View Full Version : TEMPERATURE ANOMALE CON CPU AMD X2 E ZALMAN 7000CU?
Ciao a tutti,
vorrei sapere quali sono el temperature in idle ed in full con un A64 X2 4400/4800.
Io ho un 4800 e sono a default (2400 Mhz), un case Thermaltake Tsunami con 3 ventole di cui una laterale, cavi ben tirati all'interno del cabinet, dissipatore ad aria Zalman 7000CU, Artic Silver 5.
Le temperature sono di 38-39° in dile e di 51-51° in full...
Ma è normale?
Sono solito mettere un po' di pasta anche sul dissi onde evitare quando lo si monta che rimangano delle zone scoperte...
Inoltre utilizzo i guanti per non lasciare grasso delle mani.
Con il S.Diego 4000 (sempre 2400 MHz) avevo i 32° in idle e i 45 in full.
Sono corrette le temperature per un X2 o ho sbagliato a mettere magari troppa pasta?
Eviterei di star qua a smontare tutto (ci metto almeno 1 ora e mezza vista la posizione sfigata del case e dei cavi nascosti collegati sul retro) se sono nella norma...
Grazie per le vostre testimonianze. :)
piottocentino
27-03-2006, 23:47
il dual core scalda di più, poi magari un sensore tarato male ti da 5 gradi in più, ma in linea generale se nn passi i 51 in full mi sembrano nella norma:)
il dual core scalda di più, poi magari un sensore tarato male ti da 5 gradi in più, ma in linea generale se nn passi i 51 in full mi sembrano nella norma:)
Il sensore non è tarato male perchè con il S.Diego 4000 single core mi dà in idle 32 e in full 44 contro 39 e 52...
piottocentino
28-03-2006, 00:24
capisco, comunque nn mi preoccuperei:)
Allora,
Ho smontato il dissi, tolta e rimessa meno Arctic 5 Silver ma questo è il risultato :muro: :muro
Con 2 SuperPI 32 in contemporanea, dopo 5 minuti la temperatura mi arriva a 54°-55°... In idle sta a 37°
http://img69.imageshack.us/img69/7614/clipimage0038kf.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=clipimage0038kf.jpg)
1) Possibile che mi stia sui 54°-55° in full?
Il S.Diego 4000 mi stava a 43°-44° e con 2100 giri della ventola contro i 2500 e più attuali...
2) E' normale che alla nona iteration del SuperPI un core ci metta 12 minuti 11 secondi mentre l'altro 11minuti 58 secondi (come da link)?...
Thomas Budicin
29-03-2006, 06:37
si perchè hai un weak core..
è normale che scaldi secondo me
io col procio scoperchiato @ 2700mhz 1.56 faccio 30 in idle e 47-48 in full con artic freezer a64 pro
Normale quelle temperature.
Consdera che hai un processore che ha 2 Core.
Ciao ;)
Utilizzi il cool'n quiet?
Se sì, un 4800 scalda così tanto nei confronti di un 4400? Io col 4400+ e dissi boxed sto tra i 26-28 gradi in idle, in full load (2200mhz) sto a 41!
Case Thermaltake Tsunami con la ventola laterale non collegata.....
X Thomas Budicin: cos'è un weak core? :confused:
Ciauz!!
nn sono poi così pochi 55° con lo zalman. io li toccavo raramente solo col dissi stock. da quando ho messo un artic frezeer 64 pro i 50° nn li ho più visti, e in idle mi attesto sui 36°. forse hai messo troppa pasta. prova a non metterla anche sul dissi, ma solo un lievissimo velo sulla cpu. fammi sapere :)
nn sono poi così pochi 55° con lo zalman. io li toccavo raramente solo col dissi stock. da quando ho messo un artic frezeer 64 pro i 50° nn li ho più visti, e in idle mi attesto sui 36°. forse hai messo troppa pasta. prova a non metterla anche sul dissi, ma solo un lievissimo velo sulla cpu. fammi sapere :)
Considera che lui ha un x2 4800+,ed ha un TDP di 110 Watt.
Ciao ;)
Serpico70
29-03-2006, 10:22
Mio primo post, salve a tutti :)
Mi sembra effettivamente un pò altina come temperatura.
io ho un X2 3800+ overclockato a 2400, il dissi è uno Zalman 9500.
In idle sto sui 28 - 29°, in full load (S&M) non supero i 47°. Prova a rimontare il dissipatore mettendo solamente una goccia di Arctic Silver 5 al centro della CPU e senza spalmarla.
OverClocK79®
29-03-2006, 10:24
secondo me non c'è nulla di anomalo...
quando lavorano i due core
certo, magari potrebbe essere piu bassina ma potrebbe essere anche il sensore che spara qualche grado in più
BYEZZZZZZZZZZZ
Quella delle temperature e' una questione un po' delicata, ci sono molti fattore che possono influenzare, mb, cpu, case, temp ambientale ect..
Diciamo che sono di qualche grado sopra la media, ma a mio avviso non mi preoccuperei, prova a fare come ti ha detto wiltord.
Se cosi non dovesse cambiare nulla mi metterei l'anima in pace :)
Mio primo post, salve a tutti :)
Mi sembra effettivamente un pò altina come temperatura.
io ho un X2 3800+ overclockato a 2400, il dissi è uno Zalman 9500.
In idle sto sui 28 - 29°, in full load (S&M) non supero i 47°. Prova a rimontare il dissipatore mettendo solamente una goccia di Arctic Silver 5 al centro della CPU e senza spalmarla.
Ben arrivato.
Considera che il tuo processore ha 512Kb di L2, mentre il 4800+ ha 1Mb di L2.
Le temperature sono ok.
Ciao ;)
Ma com'è possibile che il mio 4400+ (TDP 110W) con dissi boxed (non è male, ma dovrebbe essere inferiore agli zalman) in un doppio super pi da 32 mb o una 1/2-3/4 d'ora di dvdshrink (che utilizza tutti e due i core al 100%) arrivi al max a 41°?
A 40-41 gradi ci arriva in brevissimo tempo, e poi rimane lì!! :confused:
Temperatura rilevata non veritiera o devo usare qualcos'altro per "stressare" la cpu?
Grazie e ciauz!
OverClocK79®
29-03-2006, 12:02
41° per un dualcore sono inverosibili con 2 core attivati al 100%
a meno che tu non stia in montagna con la finestra aperta....
cmq il dissy box del 4800+ è buono
BYEZZZZZZZZZZZ
Utilizzi il cool'n quiet?
Se sì, un 4800 scalda così tanto nei confronti di un 4400? Io col 4400+ e dissi boxed sto tra i 26-28 gradi in idle, in full load (2200mhz) sto a 41!
Case Thermaltake Tsunami con la ventola laterale non collegata.....
X Thomas Budicin: cos'è un weak core? :confused:
Ciauz!!
Domanda che pongo anche io... Non uso il Cool 'n Quite, la ventola del dissi sta sempre a manetta a 2536 giri...
Entrambi abbiamo lo stesso case e io la ventola laterale l'ho attaccata... :muro: :muro:
Domanda che pongo anche io... Non uso il Cool 'n Quite, la ventola del dissi sta sempre a manetta a 2536 giri...
Entrambi abbiamo lo stesso case e io la ventola laterale l'ho attaccata... :muro: :muro:
Mo basta....troppe seghe mentali a 41 sotto sforzo non è corretta come temperatura.
Ciao ;)
OverClocK79®
29-03-2006, 12:28
ma io non capisco perchè vi fate queste pare mentali.....
il PC funziona? si
il dissi è montato bene con la pasta corretta (anche se mi sa che ce ne hai messa troppina con il sistema pasta su cpu e pasta su dissy)
51°/54° in FULL LOAD con 2 core a 2400mhz li vedo realistici
poi il sensore può sparare alto di qualche °
poi confrontare
cpu diverse
in parti di italia diverse
con T amb diverse
con paste diverse
su mobo diverse
con alimentatori diversi
(devo continuare???)
lasciate perdere e godetevi il PC
a parte RARI casi di ECCESSO le temp lasciano il temp che trovano
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Considera che lui ha un x2 4800+,ed ha un TDP di 110 Watt.
Ciao ;)
Il 4400 non ha pure 110W?
ma io non capisco perchè vi fate queste pare mentali.....
il PC funziona? si
il dissi è montato bene con la pasta corretta (anche se mi sa che ce ne hai messa troppina con il sistema pasta su cpu e pasta su dissy)
51°/54° in FULL LOAD con 2 core a 2400mhz li vedo realistici
Mio primo post, salve a tutti :)
Mi sembra effettivamente un pò altina come temperatura.
io ho un X2 3800+ overclockato a 2400, il dissi è uno Zalman 9500.
In idle sto sui 28 - 29°, in full load (S&M) non supero i 47°. Prova a rimontare il dissipatore mettendo solamente una goccia di Arctic Silver 5 al centro della CPU e senza spalmarla.
Ho smontato il dissi, pulito tutto con l'acetone e rimesso una sola goccia di Arctic Silver 5 solo sulla cpu. :)
poi confrontare
cpu diverse
in parti di italia diverse
con T amb diverse
con paste diverse
su mobo diverse
con alimentatori diversi
(devo continuare???)
