PDA

View Full Version : Finalmente sono ingpeo [laurea]


ingpeo
27-03-2006, 14:21
Ebbene si, dopo lunghe peripezie universitarie posso finalmente essere chiamato ing!!!
Finalmente il nick nato quasi per scherzo mi rappresenta appieno, oggi mi sono laureato in ingegneria informatica, laurea triennale.
Un brindisi virtuale a tutto il forum!!
:cincin: :winner: :gluglu:


Andrea

DaKid13
27-03-2006, 14:41
:cincin:


complimenti!! :cool:

sgrufola
27-03-2006, 14:43
complimentoni!! :winner:

ingpeo
27-03-2006, 14:52
Grassie. :D

juninho85
27-03-2006, 14:52
farai mica pompeo di nome?:eek:

ingpeo
27-03-2006, 14:55
farai mica pompeo di nome?:eek:
No, è un nomignolo che deriva dal mio cognome. ;)

Lucio Virzì
27-03-2006, 14:56
Compliments ;)
Spero non ti offenderai se, prima di chiamarti "collega" aspetterò il master e l'esame di stato :) :D

LuVi

juninho85
27-03-2006, 15:01
No, è un nomignolo che deriva dal mio cognome. ;)
sospiro di sollievo :D

pegasoalatp
27-03-2006, 15:04
Facciamo partire il contatore.
Scrivici quando avrai un contratto di lavoro ;) e la tipologia.

Sono curioso sulla situazione attuale "ingegneresca"

ingpeo
27-03-2006, 15:04
Compliments ;)
Spero non ti offenderai se, prima di chiamarti "collega" aspetterò il master e l'esame di stato :) :D

LuVi
Offendermi io? :D
L'esame di stato sarà la prossima tappa. ;) (per essere ingegnere junior :stordita: )

ingpeo
27-03-2006, 15:06
Facciamo partire il contatore.
Scrivici quando avrai un contratto di lavoro ;) e la tipologia.

Sono curioso sulla situazione attuale "ingegneresca"
Il contatore si è fermato a -10, nel senso che ho già un lavoro deciso un paio di settimane fa, domani o dopodomani firmo il contratto. :cool:

ingpeo
27-03-2006, 15:06
sospiro di sollievo :D
:D :D :D

SkunkWorks 68
27-03-2006, 17:39
Complimenti :mano: !

Piccolo Lord
27-03-2006, 17:42
Compliments ;)
Spero non ti offenderai se, prima di chiamarti "collega" aspetterò il master e l'esame di stato :) :D

LuVi


che bast.... :D

Northern Antarctica
27-03-2006, 18:25
Complimenti!!! :mano:

A dire il vero io pensavo fossi già laureato :D

ingpeo
27-03-2006, 18:56
Complimenti!!! :mano:

A dire il vero io pensavo fossi già laureato :D
Non sei il primo che me lo dice, forse perché ci ho messo un pochino a laurearmi? :stordita: :sofico:

Grazie a tutti dei complimenti. :D

Xalexalex
27-03-2006, 19:27
Feliciteiscions!!! :D :D

..::CRI::..
27-03-2006, 19:31
Complimentoni! :cincin: :gluglu:

Sinclair63
27-03-2006, 19:50
Complimentissimi!!!!!!!!! :mano:

Drago
27-03-2006, 20:07
complimenti! :D

beppegrillo
27-03-2006, 20:53
a dire il vero adesso sei
ingjrpeo :D
Complimenti cmq :sofico:

pO|_iNo
27-03-2006, 21:05
un applauso virtuale :)

pO|_iNo
27-03-2006, 21:06
a dire il vero adesso sei
ingjrpeo :D
Complimenti cmq :sofico:

ma basta co sti jr...che non si sopportano!! :sofico:

pO|_iNo
27-03-2006, 21:08
ma basta co sti jr...che non si sopportano!! :sofico:

quoto anche virzì: un bel master! Io vorrei farne uno TILS!
(ho fatto un bordello co sti post!!ok, bannatemi pure, lo merito!)

ingpeo
27-03-2006, 21:20
a dire il vero adesso sei
ingjrpeo :D

LOL :sofico:

Sursit
27-03-2006, 22:07
Complimenti! :)
Occhio che se vieni alla prossima cena dei veneti paghi da bere, e sai che siamo spugne! ;)

shinji_85
27-03-2006, 22:20
Congratulazioni... :)



Visto che ci sono...


