PDA

View Full Version : Intel, vantaggi dal ritardo di Windows Vista?


Redazione di Hardware Upg
28-03-2006, 08:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16867.html

Secondo alcuni analisti il ritardo di Windows Vista potrebbe lasciare più spazio alla diffusione di VIIV, la piattaforma Intel per l'intrattenimento domestico

Click sul link per visualizzare la notizia.

ronthalas
28-03-2006, 08:55
Saranno in molti che cercheranno di non passare a Vista, come tutti quelli che non volevano passare a XP, al 95, al 98 ecc... e prima o poi ci passiamo un po' tutti... Per il momento vale la pena di ritardarlo, almeno per chi di noi ci riesce e non si trova costretto al passaggio.
Ma tant'è la tecnologia, il marketing e il "bisogno" di modernità ci obbliga a queste necessità...

beppegrillo
28-03-2006, 09:00
Xp non ha introdotto limitazioni così evidenti rispetto al 98, e vi sono state indubbie migliorie rispetto alla versioni precedenti.
Vista purtroppo pare sia stato progettato con queste limitazioni inaccettabili(tcpa) , se le cose stanno veramente così , probabilmente non ci sarà la migrazione di massa come lo è stato per xp.

lucusta
28-03-2006, 09:09
..."nasce origami, e Vista non ci gira, aspettiamo la seconda generazione e proponiamo origami con OS nuovo.."

..." i produttori di memoria suggeriscono 4 GB per Vista, la ram per ora e' troppo costosa, aspettiamo la diffusione di teconologie di litografia piu 'economiche.."

..." nel mondo mobile non ci sono ancora molti chip (chipset e/o gpu)economici dx9.0 compatibili e le ram costano ancora troppo; il mercato dei portatili di fascia bassa e media verrebbe a mancare.."

se la prima generazione di origami esce nello stesso periodo di vista ed e' dello stesso spessore tecnologico di quella vista all'IDF, origami nasce gia' deturpato e non si affermera' mai, ed e' un bel mercato in cui ancora nessuno ci ha messo le mani sopra.

la RAM per ora e' troppo costosa e sarebbe un onere non indifferente perndere anche solo 2GB per una macchina nuova; tra' qualche mese produrranno sotto gli 0.09 a tutto spiano, e si abbassera' di conseguenza.

in un mercato mondiale in cui il 50% ormai e' su sistemi portatili, tagliarsi per diversi mesi parte di questa famiglia e' peccato sacrilego per quelli del marcketing.
se a settembre ci sara' qualcuno che necessita di un portatile economico, puo' sempre metterci il robusto e collaudato XP (sempre soldi sono) , per poi accorgersi dopo 6 mesi che difficilmente fara' girare decentemente Vista, e acquistare un prodotto nuovo; se un portatile di fascia economica uscisse oggi con un Vistra tagliato per alleggerirne il carico, non so' qanti ne rimarrebbero comunque contenti..

ulisss
28-03-2006, 09:11
Vista tarda ad uscire xchè devono mettersi ancora d'accordo sulla questione diritti,protezioni,palladium,chip fritz etc etc...

samslaves
28-03-2006, 09:27
MS employees call to remove CEO

Microsoft's recent decision to push back the release of Windows Vista has caused an uproar within the company's own ranks, spurring some employees to call for the removal of upper management and even requests to remove Steve Balmer, CEO of Microsoft. "We're missing the holiday sales market. Not only did we miss last year's opportunity, we're missing this year's opportunity, too," wrote an anonymous employee. "People need to be fired and moved out of Microsoft today. Where's the freakin' accountability?" With both sides quarrelling over who is to blame for the launch delay, those closest to the project say the release was a positive move. "If you had spent the last 5 years of your life grinding away to get this thing out the door, you would have realized the only thing worse than slipping the [launch] date, would have been to lay a turd in August. Those of us in the trenches see exactly what bugs are between us and shipping." A report from PC Pro notes that while bolstering security of the product has been cited as the reason for the delay, major problems are said to exist in other parts of the code. The Media Center (MCE) in particular is said to be "seriously flawed."