La stessa configurazione con l'X2 4400 mi teneva i 33 in idle e 44-45 in full...
La temperatura ambiente è sui 21°... questa estate l'X2 4800 da 54° mi arriva a 60°...
Questo vuol dire che non posso overcloccare e che sono obbligato a tenerlo @default...
Quale è la temperatura max in full load che si può considerare ancora estremamente sicura per la vita della cpu?... 60°-65-70?
p.s.
Per quanto riguarda la configurazione hw diversa con gli altri: l'alimentatore è un Enermax Noisetaker da 600W e ha 2 ventole (come presumo la maggior parte qua dentro).
Temperature ambiente diverse in tutta Italia: siamo tutti alla stessa temperatura ambiente nelle case visto che vanno i termosifoni.
Mobo diverse: è una Asus SLi Premium con nForce 4 SLi.
Mo basta....troppe seghe mentali
Ciao ;)
Ragazzi se vi dà fastidio rispondere non fatelo :)
ma io non capisco perchè vi fate queste pare mentali.....
il PC funziona? si
lasciate perdere e godetevi il PC
a parte RARI casi di ECCESSO le temp lasciano il temp che trovano
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Per fortuna che va... non so se ti ricordi che il primo che avevo preso in Novembre era un 4400 el'ho dovuto rimandare in Germania il 9 di Dicembre a sostituire visto che non mi stava stabile nemmeno a default... Me ne è tornato uno nuovo in Febbraio... :eek:
L'ho rivenduto a Dexter (era anche bello fortunello visto che gli sta a 2700 rock solid...), ho fatto l'ordine da Mindfactory per il 4800, qualcuno me l'ha fottuto nel pacco... ho dovuto aspettare un mese per rivedere indietro i soldi e ora finalmente l'ho ripreso da Tecno.
Certo, che me lo godo ma con il 4400 (sempre 110 W e L2 da 1 MB per core) stavo al max a 45° in full...
Possibile che ora sia a 54°??
Ragazzi se vi dà fastidio rispondere non fatelo :)
Non è che da fastidio.E che è tutto nella norma.
Se vuoi abassare le temperature,passa a Liquido.
Ciao ;)
Io non mi faccio seghe mentali!! :D
E' curiosità, visto la differenza di temeperatura rilevata.
X Ricky78: io la ventola laterale del case non l'ho attaccata. La ventola della CPU mi sa che è sempre a manetta, non ho verificato, ma la asrock se non sbaglio non permette la variazione della velocità...boh...i dischi stanno freschi su questo case, dai 22 ai 36 gradi sotto sforzo. Chipeset sui 28 gradi (anche meno a riposo)...
1/2 - 3/4 d'ora di cpu al 100% (tutti e due i core)...altro non saprei che fare per testare la cpu a manetta...temperatura ambiente sui 20°....
Le rare volte che ho giocato (più che altro per testare la configurazione) non arrivavo a 40!
Ciauz!!
EDIT: un'immagine postata tempo fa...le cpu sono al 100%, frequenza 2200mhz, volt 1.35: forse è quello, se non sbaglio l'x2 4400+ dovrebbe arrivare a 1.40 a frequenza di default. Forse il voltaggio minore (sempre che il power monitor amd misuri correttamente) spiega le minori temperature....
Vabbè....speedfan mette un core a 1.36v e l'altro a 1.46v :D
http://img148.imageshack.us/img148/227/dvdshrink2hm.jpg (http://imageshack.us)
OverClocK79®
29-03-2006, 13:24
La stessa configurazione con l'X2 4400 mi teneva i 33 in idle e 44-45 in full...
La temperatura ambiente è sui 21°... questa estate l'X2 4800 da 54° mi arriva a 60°...
Questo vuol dire che non posso overcloccare e che sono obbligato a tenerlo @default...
Quale è la temperatura max in full load che si può considerare ancora estremamente sicura per la vita della cpu?... 60°-65-70?
44 si 51? no??
per 6° nn ti cambia la vita
hai anche 2400mhz e cmq sono 2 cpu diverse
in questa il sensore potrebbe essere tarato piu alto
o la mobo leggere un valore più alto
con l'OC non centra nulla
se il sensore è starato
ci sono poi i P-D che li overclokkano anche a 70° figurati
la cpu si danneggia intorno a 100° reali
poi AMD da una soglia più bassa
non di certo basandosi SOLO sui sensori
e cmq ciò non toglie che non cambia nulla
di certo non puoi mandarlo indietro in garanzia perchè ti segna 50°
al limite puoi migliore il raffreddamento...
ritengo cmq sia solo pare mentali quelle di accettare 44° come buoni e 51/54° come cattivi.....
questa estate come hai i termosifoni hai anche i condizionatori...... ;)
e cmq posso assicurarti che dove ha il PC mio cugino non c'è la stessa temp di dove ho il pc, anzi ci saranno 7/8° di delta T.
poi puoi stare qui a scrivere quanto vuoi su questo TH
lungi da me impedirtelo.....
ma se tutto è montato correttamente e quelle sono le temp
mettiti l'anima in pace
non cambia nulla.....
e il Pc funziona alla grande lo stesso
BYEZZZZZZZZZZZZ
p.s. il discorso dell'alimentatore era inteso come stabilità di voltaggi o overvolt
0.15V in + di Vcore possono voler dire qualche °
imho misurare una grandezza fisica come la temperatura con strumenti NON adeguati come i sensori delle mobo per poi confrontarle con altri utenti può essere solo una cosa a fine puramente STATISTICO non di certo scentifico o di confronto.....la tua cpu messa su MSI magari farebbe 10° in +
montata su ASUS magari 10° in meno....
44 si 51? no??
per 6° nn ti cambia la vita
Non sono 7° ma 10° e SONO un abisso...
con l'OC non centra nulla
se il sensore è starato
ci sono poi i P-D che li overclokkano anche a 70° figurati
la cpu si danneggia intorno a 100° reali
poi AMD da una soglia più bassa
non di certo basandosi SOLO sui sensori
Boh... forse perchè i pentium sappiamo essere dei forni e allora non ci facciamo caso...
AMD cosa dichiara per temperatura al di sopra della quale non andare e che si è sicuri al 100% che non succede nulla?
imho misurare una grandezza fisica come la temperatura con strumenti NON adeguati come i sensori delle mobo per poi confrontarle con altri utenti può essere solo una cosa a fine puramente STATISTICO non di certo scentifico o di confronto.....la tua cpu messa su MSI magari farebbe 10° in +
montata su ASUS magari 10° in meno....
Anche tu hai la mia mobo ed il 4400@FX60. Quanto ti segna in full a default e @FX60?
questa estate come hai i termosifoni hai anche i condizionatori...... ;)
Io non l'ho il condizionatore :stordita:
Fortunato tu che l'hai :)
Stavo leggendo questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762
Come faccio a capire se i voltaggi sulla cpu sono ballerini?
Ho aperto Cpu-Z e il Voltage mi continua a variare tra 1.280-1.328-1.344
Stavo leggendo questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762
Come faccio a capire se i voltaggi sulla cpu sono ballerini?
Ho aperto Cpu-Z e il Voltage mi continua a variare tra 1.280-1.328-1.344
up
Mettendo lo Zalman 9500 invece del 7000CU attuale quanti gradi guadagnerei con l'X2?
C'è qualcuno che è passato da 7000CU/7700CU al 9500?
Grazie :)
OverClocK79®
30-03-2006, 13:03
risposto al PVT
per il resto dal 9500 al 7000 c'è una differenza sensibile.....
di qualche °
non credo 10 cmq.....salvo errato montaggio
perdi però il raffreddamento dei mosfet....
molto utile in caso di A8N-SLI Premim
preferirei l'X120 o XP90C per quella mobo
BYEZZZZZZZZZZ
risposto al PVT
per il resto dal 9500 al 7000 c'è una differenza sensibile.....
di qualche °
non credo 10 cmq.....salvo errato montaggio
perdi però il raffreddamento dei mosfet....
molto utile in caso di A8N-SLI Premim
preferirei l'X120 o XP90C per quella mobo
BYEZZZZZZZZZZ
Ma i Mosfet dove sono?
Non sono a fianco della cpu verso le porte Usb?
Ho aperto Cpu-Z e il Voltage mi continua a variare tra 1.280-1.328-1.344E' normale?
Come si fa a capire se i voltaggi sono ok?
Che mi dite di questo?
piottocentino
30-03-2006, 15:06
prova ad aprire cpuz mentre la cpu è sotto stress e vedi quant'è il vc;)
prova ad aprire cpuz mentre la cpu è sotto stress e vedi quant'è il vc;)
Con Everest
Idle:
http://img53.imageshack.us/img53/2536/clipimage0029xg.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=clipimage0029xg.jpg)
Full:
http://img67.imageshack.us/img67/4234/clipimage0038iy.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=clipimage0038iy.jpg)
Il vcore con Cpu-Z in full load:
Varia di continuo tra 1.312 e 1.328.
