View Full Version : Pazzo Overclock!
giulio81
27-03-2006, 18:57
Ciao raga, sto uscendo pazzo per avere un overclock stabile con il mio opty X2 165!
Con il doppio superpi da 32 sono stabile a 2600 mhz, ma dato che faccio calcolo combinato con seti@home non mi riesce a stare stabile infatti dopo 4 o 5 ore si riavvia. Credevo fossero le ram ma scalate a 260 mhz in asicncrono mi fa lo stesso errore, allora ho abbassato il procio a 2400 mi restiste 8 ore ma poi nada si blocca ancora. Vi prego sto uscendo pazzo aiutatemi.
Cosa devo fare??? Come capire di chi è la colpa? Io ho il sospetto che siano le ram perchè secondo me il gestore della memoria degli x2 non è all'altezza dei single core.
Mi dite passo passo come andare per esclusione e risolvere il mio problema, please!! Come faccio a capire dove sbaglio? :rolleyes:
Dandrake
28-03-2006, 00:12
Ciao raga, sto uscendo pazzo per avere un overclock stabile con il mio opty X2 165!
Con il doppio superpi da 32 sono stabile a 2600 mhz, ma dato che faccio calcolo combinato con seti@home non mi riesce a stare stabile infatti dopo 4 o 5 ore si riavvia. Credevo fossero le ram ma scalate a 260 mhz in asicncrono mi fa lo stesso errore, allora ho abbassato il procio a 2400 mi restiste 8 ore ma poi nada si blocca ancora. Vi prego sto uscendo pazzo aiutatemi.
Cosa devo fare??? Come capire di chi è la colpa? Io ho il sospetto che siano le ram perchè secondo me il gestore della memoria degli x2 non è all'altezza dei single core.
Mi dite passo passo come andare per esclusione e risolvere il mio problema, please!! Come faccio a capire dove sbaglio? :rolleyes:
E per te un doppio SuperPi da 32Mb è indice di stabilità????? :doh:
Peggio ancora se fai calcolo combinato con seti@home: rischi di diffondere elaborazioni sbagliate!!! Vedi di superare 2 Prime95 (visto che hai un dual core) in Blend test per 24h e poi ne riparliamo...
giulio81
28-03-2006, 07:22
E per te un doppio SuperPi da 32Mb è indice di stabilità????? :doh:
Peggio ancora se fai calcolo combinato con seti@home: rischi di diffondere elaborazioni sbagliate!!! Vedi di superare 2 Prime95 (visto che hai un dual core) in Blend test per 24h e poi ne riparliamo...
Guarda che non ho detto che un doppio superpi da 32 è indice di stabilità, anzi ci mancherebbe altro! :rolleyes: Non sono alle prime armi con l'overclok, so che ci vuole ben altro per dire di essere rock solid sopratutto per me che mi serve il processore ultra stabile dato che è sempre sottosforzo 24/24. Infatti è proprio facendo calcolo combinato che determino se sono stabile o meno, non mi serve fare 24 di prime visto che ho già il programma(boinc) che mi mette sottosforzo il pc per settimane consecutive!
Volevo solo un aiuto a determinare le possibili responsabilità delle ram che quando avevo il mio opteron 148@fx57 mi reggevano 300mhz senza problemi e adesso fanno fatica a reggere qualunque cosa superi i 220! (Almeno sembra)
Cmq grazie per il tuo aiuto, sei stato davvero utile!
Dandrake
28-03-2006, 07:26
Guarda che non ho detto che un doppio superpi da 32 è indice di stabilità, anzi ci mancherebbe altro! :rolleyes: Non sono alle prime armi con l'overclok, so che ci vuole ben altro per dire di essere rock solid sopratutto per me che mi serve il processore ultra stabile dato che è sempre sottosforzo 24/24. Infatti è proprio facendo calcolo combinato che determino se sono stabile o meno, non mi serve fare 24 di prime visto che ho già il programma(boinc) che mi mette sottosforzo il pc per settimane consecutive!
