View Full Version : Tanti megapixel e' uguale a ottima fotocamera
Ciao ragazzi!
Ho messo da parte un po' do soldi e sto pensando di acquistare una bella fotocamera!!!
premesso che no so molto poco a riguardo
ho un dubbio che mi assilla:
Tanti megapixel e' sempre sinonimo di una buona fotocamera??
su cosa si riflette un maggiore numero di pixel??lucentezza,dimensioni,ecc??
con lo scarto di duemegapixel si nota la differenza?
:help: :help: :help: :help: :confused:
Tanti megapixel e' sempre sinonimo di una buona fotocamera??
su cosa si riflette un maggiore numero di pixel??lucentezza,dimensioni,ecc??
con lo scarto di duemegapixel si nota la differenza?
No.
Maggiori dimensioni del file risultante.
Dimensioni.
No, poi dipende dall'utilizzo, se devi fare del fotoritocco i mpixel contano, se le devi far stampare in un laboratorio così come escono dalla fotocamera 3 o 30 mpixel non cambia nulla.
(IH)Patriota
27-03-2006, 16:36
Confermo come ha detto fibo la non enorme importanza delle dimensioni del sensore , addirittura a volte sensori piu' grandi sono qualitativamente inferiori ai fratelli con 1 o 2 mpix inferiori.
Quindi in ordine di importanza valuteri una macchina per:
1-Qualita' dell' ottica (una buon sensore con un'ottica tipo cataratta non produce grandi risultati :D buon ottica non significa per forza che sia un megazoom ;))
2-Qualita' del sensore (gamma dinamica,nitidezza,minor rumore digitale ad alti iso)
3-Dimensioni del sensore (a parita' delle prime due caratteristiche meglio 2 mpix in piu' che in meno ovviamente)
4-Velocita' operativa (non troppo lenta ad accendersi e con uno shot lag piu' basso possibile)
5-Dimensioni-Peso-Autonomia-Qualita' di costruzione (a picere e secondo le proprie esigenze)
6-Estetica (se ci devi fare le foto che sia bella o brutta conta poco)
Ciauz
Pat
marklevi
27-03-2006, 16:38
MP = meglio non esagerare ;)
fidodido
27-03-2006, 18:10
Diciamo che il numero di mpx da solo è poco sognificativo.
E' molto importante metterlo in relazione alla dimensione del sensore.
E' altrettanto chiaro che puoi avere il sensore migliore del mondo, ma, se lo accoppi con dei fondi di bottiglia, in risultato sarà comunque pessimo.
Vale anche il viceversa.
3 Megapixel:
Questo è un ottimo compromesso tra la qualità dell'immagine ed un prezzo abbordabile per molti fotografi dilettanti.
Stampe buone da 10x15 cm, decenti da 13x18 cm, ma a seconda della camera e delle ottiche montate, si possono avere buone stampe da 15x23 cm o anche da 20x25 cm.
4 Megapixel:
Buona risoluzione. Immagini 10x15 cm di qualità eccellente, ottime 13x18 o anche 15x23 cm, buone 20x25 cm
5 Megapixel:
A questa risoluzione si ottengono ottime stampe in formato A4. Ci stiamo avvicinando al livello professionale, e la qualità si vede. Le dimensioni maggiori dei file richiedono schede di memoria più capaci.
le camere ad alta risoluzione hanno i loro vantaggi, specialmente se vogliamo ritagliare ed elaborare le nostre fotografie.
Che senso ha acquistare una fotocamera da 6 megapixel che costa poco solo perché monta un'ottica da quattro soldi, o altri componenti di scarsa qualità?
Vogliamo parlare di specchietti, e di allodole che troppo spesso finiscono impallinate?
Grazie mille!!
un ultimo dubbio:
ho sentito parlare che una delle migliori e' l'ottica Karl Zais??
e' vero? che ne dite?
alternative?
fidodido
30-03-2006, 13:05
Le Ottiche migliori sono probabilmente LEICA e ZAISS , ma attenzione che Panasonic e Sony non montano ottiche LEICA e ZAISS ma solo lenti prodotte negli stabilimenti di Pana e Sony che sono certificate LEICA e ZAISS (sulle compatte e compattone).
Sulle reflex il discorso cambia radicalmente (visti i post in questo forum spesso si trova il nome di SIGMA).
ZEISS non zaiss ;)
sottoscrivo il discorso di lord2, anche se mi sembra che 5 mp si avvicinino molto alla lontana ad una qualità professionale... altrimenti perchè hasselblad pordurrebbe fotocamere con sensore medio formato da 22 o 34 mp? :D
fidodido
30-03-2006, 15:43
ZEISS non zaiss ;)
sottoscrivo il discorso di lord2, anche se mi sembra che 5 mp si avvicinino molto alla lontana ad una qualità professionale... altrimenti perchè hasselblad pordurrebbe fotocamere con sensore medio formato da 22 o 34 mp? :D
Scusa i difetti del copia / incolla
chargundam
30-03-2006, 16:07
e quali fotocamere consigliate spendendo intorno ai 250€?
cosa pensate della NIKON L1?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.