termini di ergonomia il display da 3" implica che tutti i tasti di controllo sono troppo a destra, e quindi la mano appoggia male e il pollice è quasi costretto a lavorare in una posizione da crampi.

Ovviamente in negozio non ho potuto valutare la qualità fotografica delle macchine, ma a livello di quelle sensazioni di cui parlavamo un pò di post fa che ti fai quando prendi in mano la macchina la prima volta, beh me ne ha date sicuramente di + la canon.

lubrax
19-06-2006, 13:44
Beato te che sei riuscito a vederle!! Io a Firenze non riesco a trovare un negozio che le abbia, al max ho trovato la H2.

Sarei indirizzato sulla Canon ma se non la vedo dal vivo non la compro!

Qualcuno mi sà consigliare un negozio in zona?

tex200
19-06-2006, 13:48
Sabato finalmente ho potuto toccare con mano sia la H5 che l'S3, devo dire che a livello estetico, di finiture, di materiali, di ergonomia, la S3 a mio modesto parere è + avanti. La H5 con quella protuberanza del mirino e il gruppo ottico così ENORME, sembra un cannone... poi la plastica della sony sembra di minor qualità, soprattutto è scadentissima quella del mirino, e anche le finiture dei vari tasti e della rotellina di programmazione sono inferiori. In termini di ergonomia il display da 3" implica che tutti i tasti di controllo sono troppo a destra, e quindi la mano appoggia male e il pollice è quasi costretto a lavorare in una posizione da crampi.

Ovviamente in negozio non ho potuto valutare la qualità fotografica delle macchine, ma a livello di quelle sensazioni di cui parlavamo un pò di post fa che ti fai quando prendi in mano la macchina la prima volta, beh me ne ha date sicuramente di + la canon.
lo sempre detto le sony ergonomicamente sono delle schif.......... :D
eppure questa è la quinta .
un motivo ci sara'??

ancer63
19-06-2006, 22:02
..........
un motivo ci sara'??

si!!! :D

che sei:
ostinato, cocciuto, testardo....... ecc. ecc..

:D :D

cgnn
20-06-2006, 10:51
Scusa una domanda!! Poi hai acquistato su rebelio ?
Io dovrei comprare in giornata una a700 e sono indeciso sul nego: Rebelio-dcs-sanmarino sarei tentato da rebelio anche per il contrassegno e il pacchetto promozionale.. qualcuno ne sa qualcosa????

panso
20-06-2006, 11:57
Sì alla fine ho ordinato su rebelio ma non ho ancora ricevuto niente. Ho ordinato domenica e i tempi di spedizione indicati erano 6 GG. Vedremo se sono puntuali

Scusa una domanda!! Poi hai acquistato su rebelio ?
Io dovrei comprare in giornata una a700 e sono indeciso sul nego: Rebelio-dcs-sanmarino sarei tentato da rebelio anche per il contrassegno e il pacchetto promozionale.. qualcuno ne sa qualcosa????

ilmaestro76
20-06-2006, 11:57
no. alla fine ho preso all'asta da un tedesco.

cgnn
20-06-2006, 13:13
Ok! Grazie!
Io avevo scritto ieri sera a tutti e tre (dcs, rebelio, sanmarino) ma ancora nessuno mi ha risposto...

tex200
20-06-2006, 13:24
Scusa una domanda!! Poi hai acquistato su rebelio ?
Io dovrei comprare in giornata una a700 e sono indeciso sul nego: Rebelio-dcs-sanmarino sarei tentato da rebelio anche per il contrassegno e il pacchetto promozionale.. qualcuno ne sa qualcosa????

san marino affidabilissimo..paghi il giorno dopo la consegna ,dopo che hai controllato il tutto. :D

ilmaestro76
20-06-2006, 14:16
Ok! Grazie!
Io avevo scritto ieri sera a tutti e tre (dcs, rebelio, sanmarino) ma ancora nessuno mi ha risposto...
rebelio non m'ha mai risposto mentre sanmarino entro una settimana lo fa! ;)
quoto con tex sulla serietà del sanmarinese.

intanto oggi mi è arrivata una pellicola protettiva di silicone per il display della h5, che ritengo un po' esposta ad unto e, soprattutt, graffi.
dopo aver rovinato lo schermo di un cellulare... :muro:

cgnn
20-06-2006, 14:51
Mi ha risposto ribelio alla mail di ieri...
Caro cliente,

tutti i nostri prodotti hanno una garanzia di 2 anni europea, il primo anno
viene fornita direttamente dalla casa produttrice (Canon), il secondo da
Rebelio. Quindi in qualsiasi centro assistenza Canon italiana non dovrebbe aver
problemi.

Acquistando prodotti a livello europeo non le garantiamo di ricevere il manuale
di istruzioni in italiano, ma su questo link che le mando lo potrà scaricare:

http://ww2.canon.it/supporto/manuali_operatore/


Grazie per averci contattato.

Se hai altri dubbi o domande non esitare a contattarci.

Cordiali saluti,

Tatiana

Naturalmente sull acanon non cìè il manuale della a700 caso mai non arrivasse in italiano... adesso sto aspettando la risposta all'altra mail dove facevo notare che la custodia del pacchetto promo èpotesse essere un pò piccola per la a700... speriamo che mi risp in giornata.....

Più tardi posto questa mail nel 3d degli shop....

mirage12345
20-06-2006, 16:48
Mi ha risposto ribelio alla mail di ieri...
Caro cliente,

tutti i nostri prodotti hanno una garanzia di 2 anni europea, il primo anno
viene fornita direttamente dalla casa produttrice (Canon), il secondo da
Rebelio. Quindi in qualsiasi centro assistenza Canon italiana non dovrebbe aver
problemi.

