View Full Version : Sony SDM-HS95P & DVI
tecnico75
27-03-2006, 22:30
Ho un monitor Sony HS95P 19",collegato con cavo DVI-D.
Ogni tanto mi succede che come dire "sfarfalla" un pò,anche se in realtà è come salisse e scendesse di luminosità.
Questo mi da abbastanza fastidio.
Ho provato a staccare il cavo e fissarlo ancora,sia alla scheda video che al monitor,però a volte lo fa ancora,di più o di meno,dipende,ma lo fa.
Sercondo voi cosa potrebbe essere?
Il cavo che non fa bene contatto?
Vi ringrazio per i consigli e l'aiuto! :)
tecnico75
28-03-2006, 01:45
Ho controllato bene le prese,quelle a tre poli di alimentazione,staccate e riattaccate,ora non lo fa più.
Probabilmente sono quelle,che hanno un pò di "gioco" e muovendosi provocano disturbi. :)
tecnico75
28-03-2006, 11:36
Ma quei cavi a tre poli di alimentazione che danno normalmente quando si acquista un pc,sono veramente fatte col :ciapet: !
Non si possono avere dei cavi che "sigillino" bene,senza oscillare,in particolare modo su e giù (verticalmente) ??? :mad:
Ovvero cavi di buona qualità! :rolleyes:
tecnico75
28-03-2006, 13:56
Forse per ovviare a questo problema,potrei comprare le prese ed il cavo e farle,sarebbero più affidabili di quelle "stampate" che vandono.
Cosa dite? :confused:
Jalapeno78
28-03-2006, 15:27
Un problema simile al mio, come hai visto.... ma sei proprio sicuro si tratti del cavo di alimentazione? A te sfarfalla in continuazione o in maniera random? Hai risolto definitivamente?
tecnico75
28-03-2006, 18:25
Mettendo a posto il cavo di alimentazione che va dal gruppo di continuità al monitor si è risolto tutto.
Mi pare appunto che il cavo di alimentazione tripolare,non sigilli bene.
Questo "scherzo" me lo ha fatto dopo che ho spostato il mobile dove è collocato il pc,per cui può darsi che muovendosi... non sigillando bene,faccia sto scherzo,ora non lo fa più da quando ho spinto bene i cavi di alimentazione.
Lo fa in maniera occasionale,ma adesso più.
Anche io pensavo che fosse dipeso o dal monitor o dal segnale inviato dalla scheda video,ma invece ho sentito anche un amico che si occupa del settore e mi ha detto che è facile che se l'alimentazione non è corretta succedano questi sfarfallii ed anche per i cavi che seppur infilati bene a volte hanno un pò di oscillazione,possono provocare questo.
Ora comunque da quando li ho fissati meglio,non lo fa più.
tecnico75
28-03-2006, 18:29
Un problema simile al mio, come hai visto.... ma sei proprio sicuro si tratti del cavo di alimentazione? A te sfarfalla in continuazione o in maniera random? Hai risolto definitivamente?
A me non è che "sfarfallava" proprio,sembrava come se aumentasse e diminuisse di intensità,comunque....
Dove hai postato il tuo problema?
Jalapeno78
28-03-2006, 21:13
Ho provato a fare come dicevi tu e in effetti pare funzionare! Incrocio le dita...... Grazie!
tecnico75
28-03-2006, 23:01
Ho provato a fare come dicevi tu e in effetti pare funzionare! Incrocio le dita...... Grazie!
clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164803)
Ma guarda io ti dico,ci sono arrivato per tentativi,ed anche per due :idea: che mi sono venute in mente.
Una è stata quella che avendo attaccato tutto al gruppo di continuità,questo ogni tanto faceva un "tac" come di un relé che entra in funzione,questo accadeva muovendo i cavi.
Seconda cosa ho notato che questi cavi sono veramente fatti col :ciapet: :ciapet: due volte,perchè sono fabbricati da una miriade di produttori diversi e non sono per questo perfettamente sigillanti nelle prese.
La stessa cosa mi è capitata tempo fa quando andai a sistemare una stampante di un POS,che aveva il trasformatore collegato con la tripolare,infatti bastava muovere il cavo,per farla accendere e spegnere.
Ho provveduto alla sostituzione ed il problema è stato risolto.
Come ho già citato nell'altro mio post linkato,un amico che è nel settore mi ha spiegato quante volte gli è capitato questo problema con diverse apparecchiature che usano questi attacchi.
A volte si pensa come mè,che il problema derivi dal segnale video,invece è una non corretta alimentazione,l'ultima cosa che uno pensa.
Comunque io vedrei qualche giorno così,prima di mandare il monitor in assistenza.
Se non si ripresenta più e vedi che se lo dovesse fare,muovendo il cavo,o meglio staccare e riattaccare si risolve,sei a posto.
