View Full Version : Surriscaldamento XP 3000+
Apocalys
26-03-2006, 19:36
Salve a tutti,
ho un grosso problema e ho provato a cercar eun pò nel forum ma non ho trovato nulla....
Come da titolo ho un AMD XP 3000+ che lavorando in Win mi si aggira intorno ai 50 gradi (temperatura rilevata di bios) e mentre gioco si aggira intorno ai 59- 60 e passa gradi (sempre da bios) bloccandomi spesso il sistema. La scheda madre è una ASUS A7V600-X. Ho controllato anche la ventola e da bios vengono rilevati circa 4000RPM. Ho provato a pulire il dissipatore e sotto c'è ancora pastina e quindi non so più che fare poichè non posso andare avanti a blocchi continui del pc anche lavorando in win. Ora ho trovato la soluzione provvisoria abbassando la frequanza del processore a 1100 circa ma vorrei che tornasse a lavorare a pieno regime. Posso risolvere in qualche modo oppure è possibile che mi stia lasciando il processore?
grazie mille
valerio86
26-03-2006, 19:50
Salve a tutti,
ho un grosso problema e ho provato a cercar eun pò nel forum ma non ho trovato nulla....
Come da titolo ho un AMD XP 3000+ che lavorando in Win mi si aggira intorno ai 50 gradi (temperatura rilevata di bios) e mentre gioco si aggira intorno ai 59- 60 e passa gradi (sempre da bios) bloccandomi spesso il sistema. La scheda madre è una ASUS A7V600-X. Ho controllato anche la ventola e da bios vengono rilevati circa 4000RPM. Ho provato a pulire il dissipatore e sotto c'è ancora pastina e quindi non so più che fare poichè non posso andare avanti a blocchi continui del pc anche lavorando in win. Ora ho trovato la soluzione provvisoria abbassando la frequanza del processore a 1100 circa ma vorrei che tornasse a lavorare a pieno regime. Posso risolvere in qualche modo oppure è possibile che mi stia lasciando il processore?
grazie mille
Che dissipatori usi? puoi provare a migliorare l'aerazione del case installando delle ventole aggiuntive oppure cambiare dissipatore con uno piu' performante.
Apocalys
27-03-2006, 20:39
Che dissipatori usi? puoi provare a migliorare l'aerazione del case installando delle ventole aggiuntive oppure cambiare dissipatore con uno piu' performante.
il dipatore è quello che mi hanno dato con il processore xke era un 3000+ boxato.
per quando riguarda l'areazione del case posso dire che ho sempre il pc aperto quindi di aria che ne circola ne ha quanta ne vuole...
qualche altra idea o consiglio?
valerio86
28-03-2006, 01:06
il dipatore è quello che mi hanno dato con il processore xke era un 3000+ boxato.
per quando riguarda l'areazione del case posso dire che ho sempre il pc aperto quindi di aria che ne circola ne ha quanta ne vuole...
qualche altra idea o consiglio?
Allora c'è qualcosa che non va: controlla la pasta termica tra dissipatore e core, pulisci il tutto dalla polvere e apri una sessione di Prime95, vedendo qual è la massima temperatura raggiunta.
Apocalys
28-03-2006, 16:29
scusa una cosa... :wtf:
cos'è la sessione Prime95? come la apro?
valerio86
28-03-2006, 18:56
scusa una cosa... :wtf:
cos'è la sessione Prime95? come la apro?
http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
E' un programma molto usato per testare la CPU e il sistema in genere.
Scaricalo ed esegui un Torture Test.
Apocalys
29-03-2006, 17:12
allora...
dopo 18 ore di test, test interrotto poichè ci metteva troppo tempo ma non mi ha rilevato problemi, la temparatura della CPU arriva da bios intorno ai 56-58 gradi.
Una domanda: come mai dopo 18 ore che la cpu girava al max la temperatura mi è arrivata solo a 58 gradi max mentre con 10 min di gioco mi supera i 60?
non mi pare sia normale questo...
BrianTheMAD
29-03-2006, 18:52
prova a cambiare pasta mettendo un Artic o simile...e controlla anche a quanto è il v core da bios...potrebbe essersi sballato...
Apocalys
29-03-2006, 21:24
il v core è corretto...
provvederò con la pasta...
allora...
dopo 18 ore di test, test interrotto poichè ci metteva troppo tempo ma non mi ha rilevato problemi, la temparatura della CPU arriva da bios intorno ai 56-58 gradi.
