View Full Version : mi dite perchè passare a mac?
!lorenzo!
28-03-2006, 00:57
ciao, sono studente di architettura, voglio cambiare il mio notebook e sono incuriosito da mac, ma non ho il coraggio di fare il grande passo.
qualcuno mi può aiutare? cosa faccio?
indeciso tra il powerbook da 17" o il macbook pro 15", il mio maggiore problema e dubbio è quello della compatibilità con i miei compagni, e quando dovrò presentare i miei progetti a professori o a compagni stessi.
vi prego, aiuto! necessito di un consiglio! :muro: :help:
!lorenzo!
28-03-2006, 10:36
up
Cippo Cippo
28-03-2006, 10:41
Quali sono i programmi must che dovrai utilizzare?
L'unica cosa che "potrebbe" trattenerti è di non trovarne (per ora) compatibili con osx.
Magari fa una lista di programmi che usi, sicuramente dai un taglio più pulito alla tua richiesta e qualcuno sarà sicuramente aiutarti ;)
!lorenzo!
28-03-2006, 11:05
autocad e sketckUP, ma posso adeguarmi
ciao lorenzo, io sono architetto e sono da pochissimo passato a mac e come tutte le cose della mia vita l'ho fatto in modo molto drastico: mi sono preso non senza sacrifici un quad g5! Ti puoi immaginare quindi se non capisco le tue perplessità. Sono stato mesi a rimuginare se era il caso o no di fare un passo del genere visto che tutte o quasi le applicazioni che ho usato da sempre non ci sono per mac e ti sto parlando di autocad naturalmente, di 3d studio, di rhinoceros, di corel draw ecc... Mi rendo perfettamente conto che se tu come me hai passato anni e nottate su autocad sbattendo la testa contro il monitor per capire perchè non riuscivi a mettere uno stupidissimo retino o a grippare un intersezione, dopo tutta questa esperienza costata sangue sonno e fatica sembra un suicidio passarci sopra un cancellino e ricominciare tutto da capo. Ma nella vita spesso per poter fare un passo avanti reale è necessario passare attraverso dei traumi solo così si può svoltare. Non ti nascondo che ancora adesso sono costretto a ricorrere ad autocad ma è solo perchè è una inevitabile fase di transizione, ancora non conosco bene programmi come vector works o form z, è solo questione di tempo perchè ti assicuro:
1) i programmi per mac sono mille volte più intuitivi e friendly di quelli per pc (ad eccezione di alcuni potentissimi soft pro come maya), sono praticamente lo standard internazionale per quanto riguarda la grafica, l'impaginazione, il publishing, l'editing fotografico, video e audio, il rendering e la modellazione high end.
2) programmi come autocad, 3d studio, rhinoceros sono ampiamente sostituiti e compatibili con programmi come vector works, maya, cinema 4d, form z ... con la piccola differenza che questi ultimi ti fanno cose che i primi nemmeno si sognano e con una semplicità disarmante (prendi il caso di sketch up)
3) non dovrai più chiederti perchè la tua stampante non stampa come vorresti tu o perchè quando porti a plottare una tavola viene completamente diversa da quella che avevi disegnato tu
4) ti troverai a lavorare in un sistema fantastico, molto stabile e tutto pensato per farti lavorare serenamente ... scordati di dover fare il tecnico del compiuter con un mac come facevi col pc perchè faresti solo disastri e sopratutto perchè non ne avrai più bisogno. Devi solo pensare al tuo progetto e a nient'altro.
5) Approfitta del fatto che sei uno studente e ancora ne hai di un po' di tempo a disposizione per smanettare su nuovi programmi e nuovi ambienti software, investi sul tuo futuro lavorando in programmi che usano i professionisti "quelli veri" ma non abbandonare del tutto il mondo PC perchè purtroppo in giro ci sono molti studi che non hanno proprio idea di cosa vuol dire lavorare su mac e ti chiederanno di lavorare su autocad, 3ds ecc.
Però rifletti su questo: il lavoro in uno studio altrui è sempre uno "sfruttamento" della tua manod'opera e può andar bene solo per un periodo limitato per fare esperienza ma prima o poi dovrai fare il gran passo e lavorare per conto tuo... ed allora su cosa vorrai lavorare? su un mac o su un pc? :)
pierfrancesco99
28-03-2006, 12:07
Guarda apparte il fatto che ti devi abituare io passerei a un Mac solo per la potenza del computer....il G5 e il top....cmq se vuoi un consiglio aspetta un po perche tra un po creeranno un computer Apple(con Intel) su cui si potra installare anche windows quindi ti consiglio di attnedere
!lorenzo!
28-03-2006, 12:34
non male questa ultima idea...
ma di quanto tempo si parla?
ma sketchUP è nato per MAC?
pierfrancesco99
28-03-2006, 12:36
Guarda io ho sentito dire Settembre....mi informo meglio ;) e posto
!lorenzo!