In idle tra 1.280-1.328-1.344
sualocin
30-03-2006, 17:04
risposto al PVT
per il resto dal 9500 al 7000 c'è una differenza sensibile.....
di qualche °
non credo 10 cmq.....salvo errato montaggio
perdi però il raffreddamento dei mosfet....
molto utile in caso di A8N-SLI Premim
preferirei l'X120 o XP90C per quella mobo
BYEZZZZZZZZZZ
guarda io passando da un 7700Cu ad un 9500 ho perso in full più di 10°c e in idle 4°c e sto overcloccando con vcore a 1.52 se metto il vcore a default rasento i 21°c in idle contro i 30° c di prima
temperature massime adesso sono di 38°c fino a 1.47volt in full e 44-45°c con 1.52 di volt letti da cpu-z
guarda io passando da un 7700Cu ad un 9500 ho perso in full più di 10°c e in idle 4°c e sto overcloccando con vcore a 1.52 se metto il vcore a default rasento i 21°c in idle contro i 30° c di prima
temperature massime adesso sono di 38°c fino a 1.47volt in full e 44-45°c con 1.52 di volt letti da cpu-z
Ma come è possibile che io con 2 SuperPI 32 abbia 58° in full e in idle 39°...
Ho capito che AMD dichiara che le temperature in media stanno dai 50 ai 70° ma io non capisco perchè ci sia sta differenza...
sualocin
30-03-2006, 17:12
Ma come è possibile che io con 2 SuperPI 32 abbia 58° in full e in idle 39°...
Ho capito che AMD dichiara che le temperature in media stanno dai 50 ai 70° ma io non capisco perchè ci sia sta differenza...
58°C con quel dissi è normale anche io con il 7700 andavo su parecchio, tutto si è risolto cambiando il dissi, ma attento all'aerazione del caseche il 9500 non raffredda nient'altro solo il procio
Con Everest
Idle:
http://img53.imageshack.us/img53/2536/clipimage0029xg.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=clipimage0029xg.jpg)
Full:
http://img67.imageshack.us/img67/4234/clipimage0038iy.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=clipimage0038iy.jpg)
Il vcore con Cpu-Z in full load:
Varia di continuo tra 1.312 e 1.328.
In idle tra 1.280-1.328-1.344
Nulla di preoccupante.
Tutto nella norma.
Ciao ;)
58°C con quel dissi è normale anche io con il 7700 andavo su parecchio, tutto si è risolto cambiando il dissi, ma attento all'aerazione del caseche il 9500 non raffredda nient'altro solo il procio
Quanto salivi in full con il 7700?
Io ho come case il Thermaltake Tsunani che ha una ventola laterale da 92 mm. proprio all'altezza della cpu...
I mosfet sulla Asus SLi Premium non so dove stiano...
So che con la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D senza ventola laterale avevo 5° in più sui mosfet che si trovavano in alto sulla dx dove ora sulla Asus ho gli slot della Ram...
10° in meno per via dell'estate (la temperatura ambiente nella stanza aumenta di 10° rispetto a quella di adesso e si attesta sui 28-29° 24h/24 tranne la notte che arriva sui 26) mi allettano tenendo conto che vorrei overcloccare anche un po' (tutti quei soldi per il liquido non penso di averli prima della fine dell'estate...).
Se ora ho 58° in estate potrei avere come ridere i 65-66 con cpu default... :eek:
Sarebbe ben diverso 65-66 con sistema overcloccato a 2700/2800...
@overclock
Secondo te basta per i Mosfet della Asus SLi Premium la ventola laterale del case?
@dj
thx ;)
sualocin
30-03-2006, 18:06
con S&M al massimo carico superavo i 58°C con 1.47V ai due core quindi ho deciso di sostituire con il 9500 adesso come vedi sto ben al di sotto
adesso ti faccio una ventina di minuti di doppio prime e guarda la Tmax
per i mosfets sulla asus dovrebbero essere vicino alle porte della tastiera e mouse in alto a sinistra con su uno scatolotto alettato dissipante collegato con la heatpipe al chipset, forse ho sbaliato mobo ma mi pare sia così.
E' il dissi che è insufficiente se il tuo 4400+ è a 110W come il mio di fatti la Zalman non lo certifica mentre il 9500 CNPS è certificato e testato
Quanto salivi in full con il 7700?
Io ho come case il Thermaltake Tsunani che ha una ventola laterale da 92 mm. proprio all'altezza della cpu...
I mosfet sulla Asus SLi Premium non so dove stiano...
So che con la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D senza ventola laterale avevo 5° in più sui mosfet che si trovavano in alto sulla dx dove ora sulla Asus ho gli slot della Ram...
10° in meno per via dell'estate (la temperatura ambiente nella stanza aumenta di 10° rispetto a quella di adesso e si attesta sui 28-29° 24h/24 tranne la notte che arriva sui 26) mi allettano tenendo conto che vorrei overcloccare anche un po' (tutti quei soldi per il liquido non penso di averli prima della fine dell'estate...).
Se ora ho 58° in estate potrei avere come ridere i 65-66 con cpu default... :eek:
Sarebbe ben diverso 65-66 con sistema overcloccato a 2700/2800...
@overclock
Secondo te basta per i Mosfet della Asus SLi Premium la ventola laterale del case?
@dj
thx ;)
Pechè non passi a un bel impianto a liquido?
Ciao ;)
Chicco#32
30-03-2006, 18:53
Pechè non passi a un bel impianto a liquido?
Ciao ;)
cerchi di convertire tutti è?
:sofico:
con S&M al massimo carico superavo i 58°C con 1.47V ai due core quindi ho deciso di sostituire con il 9500 adesso come vedi sto ben al di sotto
Con 1.47... non a default come me...
Ma che dissi avevi prima?
Se i mosfet sulla Asus sono lo scatolotto metallico a sx della cpu l'aria che esce dal 9500 non dovrebbe uscire proprio lì??
http://img204.imageshack.us/img204/5148/539l8nh.jpg (http://imageshack.us)
Pechè non passi a un bel impianto a liquido?
Ciao ;)
Come ho scritto al momento non ho centinaia di € e se posso cavarmela con 59 € (così costa il 9500) molto meglio...
E poi visto che ho il case finestrato mi dispiacerebbe abbandonare l'idea del dissi Zalman con ventola trasparente e Led blu... :fagiano:
OverClocK79®
30-03-2006, 19:06
si sono quelli....
è leggermente più alto
nn è un problema
è solo che ci vederemo meglio la serie XP come conformazione per quella mobo
di certo il 9500 è più prestante del tuo 7000
costa anche una bella cifra non per nulla
se vuoi essere in MAGGIORE sicurezza prenditelo
ma a sto punto penserei anche a liquido....ma ci devi stare dietro di manutenzione
e nn prendere quei kit sgrusi già fatti
con i tubetti da flebo
BYEZZZZZZZZZZZ
e nn prendere quei kit sgrusi già fatti
con i tubetti da flebo
BYEZZZZZZZZZZZ
:asd: :asd:
Appunto... io sono dell'idea che se si fa una cosa la si fa bene e come al solito ci vogliono un po' di € che non ho per i prossimi mesi...
Il 9500 mi hanno però detto che è rumoroso...
Attualmente il 7000 mi sta a palla ma non fa un rumore elevato: sta a 2536 giri per tenere i 58° in full altrimenti arrivo a 62-63 se riduco a 2100 (che sono sempre tanti rpm...)
Chicco dice che il 9500 lo tiene a 1100 giri...
Sarei sicuro con il 9500 che a 1100 giri non mi ritroverei i 58° del 7000 a 2536 giri?
:asd: :asd:
Appunto... io sono dell'idea che se si fa una cosa la si fa bene e come al solito ci vogliono un po' di € che non ho per i prossimi mesi...
Il 9500 mi hanno però detto che è rumoroso...
Attualmente il 7000 mi sta a palla ma non fa un rumore elevato: sta a 2536 giri per tenere i 58° in full altrimenti arrivo a 62-63 se riduco a 2100 (che sono sempre tanti rpm...)
Chicco dice che il 9500 lo tiene a 1100 giri...
Sarei sicuro con il 9500 che a 1100 giri non mi ritroverei i 58° del 7000 a 2536 giri?
Senti a me.
Prenditi il bel Thermalright Xp 90c interamente rame con una bella ventola 90x90 silenziosa.E sei ok.
Ciao ;)
Senti a me.
Prenditi il bel Thermalright Xp 90c interamente rame con una bella ventola 90x90 silenziosa.E sei ok.
Ciao ;)
Esteticamente non mi piace :stordita:
Dopo 7 ore con 2 Prime95 in contemporanea ho raggiunto anche i 62°:
http://img510.imageshack.us/img510/3600/clipimage0021ak.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=clipimage0021ak.jpg)
OverClocK79®
31-03-2006, 11:10
non credo sia tanto rumoroso il 9500 cmq.....
ha una ventola molto simile alla tua....