In pratica è vero quello che ha detto LuVi, no?!?
Quindi dovresti fare l'Esame di Stato per farti chiamare Ing. (Jr. ?!?)?!? :D

Ora qui sorgono i miei dubbi...
Visto che non me ne frega moltissimo di scrivere Ing. sul mio (quale?) biglietto da visita...
Serve realmente questo titolo? Nel caso lavorassi come dipendente??? In proprio???
Si può fare l'Esame per ottenerlo, anche a distanza di qualche anno dalla Laurea?
Posso però farmi chiamare (mi sembra assurdo ma l'ho sentito) Dottore (anche con la triennale?!!)??? Ok, di questo me ne importa anche meno... :D
Son finite le domande... :D

guldo76
27-03-2006, 22:56
Congratulazioni, Egregio :D
:mano:

fabio80
27-03-2006, 22:57
Congratulazioni... :)



Visto che ci sono...


In pratica è vero quello che ha detto LuVi, no?!?
Quindi dovresti fare l'Esame di Stato per farti chiamare Ing. (Jr. ?!?)?!? :D

Ora qui sorgono i miei dubbi...
Visto che non me ne frega moltissimo di scrivere Ing. sul mio (quale?) biglietto da visita...
Serve realmente questo titolo? Nel caso lavorassi come dipendente??? In proprio???
Si può fare l'Esame per ottenerlo, anche a distanza di qualche anno dalla Laurea?
Posso però farmi chiamare (mi sembra assurdo ma l'ho sentito) Dottore (anche con la triennale?!!)??? Ok, di questo me ne importa anche meno... :D
Son finite le domande... :D



no
no
forse sì
si
non è chiaro
prego

ingpeo
27-03-2006, 22:59
no
no
forse sì
si
non è chiaro
prego
:)
L'ultima risposta è si.

shinji_85
27-03-2006, 23:19
no
no
forse sì
si
non è chiaro
prego

Grazie... ;)

L'ultima risposta è si.

Allora...
Complimenti Dottore!!! :)



E ciao, drpeo :D

Solertes
27-03-2006, 23:29
L'ultima risposta è no, si diventa dottori in ingegneria con la laurea quinquennale....complimenti...una sola cosa, non dimenticarti come eri prima di diventare ingegnere....a volte passando la barricata la memoria si resetta

Mounty
28-03-2006, 09:30
Scusate ma delle risposte di fabio80 non ho capito molto...

Allora dopo la laurea triennale si è dottori, mentre dopo la specialistica si è dottori magistrali.


Mi interessava il discorso del titolo "ing." ma non ho ben capito: per fregiarsi di tale titolo, bisogna anche dare l'esame di stato o sbaglio?
Grazie

ingpeo
28-03-2006, 09:52
L'ultima risposta è no, si diventa dottori in ingegneria con la laurea quinquennale....complimenti...una sola cosa, non dimenticarti come eri prima di diventare ingegnere....a volte passando la barricata la memoria si resetta
Farò in modo di non dimenticarmi nulla, non basta una laurea per farmi cambiare da come sono adesso. Chi mi conosce lo sa. :)

ingpeo
28-03-2006, 09:56
Scusate ma delle risposte di fabio80 non ho capito molto...

Allora dopo la laurea triennale si è dottori, mentre dopo la specialistica si è dottori magistrali.


