View Full Version : [poblema] Se la scheda madre non emette nessun suono?
Aardvark II
27-03-2006, 21:56
Ciao a tutti.
...
il pc non si avvia più. Dopo diversi tentativi o provato ad avviarlo senza la Ram e non fa nessun tipo di rumore. Cioè l'alimentazione c'è però non fa proprio niente Questo dovrebbe farmi pensare che la scheda madre ha un problema oppure potrebbe essere qualcos'altro?
Un'altra domanda: si può provare ad accendere il pc sensa nemmeno il processore? In quel caso cosa succede normalmente, emette un suono che segnala un errore come per la ram?
Grazie tutti
(speriamo di riuscire a avviarlo quel maledetto pc :muro: )
Aardvark II
28-03-2006, 15:47
up
che skeda madre hai? perchè io con una P4S800 ho un problema molto simile..
Aardvark II
29-03-2006, 07:58
E' una MSI KT6V, o forse è meglio che io dica....
era una MSI KT6V :cry:
Ciao a tutti.
...
il pc non si avvia più. Dopo diversi tentativi o provato ad avviarlo senza la Ram e non fa nessun tipo di rumore. Cioè l'alimentazione c'è però non fa proprio niente Questo dovrebbe farmi pensare che la scheda madre ha un problema oppure potrebbe essere qualcos'altro?
:muro: )
:read: stacca tutte le periferiche, stacca il cavo vga del monitor, togli le ram, stacca il connettore principale dell'alimentatore, poi stacca la batteria e aspetti 5 minuti .
rimetti una sola ram, rimetti la batteria, attacca il connettore dell'alimentatore, collega il cavo vga, lascia aperto il case , accendi il monitor, aspetta un minuto, accendi il PC e guarda subito se partono le ventole specie quella sulla CPU, devi sentire qualche beep o meglio uno solo. Se non è cosi' si è fottuta la CPU.
Ciao, spero di esserti stato di aiuto. :)
Aardvark II
29-03-2006, 08:27
Prima di tutto grazie della risposta.
Adesso non ho tempo di fare il tutto, lo farò all'ora di pranzo.
Ma scusa se non emette dei beep non potrebbe essere un problema di scheda madre invece che di CPU?
Prima di tutto grazie della risposta.
Adesso non ho tempo di fare il tutto, lo farò all'ora di pranzo.
Ma scusa se non emette dei beep non potrebbe essere un problema di scheda madre invece che di CPU?
Concordo!
Come si fa a distinguere con certezza un problema di MB da un problema di CPU???
:boh:
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
Qui ci sono un pò di significati dei bip del bios della scheda madre, non saranno completi ma danno un pò idea che se la scheda madre nn emette nessun bip pur nn avendo niente collegato ad essa (nè ram, nè sk video ecc...) allora il problema forse è proprio della motherboard.
Infatti la mia P4S800 "quando riesce a partire" fa i classici bip (di ok se ci sono tutti i pezzi , e di errore se ci manca qualcosa) ma "quando nn parte" (e nn rieco proprio a capire perchè!) nn fa nessun bip, nessuna indicazione.
X Aardvark II: a me quando nn emette bip la sk madre fa un leggerissimo sibilo dove c'è la ventola del processore, è dalla presenza/assenza di quest'ultimo che riesco ormai ad accorgermi se la MB farà o no i bip di segnalazione. Un casotto insomma! Te c'è qualke sibilo strano o nn parte nemmeno la ventola della cPU?
Aardvark II
29-03-2006, 15:00
Mi sa proprio che non ci sono speranze:
Le ventole partono, quindi l'alimentazione c'è. Ma da la non succede proprio niente. Non si accorge della presenza o dell'assenza di RAM CPU o scheda video. Non fa niente di niente di niente :cry:
[Attimo di disperazione OT]
In questo momento sto scrivendo dal vecchio pc:
Pentium III a 600 MHz
scheda madre (bho!)
ma soprattutto... tadààààà 64 Mb di RAM SDR
e windows xp di sopra
Il computer ne avrebbe 128 Mega di RAM ma ne rileva solo 64.
Ma di questo computer non è che mi interessi molto
[/OT]
Ritornando in argomento.
Non ho sentito se fa sibili o meno, magari stasera riprovo. Ma tanto ormai mi sono arreso che dovrò cambiare scheda madre.
