PDA

View Full Version : Rapporti segreti tra Italia e Stati Uniti?


Piccolo Lord
27-03-2006, 14:06
Ho visto ieri sera in streaming, su Raiclick Web, una puntata di Blu notte (link (http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/teaser.srv?id=23594&path=RaiClickWeb^Storie&home=false#)) in cui si parla di "particolari" rapporti tra Stati Uniti e Italia alla luce delle quali sembra l'Italia sia stata (forse tuttora) letteralmente usata dai servizi segreti statunitensi a proprio gioco e comodo. Di mezzo c'e' un po' di tutto: quel famoso incidente della funivia, le famose stragi di Milano, Bologna ecc, la mafia, e i servizi italiani, tutto in relazione a CIA o altri servizi che l'hanno preceduta. Soprattutto durante la guerra fredda, l'Italia sembra fosse piu' che controllata dagli USA dal momento che anche personalita' del governo italiano si dice siano state per certo al soldo della CIA ecc.
Mi chiedevo: ok che si e' sempre saputo di una "influenza" statunitense sull'occidente, ma un controllo vero e proprio, a questi livelli, dell'Italia e' stato mai piu' o meno apertamente ufficializzato, denunciato, ecc?

Onisem
27-03-2006, 14:13
Ho visto ieri sera in streaming, su Raiclick Web, una puntata di Blu notte (link (http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/teaser.srv?id=23594&path=RaiClickWeb^Storie&home=false#)) in cui si parla di "particolari" rapporti tra Stati Uniti e Italia alla luce delle quali sembra l'Italia sia stata (forse tuttora) letteralmente usata dai servizi segreti statunitensi a proprio gioco e comodo. Di mezzo c'e' un po' di tutto: quel famoso incidente della funivia, le famose stragi di Milano, Bologna ecc, la mafia, e i servizi italiani, tutto in relazione a CIA o altri servizi che l'hanno preceduta. Soprattutto durante la guerra fredda, l'Italia sembra fosse piu' che controllata dagli USA dal momento che anche personalita' del governo italiano si dice siano state per certo al soldo della CIA ecc.
Mi chiedevo: ok che si e' sempre saputo di una "influenza" statunitense sull'occidente, ma un controllo vero e proprio, a questi livelli, dell'Italia e' stato mai piu' o meno apertamente ufficializzato, denunciato, ecc?
Basta pensare che ci sono nostri agenti con il doppio tesserino...

Piccolo Lord
27-03-2006, 14:19
Basta pensare che ci sono nostri agenti con il doppio tesserino...


Ne conosci? :mbe:

Gemma
27-03-2006, 14:29
c'è sempre il documento con le condizioni di resa che l'italia, uscita perdente dal secondo conflitto mondiale, ha dovuto firmare all'america.
E se non sbaglio non sono in molti a conoscerne il contenuto...

easyand
27-03-2006, 15:03
mah, il grande gioco dei servizi segreti è sempre stato cosi, io uso te, tu usi me, facciamo finta che non sia cosi ma in realtà lo sappiamo tutti e due...e in caso ci beccano? beh io a te non ti conosco e tu non conosci me.
E ben noto che in italia c'erano politici che "riferivano" da una parte alla CIA e dall' altra al KGB/FSB

Onisem
27-03-2006, 15:32
Ne conosci? :mbe:
In passato.

Piccolo Lord
27-03-2006, 15:47
In passato.
:D :D :D

Onisem
27-03-2006, 17:24
:D :D :D
:asd: ...

von Clausewitz
27-03-2006, 22:06
Ho visto ieri sera in streaming, su Raiclick Web, una puntata di Blu notte (link (http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/teaser.srv?id=23594&path=RaiClickWeb^Storie&home=false#)) in cui si parla di "particolari" rapporti tra Stati Uniti e Italia alla luce delle quali sembra l'Italia sia stata (forse tuttora) letteralmente usata dai servizi segreti statunitensi a proprio gioco e comodo. Di mezzo c'e' un po' di tutto: quel famoso incidente della funivia, le famose stragi di Milano, Bologna ecc, la mafia, e i servizi italiani, tutto in relazione a CIA o altri servizi che l'hanno preceduta. Soprattutto durante la guerra fredda, l'Italia sembra fosse piu' che controllata dagli USA dal momento che anche personalita' del governo italiano si dice siano state per certo al soldo della CIA ecc.
Mi chiedevo: ok che si e' sempre saputo di una "influenza" statunitense sull'occidente, ma un controllo vero e proprio, a questi livelli, dell'Italia e' stato mai piu' o meno apertamente ufficializzato, denunciato, ecc?


dal tuo link alla voce scheda:

I rapporti segreti tra America e Italia

"Misteri, doppie verità, trame, ipotesi. Una storia di spie dal dopoguerra ad oggi. Un romanzo di spionaggio o la vera storia dei rapporti tra Usa e Italia?"

in realtà non è nè l'una nè l'altra cosa, più sempicemente una raccolta, un pamphlet televisivo di ridicole fragnacce
sempre a questo punto l'informazione televisiva delle fasce notturne rai, se non sfocia nel puro sensazionalismo fregnacciaro per accalappiare l'attenzione di qualche dietrologo di complemento, meglio se antiamericano, di meglio non sa produrre :doh:
rai= di tutto, di più (nel senso di fregnacce)
un informazione televisiva seria nel nostro paese semplicemente non esiste
è la terra dei carli lucarelli che indagano....... :rolleyes:

von Clausewitz
27-03-2006, 22:12
c'è sempre il documento con le condizioni di resa che l'italia, uscita perdente dal secondo conflitto mondiale, ha dovuto firmare all'america.
E se non sbaglio non sono in molti a conoscerne il contenuto...

c'è quello corto e quello lungo
tu ne conosci nel dettaglio i contenuti di entrambi?
bene, portacene a conoscenza, erudiscici, basta che ne rispecchi i contenuti alla lettera e non sia una teoria noglobal ricamata sopra......

von Clausewitz
27-03-2006, 22:22
mah, il grande gioco dei servizi segreti è sempre stato cosi, io uso te, tu usi me, facciamo finta che non sia cosi ma in realtà lo sappiamo tutti e due...e in caso ci beccano? beh io a te non ti conosco e tu non conosci me.
E ben noto che in italia c'erano politici che "riferivano" da una parte alla CIA e dall' altra al KGB/FSB

io direi invece che di grande gioco, di piccolo gioco o meglio cabottaggio
di un servizio, come di un paese diviso fra una tiepida fedeltà atlantica e i doppi giochi con alcune aree geografiche, soprattutto est e mondo arabo, secondo quel detto caro a Montanelli secondo cui preferivamo essere amici dei nemici e nemici delgi amici
che questi "amici" si chiamassero KGB, servizi segreti libici, OLP. o quant'altro, poco importa
e sempre per questo i nostri "servizi" godono da sempre, come il nostro paese,
di una fama più che inaffidabilità, di essere infidi

von Clausewitz
27-03-2006, 22:28
Sono amanti ?, e come copulano: alla pecorina o alla missionaria ?. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

in genere preferiamo fare gli amanti di altri
e visto i nostri trentacinquennali rapporti col colonnello gheddafi, direi alla pecorina
pare anche che questa tendenza si sia acuita col governo berlusconi, nel senso che ci mettiamo a 90° spontaneamente , senza che sia il colonnello a chiedercelo
d'altronde lo diceva Montanelli che amare l'Italia era come amare una puttana che ti tradisce sempre :D :p