Mi interessava il discorso del titolo "ing." ma non ho ben capito: per fregiarsi di tale titolo, bisogna anche dare l'esame di stato o sbaglio?
Grazie

Sinceramente: macchissene.....!!!! :sofico:

Farò l'esame di stato per poter esercitare appieno, di titoli e titolini non mi interessa più di tanto, l'importante era l'obiettivo di laurearmi. :D :D

Quincy_it
28-03-2006, 10:34
Complimenti! :mano:

Solertes
28-03-2006, 10:57
Scusate ma delle risposte di fabio80 non ho capito molto...

Allora dopo la laurea triennale si è dottori, mentre dopo la specialistica si è dottori magistrali.


Mi interessava il discorso del titolo "ing." ma non ho ben capito: per fregiarsi di tale titolo, bisogna anche dare l'esame di stato o sbaglio?
Grazie

Dopo la triennale si è ing. e previo superamento dell'esame di stato ci si può iscrivere all'albo degli ing. e firmare i progetti.

Dopo la quinquennale si diventa dott.ing. e oltre all'ing. normale si può anche insegnare...

Mounty
28-03-2006, 14:18
Dopo la triennale si è ing. e previo superamento dell'esame di stato ci si può iscrivere all'albo degli ing. e firmare i progetti.

Dopo la quinquennale si diventa dott.ing. e oltre all'ing. normale si può anche insegnare...


No, si è dottori anche dopo la triennale.

Credo però che per essere "ing" (sia dopo la triennale che dopo la specialistica) bisogna passare l'esame di stato.

Quando all'uni ti proclamano, ti dicono "dottore in...." e non "ingegnere in...."

Mounty
28-03-2006, 14:27
Si diventa dottori dopo la triennale :O

http://www.istruzione.it/prehome/comunicati/2004/091104.shtml

Mounty
28-03-2006, 14:30
Dopo la triennale si è ing. e previo superamento dell'esame di stato ci si può iscrivere all'albo degli ing. e firmare i progetti.

Dopo la quinquennale si diventa dott.ing. e oltre all'ing. normale si può anche insegnare...

Sembri così sicuro quando scrivi che sei quasi convincente.... :D


Il titolo di ingegnere, secondo il D.P.R. 328/2001 (norma che regola l'accesso ad alcune professioni in seguito alla riforma universitaria) spetta a coloro i quali abbiano conseguito una laurea specialistica in ingegneria, in informatica (classe 23/S) o in architettura e ingegneria edile (classe 4/S) e siano iscritti all'albo dell'Ordine degli Ingegneri previo esame di abilitazione all'esercizio professionale; coloro i quali, invece, sono in possesso di una laurea di durata triennale nelle medesime discipline e si sono iscritti all'albo, hanno diritto al titolo di "Ingegnere iunior".

Per potersi iscrivere all'albo ed esercitare la professione (limitatamente alla redazione di progetti, perizie o certificazioni), i laureati e i dottori in ingegneria devono sostenere l'apposito Esame di Stato che viene indetto ogni anno. Le date di svolgimento degli esami di Stato, che si svolgono in due sessioni, vengono stabilite dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (MIUR) con apposita Ordinanza e sono le stesse per tutto il territorio nazionale.


Io mi informerei meglio prima di postare... :O

Solertes
28-03-2006, 14:37
"Attualmente, con la modifica dell'ordinamento relativo al percorso di studi, l'attribuzione del titolo di Dottore in Ingegneria, è oggetto di non poche discussioni (fare riferimento alla voce dottore per ulteriori informazioni). Tuttora, comunque, il titolo di dottore, ha valore legale per coloro che hanno conseguito, o conseguiranno la laurea seguendo l'ordinamento antecedente il Decreto ministeriale 509/1999 (ovvero gli studenti e i laureati secondo il "Vecchio Ordinamento" che prevedeva durata quinquennale). Una recente disposizione del MIUR ha stabilito il titolo di "dottore" come spettante ai laureati triennali e di "dottore magistralis" per i possessori di laurea specialistica. Dopo vari ricorsi e una complessa vicenda giudiziaria, la Corte di Cassazione ha infine confermato tale disciplina nel luglio 2004."