* Dimensions (L x W x H): 85 x 112 x 125mm;
* Base, heatpipes and fins material: pure copper;
* Weight: 530g;
* Dissipation area: 3.698sq.cm;
* Fan size: 92 x 25mm;
* Fan operating voltage: 5-12V;
* Current: 0.35A;
* Maximum power consumption: 4.2W;
* Fan rotation speed: 1350-2600rpm +/-10%;
* Noise level: 18~27.5dB +/-10%.
BYEZZZZZZZZZZZZZ
non credo sia tanto rumoroso il 9500 cmq.....
ha una ventola molto simile alla tua....
* Dimensions (L x W x H): 85 x 112 x 125mm;
* Base, heatpipes and fins material: pure copper;
* Weight: 530g;
* Dissipation area: 3.698sq.cm;
* Fan size: 92 x 25mm;
* Fan operating voltage: 5-12V;
* Current: 0.35A;
* Maximum power consumption: 4.2W;
* Fan rotation speed: 1350-2600rpm +/-10%;
* Noise level: 18~27.5dB +/-10%.
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Ciao,
purtroppo sti dati della Zalman non aiutano perchè sembrerebbero uguali sulla carta in fatto di rumore ma poi in pratica non lo sono...
Ad ogni modo tra poco esce il 9700 con ventola da 12 cm...
over...
qua vedo che sulla nostra mobo hanno tenuto la plastica nera originale intorno al socket.
http://img97.imageshack.us/img97/941/48ho1hz.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=48ho1hz.jpg)
Io con il 7000 l'ho tolta e ho messo le 2 controviti che dà la Zalman su cui poi si fissano le alette metalliche del dissi:
http://img97.imageshack.us/img97/280/9500027te.jpg (http://imageshack.us)
Non è che magari al massimo carico dai 4 lati arriva il calore prodotto dalle componenti della mobo mentre con quella plastica si viene a creare una sorta di barriera che fa convogliare l'aria da altre parti?
Chicco#32
31-03-2006, 13:32
Ciao,
purtroppo sti dati della Zalman non aiutano perchè sembrerebbero uguali sulla carta in fatto di rumore ma poi in pratica non lo sono...
Ad ogni modo tra poco esce il 9700 con ventola da 12 cm...
over...
qua vedo che sulla nostra mobo hanno tenuto la plastica nera originale intorno al socket.
http://img97.imageshack.us/img97/941/48ho1hz.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=48ho1hz.jpg)
Io con il 7000 l'ho tolta e ho messo le 2 controviti che dà la Zalman su cui poi si fissano le alette metalliche del dissi:
http://img97.imageshack.us/img97/280/9500027te.jpg (http://imageshack.us)
Non è che magari al massimo carico dai 4 lati arriva il calore prodotto dalle componenti della mobo mentre con quella plastica si viene a creare una sorta di barriera che fa convogliare l'aria da altre parti?
io la plastica l'ho lasciata....
;)
Non è che magari al massimo carico dai 4 lati arriva il calore prodotto dalle componenti della mobo mentre con quella plastica si viene a creare una sorta di barriera che fa convogliare l'aria da altre parti?
up
Esteticamente non mi piace :stordita:
Dopo 7 ore con 2 Prime95 in contemporanea ho raggiunto anche i 62°:
http://img510.imageshack.us/img510/3600/clipimage0021ak.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=clipimage0021ak.jpg)
Che te frega dell'Estetica.
L'importante è la funzionalità.
Ciao ;)
io la plastica l'ho lasciata....
;)
Ho provato a rimettere la plastica originale e le viti originali ma poi il dissi (il 7000CU) non rimane ben fissato... se lo tocco c'è un forte gioco tra la base ed il coperchio della cpu...
Anche sul tuo 9500?
p.s.
Ho usato le viti originali della scheda madre perchè quelle fornite dalla Zalman sono troppo corte
Chicco#32
05-04-2006, 14:27
Ho provato a rimettere la plastica originale e le viti originali ma poi il dissi (il 7000CU) non rimane ben fissato... se lo tocco c'è un forte gioco tra la base ed il coperchio della cpu...
Anche sul tuo 9500?
p.s.
Ho usato le viti originali della scheda madre perchè quelle fornite dalla Zalman sono troppo corte
no, con il 9500 è tutto ben saldo....
non riesco a ricordare se sul pc della mia ragazza ho lasciato la plastica o meno, a lei ho montato un 7000....cmq ricordo che ho seguito alla lettera le istruzioni del foglietto incluso nella confezione.... ;)
davide155
21-04-2006, 13:16
Ho scoperto adesso questa discussione....
Cmq mi è arrivato adesso il 9500LED.
Stasera lo monto e provo subito ad overcloccare il mio 4400 a fx60 (2600mhz) subto a 1.52V. (con il dissi stock miarriva a 64C° in full :eek:, e i mosfet a 75C° :eek: :eek: )
Vi faccio sapere un pò di temperature ok? così si guarda chi ha ragione fra di voi :D
Ciao a presto ;)
piottocentino
21-04-2006, 14:32
un consiglio, metti una ventola a sparare sui mosfet;)
davide155
21-04-2006, 17:33
un consiglio, metti una ventola a sparare sui mosfet;)
Si me l'avevi già detto, però non so come ingegnarmi......
Ho la ventola che prende aria da dentro e la espelle fuori, subito sopra i mosfet....
Adesso provo a mettere quella più potente, per vedere se c'è meno ristagno di aria calda, e quindi i mosfet possono respirare un pochino...
Cmq a quanto arrivano di massima temperatura i mosfet???
davide155
21-04-2006, 20:13
Eccomi ragazzi, l'ho montato.
Cmq confermo che è silenzioso!
Anzi, è più rumorosa la ventola di raffreddamento del case :p
Cmq due prime per 1 ora a 2600 con voltaggio a 1.55V :eek: è arrivato a massimo 58C°. Molto buono. Con il dissi stock dopo 2 minuti era a 69C° :eek:
In idle con rightclock attivato mi segna 33C°. Quindi uguale a come mi segnava il dissi stock.
Il mio verdetto è un "8"...... 9 e 10 li do solo ai sistemi ad acqua.
Ps: con S&M i mosfet mi sono arrivati, guardando attraverso speedfan, a 102C° :eek: :eek: :eek: ........ma toccandoli non bruciavano così tanto.
walter89
21-04-2006, 21:15
mi sa che i sensori dei mosfet scazzano un pochetto :sofico:
oppure hai un dito di amianto (te la sei rischiata cmq eh :p ti potevi ustionare)
davide155
21-04-2006, 21:40
mi sa che i sensori dei mosfet scazzano un pochetto :sofico:
oppure hai un dito di amianto (te la sei rischiata cmq eh :p ti potevi ustionare)
Siccome lavoro in cucina sono abituato a ustioni di 300C° ;)
Quindi 100C° sono acqua fresca :D
Cmq secondo me non arrivava a 102C°....scazzava....perchè è quasi impossibile :rolleyes:
davide155
21-04-2006, 21:50
Ragazzi mi è venuto un atroce dubbio!!!!!!!
Il dissi 9500led mi sta al massimo su 2500rpm. Premetto che l'ho attaccato direttamente alla mobo, senza il regolatore di velocità. Però le temperature mi sembrano un pochino altine.
Adesso vi chiedo a voi se questa velocità della ventola è bassa o normale.
Perchè nelle caratteristiche del dissipatore c'è scritto che in low noise sta a 2500rpm. Quindi vorrebbe dire che potrebbe andare anche più in su o sbaglio io????
Vi prego di dirmi qualcosa :)
walter89
21-04-2006, 22:27
dal sito zalman
Silent Mode 1,350RPM ± 10 % Low-noise Mode 2,600RPM ± 10 %
Silent Mode 18.0dB ± 10% Low-noise Mode 27.5dB ± 10%
davide155
22-04-2006, 01:37
dal sito zalman
Silent Mode 1,350RPM ± 10 % Low-noise Mode 2,600RPM ± 10 %
Silent Mode 18.0dB ± 10% Low-noise Mode 27.5dB ± 10%
Scusa ma è quello che ho descritto io sopra.....
Io voglio sapere se per low-noise intendono il max di giri oppure i giri a cui la ventola non fa rumore....
walter89
22-04-2006, 06:35
è il massimo dei giri
cmq se sbaglio mi smentiranno i possessori di zalmna 9500 ;)
davide155
22-04-2006, 10:15
è il massimo dei giri
cmq se sbaglio mi smentiranno i possessori di zalmna 9500 ;)
Confermo quanto detto da te, mi hanno appena risposto che 2500rpm è il massimo..... :(
Peccato....
Ritornando in topic,
è normale che in full load a default stia a 63° con lo Zalman 7000CU ed il case Thermaltake Tsunami con 3 ventole?
Io leggo di gente che in full load e overcloccando, ad aria, sta a 45°...
bombolo_flint
23-04-2006, 23:07
A me con il mio Zalman 9500 in full load non supera i 38 gradi ed è silenzioso.Ciao ;)
davide155
24-04-2006, 01:11
A me con il mio Zalman 9500 in full load non supera i 38 gradi ed è silenzioso.Ciao ;)
Dipende da vari fattori quella temperatura.
