PDA

View Full Version : Tassi più caldi, conti correnti in freezer


Dona*
27-03-2006, 10:49
Poche banche hanno aumentato la remunerazione dopo il rialzo Bce. Un’eccezione: i depositi online

La settimana scorsa, nei soli quattro giorni fra il 6 e il 9 marzo, ben 32 banche hanno pubblicato in Gazzetta Ufficiale variazioni dei tassi sullo scoperto di conto corrente. All’insù. Con picchi fino al +0,75% (Popolare di Novara, Credito Bergamasco). E sui tassi attivi? Niente. Tutto come prima, cioè rendimenti miseri. Eppure sono passati 11 giorni da quando la Banca centrale europea ha alzato i tassi d’interesse dello 0,25%: il secondo aumento dopo il ritocco dello 0,25% del primo dicembre: +0,50% in tre mesi. Si sono adeguate le banche italiane? Sì, ma al contrario: alzando i tassi sullo scoperto di conto (anche ben oltre le indicazioni della Bce) e non toccando affatto, invece, quelli di remunerazione del deposito. Rimasti fermi, in media, allo 0,24% sui conti per famiglie (media sette istituti Corriere Economia ), contro un tasso passivo medio, al 27 febbraio scorso, del 14,09%. Una forbice di 13,85 punti.
Spicca il caso di Poste Italiane, che addirittura, rispetto a un anno fa, il tasso attivo l’ha dimezzato, perdendo parte di quella competitività che l’aveva fatta preferire ai correntisti. Un conto Bancoposta rende dal primo gennaio lo 0,5%, contro l’1% del gennaio 2005 (e l’1,25% del dicembre 2004). Su mille euro depositati, se ne guadagnano 5 anziché 10. Dei 465 conti correnti presenti su Pattichiari, secondo rilevazioni dello stesso sito, a nemmeno uno sono stati alzati i tassi sulle giacenze, fra il 20 febbraio e il 6 marzo. Hanno invece adeguato i tassi passivi, in genere dello 0,25%, tutte le banche che li hanno parametrati a un indice, come l’Euribor (una sessantina, in Pattichiari: per esempio, Flexiconto della Popolare di Milano). Fra gli aumenti segnalati in Gazzetta Ufficiale , fra il 6 e il 10 marzo, oltre ai casi eclatanti della Popolare Novara e del Creberg, si notano in particolare il +0,5% della Cassa di risparmio di Ferrara e il +0,4% di Banca Marche e del Credem: che annuncia però anche di avere abbassato le commissioni di trasferimento titoli ad altro istituto, da 105 a 65 euro gli italiani e da 155 a 85 gli esteri. Ma c’è anche il +0,375% dell’Antonveneta, del Banco di Brescia, e della Banca Regionale europea. Anche le banche del credito cooperativo, una volta baluardo del low cost, sono intervenute solo sui passivi, con incrementi al +0,50% in Banca Alto Vicentino e Banca della Marca. Il presidente della Bce, Jean Claude Trichet, il 2 marzo aveva dichiarato: «L’incremento dei tassi è stato necessario per prevenire la crescita dell’inflazione ». Ma di certo, per ora, c’è solo che ad essere avvantaggiati dalla manovra non sono i risparmiatori bensì le banche. Sfuggono alla regola soltanto pochi istituti: Unipol Banca, per esempio, che ha portato in su dello 0,25% i saggi d’interesse attivi della sua gamma di conti Completo, dal rendimento peraltro già elevato, indicizzati all’eEuribor (con l’adeguamento, per giacenze sotto i 15 mila euro, toccano anche l’1,625%: mille euro ne rendono 16,25). O il Sanpaolo-Imi, passato dall’ 1,25% all’1,50% (15 euro ogni mille): ma solo sui depositi per ragazzi sotto i 18 anni.
In modo evidentissimo però emerge una differenza importante: le banche online. Gli istituti via Internet, infatti, hanno tutti aumentato i tassi attivi dei depositi: che rendono più del decuplo rispetto ai tradizionali. La spagnola Santander ha incrementato il rendimento del suo Conto Consumer dal 2,60 al 2,75%: +0,15%. Come dire: 27,5 euro di guadagno ogni mille depositati. «L’abbiamo ritenuto necessario per fidelizzare la nostra clientela», dice Mauro Viotto, amministratore delegato in Italia di Santander Consumer, 13 mila clienti. L’olandese Ing Direct ha portato dal primo marzo l’interesse-base su Conto Arancio dal 2,40 al 2,60% (+0,20%): 26 euro di rendimento ogni mille sul deposito. Iw Bank , dal 3 marzo, ha incrementato la remunerazione del suo conto Banking dal 2,25% al 2,5% (25 euro ogni mille). E Fineco Bank ha alzato dal 2% al 2,25% il tasso del suo Conto Remunerato. «Eravamo all’1,75% in dicembre, abbiamo recepito entrambi gli aumenti Bce — dice Edoardo Giorgetti, direttore marketing di Fineco —. Se domani la Banca centrale alza ancora i saggi, li alzeremo anche noi». Ma perché questa differenza con le banche tradizionali? Questione di costi, dice Giorgetti: «I nostri sono minori, abbiamo 600 dipendenti contro le decine di migliaia dei grandi istituti». Che hanno anche appena tagliato i costi di chiusura dei conti. Da qualche parte devono pur recuperare.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/03_Marzo/13/tassi.shtml

