View Full Version : Quale è il miglior antifurto per un'automobile?
nascimentos
28-03-2006, 09:02
Salve gente!
Quale antifurto mi consigliate di montare sulla mia nuova auto?
Il bullock ai pedali lo dò per assodato: lo metterò in ogni caso. L'allarme sonoro a protezione volumetrica e perimetrica non so fino a che punto può servire…
Alcuni mi hanno consigliato due soluzioni a loro avviso efficacissime:
1) Modifica al piantone dello sterzo (costo € 350). Dicono che con questa modifica sia praticamente impossibile che si freghino l'autovettura (ci vorrebbero tre ore per scassinarlo). L'unica cosa che non mi convince è che non mi va di modificare l'auto nuova.
2) Inserimento di un interruttore sulla batteria. Semplice, abbastanza efficace (dovrebbero aprire il cofano per mettere in moto l'auto), forse scomodo. Uno svantaggio è quello che comunque così facendo non sarebbe più possibile far funzionare l'immobilizzer e la chiusura centralizzata elettronica.
Voi che dite?
L'interruttore applicato alla batteria, opportunamente occultato, è abbastanza efficace, rimane però il problema della perdita di certe impostazioni (orologio, autoradio, nonché i lmancato funzionamento di determinate applicazioni relative alla diagnostica della centralina).
In cosa consiste la modifica al piantone?
nascimentos
28-03-2006, 09:34
In cosa consiste la modifica al piantone?
Non lo so nello specifico. :stordita:
So solo che devo lasciare l'automobile 3 giorni in officina per farmelo montare.
sarà sicuramente questo o il suo omologo block shaft
http://www.block-system.com/prodotti/block-system/index.htm#
ziozetti
28-03-2006, 09:45
Salve gente!
Quale antifurto mi consigliate di montare sulla mia nuova auto?
Il bullock ai pedali lo dò per assodato: lo metterò in ogni caso. L'allarme sonoro a protezione volumetrica e perimetrica non so fino a che punto può servire…
Nessuno, se non quello di serie.
Al massimo uno meccanico, per il resto se proprio vogliono rubartela te la rubano.
L'interruttore sulla batteria mi sembra inutile, credete veramente che un ladro serio non sappia dove mettere le mani?
Comunque che macchina prendi?
sarà sicuramente questo o il suo omologo block shaft
http://www.block-system.com/prodotti/block-system/index.htm#
Mi sembra un ottimo deterrente, se non altro per il lungo lavoro a cui è costretto lo scassinatore.
2) Inserimento di un interruttore sulla batteria. Semplice, abbastanza efficace (dovrebbero aprire il cofano per mettere in moto l'auto), forse scomodo. Uno svantaggio è quello che comunque così facendo non sarebbe più possibile far funzionare l'immobilizzer e la chiusura centralizzata elettronica.
Voi che dite?
l'interruttore nn stacca la batteria, spegne la centralina. Non viene fatto il controllo di chiave e motore e anche se il motorino gira e la macchina sembra a posto (luci, chiusura, ecc.) il motore nn si accende. Dev'essere ben imboscato però e occhio alla modifica cmq
Conosco qualcuno con un manettino che blocca l'afflusso di benzina, funziona?
Gigi 256
28-03-2006, 12:53
Ma una macchina con la chiave codificata è sicura?
cioè per metterla in moto devono scassinare il blocchetto o che?
nascimentos
28-03-2006, 13:03
sarà sicuramente questo o il suo omologo block shaft
http://www.block-system.com/prodotti/block-system/index.htm#
Esattamente! E' il block shaft! (Non mi ricordavo il nome)
Dici che montandolo sull'auto perdo qualcosa in termini di precisione dello sterzo, guidabilità, ecc.?
nascimentos
28-03-2006, 13:11
Comunque che macchina prendi?
New Clio Luxe 1.5 dCi 86cv
Nella preistoria esisteva un antifurto simpaticissimo che credo si sia "estinto".
La macchina si avviava regolarmente ma dopo un tempo prestabilito il motore si spegneva e suonava il clacson.
Volendo lo si può costruire artigianalmente.
ziozetti
28-03-2006, 13:47
New Clio Luxe 1.5 dCi 86cv
Azz, troppo nuova per sapere se appetibile o meno... :D
Salve gente!
Quale antifurto mi consigliate di montare sulla mia nuova auto?