Acquistando prodotti a livello europeo non le garantiamo di ricevere il manuale
di istruzioni in italiano, ma su questo link che le mando lo potrà scaricare:

http://ww2.canon.it/supporto/manuali_operatore/






Ecco, perfetto... garanzia canon europa, cosi al 2° anno se succede qualcosa la devi spedire A TUE SPESE in assistenza :mad:

e poi ovviamente niente manuale in italiano nella confezione e sul sito canon italia non c'è nemmeno l'ombra (parlo di macchine tipo S2, S3 etc) :mad: :mad:

cgnn
20-06-2006, 21:36
ma che io sappia anche la garanzia italiana il 1° è ha carico del costruttore e il secondo a carico del negozio.... Per il manuale adesso me lo scarico... :rolleyes:

albaluce
21-06-2006, 08:40
intanto oggi mi è arrivata una pellicola protettiva di silicone per il display della h5, che ritengo un po' esposta ad unto e, soprattutt, graffi.
dopo aver rovinato lo schermo di un cellulare... :muro:

Anche io sono propenso all'aquisto ma la maggior parte delle pellicole che vedo in giro sono delle schifezze... si iempiono di bolle d'aria o storpiano i colori. Tu dove l'hai presa? Anche In PV

AlbAlUce

diegore
21-06-2006, 09:27
Anche io sono propenso all'aquisto ma la maggior parte delle pellicole che vedo in giro sono delle schifezze... si iempiono di bolle d'aria o storpiano i colori. Tu dove l'hai presa? Anche In PV

AlbAlUce

Mi associo alla richiesta ...

ilmaestro76
21-06-2006, 11:33
Mi associo alla richiesta ...
accontentati! ;)
vi ho inviato il link in PV!

panso
21-06-2006, 13:26
Ordinata da Rebelio sabato 17. Arrivata in oggi in mattinata con Bartolini. Direi che sono stati addirittura più veloci (4 giorni invece di 6). Direi niente male come servizio

rebelio sembrerebbe nuovo qui in italia
pare che sia un negozio online nato in spagna, da cui ha molti giudizi positivi.
i prezi paiono molto buoni...

ilmaestro76
21-06-2006, 13:37
Ordinata da Rebelio sabato 17. Arrivata in oggi in mattinata con Bartolini. Direi che sono stati addirittura più veloci (4 giorni invece di 6). Direi niente male come servizio
ovviamente, per rimanere in tema col 3ad, vogliamo anche le tue impressioni (a caldo e a freddo :) ) su questa fotocamera! ;)

Ramon75
21-06-2006, 14:13
accontentati! ;)
vi ho inviato il link in PV!

Ciao a tutti, sono appena entrato in comunità (nel forum intendo :D ), ma è da un pò che seguo questo thread perchè sarei propenso a comprare la h5 e di conseguenza una pellicola per proteggere il prezioso display.

Per ilmaestro76: Potresti gentilmente inviarmi il link?

tex200
21-06-2006, 17:41
iniziamo a mostrare qualche foto della belva ????? :D

macro libellula.
http://img150.imageshack.us/img150/4518/t4zg.jpg (http://imageshack.us)
forte movimento movimento
http://img455.imageshack.us/img455/3338/o4fn.jpg (http://imageshack.us)

pablo-ms
21-06-2006, 18:20
Aggiornamento sul prezzo dell'h5.

Dunque... io ho contattato entrambi, sia il sanmarinese sia lo spagnolo. La prima volta, sia per avere notizie di disponibilità e tempistica. Lo spagnolo, che sembrava avere il miglior prezzo, mi ha scritto che per la disponibilità dell'h5 servono ora circa 20gg. L'altro, disponibile da subito.
Scuriosando nel sito di sanmarino... si legge un articoletto che invoglia il cliente a contattare direttamente il negoziante nel caso in cui, lo stesso cliente, trova un prezzo on-line migliore in un altro negozio online. A questa stessa lettera deve seguire un link dell'articolo che testimonia il fatto.
Io ho fatto presto... ho incollato il link a 433.00 euro dello spagnolo e ho spedito. Di risposta da sanmarino... mi è stata offerta a 425.00. Nello stesso catalogo online, sempre di sanmarino, è invece fissata a 510.00. Incentivo alle vendite insomma.

Non contento... ho contattato un venditore, uno dei tanti negozi che si trovano sul noto sito di minkiate all'asta. Gira e rigira... sono riuscito a trovarla a 415.00. L'unico problema è che sarebbe una vendita tra privati, non risulta tra gli annunci di vendita... e di questa cosa non mi fido molto. Il negoziante poi non comunica molto... quandi mi ha lasciato un po' da pensare. Ieri gli ho riscritto, inventando una mezza cazzata per fargli mettere un regolare annuncio, con regolare contratto di vendita seguito dalla politica del sito. Diciamo che... ho invogliato il tipo suggerendogli anche di metterne in vendita più di una, in modo tale che, alcuni miei amici insieme a me... insomma, gli ho detto che me ne servivano 4 o 5. Se qualcuno è interessato a questa politica... ci mettiamo d'accordo, in pvt, e vediamo il tipo come si comporta.
Altrimenti tenete per buona la lettera con link da spedire a sanmarino.

pablo-ms
21-06-2006, 18:27
Avrei da chiedere ai possessori dell'h5 una piccola delucidazione.
Per la memory stick pro duo, da 2ghz originale sony, serve anche l'adattatore?

Grazie ciao

albaluce
21-06-2006, 19:11
Avrei da chiedere ai possessori dell'h5 una piccola delucidazione.
Per la memory stick pro duo, da 2ghz originale sony, serve anche l'adattatore?

