View Full Version : [AIUTO] Nuovo HD 160gb SATA2 Maxtor NON RICONOSCIUTO?
Salve a tutti, ho appena comprato un ha sata2 (convintoche al + potesse andare come un sata normale se non era supportato dalla scheda madre) e.... non viene riconosciuto da risorse del computer.......
nel senso che nel bios c'è e in gestione priferiche pure, ma non è accessibile da risorse del pc!
essendo il mio secondo hd sata, i driver sata li ho già installat sull'altro hd dove ho anche windows... qualcuno sa spiegarmi cosa devo fare per fare capire a windows che sto benedetto hd c'è?? :mc:
probabilmente andra' formattato :D :D :D
hummm ok, e come se non viene riconosciuto?
immagino debba fare qualcosa via dos... cioè... come faccio ad impedire che si carichi windows e a far si che vada al prompt in modo che possa fare un bell'fdisk?
...ma poi fdisk cosa, visto che ancora non ha una lettera sto benedetto hd? :cry:
pannello di controllo
strumenti amministrazioni
gestione computer
gestione disco
e la formatti
carloast82
27-03-2006, 09:08
Ciao,
non mi intendo di HD ma poco tempo fa ho acquistato un HD Sata dela Maxtor.
ero partito con l'idea di prendere il SATA II ma il negoziante mi ha detto che non tutte le schede madri lo riconoscono...
Mi ha detto che dipende dal Chipset
io per esempio ho il Chipset Via e me lo ha sconsigliato perchè non me lo avrebbe riconosciuto.
mah! adesso intanto sto formattando... che pirla, non ci ero arrivato a sta cosa :p
oddio santo, me lo vedeva, tutto ok.... poi ho pensato che ci volesse una partizione e visto che avevo già messo qualche file su hd e ci aveva messo na vita ho pensato MALE di usare partition magic...............
un disastro. a parte che mi risultava D: di 160 gb e E: di 70... (ma dove li aveva presi sti 70 in più se non da D?) ma alla fine dopo aver riavviato tutto risultava bloccato.... probabilmente però stava ancora lavorando sull'hd! e io sciagurato, vedendo tutto bloccato ho resettato...........
risultato? adesso non mi vede più l'hd nuovo..............
che posso fare? porca miseria che incazzatura! :mad:
littlemau
27-03-2006, 11:35
Da dove non te lo vede? BIOS? Gestione periferiche? Gestione dischi?
Teoricamente da gestione dischi dovresti poter riazzerare il tutto. E quando monti un disco nuovo...non è necessario formattarlo tutto per poi partizionarlo (magari con altri programmi come partition magic...che è un buon software ma a volte fa danni :rolleyes: )...le partizioni puoi farle contestualmente alla prima formattazione. ;)
Da dove non te lo vede? BIOS? Gestione periferiche? Gestione dischi?
Teoricamente da gestione dischi dovresti poter riazzerare il tutto. E quando monti un disco nuovo...non è necessario formattarlo tutto per poi partizionarlo (magari con altri programmi come partition magic...che è un buon software ma a volte fa danni :rolleyes: )...le partizioni puoi farle contestualmente alla prima formattazione. ;)
da nessuna parte me lo vede... dal bios non ho controllato, ma cmq all'inizio quando controlla i cosi sata non lo trova......... porca miseria.....
EDIT: adesso lo legge, partizione compresa (che tra l'altro ho fatto da 70 mb non 70 gb!!!!! :D :D che pirla dio santo)
mo ricopio i files, formatto, tolgo partizioni e le ricreo con gestione dischi..no?
partition non voglio + usarlo
littlemau
27-03-2006, 12:28
mo ricopio i files, formatto, tolgo partizioni e le ricreo con gestione dischi..no?
Vai... Ma a quanto pare non è tutta colpa di partition magic...no? :asd:
Partition Magic e Gestione dischi...alla fin fine si equivalgono: il primo devi installarlo perciò occupa spazio nei deisco fisso...ma tendenzialmente è "user friendly" e dovrebbe portare gli utenti a non fare troppi danni. In teoria consente di creare unire e dividere le partizioni senza perdita di dati...ma powerquest stessa consigliava un back-up dei dati prima di qualsiasi operazione...perciò meglio non fidarsi senza questa corretta precauzione.
Gestione dischi è più spartano...ma non occupa spazio essendo già incluso nel SO ed è perfettamente efficiente.
Vedi tu.
mbè, ho deciso di riprovare con PM... adesso tutto ok, ho un hd da 80 e 2 partizioni da 80 ciascuna :D
amen! prossimamente su questi schermi "travaso di roba et formattone pulitore dell' hd vecchio"
Ciao,
non mi intendo di HD ma poco tempo fa ho acquistato un HD Sata dela Maxtor.
ero partito con l'idea di prendere il SATA II ma il negoziante mi ha detto che non tutte le schede madri lo riconoscono...
Mi ha detto che dipende dal Chipset
io per esempio ho il Chipset Via e me lo ha sconsigliato perchè non me lo avrebbe riconosciuto.
a quanto ne so e' nforce4 che ha pb con i sata...
se hai il controller sulla scheda madre te le vede .. solo che andra' avviamente alla velocita' supportatt dal controller
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.