PDA

View Full Version : Fujitsu, nuovi dischi da 2,5 pollici da 200GB


Redazione di Hardware Upg
27-03-2006, 16:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16860.html

Fujitsu annuncia la commercializzazione a breve di unità disco da 2,5 pollici da ben 200 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanbattista
27-03-2006, 16:42
Veremente notevole 200Gb in 2.5, non oso immaginare i prezzi secondo voi 250€ o di + ?

kusiman
27-03-2006, 16:50
nonj vorrei che dischi cosi capienti vengano prodotti a 4200 giri
speriamo di no..
contando che un 80gb a 5400 osta 100 euro erotti non oso immaginare il prezzo al lancio di questi 200gb

FAM
27-03-2006, 16:52
Veremente notevole 200Gb in 2.5, non oso immaginare i prezzi secondo voi 250€ o di + ?
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16167.html

Seagate Momentus 5400.3
2,5", 160GB, 325$

biffuz
27-03-2006, 16:56
Io voglio il disco 3,5" da un tera...

May81
27-03-2006, 17:20
Sbaglio o la capienza dei dischi da 2,5 dopo un periodo di stasi sta finalmente accelerando..

Spero che calino i prezzi dei dischi da 120 GB

Mietzsche
27-03-2006, 17:28
200 giga in quanti piatti? se sono 2 :ave:
Mi sa che i miei 80g piatto (3.5"!) stanno diventando storia ...

tetri
27-03-2006, 18:25
C'è per caso qualcuno che ha un'idea delle potenzialità del perpendicular recording? A che ordine di grandezza si può tecnicamente arrivare allo stato attuale (a parte il fatto che per motivi di marketing salgono tutti molto piano nel tentativo di far comprare tutti i gradini)? Da come butta dire qualche decina di tera?o forse possono essere centinaia?(mi viene da ridere si parlerà di tera come ora si fa con i giga, sembra il passaggio 1000lire un euro...). C'è qualche link interessante? grazie e ciao a tutti

bayxsonic
27-03-2006, 18:55
Io voglio il disco 3,5" da un tera...Stavo pensando la stessa cosa... :rolleyes:
Qualcuno sa se entro fine anno usciranno dei dischi da 1TB usando questa tecnologia?

gatto23
27-03-2006, 19:01
Ed invece perchè non un 5,25" da 3Tb lento ma spaziosissimo??
Vi ricordate i Quantum Bigfoot? :)

WarDuck
27-03-2006, 20:19
Beh se fanno dischi di una simile capienza (1 tera) dovranno essere per forza di cose più lenti se vogliono garantire una certa affidabilità, sinceramente già mi spavento dei 300gb su un disco, brrr, nn oso immaginare 1 tera.

Spero di nn doverci mai avere a che fare lol... anche se prima o poi per forza di cose sarà quello l'ordine di grandezza.

CarloR1t
27-03-2006, 20:47
C'è per caso qualcuno che ha un'idea delle potenzialità del perpendicular recording? A che ordine di grandezza si può tecnicamente arrivare allo stato attuale (a parte il fatto che per motivi di marketing salgono tutti molto piano nel tentativo di far comprare tutti i gradini)? Da come butta dire qualche decina di tera?o forse possono essere centinaia?(mi viene da ridere si parlerà di tera come ora si fa con i giga, sembra il passaggio 1000lire un euro...). C'è qualche link interessante? grazie e ciao a tutti
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1444/3.html
http://www.hitachigst.com/hdd/research/images/pr%20images/Get_Perpendicular.swf

magilvia
27-03-2006, 20:54
C'è per caso qualcuno che ha un'idea delle potenzialità del perpendicular recording? A che ordine di grandezza si può tecnicamente arrivare allo stato attuale (a parte il fatto che per motivi di marketing salgono tutti molto piano nel tentativo di far comprare tutti i gradini)? Da come butta dire qualche decina di tera?o forse possono essere centinaia
Nah sei troppo ottimista, si parlava all'incirca di 10 volte la capacità attuale come potenzialità, quindi siamo ancora sui 5 tera.

