PDA

View Full Version : Apple saluta il padre di Mac OS X


Redazione di Hardware Upg
28-03-2006, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16869.html

Avie Tevanian, principale responsabile della nascita del sistema operativo di Apple, concluderà la propria esperienza professionale in Apple il giorno 31 marzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

samslaves
28-03-2006, 09:30
Mach

samslaves
28-03-2006, 09:33
1996

Ezran
28-03-2006, 09:47
Beh di sicuro non avra' problemi di dover mandar via il curriculum per trovare lavoro :rotfl:

maxgenio
28-03-2006, 10:22
Come minimo andrà alla Microsoft oppure alla sempre più espansiva Google...

cionci
28-03-2006, 10:33
Magari andrà in pensione :)

Edit: direi di no...non è molto vecchio...

SpyroTSK
28-03-2006, 11:28
Io vorrei vederlo alla google o al lavoro per lo sviluppo di software libero.

velociraptor68
28-03-2006, 11:37
Ma se ne andato di sua sponte o l'hanno cacciato via. Considerando come è maturato il sistema operativo fino ad oggi sono propenso per la seconda ipotesi.

zakkos
28-03-2006, 11:40
per me se ne va in una villa con piscina a bere cocktail tutto il giorno in compagnia di californiane alla baywatch :oink: :oink:

zephyr83
28-03-2006, 11:46
per me se ne va in una villa con piscina a bere cocktail tutto il giorno in compagnia di californiane alla baywatch :oink: :oink:
Nn è che lavorasse in miniera....ste cose sicuramente le fa senza problemi!!

int main ()
28-03-2006, 11:49
per me se ne va in una villa con piscina a bere cocktail tutto il giorno in compagnia di californiane alla baywatch :oink: :oink:
up :sofico: :sofico: :Prrr: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Cracker
28-03-2006, 12:27
Beh di sicuro non avra' problemi di dover mandar via il curriculum per trovare lavoro :rotfl:

stai parlando dell' autore della news :D
magari andra' alla Carnaige Mellon University

:nono:

darkquasar
28-03-2006, 12:29
Erroraccio nell'articolo: il kernel non é Darwin.... il kernel si chiama XNU.
Darwin é il sistema operativo su cui OS-X si basa.
E ovviamente Darwin, come kernel usa XNU.

Criceto
28-03-2006, 13:40
Ma se ne andato di sua sponte o l'hanno cacciato via. Considerando come è maturato il sistema operativo fino ad oggi sono propenso per la seconda ipotesi.

Macchè cacciato...
Tevanian è stato un pilastro portante per le aziende di Jobs da più di 10 anni.
Si è preso i suoi meritati milioncini di $$ e ora si godrà una piacevole e lunga pensione!

Curioso che pure l'attuale capo dello sviluppo di Vista (ora non ricordo il nome) andrà in pensione al rilascio di quest'ultimo. Speriamo per lui che prima o poi riescano a finirlo! ;)

JohnPetrucci
28-03-2006, 21:29
Come minimo andrà alla Microsoft oppure alla sempre più espansiva Google...
Di sicuro alla Ms un uomo del genere farebbe molto comodo, ma chissà forse andra in pensione e basta.

mjordan
29-03-2006, 08:28
Beh di sicuro non avra' problemi di dover mandar via il curriculum per trovare lavoro :rotfl:

Si ma si sa perchè se ne andato?

mjordan
29-03-2006, 08:28
Di sicuro alla Ms un uomo del genere farebbe molto comodo, ma chissà forse andra in pensione e basta.

Si ma è stato detto che è giovane!!! (???)

cionci
29-03-2006, 08:42
http://www.ilmac.net/immagini/macopinioni/volto_oscuro/tevanian.png

Avadis "Avie "Tevanian - Responsabile del software

Avadis Tevanian è il più giovane tra i dirigenti di Apple. È un po' l'enfant prodige dell'azienda. Ha conseguito in tempi brevi una laurea in matematica, un master in informatica e ha completato anche il dottorato di ricerca, sempre in computer science. Durante gli ultimi anni universitari, Avie è stato reclutato direttamente da Steve Jobs per la Next. In quel gennaio del 1988, Jobs, che stava concentrandosi sulla sua nuova attività imprenditoriale si è trasformato in un cacciatore di teste: e quale miglior posto per scovare nuovi talenti, se non l'università? Sebbene il progetto NeXT non ha avuto la fortuna auspicata, nel lungo periodo, aver puntato su Tevanian, si è rivelata una scelta assai vincente per Jobs.

La carriera di Avie presso NeXT è stata particolarmente brillante e, nell'arco di pochi mesi, è stato nominato responsabile di NEXTSTEP, il sistema operativo su cui si basavano i computer NeXT, per poi giungere ai vertici della gerarchia aziendale, come vice presidente, dal 1995.

Il '97 è l'anno dell'arrivo a Cupertino, insieme al suo capo Jobs, che lo ha fortemente voluto al suo seguito. Da allora è responsabile della tecnologia e del software di Apple ed è annoverato tra i pionieri dello sviluppo di ambienti cross-platform.

Il suo compenso per il 2004, è stato pari a circa 5,7 milioni di dollari, tra bonus e stipendio base.

Fonte: http://www.ilmac.net/macopinioni/vertici_apple2.htm

mjordan
29-03-2006, 10:35
http://www.ilmac.net/immagini/macopinioni/volto_oscuro/tevanian.png

Avadis "Avie "Tevanian - Responsabile del software

Avadis Tevanian è il più giovane tra i dirigenti di Apple. È un po' l'enfant prodige dell'azienda. Ha conseguito in tempi brevi una laurea in matematica, un master in informatica e ha completato anche il dottorato di ricerca, sempre in computer science. Durante gli ultimi anni universitari, Avie è stato reclutato direttamente da Steve Jobs per la Next. In quel gennaio del 1988, Jobs, che stava concentrandosi sulla sua nuova attività imprenditoriale si è trasformato in un cacciatore di teste: e quale miglior posto per scovare nuovi talenti, se non l'università? Sebbene il progetto NeXT non ha avuto la fortuna auspicata, nel lungo periodo, aver puntato su Tevanian, si è rivelata una scelta assai vincente per Jobs.

La carriera di Avie presso NeXT è stata particolarmente brillante e, nell'arco di pochi mesi, è stato nominato responsabile di NEXTSTEP, il sistema operativo su cui si basavano i computer NeXT, per poi giungere ai vertici della gerarchia aziendale, come vice presidente, dal 1995.

Il '97 è l'anno dell'arrivo a Cupertino, insieme al suo capo Jobs, che lo ha fortemente voluto al suo seguito. Da allora è responsabile della tecnologia e del software di Apple ed è annoverato tra i pionieri dello sviluppo di ambienti cross-platform.

Il suo compenso per il 2004, è stato pari a circa 5,7 milioni di dollari, tra bonus e stipendio base.

Fonte: http://www.ilmac.net/macopinioni/vertici_apple2.htm

Come farà a campare con quello stipendio da miseria, mi domando... Grazie che se n'è andato dalla Apple...