View Full Version : Sveglie radiocontrollate oregon scientific...
matteo171717
26-03-2006, 22:00
Ne ho 3 in casa....
2 di queste stamani hanno aggiornato l'ora, la terza, invece nulla...ho provato pure a resettarla ma non prende...
a sto punto mi viene il dubbio non funzioni..
che palle..tanto costan poco!
aeromaniac
26-03-2006, 22:11
Scusa ma... regolarla manualmente? :p
Scusa ma... regolarla manualmente? :p
Se pago di più x avere un determinato servizio allora voglio che il servizio mi sia fornito :O
Stasera ho notato che anche quella di mia nonna non s'era aggiornata... non sò cosa dirti...
quella della camera dei miei si :D
Thunderfox
26-03-2006, 23:08
io avevo sentito che quelle sveglie facevano male alla salute.............ma è vero ?
Fradetti
26-03-2006, 23:11
io avevo sentito che quelle sveglie facevano male alla salute.............ma è vero ?
no... semplicemente per il fatto che le onde radio che danno il segnale orario sono in aria sia che tu ce l'abbia sia che tu non ce l'abbia ;)
la mia è sempre andata perfettamente. anche quella che ho regalato alla mia ragazza.
Sgarboman
27-03-2006, 01:13
La mia questa volta ha toppato. Siccome lo fece anche l'anno scorso, quando ho cambiato le batterie (3 giorni fa) non l'ho reimpostata per vedere se fungeva. E ha funto. Sta mattina mia nonna mi chiama per il pranzo e siccome la sveglia faceva le 11:20 e io ero andato a letto alle 11:10, l'ho gentilmente mandata a fan.... Due ore dopo mi sono alzato e ho trovato la pasta che si era congelata. Comunque mi ricordo anche che l'anno scorso, dopo aver rimesso la sveglia avanti di un'ora, a distanza di qualche giorno, l'ho ritrovata avanti di un'ulteriore ora, quindi deduco che il segnale "arrivi in ritardo" in qualche caso...
matteo171717
27-03-2006, 08:55
Ho cambiato le batterie con delle ricaricabili....
presa l'ora in un minuto! :eek:
che abbia sempre bisogno di batterie belle cariche..
Stormblast
27-03-2006, 09:02
Ho cambiato le batterie con delle ricaricabili....
presa l'ora in un minuto! :eek:
che abbia sempre bisogno di batterie belle cariche..
la mia si è comportate egregiamente (e per forza azzo, c'ha 15 gg di vita...)
cmq sul libretto di istruzioni è scritto più di una volta di NON usare le pile ricaricabili. :)
la mia si è comportate egregiamente (e per forza azzo, c'ha 15 gg di vita...)
cmq sul libretto di istruzioni è scritto più di una volta di NON usare le pile ricaricabili. :)
Strano, chissà xchè :confused:
Se pago di più x avere un determinato servizio allora voglio che il servizio mi sia fornito :O
Stasera ho notato che anche quella di mia nonna non s'era aggiornata... non sò cosa dirti...
vuoi dire che hai comprato una sveglia radiocontrollata perchè ti aggiorna l'ora da sola?
Marilson
27-03-2006, 10:43
io la mia l'ho aggiornata a mano, non potevo rischiare mi facesse svegliare 1 ora prima. In ogni caso si aggiorna regolarmente da francoforte :D
paolotennisweb
27-03-2006, 11:15
io avevo sentito che quelle sveglie facevano male alla salute.............ma è vero ?
si si le solite leggende metropolitane...
RiccardoS
27-03-2006, 11:18
pure io ne ho tre e una di queste non si aggiorna mai... se non spostandola in certi punti della casa e togliendo e rimettendo le batterie... si vede che è meno sensibile delle altre: il bello è che è l'unica con un antennone che sembra un manganello! :asd:
Strano, chissà xchè :confused:
Nessuna stranezza, tutte le batterie ricaricabili(ni-cd o ni-mh che siano...non considero quelle al litio perchè non impiegate in formati comuni come stilo-ministilo) hanno una tendenza a "scaricarsi da sole" (contrariamente alle alcaline che mantengon la carica per mooolto tempo)indi sono sempre e cmq Sconsigliate in apparecchi dal consumo bassissimo(come le sveglie in questione).