Giusto per dare un contentino ai nuovi :asd: laureati (me compreso) hanno chiamato dottori gli ingegneri junior...e dottori magister quelli con la specialistica....cmq è aria fritta

Mounty
28-03-2006, 14:45
"Attualmente, con la modifica dell'ordinamento relativo al percorso di studi, l'attribuzione del titolo di Dottore in Ingegneria, è oggetto di non poche discussioni (fare riferimento alla voce dottore per ulteriori informazioni). Tuttora, comunque, il titolo di dottore, ha valore legale per coloro che hanno conseguito, o conseguiranno la laurea seguendo l'ordinamento antecedente il Decreto ministeriale 509/1999 (ovvero gli studenti e i laureati secondo il "Vecchio Ordinamento" che prevedeva durata quinquennale). Una recente disposizione del MIUR ha stabilito il titolo di "dottore" come spettante ai laureati triennali e di "dottore magistralis" per i possessori di laurea specialistica. Dopo vari ricorsi e una complessa vicenda giudiziaria, la Corte di Cassazione ha infine confermato tale disciplina nel luglio 2004."

Giusto per dare un contentino ai nuovi :asd: laureati (me compreso) hanno chiamato dottori gli ingegneri junior...e dottori magister a quelli con la specialistica....


E allora perchè prima postavi a caso?

Solertes
28-03-2006, 14:52
Tuttora, comunque, il titolo di dottore, ha valore legale per coloro che hanno conseguito, o conseguiranno la laurea seguendo l'ordinamento antecedente il Decreto ministeriale 509/1999 (ovvero gli studenti e i laureati secondo il "Vecchio Ordinamento" che prevedeva durata quinquennale)...

Io sapevo così...non ero al corrente degli ultimi sviluppi carnevaleschi

Addio

Mounty
28-03-2006, 15:16
Tuttora, comunque, il titolo di dottore, ha valore legale per coloro che hanno conseguito, o conseguiranno la laurea seguendo l'ordinamento antecedente il Decreto ministeriale 509/1999 (ovvero gli studenti e i laureati secondo il "Vecchio Ordinamento" che prevedeva durata quinquennale)...

Io sapevo così...non ero al corrente degli ultimi sviluppi carnevaleschi

Addio


Quelli del vecchio ordinamento acquisiscono anche loro il titolo di "dottore magistrale".

Gli ultimi sviluppi non c'entrano, credo che anche prima non eri ingegnere se non eri iscritto all'albo

shinji_85
28-03-2006, 15:44
Visto che ho trovato le risposte...
Faccio altre domande... :)
1) Quanto costa fare l'Esame di Stato per diventare Ing.???
2) Per essere iscritti all'albo, si paga una tassa??? A quanto ammonta?
3) drpeo, intendi sostenere l'Esame di Stato??? Perché??? :D
Ho letto sopra che essere Ing. serve per firmare i progetti... Ma che significa??? :p

Paganetor
30-03-2006, 08:02
congratulazioni!

adesso sei passato (anche se per pochi giorni) dal rank di studente a quello di disoccupato :asd:

:stordita:

d@vid
30-03-2006, 08:06
Il contatore si è fermato a -10, nel senso che ho già un lavoro deciso un paio di settimane fa, domani o dopodomani firmo il contratto. :cool:
ma in bocca al lupo allora :)

ingpeo
30-03-2006, 11:50
congratulazioni!

adesso sei passato (anche se per pochi giorni) dal rank di studente a quello di disoccupato :asd:

:stordita:
Grassie, comunque ho fatto un salto di doppio rank: ho già un lavoro. :)

ingpeo
30-03-2006, 11:51
ma in bocca al lupo allora :)
Crepi!!