PDA

View Full Version : Webcam in remoto


AAAlex
27-03-2006, 19:42
Salve a tutti, ho una domanda da fare...

ho una telecame Ip ( Vivotek IP3135) configurata in ufficio sull'impianto di rete.

Devo avere la necessità di vedere le immagini tramite internet da casa mia.

Nelle configurazioni trovo i parametri oltre all'Ip e Subnet Mask anche
Default router (campo da riempire)
DNS primario (campo da riempire)
DNS secondario (campo da riempire)

SMTP
1st SMTP (mail) server (campo da riempire)
1st SMTP account name (campo da riempire)
1st SMTP password (campo da riempire)
1st recipient email address (campo da riempire)

FTP
Local FTP server port ( 21 )
1st FTP server
1st FTP user name
1st FTP password
1st FTP remote folder
1st FTP passive mode

HTTP
HTTP port ( 80 )

Streaming
Control channel port ( 5001 )
Audio channel port ( 5002 )
Video channel port ( 5003 )

In un'altra voce del menù trovo:

Dynamic DNS
Use Dynamic DNS if you want to use your DDNS account.

Provider (Dynamic)
Host name ( campo)
User name ( campo )
Password ( campo )

Universal PnP
Enable UPnP
Enable UPnP Port Forwarding


Ora vi dico, quale utilizzare e configurare come funzione in modo che posso vedere inserendo il mio ip pubblico da un altro pc collegato in internet per vedere la telecamera?

Ho porvato a configurare il router che se inserisco il mio IP in questo modo:

http://mioip:5001
o
http://mioip:80

mi deve cadere sull'IP della telecamera.

Ma niente.

Vi prego datemi una mano a capire meglio cosa fare.

Grazie.

Stev-O
27-03-2006, 21:59
non riesci ad assegnare ip statico alla cam e mettere l'ip in dmz???

AAAlex
28-03-2006, 09:29
Sono ignorante in questo campo.
Cosa significa mettere l'IP in dmz?

Scusa, ciao.

miniMALE
28-03-2006, 09:37
creati un account ddns (dynamic dns) così non ti dovrai più sbattere con il tuo ip dinamico, ma ti basterà scrivere ad es www.miawebcam.noip.com e noip si occuperà di ridirezionarti al tuo ip :)

questo tipo di servizi lo puoi sottoscrivere da noip o dydns :)

per il resto non saprei proprio aiutarti non avendo mai avuto a che fare con webcam ethernet. :)



PS dmz significa DeMilitariZed (smilitarizzato) e quando nel router setti un ip come dmz significa che il router non si occuperà più di nattarlo o schermarlo con il suo firewall

spero di esserti stato utile almeno un po'

AAAlex
28-03-2006, 09:42
Ti ringrazio per la tua tempestiva risposta.

Avevo bisogno di essere indirizzato su come almeno iniziare a risolvere il problema.

Ma vorrei anche precisare che mi interesserebba capire meglio anche gli altri aspetti di connessione della mia webcam.

Quindi se esiste qualcuno che può darmi una mano lo ringrazio anticipatamente.

tutmosi3
28-03-2006, 10:09
DMZ sta per zona demilitarizzata, in pratica l'IP che sta su questa zona non è sottoposto a firewall e varie restrizioni.
Per curiosità: puoi dirmi quanto hai speso di quella cam?

AAAlex
28-03-2006, 11:01
La spesa è stata di 170 €.

Ma ho da fare un'altra domanda.

Nelle impostazioni della mia web, precisamente nella voce dove io devo andare ad inserire il DNS con login e password, mi da la possibilità di vedere su quali sito posso fare la registrazione di questo servizio.

Ho utilizzato il sito dynalias.org

Ho fatto la registrazione, ho assegnato un nome seguendo le informazioni.

Ma quando dal browser inserisco "nome".dynalias.org mi chiede i parametri di accesso al mio router e non alla mia webcam.

Ho provato pure a inserire nelle regole del firewall del router di utilizzare l'IP della web ma nulla.

Secondo voi dove sbaglio?

Grazie.

Stev-O
28-03-2006, 11:44
ma che risoluzioni hanno quelle cam??????

AAAlex
28-03-2006, 11:52
A dire la verità non so che risoluzione hanno, ma per quello che mi server è più che comoda, poi ha la compresssione MPEG4, audio, zoom 4x e software per registrare.

Il modello così potete vedere meglio le specifiche su internet è:

Vivotek IP3135 Network Camera.


Ha anche questa funzione Upnp, cosè, qualcuno me lo può dire, in parole povere?

Grazie.

Stev-O
28-03-2006, 11:54
che ti apre le porte da solo sul router in portforwarding: molto comodo...
ti suggerisco cmq di metterla in dmz

AAAlex
28-03-2006, 11:59
Sul router ho attivato la funzione dmz che cade sull'ip della web, ma nulla.

Continua a darmi l'accesso al router e non alla web.


Secondo te dove sbalgio.

Non ci sto capenda più nulla con tutte queste funzioni.

Grazie.

Stev-O
28-03-2006, 12:02
se tenti di accedere dall'interno prova con

http://anonymouse.org/anonwww.html

comunque devi dare il numero della porta sul browser se accede diversamente dalla 80 sulla cam