Grazie ciao

La H5 usa Ms Duo quindi non c'è bisogno di nessun adattatore, il quale serve per adattare le Duo alle precedenti Ms di più grandi dimensioni...
http://images.amazon.com/images/P/B00083JQY0.01.LZZZZZZZ.jpg

AlbaLuCe

ilmaestro76
21-06-2006, 19:20
complimenti a tex per le foto! ;)

io al momento mi sono dovuto limitare a scatti "casalinghi"... :muro:

per quanto riguarda i negozi, se la si vuole prendere adesso, penso che sanmarino sia al momento l'offerta migliore (intesa come prezzo+affidabilità+modalità di pagamento unica!).

albaluce
21-06-2006, 19:49
Ecco uno scatto difficile:luce particolare, movimento e quasi macro. La macchina si è comportata benissimo... ;) (i miei pesci avevano fatto le uova :eek: ... poi il gg seguente le hanno mangiate :doh:
http://img302.imageshack.us/img302/6954/dsc01262jhb4cx.jpg
AlBaLuCe

ilmaestro76
21-06-2006, 20:27
complimenti albaluce! ;)
guardo spesso la tua galleria fotografica: STUPENDA! ;)

sbaglio o hai già munito la tua h5 di qualche filtro?
se sì, quali e dove li hai presi?

albaluce
21-06-2006, 20:35
complimenti albaluce! ;)
guardo spesso la tua galleria fotografica: STUPENDA! ;)

sbaglio o hai già munito la tua h5 di qualche filtro?
se sì, quali e dove li hai presi?

Comprati sul solito sito di aste online (in PV link)
i filtri sono HOYA
58mm UV + C-PL Polarizer 58 mm

AlBaLUce

pablo-ms
21-06-2006, 20:40
albaluce... grazie, ma per favore toglimi propriooo tutti i dubbi.

L'h5 usa memory stick pro duo senza adattatore?

albaluce
21-06-2006, 20:45
albaluce... grazie, ma per favore toglimi propriooo tutti i dubbi.

L'h5 usa memory stick pro duo senza adattatore?

Si senza adattattore, quella che nella foto è nera!

tex200
21-06-2006, 21:25
wow alba sei appassionato di acquari.. :D
io ho smesso , ho avuto svariati marini e qualche dolce discus compresi...ti consiglio il sito acquaportal ,per aiuti riguardo allevamento discus ,anche se ne esistono molti..
per le foto ,beh fotografare un acquario non è cosa semplice ,anche in questo caso su acquaportal puoi trovare molti spunti...
comunque non mollare alla fine riusciranno a portare al termile la covata :D

panso
22-06-2006, 14:55
ovviamente, per rimanere in tema col 3d, vogliamo anche le tue impressioni (a caldo e a freddo :) ) su questa fotocamera! ;)

Impressioni a caldo: Appena arrivata ho aperto la scatola e (logicamente senza leggere il manuale) l'ho accesa. La prima impressione è ottima. Non troppo pesante e meno ingombrante di quanto possa sembrare. All'accensione si apprezza subito il monitor che è veramente spettacolare. Le configurazioni sono facilmente accessibili e piuttosto chiare. Le prime foto (in casa) mi sembrano buone ma è presto per dare opinioni attendibili. Girando per i menù mi sono accorto che le opzioni sono veramente ampie e che mi ci vorrà un bel pò per imparare ad usarle tutte non essendo un grande esperto di fotografia. Comunque scattando in modalità Auto le foto sono già eccezionali.
Per le impressioni a freddo direi che è un pò presto

ilmaestro76
22-06-2006, 19:13
Impressioni a caldo: ... La prima impressione è ottima. Non troppo pesante e meno ingombrante di quanto possa sembrare.... Le configurazioni sono facilmente accessibili e piuttosto chiare. ... Girando per i menù mi sono accorto che le opzioni sono veramente ampie ... in modalità Auto le foto sono già eccezionali.
quoto con le tue impressioni a caldo ;) identiche alle mie ;)

Ramon75
23-06-2006, 10:45
Ciao a tutti, potete dirmi dove posso trovare a Roma la H5? Ho cercato da unieuro, giotto, euronics, sinergy, mediaworld...e meno male che nella grande città si trova tutto!!! Ho intenzione di acquistarla online ma come chiunque altro vorrei vederla prima dal vivo, inoltre sono tremendamente indeciso sul colore, sarei orientato sul silver anche se la maggior parte di voi mi sembra la preferisca in nero :help:

ilmaestro76
23-06-2006, 11:22
Ciao a tutti, potete dirmi dove posso trovare a Roma la H5? Ho cercato da unieuro, giotto, euronics, sinergy, mediaworld...e meno male che nella grande città si trova tutto!!! Ho intenzione di acquistarla online ma come chiunque altro vorrei vederla prima dal vivo, inoltre sono tremendamente indeciso sul colore, sarei orientato sul silver anche se la maggior parte di voi mi sembra la preferisca in nero :help:
qui a pescara, l'ho vista sia all'euronics che a mediaworld...

panso
24-06-2006, 15:13
iniziamo a mostrare qualche foto della belva ????? :D

macro libellula.
http://img150.imageshack.us/img150/4518/t4zg.jpg (http://imageshack.us)
forte movimento movimento
http://img455.imageshack.us/img455/3338/o4fn.jpg (http://imageshack.us)

Mi togli una curiosità? che impostazioni hai utilizzato per fare la foto al cane? io ho provato ma i risultati non sono gli stessi

p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 15:16
Devi aumentare l'esposizione(attenzione a non sovraesporla) e la chiusura dell'otturatore deve essere abbastanza veloce non 1/1000 ma quasi! Vedrai che Spettacolo di Foto!!

