View Full Version : Prima Installazione XP su Maxtor...
Salve a tutti,
ho trovato questo forum per caso e ne approfitto per capire se io sono sfigato o cosa....
ho appena ritirato un pc e nn riesco ad installate XP perchè mi dice che non si rileva nessun hard disk...
è un maxtor 6v160e0 .... il negoziante mi ha fornito in prestito una copia di XP molto recente dicendomi che avrei risolti i problemi di drivers...
ma così non è ...... la cosa curiosa è che nell'avvio si legge tra le periferiche che riconosce......ma non nella bios.....
che macello .....
qualcuno ne sa qualcosa????
grazie................. :muro: :muro:
Eccezziunale
27-03-2006, 20:53
Sarà un SATA come il mio 300Gb che Xp continua a non riconoscermi...
DonaldDuck
27-03-2006, 20:59
Salve a tutti,
ho trovato questo forum per caso e ne approfitto per capire se io sono sfigato o cosa....
ho appena ritirato un pc e nn riesco ad installate XP perchè mi dice che non si rileva nessun hard disk...
è un maxtor 6v160e0 .... il negoziante mi ha fornito in prestito una copia di XP molto recente dicendomi che avrei risolti i problemi di drivers...
ma così non è ...... la cosa curiosa è che nell'avvio si legge tra le periferiche che riconosce......ma non nella bios.....
che macello .....
qualcuno ne sa qualcosa????
grazie................. :muro: :muro:
Ciao
di al tuo negoziante che è un tiraballe :mad:. Questo hard disk è un SATA II e ti pare possibile che una edizione di XP per quanto recente sia possa avere i driver per questo protocollo quando non li ha per il SATA normale? Ci dici che mainboard utilizzi?
Ci dici che mainboard utilizzi?
Esatto, devi specificare meglio, comunque dovrai crearti un floppy con il driver SATA per la tua scheda madre e all'avvio di XP da cd-rom premere F6 per installare il driver e vedrai che ti vede il disco. :)
la cosa + simpatica è che dovendolo inserire in rete non ho fatto installare il floppy (ke pentimento) convinto ke nn servisse....
a volte ki vende non ci capisce un benemerito.....
avevo pensato al floppy con F6 ma appunto...
ora dovrò comprarlo e fare così altrimenti .... grazie per la conferma...
cmq a leggere i Vs topic presedenti mi sto preoccupando x i maxtor...
ancora grazie al mio negoziante di fiducia.... :muro: :muro: :muro:
DonaldDuck
28-03-2006, 06:53
la cosa + simpatica è che dovendolo inserire in rete non ho fatto installare il floppy (ke pentimento) convinto ke nn servisse....
a volte ki vende non ci capisce un benemerito.....
avevo pensato al floppy con F6 ma appunto...
ora dovrò comprarlo e fare così altrimenti .... grazie per la conferma...
cmq a leggere i Vs topic presedenti mi sto preoccupando x i maxtor...
ancora grazie al mio negoziante di fiducia.... :muro: :muro: :muro:
Ma guarda che non devi assolutamente comprarlo. Lo puoi fare tu. Se ci dici che mainboard usi ti aiutiamo noialtri. Riguardo i post sui maxtor ora non ci pensare assolutamente che non c'entra nulla con il mancato riconoscimento. A volte chi vende fa gli interessi propri e non quelli del cliente. Dai coraggio e facci sapere.
Ciauz :)
MB : Asus K8U-X
sempron 3000 (credo)
512 mb ram
hd maxtor 6v160e0 sata
s.video radeon 256mb poi nn ricordo....
ho creato dal cd della MB il floppy (cliccando sull'icona make disk
inizio con xp premo f6 e poi mi chiede di inserire il floppy...
inserisco premo invio e....
non succede nulla, ricompare sempre la scritta inserire floppy.....
sull'altro pc lo legge e va ... ora?
anche volendo nn riesco a crearlo dal pc nuovo.....
rettifico il sottoscritto aveva attaccato il cavo del floppy al contrario...
infatti l'alimentazione c'era ma il collegamento con la MB no....
strano perchè credevo che anche sul floppy fosse obbligato..
cmq adesso sto installando...
oggi ho imparato una cosa : fidarsi di chi non fa solo i suoi interessi...
voi sul forum di certo ve ne fregate se uno compra una marca o l'altra....
grazie per le vostre idee ed i consigli......
spero di ricambiare prima possibile...
GRAZIE!!!!! :D :D :D :D
Credo che nel 90% dei casi, le cose non vadano per piccoli dettagli (magari non conosciuti dai piu').
D'altronde siamo esseri umani, quindi imperfetti.
DonaldDuck
28-03-2006, 18:59
rettifico il sottoscritto aveva attaccato il cavo del floppy al contrario...
infatti l'alimentazione c'era ma il collegamento con la MB no....
strano perchè credevo che anche sul floppy fosse obbligato..
cmq adesso sto installando...
oggi ho imparato una cosa : fidarsi di chi non fa solo i suoi interessi...
voi sul forum di certo ve ne fregate se uno compra una marca o l'altra....
grazie per le vostre idee ed i consigli......
spero di ricambiare prima possibile...
GRAZIE!!!!! :D :D :D :D
Stavo infatti per risponderti che non poteva essere possibile :) . Ad ogni modo se il disco di win xp è con sp2 non avrai problemi a far riconoscere la grandezza dell'hard disk. Altrimenti ti converrà crearti da solo un cd con l'aggiornamento integrato. Che versione di driver c'è sul disco della mainboard? Non devi ricambiare nulla :flower:
DonaldDuck
28-03-2006, 19:01
Credo che nel 90% dei casi, le cose non vadano per piccoli dettagli (magari non conosciuti dai piu').
D'altronde siamo esseri umani, quindi imperfetti.
:mano:
non ho capito che tipo di aggiornamento vuoi sapere ..
io nn ho fatto altro che aprire il cd della MB, cercare la cartella RAID
aprirla e cliccare sull'icona "make disk" dell'ASUS......
e come per magia si 'e creato il floppy da inserire durante l'installazione di XP.........ovviamente ricordandomi di premere F6.....
L'unica cosa figa è che il cd di XP che ho in prestito.. non chiede il seriale....
comodo.....
DonaldDuck
29-03-2006, 06:00
non ho capito che tipo di aggiornamento vuoi sapere ..
EDIT
L'unica cosa figa è che il cd di XP che ho in prestito.. non chiede il seriale....
comodo.....
Parlavo di utilizzare una versione di XP con Sp2 integrata per fargli riconoscere per intero i 300 Gb dell'hard disk. Ma se non chiede il seriale sarà già così ;). Ti chiedevo per curiosità la versione dei driver della mainboard per vedere se quelli presenti sul sito Asus sono più aggiornati.
Ciauz :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.