Il voltaggio, la frequenza, il dissipatore, il tdp del processore, il core del processore, la ventilazione del case........
E' semplice dire così :rolleyes:
bombolo_flint
24-04-2006, 01:18
Ho beccato una cpu che anche se a 4500+ va che una bellezza.Ciaoooo ;)
bombolo_flint
24-04-2006, 01:22
A volevo aggiungere che la mia cpu fa parte di quello stepping ad alto overclock,basse temperature e bassi consumi,comunque lo zalman 9500 è eccellente ed è silenzioso,garantisco io che amo la silenziosità e non il baccano.Ciaoooo ;)
davide155
24-04-2006, 01:34
A volevo aggiungere che la mia cpu fa parte di quello stepping ad alto overclock,basse temperature e bassi consumi,comunque lo zalman 9500 è eccellente ed è silenzioso,garantisco io che amo la silenziosità e non il baccano.Ciaoooo ;)
Dacci un pò di informazioni sulla tua cpu.....Che tdp ha?
Poi il full load te a cosa lo associ?
L'unica applicazione che riesce a sfruttare a dovere il processore sotto sforzo è prime e S&M.
Fai i test con questi programmi e vedrai che dopo verrai a piangere qui da noi perchè sfonderà la barriera dei 45C°-50C° :sofico:
Cmq confermo che il 9500 è un dissipatore straordinario. Con il dissipatore stock l'overclock me lo sognavo :p
Magari sarà na caxxata ma non ho nemmeno toccato i 45 gradi ad aria stock, dopo aver messo alla frusta il procio con prime, superPI e 3dmark 03 ;)
3200+ rock solid @ 4000+
ciau :D
davide155
24-04-2006, 11:36
Magari sarà na caxxata ma non ho nemmeno toccato i 45 gradi ad aria stock, dopo aver messo alla frusta il procio con prime, superPI e 3dmark 03 ;)
3200+ rock solid @ 4000+
ciau :D
Dipende...
Il superpi è una ciofeca, perchè prende delle pause per caricare i dati, soprattutto quando si seleziona numeri alti da calcolare, quindi non è molto buono per testare la stabilità di un procio sotto sforzo continuo.
Prime invece è ottimo.
Però per testare bene un dual core devi mettere un doppio prime. Ma te hai un single core, quindi :p
Certo anche te bisogna vedere a che voltaggio ce l'hai.
Dipende...
Il superpi è una ciofeca, perchè prende delle pause per caricare i dati, soprattutto quando si seleziona numeri alti da calcolare, quindi non è molto buono per testare la stabilità di un procio sotto sforzo continuo.
Prime invece è ottimo.
Però per testare bene un dual core devi mettere un doppio prime. Ma te hai un single core, quindi :p
Certo anche te bisogna vedere a che voltaggio ce l'hai.
sono a 1.5
ciau :D
davide155
24-04-2006, 19:39
sono a 1.5
ciau :D
Bè buono, però sapresti dirmi il tdp del tuo processore?
Perchè dipende tutto da quello.
Il mio è 110w infatti scalda molto se portato a 1.55V :cry: :muro:
megthebest
24-04-2006, 22:41
lasciate perdere il discorso temperature .. . è sensibile a troppi fattori ....
il mio caso :
cpu a64 3200+ venice (tdp 69w) in sign su muletto , con la a8n-sli dlx , prima daily ero @2600Mhz a 1,35v , con la max temperatura con prime95 per ore , a 40° ...
ora con il dual core 4400+ x2 (tdp 110w)sempre stessa mobo e stesso cooler master hyper48 con asus qfan da 600 a 1500rpm , sto @ default 2200Mhz a 45° doppio prime , o spi , ma a 2600Mhz a 1,45v , daily , sto a 58° ... e andrà peggio con l'innalzamento delle temperature , verso l'estate ;)
cmq se rimaniamo fino a 62° circa , nn si dovrebbero presentare problemi sul processore .... anche se mi sembra che amd dia come max temperatura 65° ...
ciao
davide155
24-04-2006, 23:47
lasciate perdere il discorso temperature .. . è sensibile a troppi fattori ....
il mio caso :
cpu a64 3200+ venice (tdp 69w) in sign su muletto , con la a8n-sli dlx , prima daily ero @2600Mhz a 1,35v , con la max temperatura con prime95 per ore , a 40° ...
ora con il dual core 4400+ x2 (tdp 110w)sempre stessa mobo e stesso cooler master hyper48 con asus qfan da 600 a 1500rpm , sto @ default 2200Mhz a 45° doppio prime , o spi , ma a 2600Mhz a 1,45v , daily , sto a 58° ... e andrà peggio con l'innalzamento delle temperature , verso l'estate ;)
cmq se rimaniamo fino a 62° circa , nn si dovrebbero presentare problemi sul processore .... anche se mi sembra che amd dia come max temperatura 65° ...
ciao
Infatti è quello che sto dicendo da settimane.
E' inutile cercare di trarre vantaggio da una cosa sola sulla temperatura, perchè ci sono talmente tanti fattori che la influenzano che sarebbe un gigantesco puzzle da risolvere.
Cmq io con la tua stessa cpu e stesso overclock sto a 54C° con zalman 9500 :sofico:
Ma fidati, l'ho tenuto col dissi stock a 67-68C° per mezz'ora e non è successo nulla.....
Avevo letto che il limite fisico dovrebbe essere attorno a i 100C°.
Ma ho visto gente che a 75C° dava dei grattacapi :p
Magari sarà na caxxata ma non ho nemmeno toccato i 45 gradi ad aria stock, dopo aver messo alla frusta il procio con prime, superPI e 3dmark 03 ;)
3200+ rock solid @ 4000+
ciau :D
Ragazzi non usciamo dal seminato... ;)
Si parla dei dual core... :read:
Avevo letto che il limite fisico dovrebbe essere attorno a i 100C°.
Ma ho visto gente che a 75C° dava dei grattacapi :p
Tipo?
Io ho 63° in full con Zalman 7000CU e Arctic silver...
Aspetto comunque Giugno quando uscirà lo Zalman 9700 con ventola da 12 cm.
davide155
25-04-2006, 00:44
Tipo?
Io ho 63° in full con Zalman 7000CU e Arctic silver...
Aspetto comunque Giugno quando uscirà lo Zalman 9700 con ventola da 12 cm.
Bè tipo freeze del pc, o riavvi durante le prove di test.....
E poi una temperatura troppo alta per lungo tempo deteriora irreparabilmente la circuiteria.
Avviene la così detta DENATURAZIONE dei transistor.
Cmq i dual core riscalderanno sempre di più rispetto ai single core, porprio per via del secondo core.
E' già tanto che la temperatura non si sia raddoppiata dal passaggio da 1 a 2 core.
FINE OT ;)
=TheBeat=
25-04-2006, 10:49
Anch'io ho l'accoppiata Amd X2 3800 e Zalman 7000 AlCu e le temperature raggiunte sono:
- in idle 30-31 °
- full 53°
Non ho fatto alcun overclock, tutto standard...
Il pc monta due ventole da 120, una in ingresso e una in estrazione, e come alimentatore ho un Tagan 480W U22
Come pasta ho messo quella contenuta nella scatola del dissipatore, perchè avevo ordinato la artic ceramique ma nel negozio dove ho preso il pc l'avevano finita...
Come sono le temperature ? Per me sono un po' alte, non tanto per adesso, ma per l'estate...
Cambia molto se smonto il dissipatore, pulisco e rimetto la Artic ceramique come pasta al posto della Zalman ?
davide155
25-04-2006, 11:11
Anch'io ho l'accoppiata Amd X2 3800 e Zalman 7000 AlCu e le temperature raggiunte sono:
- in idle 30-31 °
- full 53°
Non ho fatto alcun overclock, tutto standard...
Il pc monta due ventole da 120, una in ingresso e una in estrazione, e come alimentatore ho un Tagan 480W U22
Come pasta ho messo quella contenuta nella scatola del dissipatore, perchè avevo ordinato la artic ceramique ma nel negozio dove ho preso il pc l'avevano finita...
Come sono le temperature ? Per me sono un po' alte, non tanto per adesso, ma per l'estate...
Cambia molto se smonto il dissipatore, pulisco e rimetto la Artic ceramique come pasta al posto della Zalman ?
Le temperature in idle vanno bene.
Ma quelle in full assolutamente no.
Il 3800 ha il tdp da 89w, quindi non deve scaldare così in full load.
Ho un amico a cui ho montato il tuo stesso dissi sullo stesso procio e va al massimo a 40C° :O
Li c'è qualcosa che non va.
Sei sicuro di averlo montato bene? :rolleyes:
Le temperature in idle vanno bene.
Ma quelle in full assolutamente no.
Il 3800 ha il tdp da 89w, quindi non deve scaldare così in full load.
Ho un amico a cui ho montato il tuo stesso dissi sullo stesso procio e va al massimo a 40C° :O
Li c'è qualcosa che non va.
