PDA

View Full Version : Recensione Pentium III Tualatin


Redazione di Hardware Upg
30-07-2001, 13:35
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4286.html">http://news.hwupgrade.it/4286.html</a>

Anandtech ha pubblicato una delle prime recensioni della nuova cpu Intel Pentium III Tualatin disponibili on line; questo processore è basato su Core Pentium III Coppermine, con processo produttivo a 0.13 micron, frequenze di clock sino a 1.2 Ghz e 256 Kbytes di cache L2. Della cpu Tualatin, inoltre, viene commercializzata una nuova versione dotata di 512 Kbytes di cache L2, contraddistinta dal nome Pentium III-S, e specificamente pensata per l'impiego in server.<BR>
Questo processore utilizza l'interfaccia Socket 370 ma richiede nuove schede madri per poter essere utilizzato appieno, in quanto utilizza un'interfaccia di alimentazione differente da quella delle cpu Pentium III Coppermine e con quest'ultima incompatibile.


<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/tualatin_sysmark2001.gif"></p>

Le prestazioni velocistiche di questa cpu sono, indubbiamente, molto interessanti; in un test ostico per le cpu Pentium III come il Sysmark 2001 il processore Tualatin fa registrare prestazioni elevate, allineate a quelle della cpu AMD Athlon MP 1.2 Ghz e superiori a quello della cpu Pentium IV 1.3 Ghz.

<BR><BR>
Trovate la recensione di Anandtech a <a href=http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1509>questo indirizzo</a>, mentre a <a href=http://www.hwupgrade.it/cpu/tualatin/index.html>quest'altro indirizzo</a> trovate la recensione della versione a 1,266 Ghz di clock della cpu Tualatin, con 512 Kbytes di cache L2, pubblicata sulle pagine di Hardware Upgrade.