diegore
26-06-2006, 10:10
Questo week end al mare ho fatto un po' di esperimenti ed aggiungo qaulche consideazioni negative:

- l'effetto barile al massimo del grandangolo mi pare decidsamente ecessivo, facendo foto panoramiche tenendo l'orizzonte nella parte bassa o alta dell'immagine viene decisamente troppo curvo,

- tra le impostazioni predefinite, mi pare ottima quella notturna, mentre quella beach mi pare che tenda comunqu a sovraesporre l'immagine, o comunque la espone più di quanto farei io,

- i colori ogni tanto sono men vivi di quanto sarebbe necessario, anche aumenando il contrasto e impostando il colore su "vivid"

- la messa a fuoco automatica ogni tanto perde colpi, soprattutto in condizioni di luce difficili (x es.foto fatta in un ambiente scuro di un soggetto chiaro, o on forti contrasti di luce

- l'immagine del monitor o del mirino spesso e molto diversa rispetto al rsultato finale

panso
26-06-2006, 10:12
Devi aumentare l'esposizione(attenzione a non sovraesporla) e la chiusura dell'otturatore deve essere abbastanza veloce non 1/1000 ma quasi! Vedrai che Spettacolo di Foto!!

Ok grazie funziona.

p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 10:29
Questo week end al mare ho fatto un po' di esperimenti ed aggiungo qaulche consideazioni negative:

- l'effetto barile al massimo del grandangolo mi pare decidsamente ecessivo, facendo foto panoramiche tenendo l'orizzonte nella parte bassa o alta dell'immagine viene decisamente troppo curvo,

- tra le impostazioni predefinite, mi pare ottima quella notturna, mentre quella beach mi pare che tenda comunqu a sovraesporre l'immagine, o comunque la espone più di quanto farei io,

- i colori ogni tanto sono men vivi di quanto sarebbe necessario, anche aumenando il contrasto e impostando il colore su "vivid"

- la messa a fuoco automatica ogni tanto perde colpi, soprattutto in condizioni di luce difficili (x es.foto fatta in un ambiente scuro di un soggetto chiaro, o on forti contrasti di luce

- l'immagine del monitor o del mirino spesso e molto diversa rispetto al rsultato finale

Per quanto riguarda i colori meno vivi mi sembra Stranissimo! Con Vivid anche in condizioni di Luce estremamente scarsa i colori sono Meravigliosi! Posta Qualche foto che voglio vedere con gli okki miei! X la Messa a Fuoco Automatica a Me Non ha mai perso Nessun Colpo Anzi Non ho mai visto una Macchina che ha una messa a Fuoco Migliore( Secondo me meglio di Canon e Nikon) L'effetto Barile al massimo del Grandangolo tenendo l'orizzonte in Basso Ti viene curvo perchè non hai Impostato Tutte le Opzioni Tipo Fuoco Iso Otturazione etc etc Correttamente! Devi Fare solo un pò di pratica x Avere foto che sono Di gran Lunga superiori ad altre foto Fatte da Macchine anch'esse valide ma Che non Montano Ottiche Zeiss e non Hanno Nemmeno lo Stabilizzatore ottico! CI Vuole Pratica Pratica Pratica! Attedo con Anzia le Tue Foto

Vedi che Foto

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97567

diegore
26-06-2006, 10:52
Partiamo da un presupposto, non sto dicendo che la macchina non sia ottima, anzi, ho solo evidenziato i limiti che ho constatato stressandola un po'.
Pertanto, i colori sono scuramente ottimi, ma se provi ad utilizzare altre macchine, vedrai che ce ne sono che riescono a dare risultati migliori. La stessa foto, fatta con la mia Sony e con una Nikon 3100, era molto più viva con la Nikon (anche se poi aveva ovviamente altri difetti). Per la messa a fuoco, nel 99% dei casi va tutto bene, ma in due giorni ho fatto circa 800 scatti per provare varie impostazioni e condizioni (a proposito di pratica ...), e qualche volta ha scandalosamente ciccato.
L'effetto barile, infine, mi risulta che sia una questione di ottica, non di impostazione della macchina, che agiscono sull'elaborazione dell'immagine da parte del sensore digitale.

Per quel che riguarda le foto, la maggior parte le ho cancellate (devo ancora comprare una scheda adeguata...), e quelle che ho tenuto rappresentano anche me o mia moglie ... un po' di privacy ;) : Prossimamente provvederò.

diegore
26-06-2006, 10:59
macro libellula.
http://img150.imageshack.us/img150/4518/t4zg.jpg (http://imageshack.us)



E questa foto, come l'hai fatta? anestetizzando la libellula? :) Seriamente, impostazioni? distanza dal soggetto? ecc.?

p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 11:27
Non è Opera mia Quella! Qualcun'altro la postata!

diegore
26-06-2006, 13:05
Infatti la domanda è per Tex200 ...

panso
27-06-2006, 19:55
Dopo una settimana di utilizzo (scarso purtroppo per limiti di tempo) devo dire che in modalità auto le foto sono già ottime e per quello che mi riguarda come qualità sarebbero già sufficienti. A questo punto però mi è venuta voglia di provare a "smanettare" con le impostazioni. Ho provato a fotografare di tutto, dai soggetti in movimento a una mosca ma devo dire che a causa della mia "stazzezza" (mamma mia che termine!) i risultati sono stati abbastanza scarsi. Sul libretto c'è scritto cosa sono i vari parametri ma non come usarli (ad esempio "per fare A devi impostare B e C in un certo modo"). Qualcuno sà dirmi dove trovare una guida a prova di "scemo" o qualcosa del genere? ho cercato qua e là nei vari forum ma non mi sono stati di grosso aiuto.
Alcuni di voi daranno per scontate queste cose ma d'altra parte dovrò pur cominciare da qualche parte...

albaluce
28-06-2006, 01:31
Qualcuno sà dirmi dove trovare una guida a prova di "scemo" o qualcosa del genere? ho cercato qua e là nei vari forum ma non mi sono stati di grosso aiuto.
Alcuni di voi daranno per scontate queste cose ma d'altra parte dovrò pur cominciare da qualche parte...