Paganetor
27-03-2006, 11:04
a me Fineco ha mandato una mail il pomeriggio stesso dell'innalzamento dei tassi comunicandomi che anche gli interessi si sarebbero alzati

sono molto soddisfatto del loro servizio ;)

Dona*
27-03-2006, 11:08
sono molto soddisfatto del loro servizio ;)

io ancor di + di Santander che mi da il 6% :D

Paganetor
27-03-2006, 11:18
io ancor di + di Santander che mi da il 6% :D


ma è un conto normale o te le investono in qualche modo a te "trasparente"?

Dona*
27-03-2006, 11:50
è un conto deposito, praticamente con le stesse caratteristiche di Conto Arancio, ma con un tasso di % piu' alto e altre condizioni migliori come la carta Cirrus per prelevare direttamente dai sportelli automatici

Xiaoma
27-03-2006, 12:02
io ancor di + di Santander che mi da il 6% :D

Sul sito dichiara il 2.75%

Forse lo hai aperto durante qualche promozione che non esiste piu'? :mbe:

Dona*
27-03-2006, 12:18
Sul sito dichiara il 2.75%

Forse lo hai aperto durante qualche promozione che non esiste piu'? :mbe:

esatto, 6% x 6 mesi ai primi sottoscrittori che hanno aperto il conto entro il 31-12, poi il 2,75% (che è sempre + alto di quello che da conto Arancio)

Paganetor
27-03-2006, 12:49
ah ecco! ;)

e spese di gestione?

Tefnut
27-03-2006, 13:30
nulla sono conti deposito...

:) come conto arancio

io ho iwbank.. il giorno stesso me lo hanno comunicato..
unicredit invece a forza di rompere le scatole me lo ha portato a 0.7%..

ora voglio sentire come mai a imola unicredit fa l'1.5%...

Freeride
27-03-2006, 13:48
ah ecco! ;)

e spese di gestione?
Zero e in più gli interessi sono trimestrali e non annuali come per il CA.

Onisem
27-03-2006, 13:51
io ancor di + di Santander che mi da il 6% :D
6%!? Annuo? Mi interessa, dov'è sta cosa?

Onisem
27-03-2006, 13:52
nulla sono conti deposito...

:) come conto arancio

io ho iwbank.. il giorno stesso me lo hanno comunicato..
unicredit invece a forza di rompere le scatole me lo ha portato a 0.7%..

ora voglio sentire come mai a imola unicredit fa l'1.5%...
Per lo stesso motivo per cui a Lodi non fottevano dai conti correnti?

Onisem
27-03-2006, 13:53
esatto, 6% x 6 mesi ai primi sottoscrittori che hanno aperto il conto entro il 31-12, poi il 2,75% (che è sempre + alto di quello che da conto Arancio)
Ah, e mi pareva...

el_marchet
27-03-2006, 14:12
è un conto deposito, praticamente con le stesse caratteristiche di Conto Arancio, ma con un tasso di % piu' alto e altre condizioni migliori come la carta Cirrus per prelevare direttamente dai sportelli automatici


interessato... link internet di questo conto santander?

grazie ;)

Freeride
27-03-2006, 15:25
interessato... link internet di questo conto santander?

grazie ;)
link qui (www.finconsumo.it/conto_deposito.html )

el_marchet
27-03-2006, 15:32
grazie ;)

Onisem
27-03-2006, 15:40
Io leggo tasso annuo lordo del 2,75%, non mi pare una rivoluzione. E poi: zero spese di apertura e gestione conto...e un'eventuale chiusura?