+

60% di codice da riscrivere.

rpor
28-03-2006, 09:32
Hai perfettamente ragione, Vista sarà il s.o. che tutti dovremo utilizzare. Mi dispiace abbandonare XP, sopratutto perché Vista vorrà hardware più potente pur facendo girare i medesimi software (leggi office, autocad etc.), ma come fai a rinunciare al nuovo? Comunque questa volta aspetterò quanto più potrò per fare il passaggio, finché i videogiochi non necessiteranno di Vista, w XP.

bizzu
28-03-2006, 09:41
dove hai preso quelle informazioni?
vorrei saperne di più :)

kjoi
28-03-2006, 09:50
60% di codice da riscrivere......

....mi chiedevo ma il 40% che funziona...
da chi la l'avrà preso.........perchè somiglia......... :rolleyes:

bellaLI!
28-03-2006, 09:59
quella del 60% è una bufala oramai appurata.
d'altronde proviene, così come la news qua sopra, da theinquirer.net...

Topol4ccio
28-03-2006, 10:02
60% di codice da riscrivere.
Si tratta di una leggenda metropolitana già smentita ufficialmente

http://scobleizer.wordpress.com/2006/03/24/rewrite-of-windows-vista-underway-hogwash/

samslaves
28-03-2006, 10:12
http://www.pcpro.co.uk/news/85527/microsoft-employees-call-for-ballmer-to-go.html

http://www.smarthouse.com.au/Computing/Platforms?Article=/Computing/Platforms/R7G5G6U4

Developers! Developers! Developers!

samslaves
28-03-2006, 10:14
Microsoft's effort to maintain its operating system's compatibility with older systems has resulted in a slower end product, according to one report. The software giant holds over 90 percent of the desktop operating system market in the U.S., with Windows running on over 330 million PCs worldwide. Several thousand engineers have worked to build and test Windows Vista, a complex project with 50 million lines of code that boasts a size increase of over 40 percent beyond Windows XP, according to the New York Times online. "Windows is now so big and onerous because of the size of its code base, the size of its ecosystem and its insistence on compatibility with the legacy hardware and software, that it just slows everything down," David B. Yoffie, a professor at the Harvard Business School said.

http://www.nytimes.com/2006/03/27/technology/27soft.html?_r=1&oref=slogin

eltalpa
28-03-2006, 10:16
quella del 60% è una bufala oramai appurata.
d'altronde proviene, così come la news qua sopra, da theinquirer.net...

The Inquirer è un sito che tratta spesso di indiscrezioni, ma l'obbiettivo è sempre quello di cercare il più possibile la verità... è un po' la novella2000 del mondo informatico, mentre hwupgrade è confrontabile al Corriere. Sono due format diversi, ma entrambe molto interessanti.
E' chiaro che comunque le sue informazioni vanno sempre prese con le pinze, ma non lo considero spazzatura e non mi dispiace affatto che esista :)

bellaLI!
28-03-2006, 10:46
diciamo che per essere i primi a dare una notizia spesso si dimenticano di verificarne le fonti.. :D

ulisss
28-03-2006, 10:53
ragazzi famose due risate e perdonatemi l' OT... vi immaginate il Tg4 del mondo informatico ? :sofico:

leoneazzurro
28-03-2006, 10:54
Avevo già ammonito in un altro thread di evitare di flammare basandosi poi su cose che non stanno nè in cielo nè in terra (e anche OT oltretutto).
Quindi non mi costringete a prendere provvedimenti.
Basterebbe pensare che se si dovesse riscrivere il 60% del codice di vista non si parlerebbe di pochi mesi di ritardo, ma di almeno 3 anni...

ulisss
28-03-2006, 10:57
Avevo già ammonito in un altro thread di evitare di flammare basandosi poi su cose che non stanno nè in cielo nè in terra (e anche OT oltretutto).
Quindi non mi costringete a prendere provvedimenti.
Basterebbe pensare che se si dovesse riscrivere il 60% del codice di vista non si parlerebbe di pochi mesi di ritardo, ma di almeno 3 anni...

Scusami, se vuoi edito subito.

leoneazzurro
28-03-2006, 11:24
Scusami, se vuoi edito subito.

Non mi riferivo (ovviamente) a te ;)

ulisss
28-03-2006, 11:51
Non mi riferivo (ovviamente) a te ;)

pensavo che non avessi gradito la battuta sul tg4.

