PDA

View Full Version : Il primo quad core desktop in arrivo a inizio 2007


Redazione di Hardware Upg
27-03-2006, 15:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16856.html

Nota con il nome in codice di Kentsfield, la prima architettura Intel per sistemi desktop ad essere dotata di 4 core arriverà sul mercato tra circa 1 anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

tecnoman
27-03-2006, 15:41
quanto ci vorra' per raggiungere la potenza delle console nextgen?O.o

coschizza
27-03-2006, 15:56
quanto ci vorra' per raggiungere la potenza delle console nextgen?O.o

la tua domanda è un po troppo generica per avere una risposta netta

parlando di elaborazione "general purpose" o elaborazione su cicli di salto e numeri interi già una cpu normale 2 core supera la cpu di entrambe le console.

parlando di puro "floating point" invece forse un 4 core che è descritto nell'articolo potrebbe avvicinarsi alla cpu della xbox ma non a quella della ps3

sono fatte per scopi diversi e quindi hanno potenza in campi diversi, spingere il confronto piu in la di quello che ha scritto non darebbe comunque un vincitore perche bisogna vedere quale campo stiamo prendendo in esame.


per esempio per far girare windows xp con office una cpu P4 da 3Ghz o un AMD equivalente con 1 solo core è sicuramente piu veloce di un cpu di ps3 o xbox 360, e direi anche di molto visto che in questo caso tutte le potenzialita delle cpu non verrebbero nemmeno utilizzate.

rug22
27-03-2006, 16:03
che studi coschizza?

ronthalas
27-03-2006, 16:38
quali sarebbero i motivi di eventuali incompatibilità con gli LGA-775 già presenti? "banali" supporti bios o più impegnative specifiche di alimentazione, o più semplicemente marketing-fumo_negli_occhi?

Luca69
27-03-2006, 16:44
Ma ovvia: nuovo precossore?Nuovo chipset ;)

coschizza
27-03-2006, 17:11
che studi coschizza?
queste domande mi fanno ansia :eek: perche me la fai? se è per gli errori grammaticali allora ok me lo dicono tutti che non so scrivere ma non ci posso fare niente è una specie di handicap :stordita:

Yashiro
27-03-2006, 17:21
queste domande mi fanno ansia :eek: perche me la fai? se è per gli errori grammaticali allora ok me lo dicono tutti che non so scrivere ma non ci posso fare niente è una specie di handicap :stordita:


Penso che si riferisse alle argomentazioni che hai tirato fuori, che non sono da tutti... Sei un ingegnerando informatico, o simili? :stordita:

Certo che in pochi anni siamo passati dai processori 300MHz a quelli quad core, che sembra la nuova "direzione" dopo il limite fisico dei Megahertz. Chissà tra 5-6 anni cosa spunterà fuori...!

Andala
27-03-2006, 17:23
Quindi Vista dovrebbe essere già disponibile per allora, perchè a quanto mi sembra Win XP non supporta più di due core fisici. Sarebbe necessario Win 2003 Enterprise, altrimenti.

Quanta ram sarebbe utile avere con 4 core? 4GB basteranno?

donzem600
27-03-2006, 17:34
Xp potrebbe funzionare invece, adesso con i dual core con HT come reagisce?si vedono 4 unità logiche?

Il limite di cpu è solo per la gestione della licenza, credo che se uno compra un processore quad core ha cmq comprato solo un processore, spero che al massimo facciano uscire una patch a meno che non vogliano sfruttare pure questo fatto per spingere vista

coschizza
27-03-2006, 17:47
Xp potrebbe funzionare invece, adesso con i dual core con HT come reagisce?si vedono 4 unità logiche?

Il limite di cpu è solo per la gestione della licenza, credo che se uno compra un processore quad core ha cmq comprato solo un processore, spero che al massimo facciano uscire una patch a meno che non vogliano sfruttare pure questo fatto per spingere vista

esatto xp professional supporta 2 cpu fisiche ma quelle logiche possono arrivare a 4

mantes
27-03-2006, 17:47
Vedendo quanto poco sono diffusi,ma soprattutto quanto poco sono sfruttati,i dual core,questo passo addirittura al quad core mi sembra veramente inutile in ambito desktop...

^TiGeRShArK^
27-03-2006, 17:51
Penso che si riferisse alle argomentazioni che hai tirato fuori, che non sono da tutti... Sei un ingegnerando informatico, o simili? :stordita:

Certo che in pochi anni siamo passati dai processori 300MHz a quelli quad core, che sembra la nuova "direzione" dopo il limite fisico dei Megahertz. Chissà tra 5-6 anni cosa spunterà fuori...!
bhè... correva l'anno 1996 quando uscì il P200 (se non erro.. il mio era un P200mmx ke uscì un pò dopo)... ora siamo nel 2006... sono passati 10 anni :p

sirus
27-03-2006, 19:21
Interessante ma IMHO si sta correndo un po' troppo, ora sarebbe meglio che le software house si adoperassero per fare del software adatto e magari Intel e AMD invece di aggiungere core su core (si va a potenze del 2 quindi dopo al QUAD si parlerà di OCTA :eek: ) potrebbero migliorare in generale la gestione della cache condivisa tra i core, migliorare la circuiteria di branch prediction ;)

fireball33
27-03-2006, 19:36
Xp potrebbe funzionare invece, adesso con i dual core con HT come reagisce?si vedono 4 unità logiche?

