PDA

View Full Version : Urbani ha cambiato nazionalità?


fabio80
27-03-2006, 11:31
l'han cacciato da noi e si è trasferito in crante cermania? :D

Germania: scaricare illegalmente è rubare

Berlino - Il parlamento federale tedesco ha approvato una nuova legge antipirateria che introduce il reato di furto digitale, totalmente equiparato al suo corrispettivo "tradizionale". Secondo la nuova normativa, che entrerà in vigore dal primo gennaio del 2007, ogni "download abusivo" di contenuti protetti da copyright verrà punito "come il furto di un DVD in un negozio".

La legge, di cui dà notizia l'autorevole The Times britannico, è simile per certi versi al DL Urbani italiano e ricorda alcune parti della riforma francese sul diritto d'autore. Di certo è tra le più dure di tutto il panorama europeo. Chi si limita a scaricare per uso personale rischia due anni di reclusione, pena che arriva a cinque anni per chi intende farlo per scopi commerciali.

"Non ci devono essere distinzioni tra chi ruba un pacchetto di gomme da masticare in un tabaccaio e chi scarica contenuti in maniera illegale", ha detto Gunther Krings, parlamentare dell'Unione Cristiano-Democratica del neocancelliere Angela Merkel.

Un accordo tra regioni federali e forze dell'ordine nazionali permetterà di tramutare le segnalazioni di enti come MPAA e RIAA in ordini di cattura, in maniera per certi versi simile a quanto avviene negli Stati Uniti.

Immediata la protesta dei consumatori tedeschi: "Il segnale proveniente dalle istituzioni è veramente inquietante", dice Patrick von Braunmuhl, direttore della più grande organizzazione di consumatori della Germania, "ed ora le famiglie rischiano d'essere visitate dagli ufficiali di polizia solo perché il figlioletto sedicenne ha scaricato qualche canzone da Internet".

Il governo si difende: "Avevamo estremo bisogno di una legge come questa", dice il ministro della giustizia tedesco. Secondo le ultime stime diffuse da IFPI, l'associazione internazionale dei discografici, il mercato tedesco della musica "rischia di non potersi riprendere" dai danni causati dalla pirateria.

Ogni anno, stando ai dati di IFPI, in Germania vengono prodotti 439 milioni di CD pirata ed il fenomeno, diffuso soprattutto tra i giovani e tra gli studenti universitari, ha contribuito ad una contrazione del mercato "pari a -45% negli ultimi 8 anni".

http://punto-informatico.it/p.asp?i=58554&r=PI


tuto il mondo è paese, non c'è che dire :doh:

Beelzebub
27-03-2006, 14:34
Mi domando che senso abbia permettere la vendita di supporti come i dvd-r o di hd da 200gb e oltre... :rolleyes:

Ste leggi mi sanno un pò di buffonata, tipo il monopolio di Stato sul tabacco, per capirci...

fabio80
27-03-2006, 14:35
Mi domando che senso abbia permettere la vendita di supporti come i dvd-r o di hd da 200gb e oltre... :rolleyes:

Ste leggi mi sanno un pò di buffonata, tipo il monopolio di Stato sul tabacco, per capirci...



perchè adsl2 da 20 Mbit ha un senso? o fastweb?

pippoman86
27-03-2006, 14:38
perchè adsl2 da 20 Mbit ha un senso? o fastweb?

si per guardare la posta :ciapet: :ciapet:

Beelzebub
27-03-2006, 14:38
perchè adsl2 da 20 Mbit ha un senso? o fastweb?
Beh, forse per chi gioca molto online la banda larga può servire.. o magari per chi visualizza molti contenuti in streaming...

Certo è che la diffusione del broadband in Italia ha cavalcato l'onda del download selvaggio pubblicizzato ai 4 venti... salvo poi fare marcia indietro quando le società hanno raggiunto i traguardi stabiliti in termini di diffusione geografica... :muro: :muro: :muro:

fabio80
27-03-2006, 14:46
Beh, forse per chi gioca molto online la banda larga può servire.. o magari per chi visualizza molti contenuti in streaming...

Certo è che la diffusione del broadband in Italia ha cavalcato l'onda del download selvaggio pubblicizzato ai 4 venti... salvo poi fare marcia indietro quando le società hanno raggiunto i traguardi stabiliti in termini di diffusione geografica... :muro: :muro: :muro:



non solo in italia. non esistono attualmente al mondo killer appz per la banda larga, che io sappia. i contenuti on demand a pagamento non lo possono essere. che senso ha che io paghi, che so, 50 euro mensili per l'accesso e poi debba ripagare ogni singola cazzata? sky mi costa meno della metà.

e per il gaming online conta più la bassa latenza che una banda passante ottima per il ciuco :fagiano:

FreeMan
27-03-2006, 14:46
Sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<