Onizuka6
28-03-2006, 12:00
http://minimsft.blogspot.com/2006/03/vista-2007-fire-leadership-now.html

HackaB321
28-03-2006, 12:15
Strano Intel che si avvantaggia di una mossa di Microsoft

Si tratterà di un caso fortuito certamente....

samslaves
28-03-2006, 13:27
>
quella del 60% è una bufala oramai appurata.
d'altronde proviene, così come la news qua sopra, da theinquirer.net...
<

E a cosa e' imputabile lo spastamento di risorse umane (vedi team xbox, programmatori c#-.Net) su Vista, se non "affinare" (eufemismo) una bella fetta di Vista?

samslaves
28-03-2006, 13:37
Come postato da altri

http://minimsft.blogspot.com/2006/03/vista-2007-fire-leadership-now.html

Mah! Mi puzza di Copland made in Microsoft. Anche io avevo una demo di Copland poi si e' finiti con Mac OS 8. Non e' che vista finira' per essere XP con una nuova interfaccia OSX like e basta?

xyz3D
28-03-2006, 15:28
@ronthalas
Hai perfettamente ragione, Vista sarà il s.o. che tutti dovremo utilizzare.

Per carità, meglio Linux, BSD, MacOSX insomma sistemi operativi di derivazione POSIX.

Aardvark II
28-03-2006, 15:45
bhe per me Xp è un SO nuovo... ho tenuto Windows 98 fino a Luglio 2004

Aspetterò a prendere Vista finchè non ci saranno reali vantaggi in questo passaggio.

placido2
28-03-2006, 18:50
Concordo con Aardvark, io sto usando un computer con W2000 e due con XP e grandi differenze non se ne vedono nell'uso di tutti i giorni.
Per cui passero' a Vista nel 2008/9 se lo zio Bill me lo regala insieme alla ram, al dual core e alla scheda grafica.

lucusta
28-03-2006, 20:00
per consultare 2 pagine web, basta anche la QNX neutrino, che sta' in un floppy da 1.44, e che tra' l'altro gira bene anche su qualche cellulare... ultimamente ci gira anche opera mini..

isd88
28-03-2006, 21:33
per me vista è una delle cose peggiori che abbia fatto microsoft. Molti dicono che la peggiore sia stata millennium ma quella specie di interfaccia grafica priva di sistema operativo era pesante poco piu del 98. ve lo immaginae vista su un portatile? cpu al 10 % in idle (per le animazioncine delle finestre che piaciono molto a quei 3 che da mac os x tronano a win) e la gpu sempre in modalità 3d (sempre per le solite finestrelle). alla fine la batterie serve quanto un gruppo di continuita se va via la corente, giusto il tempo di salvare i llavoro e spegnere. Le tecnologie che ci impongono sono sempre le peggiori: prima si inizia cn il wifi nei centrino, poi arriva il dualcore, poi come puo mancare win media center? e appena esce vista va subito istallato ma non su quel pc xke non è quad core!! andiamo a comprarci un centrino quad magari colla doppia geforce 8900 in sli e le ddr 3, poi quando escono le ddr3 cambiamo di nuovo portatile, no? e come si puo vivere senza i fi a 8 terabit al secondo (in ambienti aperit, scritto in piccolo sulla scatola c'è "si consiglia di usare questo appareccho solo in gabbia di faraday")

MA DAI!!!! o capito il mercato, ma cosi è troppo

Hal2001
29-03-2006, 00:38
Basterebbe pensare che se si dovesse riscrivere il 60% del codice di vista non si parlerebbe di pochi mesi di ritardo, ma di almeno 3 anni...

Avendo una buona base (parlo di linee di codice), e migliaia di esperti programmatori come possiede la Microsoft, puoi modificare qualsiasi anche in due giorni. Non passiamo da un'esagerazione all'altra, ci sarà del vero se è uscita fuori una notizia del genere, ma penso che semplicemente si è frainteso il riscrivere con il ricompilare a causa di qualche scelta azzardata (o errore nella gestione di qualche componente hardware).
Non si tratta di flames o altro, la notizia parla direttamente del ritardo della prossima major del monopolistico sistema operativo targato Redmond. Ciao ;)

leoneazzurro
29-03-2006, 00:52
Avendo una buona base (parlo di linee di codice), e migliaia di esperti programmatori come possiede la Microsoft, puoi modificare qualsiasi anche in due giorni. Non passiamo da un'esagerazione all'altra, ci sarà del vero se è uscita fuori una notizia del genere, ma penso che semplicemente si è frainteso il riscrivere con il ricompilare a causa di qualche scelta azzardata (o errore nella gestione di qualche componente hardware).
Non si tratta di flames o altro, la notizia parla direttamente del ritardo della prossima major del monopolistico sistema operativo targato Redmond. Ciao ;)