Volevo solo un aiuto a determinare le possibili responsabilità delle ram che quando avevo il mio opteron 148@fx57 mi reggevano 300mhz senza problemi e adesso fanno fatica a reggere qualunque cosa superi i 220! (Almeno sembra)
Cmq grazie per il tuo aiuto, sei stato davvero utile!
Ok...quindi fammi capire: hai solamente sostituito il processore e lasciato invariato tutto il resto?
giulio81
28-03-2006, 07:42
Si ho sostituito il processore mentre le ram sono sempre le stesse che mi tenevano i 300mhz R.S.! Come faccio a capire chi sbaglia? Cioè se sono le ram che non reggono più 290mhz o il processore che necessita più voltaggio? Va bene goldmemory?
Dandrake
28-03-2006, 08:14
Si ho sostituito il processore mentre le ram sono sempre le stesse che mi tenevano i 300mhz R.S.! Come faccio a capire chi sbaglia? Cioè se sono le ram che non reggono più 290mhz o il processore che necessita più voltaggio? Va bene goldmemory?
Allora GoldMemory è più che affidabile. Per scrupolo mio io lo tengo un'intera nottata con il quicktest (circa 8-9 ore) oppure 5-6 ore con il Normal Test.
Vedo che hai delle G.skill e non credo proprio che ti siano partite visto che i tuoi sono chip tccd (e quindi non richiedono voltaggi esagerati). E poi guardacaso proprio con il cambio della cpu non dovrebbero funzionare? Secondo me è soltanto questione di voltaggio della cpu. Prova ad aumentare ogni volta di 0.025V e ricontrolla il tutto. Purtroppo riconosco che sia palloso ritestare il tutto ogni volta :muro:. Io per esempio sto penando per ora per avere il sistema nuovamente stabile da quando sono passato da 2x512 tccd a 2x1gb UCCC. Siccome devo usare i divisori per tenere le ram @250Mhz sono sballati tutti gli alpha timings che invece sarebbero corretti nell'1:1 @ default e quindi sono alla ricerca del voltaggio e degli alpha ottimali... :mc:
Cmq in linea generale, secondo la mia esperienza con gli altri processori AMD (5 in totale), quando avviene il fenomeno del "freeze" è quasi certo che avvenga per voltaggio insufficiente o per frequenza della cpu troppo alta e che quindi non viene retta nemmeno a voltaggi esagerati. Il mio venice per esempio sembra andare anche a 2850Mhz superando il superpi da 32mb con 1,6V: in pratica invece il sistema freeza con Prime95 anche se gli do 1,675V.
Ho uno screen a portata di mano ma purtroppo imageshacks non carica la pagina iniziale per ora.... :rolleyes:
Kamel_71
28-03-2006, 09:44
Usa OCCT e risolvi del tutto il problema.
Se e' stabile con OCCT e' stabile e basta.
Domanda, a che temperature arriva?
Prova a togliere il riavvio automatico in caso di errore, meglio forse vedere il fatidico BSOD ( schermo blu ) per vedere che tipologia di errore ti da.
Il fatto che le ram siano stabili a 300 con programmi di test esclusivo della memoria e' indice di poco, le mie TCCD reggono ore di Memtest a 300 cas 2.5 4 3 7 ( i timings canonici ) ma non c'e' verso di farle andare in quel modo una volta entrati in windows...
Io fossi in te passerei al raffreddamento a liquido!
Kam
giulio81
28-03-2006, 10:32
Grazie dei vostri interventi, adesso comincio a fare qualche test! Cmq arriva a 42 gradi di temperatura sotto sforzo!
Adesso mi scarico occt, lo metto a 2400 mhz con le ram in asincrono a 220mhz così vedo se almeno è stabile così, e poi via via salga prima di ram e poi di procio, ok? Credo che sia la scelta migliore.
giulio81
28-03-2006, 10:38
Scusate ma OCCT si può usare per un dual core???? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.