Io comincerei da QUI (http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php) :read: . in basso a sinistra c'è anche il link per scaricare il PDF.
Ciao AlbALucE :D

panso
28-06-2006, 07:44
Io comincerei da QUI (http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php) :read: . in basso a sinistra c'è anche il link per scaricare il PDF.
Ciao AlbALucE :D

Grazie mille

diegore
28-06-2006, 09:38
senza andare tanto lontano, c'è un corso anche su questo forum, nella sezione Fotografia Digitale - Corsi e guide

ilmaestro76
28-06-2006, 11:07
beh, l'h5 (come tutte le altre fotocamere di tale livello) merita una certa preparazione da parte dell'utente! ;)
con tutte le funzioni che ha.... ;)

panso
29-06-2006, 07:42
beh, l'h5 (come tutte le altre fotocamere di tale livello) merita una certa preparazione da parte dell'utente! ;)
con tutte le funzioni che ha.... ;)

...e viceversa per avere una certa preparazione ci vuole una fotocamera di un certo livello... :D

ilmaestro76
29-06-2006, 12:27
...e viceversa per avere una certa preparazione ci vuole una fotocamera di un certo livello... :D
quoto: rapporto biunivoco! ;)
preciso che il sottoscritto non è affatto un maestro :D della fotografia!!!

albaluce
05-07-2006, 14:53
Ecco altre recensioni da siti autorevoli (come già segnalato in altri thread):

DPreview (http://www.dpreview.com/reviews/sonyh5/)

Steve digicams (http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/h5.html)

camera.co.uk (http://www.cameras.co.uk/camera-reviews/sony-dsc-h2.cfm) in questo caso è la H2 ma si possono fare paragoni con altre macchine visto che i soggetti sono gli stessi!

AlbAlUce :D

acidscore
07-07-2006, 21:39
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ed anche di fotografia.
Mi sono deciso finalmente a comprare una fotocamera decente con cui inizerò a fare i primi scatti (prima utilizzavo solo la modestissima hp 435 di mia sorella).

Dopo aver analizzato vari forum e recensioni (anche dpreview), nonchè dopo aver letto tutti i vostri threads, mi son convinto a comprare questa benedetta Sony dsc-h5.
Qualcuno di voi mi saprebbe indicare qualche posto a Torino o Lecce dove possa acquistare a prezzi bassi?
Qualcuno di voi ha mai acquistato da topvision???
Accetto utili suggerimenti di qualsiasi genere (anche di fotografia in generale) per fare, poi, qualche scatto decente.
Grazie a chi mi vorrà rispondere. :)

rewaz
08-07-2006, 09:08
se voui risparmiare...indipendentemente dalla città...compra online :) , se invece voi comprare in negozio, più o meno i prezzi a torino sono simili...io ho acquistato alla fnac (via roma) e ho fatto estensione di garanzia+assicurazione contro danno accidentale (se ti cade di mano, per capirci) a 49 euro. (la h5 mi sembra costasse introrno ai 500 euri)

acidscore
08-07-2006, 10:19
Ciao e grazie mille per la risposta.
Anch'io avevo pensato di comprare on-line ma non sapevo dove. Mi hanno suggerito topvision, ma prima volevo sapere se qualcuno aveva già acquistato.
Grazie comunque. :D

frace
08-07-2006, 12:59
finalmente mi sono deciso anch'io per la H5 ...ho guardato un po' in giro per la m.s. da 2 giga ma ne ho visto di vari modelli e costi, qualcuno potrebbe spiegarmi qualcosa in piu' le differenze .... e magari anche un sito per l'eventuale acquisto???
grazie a tutti e ciao.

panso
10-07-2006, 08:16
Prezzo inferiore sul web (siti non in tedesco): rebelio.
Io ho comprato lì e non ho avuto problemi

Ciao e grazie mille per la risposta.
Anch'io avevo pensato di comprare on-line ma non sapevo dove. Mi hanno suggerito topvision, ma prima volevo sapere se qualcuno aveva già acquistato.
Grazie comunque. :D

bartolocci
10-07-2006, 09:44
:help: Ciao a tutti, 2 settimane fà l' ho comprata, nera bellissima.
Ho lasciato a un cugino la mia DSC-V3, con molto rammarico, ma volevo un' ottica "importante"..Devo dire che molte cose della v3 mi mancano, scocca in allumio, night vision, ologramma laser...
Però la H5 ha un' ottica portentosa, adesso non so se è la mia difettosa ma qunado faccio le foto di notte il display semi impazzisce!! mi escono fuori colori tendenti al blu che poi nella foto scompaiono.. Inoltre avvicinando l'orecchio all' ottica c'è sempre il sottofondo di un motorino che gira...
Anche a voi fa altrettanto o devo portarla alla sony?
Comunque io l' ho comprata su ebay, informaticaperte (470 con 1 gb..).
Ciao e grazie