Sei sicuro di averlo montato bene? :rolleyes:
Invece a me sembrano nella norma... se si tiene conto che con il tdp a 110w sono a 63° la proporzione è mantenuta...
Imho le heatpipe del 9500 (vedo che anche tu hai il 7000) fanno molto...
davide155
25-04-2006, 15:16
Invece a me sembrano nella norma... se si tiene conto che con il tdp a 110w sono a 63° la proporzione è mantenuta...
Imho le heatpipe del 9500 (vedo che anche tu hai il 7000) fanno molto...
Si ma i fattori che contribuiscono ad alzare il calore non sono mica solo il tdp e il dissipatore :O
C'è anche la frequenza e il voltaggio.
Quelle sue temperature sono con procio a default e 53C° con un tdp 89w, frequenza di 2000mhz e voltaggio di 1.35 non è affatto buono.
Adesso li fo io 53C° massimo, ma con 1.45V e frequenza di 26000mhz :O
Ps:ricky 78 io non ho il 7000 :rolleyes: .....ma il 9500 :p
;)
=TheBeat=
25-04-2006, 17:40
Le temperature in idle vanno bene.
Ma quelle in full assolutamente no.
Il 3800 ha il tdp da 89w, quindi non deve scaldare così in full load.
Ho un amico a cui ho montato il tuo stesso dissi sullo stesso procio e va al massimo a 40C° :O
Li c'è qualcosa che non va.
Sei sicuro di averlo montato bene? :rolleyes:
Oggi pomeriggio ho smontato lo zalman, pulito tutto e ho messo la Artic Ceramique. Sul sito della Artic c'è scritto che la pasta lavora perfettamente dopo circa 25 ore, quindi saprò per bene i risultati nei prossimi giorni.
:sperem:
davide155
25-04-2006, 18:35
Oggi pomeriggio ho smontato lo zalman, pulito tutto e ho messo la Artic Ceramique. Sul sito della Artic c'è scritto che la pasta lavora perfettamente dopo circa 25 ore, quindi saprò per bene i risultati nei prossimi giorni.
:sperem:
Lo spero tanto per te ;)
:sperem:
Si ma i fattori che contribuiscono ad alzare il calore non sono mica solo il tdp e il dissipatore :O
C'è anche la frequenza e il voltaggio.
Quelle sue temperature sono con procio a default e 53C° con un tdp 89w, frequenza di 2000mhz e voltaggio di 1.35 non è affatto buono.
;)
appunto... io con tdp 110w e tutto a default (2400) faccio 63°... lui a 2000 53°.
Abbiamo entrambi lo stesso dissi e duqnue è in linea...
Tu hai il 9500 e a quanto si vede fa molto visto che ti permette di stare a 2600 con voltaggio superiore a quello default (logicamente) a 53°...
=TheBeat=
25-04-2006, 22:40
Lo spero tanto per te ;)
:sperem:
Ho fatto per prova una conversione video con MainConcept Mpeg Encoder della durata di 13 minuti (è programma che utilizza i 2 core, l'occupazione totale variava da 89 a 96 %) e la massima temperatura è stata di 50°, quindi 3 in meno di quando avevo la pasta Zalman.
Non riesco a capire come faccia il tuo amico ad avere solo 40° :confused:
OverClocK79®
25-04-2006, 23:49
il TDP non centra direttamente con la temperatura di esercizio
la temperatura massima del core non centra nulla con la soglia di instabilità
il sensore della mobo può essere sbagliato
BYEZZZZZZZZZZZZ
davide155
26-04-2006, 13:00
il TDP non centra direttamente con la temperatura di esercizio
la temperatura massima del core non centra nulla con la soglia di instabilità
il sensore della mobo può essere sbagliato
BYEZZZZZZZZZZZZ
Il tdp centra eccome.....
Su vari modelli di cpu che ho provato con vari tdp la differenza di calore c'è.
Per quanto riguarda la temperatura di esercizio ti do pinamente ragione.
Un processore anche se lavora a 75C° lavora. Al massmo si arriva al blocco del pc, ma non può calcolare peggio di come lo fa a temperature normali.
Cmq anche secondo me il sensore è andato..... :)
il TDP non centra direttamente con la temperatura di esercizio
la temperatura massima del core non centra nulla con la soglia di instabilità
il sensore della mobo può essere sbagliato
BYEZZZZZZZZZZZZ
Che palle con sta storia!!! :)
Ma se lo stesso sensore mi rileva 45° con il S.Diego 4000 single core...
Nel caso del S.Diego le alette del 7000 sono tiepidine mentre con il dual core 4800 sono ben calde... dunque i 63° in full li ho!
A me date l'idea che quando non sapete che dire sparate a caso. :cool:
Naquadar
26-04-2006, 14:07
Ricky io ti riconsiglio la mia soluzione... prenditi un bel thermalright XP90C con una bella ventola da mettere sopra...
Calcola che quando presi la zalman 7700 cu l'xp90 (in versione tutta in acciaio..) era gia superiore a quella presa da me.
Pensa adesso che è tutta in rame ;)
Secondo me con 50 euro (anche meno) recuperi 5 gradi ;) .. ci scommetto :)
davide155
26-04-2006, 14:39
Che palle con sta storia!!! :)
Ma se lo stesso sensore mi rileva 45° con il S.Diego 4000 single core...
Nel caso del S.Diego le alette del 7000 sono tiepidine mentre con il dual core 4800 sono ben calde... dunque i 63° in full li ho!
A me date l'idea che quando non sapete che dire sparate a caso. :cool:
Bè ricky qui passi dalla parte del torto.........sei voluto venire te qui a sentire le nostre opinioni.
Ovviamente non abbiamo il tuo hardware sotto mano, anzi, stiamo a centinaia di chilometri l'uno dall'altro......quindi non possiamo dare il verdetto sicuro.....
Se non ti va bene quello che ti diciamo, giri il sedere e vai da un tecnico in carne ed ossa, sborsando dei bei euro.
Non vedo chi ti obbliga a stare qui. :rolleyes:
Cmq io ripeto che con un 4800 + zalman 7000, 63C° in full sono tanti.
63 andrebbero fatti con cpu overcloccata, ma non a default........
raga ho fatto andare prime95 in torturatest e 3dmark06 contemporaneamente x 2 ore utilizzavano 100% di tutti 2 i core (temperatura ambientale 22)
il procio al massimo mi ha dato 61° e la scheda madre 46°
con il pc in firma la ventola sussuro è andata al massimo dei giri (ma era ancora silenziosa).
dite che le temperature vanno bene così ? o devo aggiungere un altra cooler master ulltrasilent 8*8 (ora ne ho una funzionante e devo dire che è molto silenziosa)?
x fare :sborone: devo dire che durante la prova 3dmark06 (mentre andava prime95) mi dava di risultato 6155
ciao a tutti
davide155
26-04-2006, 19:41
raga ho fatto andare prime95 in torturatest e 3dmark06 contemporaneamente x 2 ore utilizzavano 100% di tutti 2 i core (temperatura ambientale 22)
il procio al massimo mi ha dato 61° e la scheda madre 46°
con il pc in firma la ventola sussuro è andata al massimo dei giri (ma era ancora silenziosa).
dite che le temperature vanno bene così ? o devo aggiungere un altra cooler master ulltrasilent 8*8 (ora ne ho una funzionante e devo dire che è molto silenziosa)?
x fare :sborone: devo dire che durante la prova 3dmark06 (mentre andava prime95) mi dava di risultato 6155
ciao a tutti
Ciao,
Bè se vuoi vedere a che temperatura arriva il tuo procio non c'è bisogno che apri 14 programmi contemporaneamente :D
Cmq se vuoi avere un bello score alla 2006 devi farlo con punti programmi accesi sotto.
Se invece vuoi controllare la temperatura max del tuo procio quando è sotto sfrozo allora apri due prime insieme (uno per ogni core), (ognuno in una cartella separata).
E apri anche speedfan così tieni sott'occhio sia l'occupazione della cpu che la temperatura ;)
Fai così e facci sapere sia la temperatura massima e sia lo score nuovo della 2006 :p
allora, ho un 3800 X2 con uno zalman 7000 al-cu, quindi quello alluminio e rame.
a 2400mhz (rispetto ai 2000 standard) e ventola a 2500 giri ho queste temperature:
temp in idle 32°
temp in full 52°
da notare che in full mi raggiunge 52° solo con il doppio torture test su entrambi i core, se no anche con il super pi in full sto sui 43°
davide155
27-04-2006, 13:21
allora, ho un 3800 X2 con uno zalman 7000 al-cu, quindi quello alluminio e rame.
a 2400mhz (rispetto ai 2000 standard) e ventola a 2500 giri ho queste temperature:
temp in idle 32°
temp in full 52°
da notare che in full mi raggiunge 52° solo con il doppio torture test su entrambi i core, se no anche con il super pi in full sto sui 43°
Queste temperature qui sono più che perfette!! ;)
si non mi posso lamentare, soprattutto pensando al fatto che ho uno zalman 7000 in alluminio...con un 7700 tutto in rame potrebbe già migliorare ancora la situazione, per non parlare del 9500
si non mi posso lamentare, soprattutto pensando al fatto che ho uno zalman 7000 in alluminio...con un 7700 tutto in rame potrebbe già migliorare ancora la situazione, per non parlare del 9500
Lo tieni in Overclok o di base il Processore?
