View Full Version : Processo emule disponibile su più account
barbonerosso82
26-03-2006, 19:25
Ciao a tutti, mi chiedevo, perche mi sarebbe parecchio utile, se esiste un modo per render disponibile lo stesso processo di emule a più account. Mi spiego meglio, se l'account X lancia emule, e successivamente Y cambia utente e accede al suo account, Y non potra avere emule nella sua barra degli strumenti. Sarebbe utile quindi che emule funzionasse com ad esempio l'antivirus che aprescindere dall'utente che lo avvia è disponibile per tutti.
Spaghetti
26-03-2006, 20:05
che io sappia emule non supporta questo tipo di avvio però puoi optare per l'attivazione della funzione webserver, così potrai raggiungere un'interfaccia html di emule semplicemente digitando dal browser 127.0.0.1:XXXX dove al posto di xxxx c'è il numero della porta da te scelta nelle configurazioni di emule...
al posto dell'indirizzo 127.0.0.1 puoi usare anche l'indirizzo della tua scheda di rete locale o l'indirizzo ip pubblico di internet che ti assegna il provider... in questo modo puoi accedere anche da postazioni remote come se si trattasse di un normalissimo sito... c'è inoltre anche la possibilità di attivare un webserver per client java installabili su cellulari compatibili, così da avere il controllo del mulo anche dal cell... :D :D
nel caso di postazioni remote ti faccio notare che hai bisogno però di registrare un dns e di installare un client sul tuo pc che aggiorni continuamente il dns ogni volta che il tuo ip cambia o che ti connetti... ovviamente poi da remoto per accedere al web server dovrai scrivere nel browser o nel client java qualcosa tipo "http:\\mioindirizzo.provider.qualchecosa:xxxx" dove al posto di xxxx c'è la solita porta configurata in emule... cmq se ti servono chiarimenti in merito poi mi spiego meglio...
PS: il tutto ovviamente è protetto dalla richiesta di una password per l'accesso all'interfaccia che configurerai nelle opzioni del mulo...
ti basta semplicemente rendere emule un "servizio" che parte all'avvio del pc e funziona in background.
per fare cio ti puoi avvalere di firedeamon, pero' occhio che l'account administrator sia protetto da password poiche' il programma firedeamon vuole sapere chi è l'utente che lancia il servizio all'avvio.
una volta fatto cio', giustamente puoi switchare tra utenti e mantenere emule sempre attivo.
Pero' sappi che dovrai rinunciare all' interfaccia del mulo: potrai accedere a tutte le funzionalita' del programma da webserver digitando da internet explorer il nome del tuo pc.
ciao.
Spaghetti
26-03-2006, 21:13
ti basta semplicemente rendere emule un "servizio" che parte all'avvio del pc e funziona in background.
per fare cio ti puoi avvalere di firedeamon, pero' occhio che l'account administrator sia protetto da password poiche' il programma firedeamon vuole sapere chi è l'utente che lancia il servizio all'avvio.
una volta fatto cio', giustamente puoi switchare tra utenti e mantenere emule sempre attivo.
Pero' sappi che dovrai rinunciare all' interfaccia del mulo: potrai accedere a tutte le funzionalita' del programma da webserver digitando da internet explorer il nome del tuo pc.
ciao.
:mbe: per usare il webserver non è necessario rendere emule un "servizio"... basta semplicemente che sia in esecuzione... lo stesso vale per il cambio utente...
l'ho appena descritto qui sopra... :rolleyes:
se leggi bene quello che ho scritto, io non ho detto da nessuna parte che per usare il web server occorre che emule sia servizio.
quello che ti chiedeva lui era: come faccio a usare emule in modo che se switccio tra 2 o piu' utenti il programma mi rimanga attivo? e la soluzione è quella che ho descritto io. attivare il webserver non è che l'ultima parte del lavoro ;) .
se non ci credi fai la prova.