Allego file foto dsc-h5 con impostazione iso ( iso1000 )

frace
10-07-2006, 21:04
oggi mia cognata e' andata a Livigno su mia commissione (era nei paraggi) entra dal negoziante per l'acquisto di una h5 e questo le dice; ma signora perchè vuole prendere questa compatta (400 euri) che è già superata??? a parte il fatto che ne era sprovvisto...che la dice lunga....ma mi chiedo: ma non è uscita ad aprile??? ma è davvero così????
chiedo lumi visto che la vorrei acquistare.....
ditemi la vostra voi che ne godete!!!!!!!!
un'altra cosa la memory stick è meglio da 1 o 2 giga????
quante foto ci stanno ad alta risoluzione su 1g.???
i filmati come vengono????quanto spazio occupano????
su ditemi qualcosa.....
grazie a tutti.

albaluce
11-07-2006, 00:06
oggi mia cognata e' andata a Livigno su mia commissione (era nei paraggi) entra dal negoziante per l'acquisto di una h5 e questo le dice; ma signora perchè vuole prendere questa compatta (400 euri) che è già superata??? a parte il fatto che ne era sprovvisto...che la dice lunga....ma mi chiedo: ma non è uscita ad aprile??? ma è davvero così????
chiedo lumi visto che la vorrei acquistare.....
ditemi la vostra voi che ne godete!!!!!!!!
un'altra cosa la memory stick è meglio da 1 o 2 giga????
quante foto ci stanno ad alta risoluzione su 1g.???
i filmati come vengono????quanto spazio occupano????
su ditemi qualcosa.....
grazie a tutti.

La tizia o è incompetente o voleva abbindolarti qualcos'altro!
La macchina è uscita da 2 mesi anche se la stanno ancora distribuendo in alcuni negozi dove non è ancora arrivata!
LA scheda se puoi è meglio da 2 anche se 1 è buono!
I video sono molto buoni. in un Gb ci stanno 12 min alla max qualità!

Alb@luce :D

frace
11-07-2006, 16:55
un'altra cosa, mi sai consigliare che tipo di m.s. prendere!!!!
ne vedo molte in giro e tutte diverse non vorrei prendere qualche fregatura....
magari se vuoi anche un sito per l'acquisto (anche in privato).
ti ringrazio. ciao

ilmaestro76
12-07-2006, 08:20
un'altra cosa, mi sai consigliare che tipo di m.s. prendere!!!!
ne vedo molte in giro e tutte diverse non vorrei prendere qualche fregatura....
magari se vuoi anche un sito per l'acquisto (anche in privato).
ti ringrazio. ciao
ovviamente ms pro duo!
sia sony che sandisk vanno bene!
le sandisk dovrebbero essere un po' più veloci...

frace
12-07-2006, 22:13
trovato la h5 da Danyshop a 405 euri cosa dite ci si puo' fidare????

albaluce
13-07-2006, 19:14
Come segnalato da Konigg su un altro thread potete trovare un confronto tra H5 e Canon S3 : :read: QUI (http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ru_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.videozona.ru%2fphoto_tests%2fReviews%2fCanonS3IS%2fCanonS3_page00.asp)

AlBaLuCe :stordita:

frace
13-07-2006, 21:37
così a prima vista mi sembra meglio la canon...
voi che dite????

madking
14-07-2006, 07:18
così a prima vista mi sembra meglio la canon...
voi che dite????

che da possessore di canon ti posso dire che S3 e H5 alla fine della fiera si equivalgono, una è meglio in certi aspetti l'altra in certi altri, dipende quasi tutto da quali sono le caratteristiche a cui dai priorità e dal tuo gusto personale sulle immagini che vengono prodotte :)

frace
15-07-2006, 12:40
ho capito....ma queste foto sembrano fatte con la fotocamera che mi hanno regalato alla esso con i punti benzina da 1.3 mp....una grande delusione....soprattutto adesso che mi apprestavo ad acquistare la h5.....spendere un milione delle vecchie lire per fare foto del genere....è tutto un programma...
scusate lo sfogo....azzz.

GiusTru
15-07-2006, 16:06
Ciao ragazzi! Io avrei voluto acquistare una Panasonic Fz30 - e infatti l'avevo ordinata su SanMarino, solo che in magazzino sembrano essere scomparse, visto che neppure loro riescono a farsela ordinare da un mese!
Cmq, sono interessato ad una h5. Solo un'informazione: la messa a fuoco manuale è semplice da usare? E' intuitiva? E' precisa? Ed infine si seleziona e manovra facilmente? Grazie a tutti!

ShineOn
16-07-2006, 23:58
Bè, viste le ultime recensioni a sto punto non vorrei sbagliare acquisto...e visto che io non ho molta fretta (la mia canon 5mp va ancora bene) non mi cambia tanto aspettare 6 o 7 mesi in attesa della nuova generazione della serie H di Sony....

...e infatti vorrei chiedervi questo (magari è una domanda un po' stupida) pensate che Sony aggiornerà le H2 e H5 a febbraio 2007 come è avvenuto tra H1 ed H2/5? Oppure queste due rimarranno sul mercato per + tempo?

ShineOn
20-07-2006, 22:40
Up!

tex200
20-07-2006, 22:51
aspetta :D

NZ
28-07-2006, 07:30
Scusate,
come si comporta questa H5 in condizioni di scarsa luminosità?
Ovvero, di sera come vengono le foto?

:)

hommo
28-07-2006, 08:08
Foto Fantastiche! Anche in Notturna!

girasole
02-08-2006, 10:44
x quanto riguarda le schede di memoria che cosa usate sulla H5? :rolleyes:
Non ho ancora capito se occorrono le Memory stick pro duo o le memory stick duo.