Freeride
27-03-2006, 15:53
Io leggo tasso annuo lordo del 2,75%, non mi pare una rivoluzione. E poi: zero spese di apertura e gestione conto...e un'eventuale chiusura?
Se ti svegliavi 1 anno fa forse riuscivi ad approfittare di 12 mesi al 4,38 netto, adesso si è allineato al mercato.
Zero pure la chiusura.

Dona*
27-03-2006, 16:52
Non sarà una rivoluzione, ma è sempre il meglio che offre il mercato, e la capitalizzazione trimestrale degli interessi unita alla carta Cirrus (con 3 prelievi gratuiti x trimestre da qualsiasi banca) non sono da poco :)

E come dice Freeride, chi si "svegliava" prima si beccava il 6% :D

Onisem
27-03-2006, 17:22
Se ti svegliavi 1 anno fa forse riuscivi ad approfittare di 12 mesi al 4,38 netto, adesso si è allineato al mercato.
Zero pure la chiusura.
Sarò anche io che dormo in piedi, ma tutto questo battage pubblicitario non l'ho visto. E comunque un anno fa da capitalizzare avevo giusto le scarpe.

Dona*
27-03-2006, 17:57
Sarò anche io che dormo in piedi, ma tutto questo battage pubblicitario non l'ho visto.

Difatti non hanno fatto sta gran pubblicità...

Tefnut
28-03-2006, 09:12
Sarò anche io che dormo in piedi, ma tutto questo battage pubblicitario non l'ho visto. E comunque un anno fa da capitalizzare avevo giusto le scarpe.
mi pare di aver letto da qualche parte che puntassero a contenere i costi...

io l'ho conosciuta su un forum di finanza, ma poi non l'ho fatta.. anche perchè sto passando da unicredit a iwbank.. pensare di attaccarmi una cosa nuova mi rompeva :D

Onisem
28-03-2006, 11:31
mi pare di aver letto da qualche parte che puntassero a contenere i costi...

io l'ho conosciuta su un forum di finanza, ma poi non l'ho fatta.. anche perchè sto passando da unicredit a iwbank.. pensare di attaccarmi una cosa nuova mi rompeva :D
Posso chiederti come mai? Con Unicredit ti sei trovato male?

Freeride
28-03-2006, 11:32
Sarò anche io che dormo in piedi, ma tutto questo battage pubblicitario non l'ho visto. E comunque un anno fa da capitalizzare avevo giusto le scarpe.
E che centra, se uno ha a cuore le proprie finanze si interessa anche se non vede zucche arancioni volare dalla finestra!
Santander in italia c'è da aprile del 2005, sul sole24ore di articoli ce ne erano a volontà.
Ho disinvestivo dei semestrali da 2% annuo e con i 12 mesi a 4.38% di finconsumo su 2 conti mi sono pagato la settimana bianca in austria!

ps: magari sono stato facilitato un filino visto che la sede italiana del santander è all'8gallery a torino e aprire il conto in filiale è un po' più rassicurante!!!

Freeride
28-03-2006, 11:37
Posso chiederti come mai? Con Unicredit ti sei trovato male?
non so la sua situazione ma le condizioni di iwbank sono mediamente migliori di unicredit, e dopo che bancoposta si è allineata alla concorrenza iwbank per me resta uno dei migliori.

Korn
28-03-2006, 11:44
E che centra, se uno ha a cuore le proprie finanze si interessa anche se non vede zucche arancioni volare dalla finestra!
Santander in italia c'è da aprile del 2005, sul sole24ore di articoli ce ne erano a volontà.
Ho disinvestivo dei semestrali da 2% annuo e con i 12 mesi a 4.38% di finconsumo su 2 conti mi sono pagato la settimana bianca in austria!

ps: magari sono stato facilitato un filino visto che la sede italiana del santander è all'8gallery a torino e aprire il conto in filiale è un po' più rassicurante!!!e quanti euro ci hai buttato?

Dona*
28-03-2006, 12:03
non so la sua situazione ma le condizioni di iwbank sono mediamente migliori di unicredit, e dopo che bancoposta si è allineata alla concorrenza iwbank per me resta uno dei migliori.

mi pare anche abbastanza logico che il primo gruppo bancario italiano non sia proprio quello che offre le migliori condizioni economiche (per dei semplici correntisti)

Freeride
28-03-2006, 18:23
e quanti euro ci hai buttato?
~18000