28-03-2006, 12:43
io dovrei prendere la decisione oggi...
mi consigliate un iper-collaudato powerbook 17" o un nuovo macbook pro 15"?
:help:
autocad e sketckUP, ma posso adeguarmi
SOno laureando in architettura. Veiamo se posso aiutarti e darti qualche suggerimento.
Prima di tutto: macbook pro. Se non altro perchè puoi fare il dual boot con xp.
Sketchup lo uso da tempo su mac. Punto.
Autocad non esiste e probabilmente non esisterà mai. Ma perchè poi usarlo? Vectorworks, archicad, e mille altri fanno meglio. Usare l' accortezza di esportare e far esportare in dxf e non dwg che è proprietario di autocad (anche se alcuni li aprono meglio non andarselo a cercare).
Io uso per il 2d highdesign. Ottimo, molto più semplice di autocad, più logico, più frienly e in teoria costa una piccola frazione di autocad. Cercalo con google.
Poi:
Google maps (utilissimo per gli studi preliminari) c'è. Punto.
I gis ci sono.
Per il rendering Maxwell render e artlantis R.
L' unico piccolo limite sono i softwarini per i calcoli illuminotecnici, termodinamica, dispersione, Cemento armato delle varie ditte. Ma sono piccolini e non richiedono neanche il dual boot. Appena esce virtual pc compilato vai alla grande.
Ho fatto delle relazioni impaginandole con pages e sono venute molto meglio che con word. Per risultati simili su pc devi andare su programmi di impaginazione vettoriale.
Per la modellazione c'è modo (anche se poco adatto all' architettura) e al posto di Ryno puoi usare Eovia Amapi. Molto bello!
Boh, non mi viene in mente altro... buon mac!
!lorenzo!
28-03-2006, 17:52
direi grazie del consiglio... inoltre la mia è architettura del paesaggio, non ho bisogno di softwarini per il calcolo del C.A.,etc... non fanno nemmeno software per il paesaggismo su pc, figurati per apple...
comunque mi hai convinto alla grande...
anche io tra 5-6 mesi sarò laureando (a Barcellona) e spero vivamente che gli spagnoli ne facciano uso di Apple...
grazie! :D
direi grazie del consiglio... inoltre la mia è architettura del paesaggio, non ho bisogno di softwarini per il calcolo del C.A.,etc... non fanno nemmeno software per il paesaggismo su pc, figurati per apple...
comunque mi hai convinto alla grande...
anche io tra 5-6 mesi sarò laureando (a Barcellona) e spero vivamente che gli spagnoli ne facciano uso di Apple...
grazie! :D
Con sketchup e maxwell render dovresti trovarti alla grande! inoltre prova
qui:
http://www.compuneering.com/simuterra.php
e qui:
http://www.ilexsoft.com/
e soprattutto qui:
http://www.3dnature.com/sketchupcomponents.html
E... basta: hai anche troppo! ;)
PS: Sfutta bene e impara bene ad usare i percorsi solari con sketchup e i tour... vedrai che risultati. Come si fa oggi a non usare sketchup anche solo per gli ingobri e per simulare il "diritto al sole" degli edifici? Certo...c'è chi progetta ancora con l' asse eliocentrico (eliocentico era? Elio qualcosa... rimosso!).
Ah io sono di ambientale... si vede? ;)
!lorenzo!
28-03-2006, 23:07
bene bene...
!lorenzo!
31-03-2006, 12:05
up
pierfrancesco99
31-03-2006, 14:02
Lorenzo vuoi altre info ?
rispondo alla domanda del titolo: mi dite perchè passare a mac?
Ci sono due possibilità:
- ti trovi bene con win
- non ti trovi bene con win
Se fai prte della prima schiera il mio personalissimo consiglio è quello di restarci perchè sono due realtà troppo diverse ed IMHO rischieresti di trovarti male con OSX.
Se fai parte della seconda schiera credo che tu ti sia appena risposto da solo sul perchè dovresti passare a win :D :D
clasprea
31-03-2006, 23:34
rispondo alla domanda del titolo: mi dite perchè passare a mac?
Ci sono due possibilità:
- ti trovi bene con win
- non ti trovi bene con win
Se fai prte della prima schiera il mio personalissimo consiglio è quello di restarci perchè sono due realtà troppo diverse ed IMHO rischieresti di trovarti male con OSX.
Se fai parte della seconda schiera credo che tu ti sia appena risposto da solo sul perchè dovresti passare a win :D :D
:mbe:
ma che discorsi sono? Io lavoro sia su win che su mac, direi come tempo un 50 e 50, e ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti....
non si deve per forza odiare win per apprezzare un mac!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.