Parlando sempre con questo mio amico,mi avrebbe consigliato di acquistare o dei cavi di buona qualità,o meglio ancora comprare il cavo e le prese e spine e farli manualmente.
Non è facile trovare questo tipo di cavi prefatti,che vadano bene per tutte le periferiche,magari vanno bene in una presa e non nell'altra,invece le prese/spine vendute separatamente sono più precise,anche se ovvio costano di più.
Mi ha infine detto che quando "sfarfalla" così,non è salutare per il monitor,come per qualsiasi altra periferica.
Io appena posso provvedo a cambiare con cavi più affidabili,mi farò consigliare.
Ascolta,tienimi aggiornato,magari mi scrivi in privato se vuoi,poi ci si scambia gli indirizzi e-mail,ok?
Riguardo invece al nero "non nero" è normale,anche il mio è così,nonostante sia X-Black e balle varie,si vede sempre un pò l'illuminazione delle lampade e questo si nota sopratutto nelle riproduzioni di immagini scure.
Io sono soddisfatissimo dell'acquisto e non è vero che Sony fa prodotti di dubbia qualità,come ho letto da qualche parte.
Vai tranquillo hai fatto un buon acquisto! ;)
Ciao!!
tecnico75
01-04-2006, 22:21
Oggi ho comprato un altro cavo,maschio/femmina,avendolo attaccato al gruppo di continuità?
Subito sembrava che non lo facesse più,anche se poco fa un leggero "calare" c'è stato,spero non ricominci.
Comunque se così fosse faccio la prova finale,lo attacco direttamente alla presa con il suo cavo tripolare e spina schuko e vediamo,se neppure così da risultati....sentirò assistenza.
Secondo voi,cosa potrebbe essere?
Vedremo sviluppi,anche se ora pare che non lo faccia più.... incrociamo le dita :rolleyes:
tecnico75
05-04-2006, 16:23
Si è messo a rifarlo ancora un pò proprio oggi pomeriggio :mad:
Sarà il monitor?
Tenderei a escludere la scheda video,così,mia impressione.
Voi cosa dite?
:help:
Vellerofonte
05-04-2006, 17:41
Potrebbero essere le lampade o una delle lampade, portalo indietro se è in garanzia.
tecnico75
05-04-2006, 18:08
Mi è stato detto che potrebbe anche essere la scheda video che fa i capricci nello slot,di disinserirla e inserirla :confused:
tecnico75
06-04-2006, 09:40
Si accettano consigli :help:
tecnico75
07-04-2006, 14:08
Nulla? :(
tecnico75
12-04-2006, 23:07
Sono giunto alla conclusione che sia il monitor,volevo chiedere,per portarlo in centro assistenza sony,serve la ricevuta d'acquisto esatto?
Io però ho l'insieme dell'acquisto del pc,va bene comunque?
Ovvero non ho le singole voci.
Grazie
tecnico75
12-04-2006, 23:28
Sono giunto a questa conclusione,in quanto ho provato a cambiare cavo alimentazione,invertire cavo DVI,staccare e riattaccare tutto,muovere i vari connettori,insomma il problema è rimasto.
Il monitor a questo saliscendi di luminanza,non succede in momenti precisi,lo può fare a caldo,come appena acceso.....non so cosa sia,ma a vedere,non mi sembrerebbero sintomi della scheda video.
i sony hanno la regolazione automatica della luminosità se vi dà fastidio che cambi dovete disabilitarla (dal menù del monitor dovete cambiare e togliere automatico):stordita: in pratica sul davanti c'è un sensore che in base alla luce della stanza cambia il contrasto e la retroilluminazione ciao ciao
tecnico75
13-04-2006, 19:34
Dove ho comprato il pc mi ha detto che la frequenza magari era troppo bassa (60Hz) però è impostata sul valore ottimale del monitor.
In Impostazioni Monitor > Frequenza aggiornamento > è spuntata la casella Nascondi Modalità non visualizzabili con questo monitor.
Lui me l'avrebbe messa a 70Hz,non danneggio il monitor? :rolleyes:
tecnico75
13-04-2006, 19:40
Dove trovo la voce che mi hai detto tu?
Nelle varie impostazioni PC-Videogioco-Film ecc...??
Grazie per l'aiuto :)
tecnico75
13-04-2006, 19:44
Io l'ho impostato su PC non su automatico.
si non devo lasciarlo in auto ma mettilo su pc per esempio oppure su film come preferisci, io ho messo su pc e non sfarfalla piu :sofico:
tecnico75
17-04-2006, 11:36
Si è sempre stato su pc.
Adesso lo sto usando da alcune ore e non lo fa,ma è imprevedibile! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.