Spaghetti
26-03-2006, 21:35
se leggi bene quello che ho scritto, io non ho detto da nessuna parte che per usare il web server occorre che emule sia servizio.
quello che ti chiedeva lui era: come faccio a usare emule in modo che se switccio tra 2 o piu' utenti il programma mi rimanga attivo? e la soluzione è quella che ho descritto io. attivare il webserver non è che l'ultima parte del lavoro ;) .
se non ci credi fai la prova.
lo uso tutt'ora... :D :D ;) (e anche col cellulare ;) ) e senza fare tutto il tiritera che hai descritto... semplicemente basta che emule sia in esecuzione per poter usare il web server... e visto che la soluzione per usare il mulo cambiando utente è l'uso del web server... il resto viene da se... la creazione del servizio è una cosa del tutto inutile... provaci tu se non ci credi... ;)
si si come no!
;)
in quanto a tiritere tu pero' batti tutti!
per attivare il webserver ci vogliono 5 secondi e 2 click e tu hai sprecato 30 righe per scrivere una cosa semplice semplice. :doh:
barbonerosso82
26-03-2006, 22:08
Ok, grazie per le risposte :ave:, ma a quanto mi pare di capire, dovrei in ogni caso utilizzare il webserver con entrambe le soluzioni che avete proposto. Bè non era quello che speravo, ma visto che è l'unico modo....
lo uso tutt'ora... :D :D ;) (e anche col cellulare ;) ) e senza fare tutto il tiritera che hai descritto... semplicemente basta che emule sia in esecuzione per poter usare il web server... e visto che la soluzione per usare il mulo cambiando utente è l'uso del web server... il resto viene da se... la creazione del servizio è una cosa del tutto inutile... provaci tu se non ci credi... ;)
adesso che ci ripenso confermo che quanto hai scritto è del tutto errato.
quello che scirvi tu forse puo' funzionare col "cambio rapido utente" ma non con la disconnessione utente e login di un utente nuovo.
fidati occorre che emule sia un servizio lanciato da administrator, altrimenti alla disconnessione il sw in esecuzione viene terminato.
Spaghetti
26-03-2006, 22:22
adesso che ci ripenso confermo che quanto hai scritto è del tutto errato.
quello che scirvi tu forse puo' funzionare col "cambio rapido utente" ma non con la disconnessione utente e login di un utente nuovo.
fidati occorre che emule sia un servizio lanciato da administrator, altrimenti alla disconnessione il sw in esecuzione viene terminato.
pingu fai ancora un po di confusione... la richiesta di barbonerosso fa riferimento al cambio utente... non alla disconnessione dell'utente... e in qualsiasi caso per avviare un programma all'avvio del pc non è necessario renderlo un servizio... basta metterlo in esecuzione automatica... il webserver come ho già detto richiede emule in esecuzione... non credo ci sia bisogno di specificare anche in che modo bisogna mandarlo in esecuzione, questo è abbastanza elementare... se il server non è ON il client non potrà mai accedervi... ed è normale che disconnettendo l'utente che lo aperto emule viene chiuso... ma se è in esecuzione automatica riparte col nuovo utente... non c'è bisogno di renderlo servizio... e poi la richiesta di barbonerosso non avrebbe senzo supponendo una disconnessione dell'utente, perchè basterebbe riaprire emule col nuovo utente per usarlo...
riguardo alla lungaggine su come attivare webserver cerco sempre di essere chiaro quando do una risposta... anche se chi chiede è esperto visto che c'è poi chi consulta le risp successivamente... anzi sono stato anche ristretto... :D :D
pingu fai ancora un po di confusione... la richiesta di barbonerosso fa riferimento al cambio utente... non alla disconnessione dell'utente... e in qualsiasi caso per avviare un programma all'avvio del pc non è necessario renderlo un servizio... basta metterlo in esecuzione automatica... il webserver come ho già detto richiede emule in esecuzione... non credo ci sia bisogno di specificare anche in che modo bisogna mandarlo in esecuzione, questo è abbastanza elementare... se il server non è ON il client non potrà mai accedervi... ed è normale che disconnettendo l'utente che lo aperto emule viene chiuso... ma se è in esecuzione automatica riparte col nuovo utente... non c'è bisogno di renderlo servizio... e poi la richiesta di barbonerosso non avrebbe senzo supponendo una disconnessione dell'utente, perchè basterebbe riaprire emule col nuovo utente per usarlo...