Scusami ma non sono affatto d'accordo con questa tua affermazione. Riscrivere codice significa anche rifare il debugging, il profiling e il tuning, che non è un lavoro semplice nè immediato. A Vista hanno lavorato non 2-3 programmatori, ma almeno parecchie centinaia di persone, se non migliaia. Si tratta di milioni e milioni di righe di codice. Per rifare tutto il lavoro sopra descritto su una quantità tale di codice significa perdere parecchi mesi, ad andarci leggeri, da parte sempre di migliaia di persone (anche perchè se modifichi una parte di codice devi vedere come questo va ad influenzare il resto del sistema). Quella bufala (perchè di altro non si tratta) del 60% di codice da riscrivere portata qui come "fatto" sinceramente mi puzza di flame e mi dà abbastanza fastidio. E' ovvio che ci sia ancora parecchio da affinare ed evidentemente il personale dirottato sta ad indicare che per mettere a punto il tutto per la data di lancio prevista servono risorse ancora più ingenti di quelle già destinate allo scopo. Ma da qui a quello che dichiarano alcuni in questo (e in altri thread) ce ne passa eccome...

mjordan
29-03-2006, 08:14
Strano Intel che si avvantaggia di una mossa di Microsoft

Si tratterà di un caso fortuito certamente....

Io infatti ancora riesco a capacitarmi di cosa ci azzecca il ritardo di vista con le campagne pubblicitarie di Intel... Mi sembrano due cose messe li insieme tanto per tirare fuori una news, perchè sinceramente di legami non ne vedo. Ovviamente nel puro stile The Inquirer.

mjordan
29-03-2006, 08:16
The Inquirer è un sito che tratta spesso di indiscrezioni, ma l'obbiettivo è sempre quello di cercare il più possibile la verità... è un po' la novella2000 del mondo informatico, mentre hwupgrade è confrontabile al Corriere. Sono due format diversi, ma entrambe molto interessanti.
E' chiaro che comunque le sue informazioni vanno sempre prese con le pinze, ma non lo considero spazzatura e non mi dispiace affatto che esista :)

Beato te, se fosse per me invece lo cancellerei dalla rete. :sofico:
I rumours sono capaci tutti a farli. Ergo sono capaci tutti a fare un sito come The Inquirer. :asd: L'ultima cosa di cui abbiamo bisogno sulla terra sono i gossip sulla tecnologia. Mancano solo episodi di cronaca rosa in casa Gates e poi possiamo andare tutti in pensione.

diabolik1981
29-03-2006, 08:26
per me vista è una delle cose peggiori che abbia fatto microsoft. Molti dicono che la peggiore sia stata millennium ma quella specie di interfaccia grafica priva di sistema operativo era pesante poco piu del 98. ve lo immaginae vista su un portatile? cpu al 10 % in idle (per le animazioncine delle finestre che piaciono molto a quei 3 che da mac os x tronano a win) e la gpu sempre in modalità 3d (sempre per le solite finestrelle). alla fine la batterie serve quanto un gruppo di continuita se va via la corente, giusto il tempo di salvare i llavoro e spegnere. Le tecnologie che ci impongono sono sempre le peggiori: prima si inizia cn il wifi nei centrino, poi arriva il dualcore, poi come puo mancare win media center? e appena esce vista va subito istallato ma non su quel pc xke non è quad core!! andiamo a comprarci un centrino quad magari colla doppia geforce 8900 in sli e le ddr 3, poi quando escono le ddr3 cambiamo di nuovo portatile, no? e come si puo vivere senza i fi a 8 terabit al secondo (in ambienti aperit, scritto in piccolo sulla scatola c'è "si consiglia di usare questo appareccho solo in gabbia di faraday")

MA DAI!!!! o capito il mercato, ma cosi è troppo

non so dove vivi.... ma forse ti conviene provarlo Vista prima di dire certe trollate...

diabolik1981
29-03-2006, 08:27
Io infatti ancora riesco a capacitarmi di cosa ci azzecca il ritardo di vista con le campagne pubblicitarie di Intel... Mi sembrano due cose messe li insieme tanto per tirare fuori una news, perchè sinceramente di legami non ne vedo. Ovviamente nel puro stile The Inquirer.