Un ulteriore motivo potrebbe essere la diversa tensione nominale 1.2V contro i 1.5V delle normali alcaline...
Per il resto le mie due sveglie hanno aggiornato regolarmente l'ora da sole...In caso contrario prova a toglier e rimetter le batterie:D
pure io ne ho tre e una di queste non si aggiorna mai... se non spostandola in certi punti della casa e togliendo e rimettendo le batterie... si vede che è meno sensibile delle altre: il bello è che è l'unica con un antennone che sembra un manganello! :asd:
Esatto, stesso consiglio(quello del toglier le batterie)...Per quanto riguarda l'antennone è la conferma che non sempre + grosso è meglio :asd:
Io ne ho una da un mese, ma ormai avevo perso le speranze per la funzione radiocontrollo, pensavo che la mia zona non fosse coperta.Ed invece ieri ha cambiato l' ora da sola :D
Forse al passaggio dell'ora solare mandano un segnale più forte? :sofico:
Sgarboman
27-03-2006, 21:50
Comunque la mia è una cosa del genere:
http://www.sixpol.com/shop/1427/product_images/picture.jpg
solo che è gialla.
RiccardoS
28-03-2006, 00:17
Comunque la mia è una cosa del genere:
http://www.sixpol.com/shop/1427/product_images/picture.jpg
solo che è gialla.
io invece ho proprio quel modello lì, ma questo a casa mia.
le tre di cui parlavo prima sono a casa dei miei.
Comunque la mia è una cosa del genere:
http://www.sixpol.com/shop/1427/product_images/picture.jpg
solo che è gialla.
mittico! :D
ce l' ho uguale, ma di colore blu.
weather65
28-03-2006, 10:26
...personalmente ho provveduto a disabilitare la ricezione del segnale radio della mia Oregon la prima volta in cui, per un motivo "misterioso", questo mi ha "sballato" clamorosamente l'ora... :cool:
io ne ho una con radio!
va benissimo e ce l'ho da più di due anni, cmq il segnale satellitare non c'è sempre! Per alcune ore va via, quando è regolata dal satellite compaiono le tacche di ricezione. Negli altri momenti della giornata quindi va avanti come una normale radio-sveglia per poi essere regolata nuovamente da satellite.
evidentemente avete le pareti foderate col piombo o vivete nei bunker! :O :D
weather65
28-03-2006, 12:27
...quando è regolata dal satellite...
evidentemente avete le pareti foderate col piombo o vivete nei bunker! :O :D
...il segnale non e' satellitare ma proviene dalla Germania...
...e come tutti i segnali terrestri puo' essere soggetto a disturbi, che in questo caso si possono tradurre in errato "settaggio" dell'ora... :cool:
...e come tutti i segnali terrestri puo' essere soggetto a disturbi, che in questo caso si possono tradurre in errato "settaggio" dell'ora... :cool:
Quasi quasi appena ho un po' di tempo provo a vedere che "protocollo" utilizza per indicare l'ora :asd: le frequenze sono nell'ordine dei Khz se non erro (e vorrei vedere altrimenti come fare tutta quella strada :asd:)
così poi mi metto a trasmettere "l'ora inesatta" nel mio quartiere :rotfl:
weather65
28-03-2006, 12:46
così poi mi metto a trasmettere "l'ora inesatta" nel mio quartiere :rotfl:
...sta a vedere che e' per colpa di uno come te che ho clamorosamente mancato un appuntamento a causa di quella ca@@o di Oregon ??? :p :D :cool:
http://digilander.libero.it/diegoddm/Esami/Esami/dcf77.htm
Wow non è neppure difficile da progettare :asd: :asd:
http://digilander.libero.it/diegoddm/Esami/Esami/dcf77.htm
Wow non è neppure difficile da progettare :asd: :asd:
Ah, quindi in sicilia non arriva il segnale??
Ah, quindi in sicilia non arriva il segnale??
Secondo me sono "gli altri" dall'isola :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.