riguardo alla lungaggine su come attivare webserver cerco sempre di essere chiaro quando do una risposta... anche se chi chiede è esperto visto che c'è poi chi consulta le risp successivamente... anzi sono stato anche ristretto... :D :D
ok avevo dato per scontato che non usasse il cambio rapido utente bensi la disconnessione.
e comunque ti immagini ad esempio se con mezz ora dei disconnettere un utente e riconnettere l'altro 3 o 4 volte emule per ora che ti rimetti in coda e scarichi...! per quello dicevo: lo fai partire in background e lui a prescindere di chi si logga funziona comunque...ciao.
Spaghetti
26-03-2006, 22:39
ok avevo dato per scontato che non usasse il cambio rapido utente bensi la disconnessione.
e comunque ti immagini ad esempio se con mezz ora dei disconnettere un utente e riconnettere l'altro 3 o 4 volte emule per ora che ti rimetti in coda e scarichi...! per quello dicevo: lo fai partire in background e lui a prescindere di chi si logga funziona comunque...ciao.
Questo è parzialmente vero...
è vero che non conviene chiudere emule (conseguenza di disconnessione utente che lo ha lanciato) altrimenti si perde lo slot di download guadagnato però non si perde la posizione in coda prima che sia passata un'ora dalla disconnessione... cmq ora ho anche capito meglio cosa avevi intenzione di spiegare... in pratica così perdi del tutto l'interfaccia del mulo a meno di accedere con l'utente che lancia il servizio.
barbonerosso82
26-03-2006, 22:47
e comunque ti immagini ad esempio se con mezz ora dei disconnettere un utente e riconnettere l'altro 3 o 4 volte emule per ora che ti rimetti in coda e scarichi...! per quello dicevo: lo fai partire in background e lui a prescindere di chi si logga funziona comunque...ciao.
Il punto è proprio questo, vorrei potesse funzionare così, ma pur quando io posso rinunciare all'interfaccia grafica, gli utenti con cui condivido il pc non la prenderebbero molto bene.
però non si perde la posizione in coda prima che sia passata un'ora dalla disconnessione...
Questo è vero solo per le mod che usano il sistema MSUQWT
P.S. perchè rendendo emule servizio si perde l'interfaccia, non c'è un modo per evitarlo??
Spaghetti
26-03-2006, 22:57
Il punto è proprio questo, vorrei potesse funzionare così, ma pur quando io posso rinunciare all'interfaccia grafica, gli utenti con cui condivido il pc non la prenderebbero molto bene.
P.S. perchè rendendo emule servizio si perde l'interfaccia, non c'è un modo per evitarlo??
perchè è equivalente a farlo partire con un utente e poi volerlo usare con un altro... perciò si è costretti a usare il webserver
Questo è vero solo per le mod che usano il sistema MSQWT
parlo di emule vrsione ufficiale... perchè tu usi mod? sul sito del mulo c'è scritto così poi la realtà non la conosco...
Il punto è proprio questo, vorrei potesse funzionare così, ma pur quando io posso rinunciare all'interfaccia grafica, gli utenti con cui condivido il pc non la prenderebbero molto bene.
Dai che il webserver è comunque un buon compromesso di funzionalità e velocità...dopo qualche tempo di utilizzo vedrai che ci si abituano tutti :cool:
barbonerosso82
27-03-2006, 12:23
Grazie pingu, e grazie spaghetti per le risposte che mi avete dato.
:ave: :ave: :ave:
Grazie pingu, e grazie spaghetti per le risposte che mi avete dato.
:ave: :ave: :ave:
:cool: figurati....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.