PDA

View Full Version : Masterizazare con linux!


Algeroth
27-03-2006, 15:56
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se conoscete un programma per linux tipo clone cd o alchool 120% per effettuare la copia di cd.
Magari il tutto è possibile anke tramite k3b e se eventualmente lo fosse vi pregherei di dirmi come.....
Grazie a tutti

Ciao ciao :muro:

ArtX
27-03-2006, 17:04
a me interesserebbe anche un programma tipo daemon tools?

k0nt3
27-03-2006, 19:19
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se conoscete un programma per linux tipo clone cd o alchool 120% per effettuare la copia di cd.
Magari il tutto è possibile anke tramite k3b e se eventualmente lo fosse vi pregherei di dirmi come.....
Grazie a tutti

Ciao ciao :muro:
con k3b fai copia cd e nelle opzioni in "modo copia" metti "copia clonata" ;)
non assicuro però che riesca dove riesce alchool..

ps. su linux le iso le puoi montare senza installare niente (con mount)! se non vuoi usare la riga di comando prova http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=11577 ma ce ne saranno anche altri in giro..

Algeroth
27-03-2006, 19:36
Grazie mille

sirus
27-03-2006, 19:47
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se conoscete un programma per linux tipo clone cd o alchool 120% per effettuare la copia di cd.
Magari il tutto è possibile anke tramite k3b e se eventualmente lo fosse vi pregherei di dirmi come.....
Grazie a tutti

Ciao ciao :muro:
Personalmente non uso più K3B (forse il migliore programma di masterizzazione per GNU/Linux), se con K3B non funziona puoi provare con la linea di comando ;)
Qui (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=14) trovi un'ottima guida...

a me interesserebbe anche un programma tipo daemon tools?
Su GNU/Linux usi il comando mount per montare qualsiasi tipo di file system supportato quindi se hai un'immagine ISO sarà sufficiente dare (da root)

mount -t iso9660 nomefile.iso /mnt/iso -o loop
;)

ArtX
27-03-2006, 19:58
grazie

SergioL68
27-03-2006, 20:17
Nero per Linux va molto bene.

sirus
27-03-2006, 20:20
Nero per Linux va molto bene.
Non è ai livelli di K3B e non permette di superare le protezioni che superano Alcohol e Clone DVD e in più per usarlo è necessario avere una licenza di Nero per Windows ;)

SergioL68
27-03-2006, 21:07
Non è ai livelli di K3B e non permette di superare le protezioni che superano Alcohol e Clone DVD e in più per usarlo è necessario avere una licenza di Nero per Windows ;)
KB3 però per usarlo devi avere i permessi si root mi sembra, Nero no, la licenza è un problema che si supera, si sca.... si acquista cioè :)

k0nt3
27-03-2006, 21:08
KB3 però per usarlo devi avere i permessi si root mi sembra, Nero no, la licenza è un problema che si supera, si sca.... si acquista cioè :)
e perchè dovresti avere i permessi di root? poi nero è pure brutto da guardare :mc: !

k3b rulez :D

SergioL68
27-03-2006, 21:22
e perchè dovresti avere i permessi di root? poi nero è pure brutto da guardare :mc: !

k3b rulez :D
E che ne so, a me non va, mi chiede sempre i permessi di root :D

Scoperchiatore
27-03-2006, 22:05
E che ne so, a me non va, mi chiede sempre i permessi di root :D

e' possibile fare il chown di un file di config e non vedersi più fare la domanda. Comunque, vista l'aria, le licenze non acquistate sono veramente poco gradite, e quindi un sistema totalmente opensource è quasi "necessario", oggi.

LiLL0
27-03-2006, 23:16
k3B penso sia il migliore, per gnome ho trovato GnomeBuker che sembra sia fatto molto bene (almeno fa ben sperare per il futuro)

k0nt3
28-03-2006, 13:38
E che ne so, a me non va, mi chiede sempre i permessi di root :D
probabilmente la tua distro mette questa politica a k3b di default..

ArtX
28-03-2006, 15:32
io trovo nerolinux veramente inferiore rispetto a k3b
non vale la pena nemmeno installarlo
speriamo che si diano da fare perchè nero per win e molto completo anche rispetto a k3b
solo che k3b è opensource :D

k3b rulez

sirus
28-03-2006, 19:32
KB3 però per usarlo devi avere i permessi si root mi sembra, Nero no, la licenza è un problema che si supera, si sca.... si acquista cioè :)
Basta compilarlo/installarlo con il "bit" suid abilitato, oppure aggiungere il proprio utente nel gruppo creato dal programma di masterizzazione :O
Nero non è per nulla ai livelli di K3B (su Linux su intende) e comunque almeno su Linux si potrebbe evitare di "comprare" software per vie traverse quando c'è giù tutto quello di cui abbiamo bisogno... ;)

sirus
28-03-2006, 19:35
k3B penso sia il migliore, per gnome ho trovato GnomeBuker che sembra sia fatto molto bene (almeno fa ben sperare per il futuro)
Io usavo K3B però non vado d'accordo con KDE, quindi da quando ho installato ARCH ho evitato di scaricare qualsiasi componente che implichi la presenza di un "KDE BASE" quindi ho abbandonato K3B per seguire lo sviluppo dell'ottimo GnomeBaker che cresce molto bene (un po' limitato per il momento ma per tutto il resto c'è la linea di comando :cool: )

mykol
28-03-2006, 21:57
io ho sempre usato K3b come utente su svariate distribuzioni (mandrake, mandriva, molte Debian-based) sempre con ottimi risultati. Inoltre l''ho sempre usato come le varie distro l'hanno installato di default.