Mighty83
27-03-2006, 20:55
C'è per caso qualcuno che ha un'idea delle potenzialità del perpendicular recording? A che ordine di grandezza si può tecnicamente arrivare allo stato attuale (a parte il fatto che per motivi di marketing salgono tutti molto piano nel tentativo di far comprare tutti i gradini)? Da come butta dire qualche decina di tera?o forse possono essere centinaia?(mi viene da ridere si parlerà di tera come ora si fa con i giga, sembra il passaggio 1000lire un euro...). C'è qualche link interessante? grazie e ciao a tutti

Un mese fa o giù di lì proprio hwup ha fatto una recensione sul primo hd con tecnologia perpendicular recording e han spiegato bene la tecnologia che sta dietro... Ti consiglio di darci una lettura... ;)

bayxsonic
27-03-2006, 21:08
Fantastico!

L'idea del maxi disco da 5.25 è davvero allettante! :sofico:
Altro che 3TB... se con un 3.5 si può arrivare a 1TB, con 5.25 si può arrivare a 5TB come minimo!! :sofico:
E' spesso il doppio, più largo e più lungo... almeno 5TB con un solo Drive!! Fantastico!
Cmq non c'è mai da fidarsi degli hd, ho preso troppe fregature... dai prossimi HD (spero da 1TB l'uno) li monterò in Raid 1 ;) :rolleyes:

MiKeLezZ
27-03-2006, 21:26
Io voglio il disco 3,5" da un tera...
Io voglio che gli HD da 3,5" spariscano a favore dei 2,5"... Ci sono solo vantaggi.

bayxsonic
27-03-2006, 22:03
Solo vantaggi per i 2.5"?
Sicuro di quello che dici?
Se il prezzo superiore è un vantaggio allora sono d'accordo :D

MiKeLezZ
27-03-2006, 22:12
Farei un distinguo Costo/Prezzo.
Per il primo, è chiaro il vantaggio (più piccolo, meno materiale), per il secondo, entra in gioco l'economia di scala e la Domanda/Offerta, quindi è uno svantaggio del tutto relativo ed estrinseco.
In ogni caso la mia affermazione era temporalmente posta nel futuro, dove "la fu" estinzione dei 3,5" porterebbe a galla anche il vantaggio del prezzo.

Nexon2004
27-03-2006, 22:28
Aspetto pure io qualche novità x i 3.5" e cmq sia un qualcosa che aumenti le capacità attuali, che sia a 5.25 a 3.5......ma fatela!!!!
Che poi io, abbia avuto più sventure, con i cd o dvd masterizzati (a distanza d'anni) sarà una mia sventura?

bayxsonic
27-03-2006, 22:59
Io proporrei modelli 5.25, tutto sommato nel case occupano uguale...

Mighty83
28-03-2006, 08:58
Che poi io, abbia avuto più sventure, con i cd o dvd masterizzati (a distanza d'anni) sarà una mia sventura?

Non sei il solo! :muro:

Nonostante li trattassi con i guanti! :cry:

ronthalas
28-03-2006, 09:13
A livello teorico il fattore di cresita rispetto alla "vecchia" maniera dovrebbe essere intorno a 8-10 volte, e sempre teoricamente parlando - assumendo per trascurabili eventuali problemi tecnici reali - si dovrebbe arrivare a 4-5 Tera perpendicolarizzando i dischi attuali... i 500 giga di Hitachi e Seagate potrebbero diventare appunto 8-10 volte in più a parità di addensamento lineare (distanza tra i bit magnetici).
Poi ci saranno sicuramente ulteriori affinamenti di materiali e tecnologie... diciamo che, a meno di drive solidi tipo flash, si potrebbe arrivare a un disco da 2T tra un paio d'anni...

Bei ricordi del Bigfoot (ricordiamo che l'idea fu della Quantum, idea discretamente buona, ma fuori mercato per i tempi), al giorno d'oggi starebbe bene come disco "near-line" alla stregua di quelli USB esterni... ad uso di backup e storage di dati poco usati o da archiviazione di dati con poche necessità di dischi veloci (file multimediali fatti e finiti)

mjordan
28-03-2006, 09:50
Veremente notevole 200Gb in 2.5, non oso immaginare i prezzi secondo voi 250€ o di + ?

Secondo me, vista la novità costeranno un bel po di piu'. Poi magari i prezzi scenderanno a breve e si assesteranno sulla cifra da te menzionata.

mjordan
28-03-2006, 09:51
Io voglio il disco 3,5" da un tera...

E che ci metti sopra, una nutrita collezione di pornazzi in full HD? :asd: :sofico:

:: Marco ::
12-08-2006, 21:47
sapete se questo disco da 2,5" e 200gb si trova da qualche parte in italia? io non sono riuscito a trovarlo :( altrimenti ripiego sul momentus da 160gb...