non esistono cpu dual core con ht!!! questo xke windows ordina prima le unità fisiche poi quelle virtuali.. nel caso dell'hyperthreading in questo modo: cpu0 unità fisica, cpu1 unità logica... se ci fosse un dualcore con ht windows le ordinerebbe così: cpu0 core1 fisico, cpu1 core1 logico, cpu2 core2 fisico, cpu3 core2 logico... i problemi sorgono perche windows da la priorità alle cpu in ordine numerico crescente (prima la cpu0, poi la cpu1 ecc) ed essendo i programmi ottimizzati per due cpu (e sono anche parecchio rari :( ) windows darebbe la priorità alle prime due unità, e quindi a un'unità fisica e una logica, usando solo un core... :doh:

diabolik1981
27-03-2006, 19:52
I Pentium D (dual core desktop) hanno tutti HT, ed infatti se apri il tsk manager ti mostra 4 CPU.

zuLunis
27-03-2006, 20:12
4 CPU + 4 CPU Logiche.. un totale di 8 CPU tra logiche e fisiche?
Ho qualche dubbio.. penso che Intel abbandonerà l'HT per via della nuova architettura

dragonheart81
27-03-2006, 20:20
L'HT l'ha già abbandonato con cpu fisiche....però 4 core deve uscire ancora il conroe ed é gia "vecchio"....

bjt2
27-03-2006, 20:21
Infatti è prorpio questo il problema dei Pentium 4 EE dual core (con HT abilitato)... ;)

leoneazzurro
27-03-2006, 20:23
I Pentium D (dual core desktop) hanno tutti HT, ed infatti se apri il tsk manager ti mostra 4 CPU.

No, solo i Pentium D EE (Extreme Edition) hanno HT attivato.

dragonheart81
27-03-2006, 20:25
No, solo i Pentium D EE (Extreme Edition) hanno HT attivato.
Quoto.
Il primo Pentium D arrivato sul mercato è basato sul Smithfield, che fondamentalmente è formato da due core Pentium 4 Prescott integrati nello stesso package. Ha una cache L2 di 2 MB equamente suddivisa tra i 2 core, e condivide con l'ultima evoluzione di Prescott tutte le tecnologie accessorie, tra cui il processo costruttivo a 90 nm e le istruzioni SSE, SSE2, SSE3, EM64T, SpeedStep. Nella versione Pentium Extreme Edition viene integrato anche il supporto Hyper-Threading.

die81
27-03-2006, 21:14
piu il mercato si saturerà di porcessori multi-core e piu i programmi saranno ottimizzati...non ha senso andare piano con lo sviluppo di nuovi processori....una volta ogni 3 mesi si saliva di frequenza...ora si sale di core...

JohnPetrucci
27-03-2006, 21:27
Mi sa che passo ai quad core nel 2007 e salto i dual.

frankie
27-03-2006, 21:51
e AMD quando sfornerà il Quad???

altra gara a chi arriva primo...

1Ghz AMD
Dual core ??? non ricordo

Ma poi quando svilupperanno i core asimmetrici cioè dedicati ad alcune funzioni in particolare?

fireball33
27-03-2006, 22:34
I Pentium D (dual core desktop) hanno tutti HT, ed infatti se apri il tsk manager ti mostra 4 CPU.
pensavo che i pentium d non avesserero ht! :eek: cmq win fa come ho detto io... non devono essere molto efficienti mi sa.. :confused: 1200 euri di processore.... bah! :muro:

BlackBug
28-03-2006, 06:45
Il bello è che trovare soft ottimizzato x 2 core e per i 64 bits e come cercare un ago in un pagliaio e qui si parla di 4,8 core...si dessero una mossa a scriere software adeguato!

mjordan
28-03-2006, 09:27
che studi coschizza?

Piu' che chiedergli che studia dovrebbe venirti in mente che forse prima di parlare è uno che si informa (e quindi parla solo con cognizione di causa).

mjordan
28-03-2006, 09:28
4 CPU + 4 CPU Logiche.. un totale di 8 CPU tra logiche e fisiche?
Ho qualche dubbio.. penso che Intel abbandonerà l'HT per via della nuova architettura

Se non sbaglio proprio in qualche news fa, anche abbastanza recente, si era detto che Intel avrebbe abbandonato l'HT con le nuove architetture. Se ritrovo il link te lo posto.

diabolik1981
28-03-2006, 09:29
Se non sbaglio proprio in qualche news fa, anche abbastanza recente, si era detto che Intel avrebbe abbandonato l'HT con le nuove architetture. Se ritrovo il link te lo posto.

Si, già i Core Duo non implementano più HT, ma qui era logico, ma anche i futuri Conroe e Merom non lo implementeranno.

mjordan
28-03-2006, 09:39
Si, già i Core Duo non implementano più HT, ma qui era logico, ma anche i futuri Conroe e Merom non lo implementeranno.

Ok, visto che confermi anche tu mi risparmio la fatica di ritrovare il link... :p