Ciao ;)
in overclock, 2400 rispetto ai 2000 di base, ma tutto a v-core default, quindi le temperature non variano di molto da 2000 a 2400
Ciao,
Se invece vuoi controllare la temperatura max del tuo procio quando è sotto sfrozo allora apri due prime insieme (uno per ogni core), (ognuno in una cartella separata).
E apri anche speedfan così tieni sott'occhio sia l'occupazione della cpu che la temperatura ;)
Fai così e facci sapere sia la temperatura massima e sia lo score nuovo della 2006 :p
le temperature sono rimaste uguali procio 61 sheda madre46
che dite vanno bene o devo montare una ventola nel case?
davide155
28-04-2006, 18:50
le temperature sono rimaste uguali procio 61 sheda madre46
che dite vanno bene o devo montare una ventola nel case?
Sono un pochino altine.
Ma sei col dissi stock vero?
E sei a default?
Sono un pochino altine.
Ma sei col dissi stock vero?
E sei a default?
ho montato il cooler m. sussuro
davide155
28-04-2006, 19:30
ho montato il cooler m. sussuro
Meglio del dissi stock è di sicuro....
Però è sempre alta....
Quante ventole hai nel case? Cioè, ventole che emettono e traggono aria dal case?
Anche queste sono molto importanti, per una corretta areazione :)
ho solo una ventola (cooler master silent 8x8) che estrae
davide155
28-04-2006, 21:23
ho solo una ventola (cooler master silent 8x8) che estrae
Mmmmmmmm.......
Bè meglio che niente di sicuro è.
Però questi 61C° non mi piacciono tanto.
Certo che non sono pericolosi......ma sono un poco sopra la media.
Dopo quanto te li da 61C°?? Se te li da dopo 2 minuti è preoccupante, se invcece te li da dopo qualche ora allora potrebbe essere normale
Naquadar
28-04-2006, 22:51
Apporto il mio contributo anche se per il momento ancora sommario ;)
Oggi sono passato dal tecnico che sta montando il mio nuovo Pc... un Amd 4800 X2 su mobo DFI SLi Dr con Ram Ocz 2*1gb Platinum.
Come dissipatore ho preso un Thermalright XP 90 C, Acrtic silver 5 come pasta termica e Vantec TORNADO come ventola.
Il pc era ancora sul banco di prova.. e la pasta era ancora fresca.. (i vantaggi dell'Actic silver si vedono dopo circa 200 ore..).
Da bios la temperatura in Idle (non so da quanto era acceso il pc..) era di 29°....
Aspetto di avere il pc sottomano per avere dei dati piu precisi e reali...
Questo intanto per dare il mio apporto alla discussione ;)
Ciao
davide155
29-04-2006, 01:38
Apporto il mio contributo anche se per il momento ancora sommario ;)
Oggi sono passato dal tecnico che sta montando il mio nuovo Pc... un Amd 4800 X2 su mobo DFI SLi Dr con Ram Ocz 2*1gb Platinum.
Come dissipatore ho preso un Thermalright XP 90 C, Acrtic silver 5 come pasta termica e Vantec TORNADO come ventola.
Il pc era ancora sul banco di prova.. e la pasta era ancora fresca.. (i vantaggi dell'Actic silver si vedono dopo circa 200 ore..).
Da bios la temperatura in Idle (non so da quanto era acceso il pc..) era di 29°....
Aspetto di avere il pc sottomano per avere dei dati piu precisi e reali...
Questo intanto per dare il mio apporto alla discussione ;)
Ciao
Niente male come pc.
Ottimo dissipatore ;) .......da benissimo del filo da torcere al 9500 della zalman.
Appena puoi posta qualche screen di qualche bench con relative temperature.
Sono curioso di vedere all'opera su di un 4800 l'xp90-C...... :D
E aspetterò anche qualche overclock con un pc del genere :sofico:
Naquadar
29-04-2006, 14:59
Niente male come pc.
Ottimo dissipatore ;) .......da benissimo del filo da torcere al 9500 della zalman.
Appena puoi posta qualche screen di qualche bench con relative temperature.
Sono curioso di vedere all'opera su di un 4800 l'xp90-C...... :D
E aspetterò anche qualche overclock con un pc del genere :sofico:
Secondo me lo Xp 90 C è superiore rispetto alla Zalman 9500... ho avuto per un anno la 7700 cu e non era nulla di che.. anzi.. sono rimasto abbastanza deluso e adesso ho intenzione di venderla.
Il 9500 mi sembra il solito ventolone della Zalman tanto bello a vedersi ma molto piu ingonbrante che efficace... :rolleyes:
davide155
29-04-2006, 15:08
Secondo me lo Xp 90 C è superiore rispetto alla Zalman 9500... ho avuto per un anno la 7700 cu e non era nulla di che.. anzi.. sono rimasto abbastanza deluso e adesso ho intenzione di venderla.
Il 9500 mi sembra il solito ventolone della Zalman tanto bello a vedersi ma molto piu ingonbrante che efficace... :rolleyes:
Il 7700 non è un mostro di raffreddamento.......ma il 9500 è ottimo.
Poi certo dipende....se overclokki a 5000mhz, ovvio che nemmeno il 9500 riesce a dissipare.....
A me rispetto al dissi stock ha recuperato 12C° in full load....il che non è assolutamente poco.
Finchè non lo provi non puoi fare altro che supposizioni :rolleyes:
Apporto il mio contributo anche se per il momento ancora sommario ;)
Oggi sono passato dal tecnico che sta montando il mio nuovo Pc... un Amd 4800 X2 su mobo DFI SLi Dr con Ram Ocz 2*1gb Platinum.
Come dissipatore ho preso un Thermalright XP 90 C, Acrtic silver 5 come pasta termica e Vantec TORNADO come ventola.
Il pc era ancora sul banco di prova.. e la pasta era ancora fresca.. (i vantaggi dell'Actic silver si vedono dopo circa 200 ore..).
Da bios la temperatura in Idle (non so da quanto era acceso il pc..) era di 29°....
Aspetto di avere il pc sottomano per avere dei dati piu precisi e reali...
Questo intanto per dare il mio apporto alla discussione ;)
Ciao
Vedo con piacere che sta' "Thermalright" e' ancora in pista
Io ne ho 1 completamente in rame da 6 anni sopra un vecchio Athlon_900 e ancora fa' il suo dovere. L'unica manutenzione necessaria (visto le lamelle fitte in rame) e' una volta ogni 2/3 anni togliere la ventola e asportare il cuscinetto compatto di polvere che si forma tra la ventola e la parte superiore della lamelle, in caso contrario la temp. schizza verso l'alto
Cmq ho anch'io un AMD_4800+, e sto nuovo "Thermalright XP 90 C" mi interessa molto anche se e' solo per Socket 478, 775 & 754...o no! Almeno cosi' ho letto da qualche parte
Naquadar
29-04-2006, 17:42
Vedo con piacere che sta' "Thermalright" e' ancora in pista
Io ne ho 1 completamente in rame da 6 anni sopra un vecchio Athlon_900 e ancora fa' il suo dovere. L'unica manutenzione necessaria (visto le lamelle fitte in rame) e' una volta ogni 2/3 anni togliere la ventola e asportare il cuscinetto compatto di polvere che si forma tra la ventola e la parte superiore della lamelle, in caso contrario la temp. schizza verso l'alto
Cmq ho anch'io un AMD_4800+, e sto nuovo "Thermalright XP 90 C" mi interessa molto anche se e' solo per Socket 478, 775 & 754...o no! Almeno cosi' ho letto da qualche parte
E' anche per 939.. anzi nasce proprio per questa.. per usarlo su un socket 775 ci vuole in piccolo adattatore venduto separatamente.. ;)
E' anche per 939.. anzi nasce proprio per questa.. per usarlo su un socket 775 ci vuole in piccolo adattatore venduto separatamente.. ;)
OK aspetto le tue considerazioni finali...
davide155
29-04-2006, 17:57
E' anche per 939.. anzi nasce proprio per questa.. per usarlo su un socket 775 ci vuole in piccolo adattatore venduto separatamente.. ;)
Quoto....
Basta vedere qui:
http://www.thermalright.com/a_news/main_news_xp90c.htm
Ciau a tutti,
ero intenzionato a cambiare il cpu cooler stock con il 7700 cu della zalman, ma ho visto gli ultimi commenti che mi hanno turbato un poco, premetto che in full non raggiungo i 45 e sto fisso sui 33 in idle (temperatura misurata via speedfan)
La Gpu mi resta sotto i 40 in idle e sotto i 70 in full anche in oc.
Chiedevo conferma di questo:
1) le temperature che ho sono abbastanza basse nella media o alte?
2) non conviene proprio comprare il 7700 zalman? il 9500 non è troppo pesante per lo zoccolo della cpu? è parecchio più efficiente del 7700? ci sono prodotti alternativi meno 'pesanti'?
