View Full Version : RAW
ho bisogno di qualche consiglio sul raw.....
quali sono le potenzialita' reali..
io scatto sempre in jpeg che è gia molto malleabile,ho provato il raw nella canon 350 d,il risultato è sicuramente superiore..superiore.
pero' l'elaborazione che mi tocca fare è esagerata.
apro il raw con dpp (programma canon)trasformo in tiff dopo aver corretto il bilanciamento esposizione...cos'altro posso fare prima di salvare in tiff?
poi photo shop 5 non mi apre il tiff,o meglio lo apre ma mi permette pochissime cose..allora devo aprirlo con paint e salvarlo in jepg,poi andarlo a modificare in ps,perche su paint non mi trovo..
voi fate tutte quest'operazioni ??
non si puo velocizzare??
non mi dite del cs perche è in inglese almeno il mio e non ci papisco na....niente :D
ecco cosa ho ottenuto dal raw ,chiaramente dal jpeg era impossibile....
crop al 100% focale a 300mm..
raw
http://img226.imageshack.us/img226/7095/llllllllllllllllllllllllll5jj.jpg (http://imageshack.us)
jepg
http://img50.imageshack.us/img50/3503/jepg8va.jpg (http://imageshack.us)
Photoshop CS c'è anche in Italiano; usa DPP e trasferisci direttamente in PS.
Comunque con l'ultima versione di DPP puoi ridurre il rumore digitale (dalle preferenze del programma, ancora non è implementato bene) e aumentare la nitidezza (anche se i risultati di DPP sono scarsi da questo punto di vista, meglio usare Photoshop e meglio C1pro).
Ciao
davidoski
28-03-2006, 15:15
azz che differenza ! :eek:
nelle poche prove che avevo fatto io notavo pochissime differenze..
mi hai fatto venir la curiosità.. proverò a fare un pò di prove serie (quando mi arriva il 75-300) e poi magari le posto.. ;)
cmq x quanto riguarda il tuo problema.. beh anche io non scatto quasi mai in raw proprio perchè non ho voglia di fare la conversione..
io ero convinto che per esigenze comuni non servisse quasi a nulla il raw..
azz che differenza ! :eek:
nelle poche prove che avevo fatto io notavo pochissime differenze..
mi hai fatto venir la curiosità.. proverò a fare un pò di prove serie (quando mi arriva il 75-300) e poi magari le posto.. ;)
cmq x quanto riguarda il tuo problema.. beh anche io non scatto quasi mai in raw proprio perchè non ho voglia di fare la conversione..
io ero convinto che per esigenze comuni non servisse quasi a nulla il raw..
Per esigenze comuni non è fondamentale certamente. Se però si fa un errore nell'esposizione o nel bilanciamento del bianco o si hanno condizioni di esposizione difficili (forti controluce ad esempio) con il RAW si può recuperare una foto che se scattata in jpeg sarebbe stata da cestinare.
Certo è che richiede parecchio tempo (e risorse) e non è facile da utilizzare.
Ciao
davidoski
28-03-2006, 15:48
si io intendevo a livello di pura e semplice qualità d'immagine..
per le possibilità di modifica post-produzione concordo sul fatto che è molto utile ;)
marklevi
28-03-2006, 16:46
io preferisco la JPG.
guarda le foglie delle piante, nel jpg quasi si distinguono..
e le linee di divisione fra le mattonelle in fianco alla finestra.. meglio nel jpg.
tex a che diaframma e tempo hai scattato? prova a f9 per migliorare la nitidezza. se il tempo scende sotto a 1/500 vai pure di iso 800 ;)
il raw è un formato eccezzionale.. poi ora che ho la possibilità di usare pscs2 e ACR 3.3 che rispetto al 2.4 segnala le bruciature...
io scatto in raw + jpg piccolo di solito. dopo la sessione di scatti (sia per 10 foto che dopo 300 tipo venezia..)do una rapida occhiata e cancello (a coppia, con EVU) quelle cannate e inutili al 100%.
poi mi segno le migliori e le converto e le lavoro singolarmente come già detto.
davidoski
28-03-2006, 16:52
è vero , quella in raw ha i colori migliori ma sembra un pò più impastata..
ma com'è possibile?
è vero , quella in raw ha i colori migliori ma sembra un pò più impastata..
ma com'è possibile?
Dipende anche cosa ci ha fatto con il raw... (riduzione rumore, livelli, nitidezza ecc...)
Ciao
marklevi
28-03-2006, 17:24
aggiungerei anche che dipende con cosa si trattano i raw.
su dpreview a volte si vedono le comparative fra i vari software e si nota come tra un software e l'altro ci siano belle differenze ;)
teod,il mio problema è lavorare sul tiff,ps 5 non mi da la possibilita'.
devo usare paint 9pro,dopodiche trasformarlo in jepg e trsportarlo in ps..perche paint non è che mi piaccia molto.
mark la foto del raw ha meno dettagli perche è un risultato finale,è strata trattata anche con neat image.......forse ho anche esagerato ,
provero' i tuoi consigli,comunque psc2 l'ho solo in inglese :mad:
quindi sono costretto ad usare ps5
sicuramente ho esagerato sembra una foto fuji :D
marklevi
29-03-2006, 20:44
mark la foto del raw ha meno dettagli perche è un risultato finale,è strata trattata anche con neat image.......forse ho anche esagerato ,
provero' i tuoi consigli,comunque psc2 l'ho solo in inglese :mad:
quindi sono costretto ad usare ps5
neat image che l'hai usato a fare? io manco a iso 3200 lo uso.. se un raw lo converti con pscs e acr i puntini colorati vengono tolti in automatico
usa pscs2 e acr 3.3, è bellissimo. io ce l'ho da 2 giorni e mi piace tanto come indica le zone bruciate, ecc..
bigiagia
30-03-2006, 02:07
beh...tex...ora che hai una buona reflex, qualche sforzo devi farlo. Anche io
penso che la combinazione photoshop cs2 e acr3.3 sia più che ottima.
Ovviamente ci vuole un minimo di studio del programma e poi acr è piuttosto
veloce come curva di apprendimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.