jazzmaster
27-03-2006, 14:46
Sto per cambiare sistema a causa di un problema che non mi permette più di accendere il sistema: da un po di giorni facevo fatica ad accendere il pc, nel senso che, premendo l'interruttore non sempre partiva con la verifica delle RAM, bensì rimaneva lo schermo nero, fino all'altro ieri quando mi si è spento il computer senza nessun preavviso. Ho provato a riaccenderlo, si accendeva ma dopo 10 secondi si rispegneva, ho continuato a fare un po di tentativi ma nulla, dopo un po era morto, non si accendeva proprio più. Corrente arriva sulla mobo, ma sembra morta, dato che nessu metodo di accensione ormai funziona, ho provato anche con altri alimentatori ma nulla. Ci tengo a precisare che il sistema non era affatto overclockato, era un amd64 3000+ raffreddato da un thermaltake polo 735, l'alimentatore è un levicom con 34A sui +12V e la mobo era una DFI lanparty.
Ora siccome penso si sia fuso qualcosa e inspiegabilmente, ho deciso di passare ad un nuovo sistema, e volevo chiedervi: l'alimentatore lo posso tenere o può essere stata la causa del guasto? Nel senso che mi sono accorto la valvola che è presente dietro di esso per regolare la velocità della ventola era regolata sul minimo. Siccome quando l'ho acquistato mi avevano assicurato che fosse un alimentatore coi controfiocchi e mi dispiacerebbe sostituirlo, voi cosa dite?
Ora siccome penso si sia fuso qualcosa e inspiegabilmente, ho deciso di passare ad un nuovo sistema, e volevo chiedervi: l'alimentatore lo posso tenere o può essere stata la causa del guasto? Nel senso che mi sono accorto la valvola che è presente dietro di esso per regolare la velocità della ventola era regolata sul minimo. Siccome quando l'ho acquistato mi avevano assicurato che fosse un alimentatore coi controfiocchi e mi dispiacerebbe sostituirlo, voi cosa dite?