Grazie
ciau :D
megthebest
30-04-2006, 07:53
Ciau a tutti,
ero intenzionato a cambiare il cpu cooler stock con il 7700 cu della zalman, ma ho visto gli ultimi commenti che mi hanno turbato un poco, premetto che in full non raggiungo i 45 e sto fisso sui 33 in idle (temperatura misurata via speedfan)
La Gpu mi resta sotto i 40 in idle e sotto i 70 in full anche in oc.
Chiedevo conferma di questo:
1) le temperature che ho sono abbastanza basse nella media o alte?
2) non conviene proprio comprare il 7700 zalman? il 9500 non è troppo pesante per lo zoccolo della cpu? è parecchio più efficiente del 7700? ci sono prodotti alternativi meno 'pesanti'?
Grazie
ciau :D
1) la temperatura è ottima sia in idle che in full , con il dissy box
2) imho nn ti conviene ne il 7700 ne il 9500 , ma se volessi salire ulteriormente , ti consiglio un artic cooling freezer64 pro a 20€ , è molto leggero , ed inoltre nn necessita di smontare la mobo per "piazzarlo" , dato che si aggancia al posto del precedente
ciao
1) la temperatura è ottima sia in idle che in full , con il dissy box
2) imho nn ti conviene ne il 7700 ne il 9500 , ma se volessi salire ulteriormente , ti consiglio un artic cooling freezer64 pro a 20€ , è molto leggero , ed inoltre nn necessita di smontare la mobo per "piazzarlo" , dato che si aggancia al posto del precedente
ciao
Grazie mille della risposta. A buon rendere
ciau :D
mah, io ho un 7000 in alluminio e rame e già va bene cosi come temperature
quindi perchè no un 7700 tutto in rame?
certo un 9500 è ancora meglio. per la questione del peso non mi farei eccessivi problemi, si è mai sentito di un 9500 o di un 7700 che hanno rotto un processore?
davide155
30-04-2006, 09:30
mah, io ho un 7000 in alluminio e rame e già va bene cosi come temperature
quindi perchè no un 7700 tutto in rame?
certo un 9500 è ancora meglio. per la questione del peso non mi farei eccessivi problemi, si è mai sentito di un 9500 o di un 7700 che hanno rotto un processore?
Si ma il tuo processore sta fra quelli che scaldano meno al mondo.....
Mettilo su un 4800 in overclock, nemmeno un xp-c può reggere :p
Bè ricky qui passi dalla parte del torto.........sei voluto venire te qui a sentire le nostre opinioni.
Ovviamente non abbiamo il tuo hardware sotto mano, anzi, stiamo a centinaia di chilometri l'uno dall'altro......quindi non possiamo dare il verdetto sicuro.....
Se non ti va bene quello che ti diciamo, giri il sedere e vai da un tecnico in carne ed ossa, sborsando dei bei euro.
Non vedo chi ti obbliga a stare qui. :rolleyes:
Guarda che sei fuori luogo... se rileggi bene il mio intervento le faccine che ho inserito servono proprio per non far sembrare il "tono forte".
Come questa ;)
raga ho fatto andare prime95 in torturatest e 3dmark06 contemporaneamente x 2 ore utilizzavano 100% di tutti 2 i core (temperatura ambientale 22)
il procio al massimo mi ha dato 61° e la scheda madre 46°
con il pc in firma la ventola sussuro è andata al massimo dei giri (ma era ancora silenziosa).
dite che le temperature vanno bene così ? o devo aggiungere un altra cooler master ulltrasilent 8*8 (ora ne ho una funzionante e devo dire che è molto silenziosa)?
x fare :sborone: devo dire che durante la prova 3dmark06 (mentre andava prime95) mi dava di risultato 6155
ciao a tutti
Infatti pure tu hai il 4800... :muro: :muro:
A me sembra che chi ha il 3800 o il 4400 anche OC. abbiano temperature ben più basse di chi ha il 4800.
Finora siamo in 2 con questa cpu e superiamo i 60°...
Infatti pure tu hai il 4800... :muro: :muro:
A me sembra che chi ha il 3800 o il 4400 anche OC. abbiano temperature ben più basse di chi ha il 4800.
Finora siamo in 2 con questa cpu e superiamo i 60°...
Il mio 4800+, vedo da BIOS che sta' stabile a 41° con dissi stock
MB Temp.: 28°
CPU fan: 2743 RPM
VCORE: 1,392
davide155
30-04-2006, 10:52
Il mio 4800+, vedo da BIOS che sta' stabile a 41° con dissi stok
MB Temp.: 28°
CPU fan: 2743 RPM
VCORE: 1,392
Da bios.......infatti il bios occupa solo una piccola percentuale del processore ;)
Prova con doppio prime o S&M, e vedrai che la temperatura ti raddoppierà quasi :D
megthebest
30-04-2006, 10:54
il mio 4400+ @ 4800+ vdef , con cooler master hyper 48 gestito da qfan , nn supera i 50° stress ...
ciao
davide155
30-04-2006, 11:10
il mio 4400+ @ 4800+ vdef , con cooler master hyper 48 gestito da qfan , nn supera i 50° stress ...
ciao
Con doppio prime oppure con S&M? :rolleyes:
megthebest
30-04-2006, 11:16
Con doppio prime oppure con S&M? :rolleyes:
doppio prime ;)
davide155
30-04-2006, 11:31
doppio prime ;)
Come temperature sono ottime, ma mi puzzano un pò......
Mi sembrano pochine.......non è che il sensore scazza?
megthebest
30-04-2006, 12:01
Come temperature sono ottime, ma mi puzzano un pò......
Mi sembrano pochine.......non è che il sensore scazza?
sarà che ho una cpu + fortunata ... d'altronde anche se ha tdp di 110w , anche a 2600Mhz , con 1,45v di vcore , con il cooler master a 1500giri fissi , nn va a + di 56° ...
ah il case , ha anche 2 ventole da 12Cm , un adavanti ed una dietro (alimentate a 7v per il silnzio :D )
ciao
davide155
30-04-2006, 14:38
sarà che ho una cpu + fortunata ... d'altronde anche se ha tdp di 110w , anche a 2600Mhz , con 1,45v di vcore , con il cooler master a 1500giri fissi , nn va a + di 56° ...
ah il case , ha anche 2 ventole da 12Cm , un adavanti ed una dietro (alimentate a 7v per il silnzio :D )
ciao
Ecco io in oc sto quanto te.
Però io col 9500 sto a 53C° massimo :D
Il mio 4800+, vedo da BIOS che sta' stabile a 41° con dissi
Se vedi 41° da Bios significa che è in idle... ;)
Si parla di full load
davide155
30-04-2006, 17:37
Se vedi 41° da Bios significa che è in idle... ;)
Si parla di full load
Infatti....quello che gli dicevo prima
Se vedi 41° da Bios significa che è in idle... ;)
Si parla di full load
Si lo so' :D
La mia era solo una conferma che le temperature (idle o full che siano) raggiunte dal 4800+ sono normali, e io personalmente nn mi preoccuperei + di tanto
Magari al prossimo smontaggio cambio il dissi stock e metto su' il Thermalright XP 90 C
Ciao
davide155
01-05-2006, 01:20
Si lo so' :D
La mia era solo una conferma che le temperature (idle o full che siano) raggiunte dal 4800+ sono normali, e io personalmente nn mi preoccuperei + di tanto
Magari al prossimo smontaggio cambio il dissi stock e metto su' il Thermalright XP 90 C
Ciao
L'xp90-C sarebbe ottimo.......anche se ancora meglio sarebbe il liquido :D
Si lo so' :D
La mia era solo una conferma che le temperature (idle o full che siano) raggiunte dal 4800+ sono normali, e io personalmente nn mi preoccuperei + di tanto
Magari al prossimo smontaggio cambio il dissi stock e metto su' il Thermalright XP 90 C
Ciao
In full cosa hai?
p.s.
A Giugno dovrebbe uscire il 9700 con ventola da 12 cm. ;)
davide155
01-05-2006, 17:28
In full cosa hai?
p.s.
A Giugno dovrebbe uscire il 9700 con ventola da 12 cm. ;)
Ci sono già le foto nel trhread del 9500.
E' una bestia......mi sa che dovremo modellare il case per farcelo entrare :D
il mio 4400+ @ 4800+ vdef , con cooler master hyper 48 gestito da qfan , nn supera i 50° stress ...
ciao
Case?
Il mio 4800+, vedo da BIOS che sta' stabile a 41° con dissi stock
MB Temp.: 28°
CPU fan: 2743 RPM
VCORE: 1,392
case?
massilove
22-06-2006, 11:57
ricky quanto riesci ad arrivare con il tuo 4800 ??
ricky quanto riesci ad arrivare con il tuo 4800 ??
Di temperatura :D :muro: :muro:
Ho 63° e pensi che possa star qua a tirarlo??? Magari...
piottocentino
22-06-2006, 12:23
azzo scalda quanto il procio in sign :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.