No, come! The Inquirer... la novella2000 dell'informatica che spara una cazzata? Sarebbe la prima volta... :D

mjordan
29-03-2006, 08:41
No, come! The Inquirer... la novella2000 dell'informatica che spara una cazzata? Sarebbe la prima volta... :D

Visto che ti vedo marketing-oriented, allora ti chiedo: ma tu un nesso ce lo vedi? O sono io che non riesco a capire come un ritardo di un'OS dovrebbe avvantaggiare una campagna di marketing di una piattaforma Intel? :confused:
In che modo, mi chiedo io. E soprattutto perchè!

bellaLI!
29-03-2006, 08:50
E a cosa e' imputabile lo spostamento di risorse umane (vedi team xbox, programmatori c#-.Net) su Vista, se non "affinare" (eufemismo) una bella fetta di Vista?
qualcosa da riscrivere c'è, questo è sicuro.. ma quel 60%, travisato riportando i rumor di sito in sito, pare si riferisca alla componente media center (non a caso credo ci si dedicherà il team che ha sviluppato dashboard)
per quanto riguarda .net è interessante questa (http://www.grimes.demon.co.uk/dotnet/vistaAndDotnet.htm) analisi, che potrebbe mettere qualche pulce nell'orecchio

ma principalmente è il buon senso che, da sviluppatore (pur nel mio piccolo), mi fa dubitare che con un semplice guadagno di due mesi si possa riscrivere (e testare) più di metà di un sistema operativo, soprattutto tenendo conto che qualsiasi riscrittura comporta sempre la probabilità di introdurre nuovi bachi o conseguenze non previste in altre parti del codice

e questo, credo, indipendentemente dalla quantità di persone che potranno lavorarci e dalla qualità dell'analisi e dell'ingegnerizzazione del software

diabolik1981
29-03-2006, 08:50
Visto che ti vedo marketing-oriented, allora ti chiedo: ma tu un nesso ce lo vedi? O sono io che non riesco a capire come un ritardo di un'OS dovrebbe avvantaggiare una campagna di marketing di una piattaforma Intel? :confused:
In che modo, mi chiedo io. E soprattutto perchè!

Se proprio dobbiamo dirla tutta, al massimo la relazione è inversa. Ad avvantaggiarsene dovrebbe essere Vista, dal momento che è molto orientato alla multimedialità, soprattutto in alcune sue versioni dedicate al grande pubblico, e dal momento che il VIIV è dedicato alla multimedialità (intendo come intera piattaforma), se questa esce prima di Vista, pur avendo installato Windows XP di sicuro vi sarà un incentivo (non economico, ma di certo se ne promuoverà il passaggio con una campagna marketing) al passaggio al nuovo OS. Di certo anche questo ragionamento è parecchio tirato per il collo, soprattutto pensando al fatto che se la piattaforma VIIV sarà a 64 Bit non so quanto potrà essere performante in Vista, in cui si sa che la sezione a 64Bit è molto più orientata alle istruzioni AMD (un po quello che ora avviene in ambito 32Bit in cui a inseguire è AMD).

Mighty83
29-03-2006, 08:53
The Inquirer [CUT]... è un po' la novella2000 del mondo informatico, mentre hwupgrade è confrontabile al Corriere. Sono due format diversi, ma entrambe molto interessanti.

Oddio.... Almeno hwup cerca di esser obiettivo sempre... :Prrr:

diabolik1981
29-03-2006, 09:07
Oddio.... Almeno hwup cerca di esser obiettivo sempre... :Prrr:

ho parecchi dubbi...

eltalpa
29-03-2006, 09:26
Oddio.... Almeno hwup cerca di esser obiettivo sempre... :Prrr:

Almeno loro sanno perfettamente di NON essere obbitettivi :D

Le considerazioni, le opinioni e i rumors per loro natura non sono obbiettivi... l'ho già detto, sono format diversi e assolutamante non concorrenti. Un motivo in più per leggerli entrambe :)

Mighty83
29-03-2006, 10:17
ho parecchi dubbi...