Mi sono riletta quasi tutte le discussioni che parlano dell'H5 e in molti post fate riferimento o domande su quale memory stick pro duo usare... ma poi ho scaricato il manuale dal web visto che a me lo forniscono solo in lingue straniere e li parla solo di memory stick DUO .... scusate l'ignoranza ma visto che vorrei ordinarla non so più cosa prendere... :help:

girasole
02-08-2006, 14:17
Questa ad esempio potrebbe andare?
Scusate l'ignoranza ma non vorrei acquistare una scheda inutile..
adesso vi faccio un'altra domanda idiota...mettiamo che mi serva la memory stick pro duo come credo sia... non è che esistono memory stick pro duo adatte x un tipo di utillizzo e memory stick pro duo adatte ad altro uso tipo solo play station ecc...e che non vanno bene per il mio modello di fotocamera (chiedo questo perchè ho visto all'asta una pro duo che nella descrizione metteva tutto l'elenco delle macchine compatibili e la mia non c'era..) :confused:

albaluce
02-08-2006, 16:39
Questa ad esempio potrebbe andare?
Scusate l'ignoranza ma non vorrei acquistare una scheda inutile..
adesso vi faccio un'altra domanda idiota...mettiamo che mi serva la memory stick pro duo come credo sia... non è che esistono memory stick pro duo adatte x un tipo di utillizzo e memory stick pro duo adatte ad altro uso tipo solo play station ecc...e che non vanno bene per il mio modello di fotocamera (chiedo questo perchè ho visto all'asta una pro duo che nella descrizione metteva tutto l'elenco delle macchine compatibili e la mia non c'era..) :confused:

Quella va bene, e non penso ci siano distinzioni tra MS per PSP o meno... è solo una questione di marchio! Fai attenzione che esistono all'asta anche memory stick non originali... io ad esempio ho una di quelle anche se non posso lamentarmi perchè funziona cmq bene! il problema è che non c'è il modo di capire se è originale o no...

Albaluce

martyn
03-08-2006, 00:35
Ms Pro duo vanno bene.

Su youbuy ci sono a 65 euro quelle da 2 Gb della Sony. Quelle delle Sandisk a 70 euro.

croaton68
22-08-2006, 07:29
ciao a tutti , mi sembra che la macchina tenda a sovraesporre nelle foto fatte quando ci si trova in condizioni di piena luce.
altra cosa con impostazione vivid i colori vivi in piena luce sono un po troppo vivi.
comunque in complesso mi sembra una macchina ottima

pax8281
22-08-2006, 14:44
ciao a tutti , mi sembra che la macchina tenda a sovraesporre nelle foto fatte quando ci si trova in condizioni di piena luce.
altra cosa con impostazione vivid i colori vivi in piena luce sono un po troppo vivi.
comunque in complesso mi sembra una macchina ottima

Se la Setti bene non sovraespone nulla ed inoltre VIVID si chiama così x i colori molto Vistosi x Valorizzare appunto i colori se no che vivid è!

croaton68
23-08-2006, 07:37
parlo della modalità in automatico dove la macchina sovraespone , chiaro che se la setto riducendo manualmente la sovraesp . le foto vengono bene.
per il resto che vivid sia vivid ci ero arrivato da solo , ma mi sembra che sia quasi inutilizzabile in piena luce sui rossi o sui gialli per esempio.

R@nda
23-08-2006, 09:58
Penso che a fine mese la comprerò anche io.....ma sorge un problema :(
Sapete dove trovarla disponibile online a prezzi di mercato?(per dire...il negozio Sony Online la vende a 570, sono pazzi!).
Grazie!

croaton68
24-08-2006, 07:24
ti consiglio una ricerca su evendi.de dove puoi trovare i prezzi migliori in germania.
troverai prezzi estremamente interessanti su tutti i prodotti elettronici.
compro sempre dalla germania , l'unico incoveniente è che devi pagare con bonifico .

R@nda
24-08-2006, 08:41
Grazie, penso di avere trovato un negozio dalle mie parti che la vende a 450€
Magari non è il prezzo più basso in assoluto ma almeno vado a vederla di persona.
Non vedo l'ora di averla :)

M.@.T.T.I.A
24-08-2006, 21:28
Ciao...sono 1 nuovo utente sia del forum sia del campo fotografia.Ho aquistato la sony h5 da poco e x ora sn contento...cologo l'occasioni di salutarvi. :muro:

ismaele86
24-08-2006, 22:10
Io ho l'h5 da più di un mese. Sono pienamente soddisfatto dalla qualità delle foto e della macchina in generale. Se la cava quasi sempre anche nelle situazioni più difficili. e mi da parecchie soddisfazioni... Solo un paio di cose:
Ho notato dei difetti in alcune modalità AF!
Il punto flessibile non funziona, e le modalità singola, monitor e continua neanche! La macchina è impostata sempre su "singola".
Cioè, la modalità monitor ad esempio dovrebbe mettere a fuoco prima della mezza pressione per velocizzare l'af al momento dello scatto. Invece si, mette a fuoco prima, ma al momento della mezza pressione si rifà la ricerca del fuoco come se fosse impostata su "singola". Uguale il continuo, che dovrebbe in più al monitor variare la messa a fuoco anche dopo la mezza pressione. Ma niente. Si fa la ricerca e mette l'AF lock!
Ed il punto flessibile mette a fuoco, ma al momento della mezza pressione si rifà lo scan e mette a fuoco il centro.