Il bullock ai pedali lo dò per assodato: lo metterò in ogni caso. L'allarme sonoro a protezione volumetrica e perimetrica non so fino a che punto può servire…
Alcuni mi hanno consigliato due soluzioni a loro avviso efficacissime:
1) Modifica al piantone dello sterzo (costo € 350). Dicono che con questa modifica sia praticamente impossibile che si freghino l'autovettura (ci vorrebbero tre ore per scassinarlo). L'unica cosa che non mi convince è che non mi va di modificare l'auto nuova.
2) Inserimento di un interruttore sulla batteria. Semplice, abbastanza efficace (dovrebbero aprire il cofano per mettere in moto l'auto), forse scomodo. Uno svantaggio è quello che comunque così facendo non sarebbe più possibile far funzionare l'immobilizzer e la chiusura centralizzata elettronica.
Voi che dite?
il più "sicuro" è l'antifurto satellitare......costa parecchio ma è ottimo.
Devi partire dal presupposto che se te la vogliono scavallare non c'è santo che tenga.... :cry:
Fatta tale premessa ti copri le spalle con l' assicurazione che con l'antifurto satellitare ti viene a costare molto meno....(ci sono dei buoni sconti).
Gigi 256
28-03-2006, 14:25
Ma una macchina con la chiave codificata è sicura?
cioè per metterla in moto devono scassinare il blocchetto o che?
Mi quoto e aggiungo se è codificata come fanno ad accenderla? :confused:
Fatta tale premessa ti copri le spalle con l' assicurazione che con l'antifurto satellitare ti viene a costare molto meno....(ci sono dei buoni sconti).
Guarda che con lo sconto non ci paghi neanche il canone.
Mi quoto e aggiungo se è codificata come fanno ad accenderla? :confused:
si portano appresso una centralina da montare al volo al posto di quella della macchina
cmq anche i blockshaft/system fanno avere lo sconto sulla polizza di alcune compagnie almeno così c'è scritto nel sito
credo non lo possano montare però le auto col servo sterzo elettrico
Guarda che con lo sconto non ci paghi neanche il canone.
non è vero.Ad esempio, La polizza SaraFree (paghi in base a quanti km fai) prevede il montaggio di un localizzatore satellitare. Questo ti permette di avere un bello sconto sul furto visto che l'assicurazione (per sapere effettivamente quanti km fai) sa sempre dove sei con la macchina e quanti km fai..
non è vero.Ad esempio, La polizza SaraFree (paghi in base a quanti km fai) prevede il montaggio di un localizzatore satellitare. Questo ti permette di avere un bello sconto sul furto visto che l'assicurazione (per sapere effettivamente quanti km fai) sa sempre dove sei con la macchina e quanti km fai..
Temo che tu non conosca bene la situazione.
Con quella polizza se rispetti il chilometraggio e quindi hai diritto allo sconto paghi nè più nè meno (più "più" che meno) di tantissime altre polizze (p.es. Genialloyd); inoltre la rilevazione satellitare ha la semplice funzione di contarti i chilometri, non di localizzare la macchina.
Temo che tu non conosca bene la situazione.
Con quella polizza se rispetti il chilometraggio e quindi hai diritto allo sconto paghi nè più nè meno (più "più" che meno) di tantissime altre polizze (p.es. Genialloyd); inoltre la rilevazione satellitare ha la semplice funzione di contarti i chilometri, non di localizzare la macchina.
se fai meno di 15.000 km all'anno paghi molto meno.....se ne fai di più puoi comprare dei pacchetti di 1000 o 2000 km aggiuntivi.
Visto che la Sara deve verificare quanti km fai effettivamente ti viene montato un radiolocalizzatore satellitare.
Se poi scelgli di fare anche la polizza furto (sempre con la sara) questa ti viene scontata del 60%.......chissà Perchè? perchè il radiolocalizzatore satellitare ti permette di sapere dove si trova la tua macchina....
se n'era già discusso tempo fa..
erano venute fuori idee carine e non molto costose.. una è un interruttore che tagli la corrente alla pompa delle benzina/diesel.. hai voglia di accendere la macchina, dopo 5 metri sei fermo e se è ben nascosto non lo trovi manco se piangi - era stato propsto nella cuffia del cambio, gran posto perchè accessibile ma cmq nascosto..
sul mio land rover 90 quando lo lascio abbandonato in mezzo ai boschi oltre a staccare la batteria con lo staccabatteria - che cmq uso quotidianamente - stacco pure il comando della pompa d'inizione.. con quel filo staccato in pratica la macchina non da il comando alla pompa di buttare gasolio..
nascimentos
29-03-2006, 12:58
Ragazzi, ma allora che dite? Col block shaft perdo qualcosa in termini di guidabilità e precisione dello sterzo? Il fatto fondamentale è che non mi va di modificare l'automobile nuova :fagiano:
L'antifurto migliore e' senza dubbio la scimmia nel bagagliaio.
http://www.devilducky.com/media/13212/
JENA PLISSKEN
29-03-2006, 15:30
Salve gente!