Aardvark II
29-03-2006, 15:02
:read: stacca tutte le periferiche, stacca il cavo vga del monitor, togli le ram, stacca il connettore principale dell'alimentatore, poi stacca la batteria e aspetti 5 minuti .
rimetti una sola ram, rimetti la batteria, attacca il connettore dell'alimentatore, collega il cavo vga, lascia aperto il case , accendi il monitor, aspetta un minuto, accendi il PC e guarda subito se partono le ventole specie quella sulla CPU, devi sentire qualche beep o meglio uno solo. Se non è cosi' si è fottuta la CPU.
Ciao, spero di esserti stato di aiuto. :)
Ho fatto come hai detto tu ma... niente. Come già detto prima, il pc si alimenta ma non fa proprio niente.
nn so proprio che dirti, già il fatto di nn poter entrare nemmeno nel bios mi dà un senso di impotenza!
Nn posso cambiare nessun settaggio niente di niente! oggi ho contatto l'assistenza asus italia, non credo servirà a molto ma perlomeno è capace che si decideranno a fare una release del bios "buona", poichè questo problema almeno per quanto riguarda la mia mobo è comune a parecchia gente!
Dimenticavo: che chipset hai? io ho il SIS648FX ,SIS963L forse è lui che crea sti problemi...
Aardvark II
30-03-2006, 14:17
No il chipset è VIA KT600 ...
cmq ancora non sono riuscito a capire una cosa:
se si alimenta la sola scheda madre, senza niente collegato (tranne ovviamente i bottoni del case e lo speacker), senza quindi la CPU, in quel caso la scheda madre (se funzionante) emette i beep di errore?
pensa che io ieri ho avuto lo stesso problema...mi e saltata la corrente e da quel momento il pc non fa piu un cenno. Io pero se tolgo la memoria (tutte le periferische staccate, tranne processore e alimentatore chiaramente) il beep lungo d`errore lo fa (vuole dire che il procio funzia?)...una volta mi avevano detto che se c`era un problema nel bios tenendo premuti una combinazione di tasti il bios tornava di default, ma non ricordo quale era....
Aardvark II
30-03-2006, 15:44
Onestamente io non ti so rispondere. Puoi provare a dare un'occhiata alla pagina postata da aarfe (http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP) per vedere quali sono i significati dei beep della scheda madre
che sia un problema di MB sono sicuro quasi al 90%, il problema sta a trovare se il problema e a livello di bios o qualche componente...provero a strusare con batteria e gli switch per restaurare il bios di default a vedere se cambia qualcosa...
Aardvark II
02-04-2006, 10:52
provo ancora a riproporre una domanda alla quale non ho trovato risposta:
c'è un modo per capire se il problema di un pc che non si avvia è della scheda madre o del processore?
Aardvark II
03-04-2006, 21:13
Mi rispondo da solo. Oggi ho portato il pc al negozio. Ho spiegato il problema e la risposta è stata: o è la scheda madre o è il processore, mi saprà dire dopo. Dunque sembra non ci sia risposta al quesito che mi sono posto sopra...
Aardvark II
09-04-2006, 09:36
Continuo il 3d come sfogo personale.
Alla fine nel negozio non hanno trovato un processore socket A per vedere se il problema era della CPU o della scheda madre :cry:
Volevo fare una domanda a voi. Se provo il mio processore sul computer di un amico, e se il processore è rotto... ci sono possibilità che gli causi problemi alla scheda madre?
E' successo la stessa cosa anche a me giovedi sera.
Niente di niente le ventole partono...parte l'hard disk ma nessun segno di vita della mob9 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: (trall'altro un 478 che non trovo piu)
Aardvark II
09-04-2006, 16:26
Sto arrivando alla disperazione!!!!
Volevo vedere se il difetto era nella cpu o nella scheda madre. Ho montato così la mia cpu sul computer di un amico. Il computer si avvia normalmente, inizia a carica windows, ma dopo un pò, intorno ai 45 secondi, si spegne. Riparto e fa la stessa cosa.
Monto il processore del mio amico nel suo computer e adesso, dopo 3 secondi che lo accendo, si spegne. DISPERAZIONE!!!!!! :muro: Fra un pò mi tocca cambiare i miei pezzi e quelli del mio amico :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.