E' un problema della mia macchina o qualcun'altro ha riscontrato questa cosa? E' normale?
AIUTO!!!! :muro: :muro: :muro:

M.@.T.T.I.A
25-08-2006, 20:50
Ti posso dire che la messa a fuoco sul punto flessibile funziona bene..cioe' mette a fuoco la zona che segli te.X le altre non lo so ma credo che funzionino bene.

ismaele86
26-08-2006, 15:36
Si, ho verifica e il punto flessibile funziona bene. non avevo letto che in tele o con l'illuminatore AF mette a fuoco cmq il centro.
Potresti controllare invece gli altri?
Metti l'af su monitor, punta un soggetto e senza toccare nulla aspetta che lo mette a fuoco da solo. Dopo fai la mezza pressione. Ti rifà lo scan per l'autofocus o è subito pronta x scattare? Grazie

M.@.T.T.I.A
27-08-2006, 18:30
Si rifa' lo scan..strano!Cmq non lo uso mai su monitor e non me ne ero mai accorto.Vediamo se qualcuno piu esperte sa di +...

R@nda
29-08-2006, 08:29
Bene mi è arrivata!
Ho più che altro smanettato tra le impostazioni e i menu facendo qualche scatto al volo per verificare.
La prima impressione è ottima, le cose che mi hanno colpito di più:

Il Software, molto veloce, pratico e intuitivo, tutto a portata di mano.
Lo Zoom, buona velocità e precisione.
Lo stabilizzatore, vedere solo come funziona prima dello scatto ipnotizza, l'inquadratura sembra galleggiare in una bolla di gel...e funziona!
Tante opzioni di messa fuoco e misurazione dell'illuminazione.
Il flash funziona veramente bene, se si fanno le regolazioni giuste non sbianca mai le foto.
Si comporta bene con scarsa illuminazione, devo approfondire ma con due scatti buttati lì direi che si possono fare cose buone.

Insomma direi di essere molto soddisfatto, forse sono io di bocca buona arrivando da una compattina seppur buona e completamente manuale sicuramente con meno funzionalità.
I soldi che costa però li vale.

marcus58
04-09-2006, 14:43
C'è un noto venditore su eBay che ne sta vendendo a decine a prezzi verosimilmente molto competitivi.

Secondo voi a quando un "taglio" del prezzo da parte di Sony ?
Non conosco le politiche commerciali della casa nipponica e se qualcuno sà dirma qualche dritta ben venga ... grazie.

ironcharlie
04-09-2006, 19:13
non ho capito se la sony h5 ha o no lo stabilizzatore di immagine meccanico al pari della canon s3 o della panasonic hz7

Grazie

marcus58
04-09-2006, 19:26
non ho capito se la sony h5 ha o no lo stabilizzatore di immagine meccanico al pari della canon s3 o della panasonic hz7

Grazie

Meccanico ?
HZ7 ? Forse FZ7 !

Elettronico, si.

ironcharlie
04-09-2006, 20:48
si intendevo fz7 , e un bel modello, il negoziante mi ha dato un catalogo e da quello che ho capito ha un motorino elettrico che con un giroscopio compensa le oscillazioni della mano, peccato che da come ho capito su questo forum le foto fatte con questo apparecchio sono un po spoche da rumore diditale gia a bassi iso, la canon s3 mi sembra migliore con lo stesso sistema di stabilizzatore ottico, ma leggendo il forum ho visto che su tutti dovrebbe essere migliore sta sony h5, ma lo stabilizzatore e solo software, va bene lo stesso???

Grazie

marcus58
04-09-2006, 21:20
Un side by side tra Canon e Sony:

http://www.dcviews.com/reviews/Sony-H5-Canon-S3/Sony-H5-Canon-S3-review.htm

R@nda
04-09-2006, 23:21
si intendevo fz7 , e un bel modello, il negoziante mi ha dato un catalogo e da quello che ho capito ha un motorino elettrico che con un giroscopio compensa le oscillazioni della mano, peccato che da come ho capito su questo forum le foto fatte con questo apparecchio sono un po spoche da rumore diditale gia a bassi iso, la canon s3 mi sembra migliore con lo stesso sistema di stabilizzatore ottico, ma leggendo il forum ho visto che su tutti dovrebbe essere migliore sta sony h5, ma lo stabilizzatore e solo software, va bene lo stesso???

Grazie

Ma no, non mi sembra sia software lo stabilizzatore della h5, usa anche lui i giroscopi....e si vede mentre lo usi che è in funzione.

JamesT
05-09-2006, 00:04
Occhio al prezzo! C'è più di uno store italiano che la vende tra i 439€ e i 459€...altro che Germania :p

marcus58
05-09-2006, 00:31
Occhio al prezzo! C'è più di uno store italiano che la vende tra i 439€ e i 459€...altro che Germania :p

Se per questo anche a meno (40-50 euro) ........

NZ
05-09-2006, 07:43
Se per questo anche a meno (40-50 euro) ........
ehm... dove? :D

M.@.T.T.I.A
05-09-2006, 19:29
Si la h5 ha lo stabilizzatore elettrico...

marcus58
05-09-2006, 19:51
ehm... dove? :D

Vai sul maggiore sito di aste online, fai una ricerca (in Italia) digitando "Sony H5" e vedi cosa esce (puoi anche verificare le inserzioni già scadute per renderti conto dei prezzi di aggiudicazione) ;)

M.@.T.T.I.A
05-09-2006, 20:09
Gia io l'ho presa propio li a 420 euro con compralo subito... :D

marcus58
05-09-2006, 21:08
Gia io l'ho presa propio li a 420 euro con compralo subito... :D

Tutto bene il servizio dello store ?

Oggi l'avrei presa a 386 euro .......... :cry: ma ero indeciso ...

Ovvio che c'è stato un refuso tipografico !

(L'ho presa oggi a 387 ....)