Ah già è vero... Hwup viene pagata per dar false notizie su Ms :Prrr:

Almeno loro sanno perfettamente di NON essere obbitettivi :D

Le considerazioni, le opinioni e i rumors per loro natura non sono obbiettivi... l'ho già detto, sono format diversi e assolutamante non concorrenti. Un motivo in più per leggerli entrambe :)

Il mio discorso riguardava la scarsa obiettività del Corriere... Ero leggermente OT... :stordita:

diabolik1981
29-03-2006, 10:20
Ah già è vero... Hwup viene pagata per dar false notizie su Ms :Prrr:

Basta vedere le ultime news su Vista e IE7 per farsene una idea... poi che siano pagati non credo... però i click aumentano...

leoneazzurro
29-03-2006, 10:53
Basta vedere le ultime news su Vista e IE7 per farsene una idea... poi che siano pagati non credo... però i click aumentano...

HW upgrade spesso riporta notizie di altri siti, di cui riporta le fonti. Verificare a fondo tutte le notizie non è un'operazione semplice, per cominciare perchè la forza lavoro non è infinita. Per questo tutto quello che si legge andrebbe affrontato con spirito critico, e magari cercando di dare consigli per migliorare la sezione news invece di sparare a zero sulla redazione.
Tanto per cominciare, non sempre chi scrive le news legge con continuità il forum, per cui una cosa buona, se viene trovato un errore, sarebbe di segnalare il fatto usando magari le opzioni "segnala" del forum e/o scrivendo una mail all'autore dell'articolo.

diabolik1981
29-03-2006, 10:57
HW upgrade spesso riporta notizie di altri siti, di cui riporta le fonti. Verificare a fondo tutte le notizie non è un'operazione semplice, per cominciare perchè la forza lavoro non è infinita. Per questo tutto quello che si legge andrebbe affrontato con spirito critico, e magari cercando di dare consigli per migliorare la sezione news invece di sparare a zero sulla redazione.

E' quello che è stato fatto in quelle discussioni, chiedendo semplicemente di cambiare Titolo (dopo che tanti utenti avevano smentito la notizia), niente di eccezionale, ma non si è avuto riscontro, di conseguenza i dubbi aumentano, è fisiologico.

leoneazzurro
29-03-2006, 11:06
E' quello che è stato fatto in quelle discussioni, chiedendo semplicemente di cambiare Titolo (dopo che tanti utenti avevano smentito la notizia), niente di eccezionale, ma non si è avuto riscontro, di conseguenza i dubbi aumentano, è fisiologico.

leggi la seconda parte: "segnalando la cosa all'autore dell'articolo o alla redazione tramite il tasto segnala o una mail diretta e non tramite i messaggi del forum che spessissimo non si ha il tempo di leggere". Da che sono moderatore (e le segnalazioni arrivano) gli unici refusi che sono stati segnalati di cui abbia notizia sono quelli che ho evidenziato io stesso, e sono stati prontamente corretti.

EDIT: il tasto "segnala" NON va usato per quello (errore mio). Ma i link alle e-mail redazionali si eccome.

isd88
29-03-2006, 11:51
non so dove vivi.... ma forse ti conviene provarlo Vista prima di dire certe trollate...

o visto le beta, tranne l aspetto grafico (sempre piu inutile visto che siamo arrivati ad un punto che oltre che creare l effetto tridimensionalità non si va), delle cose che microsoft avrebbe implementato non cenn è traccia. sono stati molto piu sostansiosi i service pack cn l usb 2 etc etc

mjordan
29-03-2006, 13:35
o visto le beta, tranne l aspetto grafico (sempre piu inutile visto che siamo arrivati ad un punto che oltre che creare l effetto tridimensionalità non si va), delle cose che microsoft avrebbe implementato non cenn è traccia. sono stati molto piu sostansiosi i service pack cn l usb 2 etc etc

Perchè, tu pensi che in un OS le cose nuove sono solo quelle che riesci a vedere? Facevi prima a leggerti due documenti che a vedere una beta, se questa è la tua "preparazione".