View Full Version : Intel: Interchangeability Initiative per notebook
Redazione di Hardware Upg
27-03-2006, 17:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16861.html
Intel è al lavoro per un progetto mirato ad estendere la compatibilità e l'intercambiabilità dei componenti dei sistemi notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
soft_karma
27-03-2006, 17:12
Solo adesso se ne sono accorti?
Se ne sono accorti adesso perchè ormai il computer è diventato il notebook, e quindi la gente si aspetta la stessa intercambiabilità dei componenti che prima trovava nei desktop.
I desktop ormai li comprano solo le aziende, i gamers e chi fa grafica/musica/videoediting profesionale.
I desktop ormai li comprano solo le aziende, i gamers e chi fa grafica/musica/videoediting profesionale.
sì certo e forse anche chi non se lo deve portare in giro il pc e chi non ha voglia di spendere anche 400€ in più per avere le stesse prestazioni...
cmq è un'idea stupenda
be io mi concentrerei piu sui chip video e i processori che sui display: molti si rendono conto che il loro celeron non mobile del loro nuovo portatile da 699 euri fa schifo e volgiono un pentium m
beh fino a che una casa "produttrice" non si sponeva cosi' e proponeva questa cosa , sarebbero solo state parole. speriamo che questa sia la volta giusta. esempio mxm, ammazza come sono sostituibili le schede video ora... sopratutto molto presenti sul mercato.
forse se intel riesce con la sua solita campagna qualcosa si muove, sperem..
Ottima notizia, è quello che oggi giorno ci si aspetta da un notebook, un po' più di flessibilità!
JohnPetrucci
27-03-2006, 21:35
Finalmente un pò di buono e sano buonsenso evolutivo che mette un pò di freno al capitalistico usa e svendi o getta dei Notebook che invecchiano.
Speriamo che lo facciano sul serio (tutti i tentativi finora sono stati deludenti, ricordate le batterie della Duracell?). Non è possibile che ancora oggi si debbano fare i salti mortali per cambiare anche solo l'alimentatore...
Comunque io mi prenoto per il Pentium M più economico, un case con display da 13", scheda video ATI, HD da 7200 rpm e masterizzatore DVD...
Solo adesso se ne sono accorti?
Non è questione di accorgernsene adesso. E che solo adesso il notebook è diventato la norma tale da giustificare simili investimenti in questa ricerca.
Ottima notizia, è quello che oggi giorno ci si aspetta da un notebook, un po' più di flessibilità!
Chissà quanto tempo se ne passa prima di vedere qualcosa di realmente concreto... :asd:
Finalmente una buona notizia, complimenti ad Intel, ma anche a Quanta, ASUS e Compal.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.