Quale antifurto mi consigliate di montare sulla mia nuova auto?
Il bullock ai pedali lo dò per assodato: lo metterò in ogni caso. L'allarme sonoro a protezione volumetrica e perimetrica non so fino a che punto può servire…
Alcuni mi hanno consigliato due soluzioni a loro avviso efficacissime:
1) Modifica al piantone dello sterzo (costo € 350). Dicono che con questa modifica sia praticamente impossibile che si freghino l'autovettura (ci vorrebbero tre ore per scassinarlo). L'unica cosa che non mi convince è che non mi va di modificare l'auto nuova.
2) Inserimento di un interruttore sulla batteria. Semplice, abbastanza efficace (dovrebbero aprire il cofano per mettere in moto l'auto), forse scomodo. Uno svantaggio è quello che comunque così facendo non sarebbe più possibile far funzionare l'immobilizzer e la chiusura centralizzata elettronica.
Voi che dite?
Una buona assicurazione...anche se è allo stesso tempo un furto :sofico:
JENA PLISSKEN
29-03-2006, 15:31
Ragazzi, ma allora che dite? Col block shaft perdo qualcosa in termini di guidabilità e precisione dello sterzo? Il fatto fondamentale è che non mi va di modificare l'automobile nuova :fagiano:
ciao...sono stanco di parlar male del BS... :D
andreasperelli
29-03-2006, 16:14
Nella preistoria esisteva un antifurto simpaticissimo che credo si sia "estinto".
La macchina si avviava regolarmente ma dopo un tempo prestabilito il motore si spegneva e suonava il clacson.
Volendo lo si può costruire artigianalmente.
penso che sia totalmente illegale...
far fermare un auto improvvisamente potrebbe mettere a rischio la vita di altri automobilisti... p.e. su un autostrada, tangenziale, curva cieca, incrocio...
scusa l'ot nascimentos....quanto dovrai aspettare per la macchina?io l'ho ordinata un mese fa e ancora dovrò aspettare un mese.....1.5dci 85cv dynamique....
nascimentos
30-03-2006, 08:18
scusa l'ot nascimentos....quanto dovrai aspettare per la macchina?io l'ho ordinata un mese fa e ancora dovrò aspettare un mese.....1.5dci 85cv dynamique....
Ciao Zetec! Ti ho risposto di là :)
Sulla vecchia macchina di mia madre avevamo un antifurto tanto semplice quanto efficace e soprattuto economico. Praticamente se non facevi massa con la mano su due viti del piantone di sterzo la macchina non partiva neanche morto :D
Ricordo un anno, causa il freddo, mia madre non riuscì a mettere in moto perchè indossava i guanti di lana. Se ne accorse solo quando arrivò l'elettrauto :doh: :asd:
penso che sia totalmente illegale...
far fermare un auto improvvisamente potrebbe mettere a rischio la vita di altri automobilisti... p.e. su un autostrada, tangenziale, curva cieca, incrocio...
Gli antifurti nuovi spengono il motore quando la velocità è 0.. tipo se ti fermi al semaforo...
Sulla vecchia macchina di mia madre avevamo un antifurto tanto semplice quanto efficace e soprattuto economico. Praticamente se non facevi massa con la mano su due viti del piantone di sterzo la macchina non partiva neanche morto :D
Bello! :D
Dante_Cruciani
30-03-2006, 16:54
sono i santi in paradiso, se vogliono non c'hanno problemi :eek:
Ragazzi, ma allora che dite? Col block shaft perdo qualcosa in termini di guidabilità e precisione dello sterzo? Il fatto fondamentale è che non mi va di modificare l'automobile nuova :fagiano:
io ce l'ho e non mi sembra proprio... poi visto che la macchina è nuova fattelo montare direttamente dalla concessionaria e vai tranquillo, te la fregano solo con il carroattrezzi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.