Una domanda: come mai dopo 18 ore che la cpu girava al max la temperatura mi è arrivata solo a 58 gradi max mentre con 10 min di gioco mi supera i 60?
non mi pare sia normale questo...
misuri le temp dal bios?!? ma riavvi x farlo? guarda che t scendono d tanto anche in quei 20 secondi che c metti a resettre il pc
il v core è corretto...
provvederò con la pasta...
l'hai impostato su 1,65v in manuale anzichè su "auto"?
Apocalys
30-03-2006, 18:40
misuri le temp dal bios?!? ma riavvi x farlo? guarda che t scendono d tanto anche in quei 20 secondi che c metti a resettre il pc
si, misuro le temperature da bios e comunque il riavvio e l'entrata nel bios mi prende circa 7 secondi e in questo tempo la cpu fisicamente non può raffreddarsi di tanti gradi, cmq avevo gia calcolato 1 o 2 gradi in più causa riavvio, e poi se anche fosse che perdesse tanti gradi la situazione sarebbe ancora peggiore in quanto la temperatura supererebbe i 60 gradi!!!
Sto utilizzando SpeedFan che mi rileva anche la temperatura della CPU e i voltaggi... c'è solo un problema: la -12V mi da -16.97 e la -5V mi da -8.78.
E' un grossissimo problema?
Qualcuno di voi sa come posso aumentare la velocità della ventola? 4000RPM non sono un po pochini?
si, misuro le temperature da bios e comunque il riavvio e l'entrata nel bios mi prende circa 7 secondi e in questo tempo la cpu fisicamente non può raffreddarsi di tanti gradi, cmq avevo gia calcolato 1 o 2 gradi in più causa riavvio, e poi se anche fosse che perdesse tanti gradi la situazione sarebbe ancora peggiore in quanto la temperatura supererebbe i 60 gradi!!!
Sto utilizzando SpeedFan che mi rileva anche la temperatura della CPU e i voltaggi... c'è solo un problema: la -12V mi da -16.97 e la -5V mi da -8.78.
E' un grossissimo problema?
Qualcuno di voi sa come posso aumentare la velocità della ventola? 4000RPM non sono un po pochini?
che voltaggi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cambia alimentatore
walter89
30-03-2006, 19:11
si, misuro le temperature da bios e comunque il riavvio e l'entrata nel bios mi prende circa 7 secondi e in questo tempo la cpu fisicamente non può raffreddarsi di tanti gradi,
errato, appena la pcu passa da uno stato di full ad uno stato di riposo si raffredda molto velocemente
quindi con prime 95 ti stava sicuramente sfiorando i 70°C :eek:
Apocalys
30-03-2006, 19:14
ah, ok, allora chiedo scusa per quello che ho detto prima....
come posso fare quindi?
problema di alimentatore?
non puotrebbe essere magari qualche resistenza che si è impallata e quindi mi da voltaggi pazzi? questo compromette anche la temperatura?
BrianTheMAD
30-03-2006, 22:30
Controlla kn cpu-z il v-core effettivo...se è giusto e hai sistemato anke la pasta mi sorge il dubbio ke le tue temp nn siano un po sballate...nn è ke per caso hai una termocoppia per poter provare la temperatura??? :D
il case km'è aereato?
Apocalys
30-03-2006, 22:59
nn è ke per caso hai una termocoppia per poter provare la temperatura??? :D
il case km'è aereato?
e che è la termocoppia???
il case è aperto quindi più aereazione di così non so che dargli... è sopra un tavolo quindi non è nemmeno in un ambiente chiuso
Apocalys
06-04-2006, 08:01
il porcessore magicamente ha smesso di surriscaldare... e non ho toccato nulla...valle a capire ste macchine! :D
reta però il problema della tensione negativa che a -12V mi va a -16.89 e a -5V a -8 circa. Questo può arrecare danni?
LuPellox85
06-04-2006, 10:00
il porcessore magicamente ha smesso di surriscaldare... e non ho toccato nulla...valle a capire ste macchine! :D
reta però il problema della tensione negativa che a -12V mi va a -16.89 e a -5V a -8 circa. Questo può arrecare danni?
bisognerebbe vedere se sono vere con un tester, io ne dubito però :
Apocalys
06-04-2006, 18:50
bisognerebbe vedere se sono vere con un tester, io ne dubito però :
anche io ho i miei dubbi su quelle tensioni però non ho modo di testarle e in negozio mi hanno chiesto 50€ solo per testarle e in più mi hanno detto che se trovavano qualcosa che non andava solo sostituivano tutto con una scheda madre nuova, quindi ho lasciato perdere... spero solo che non mi rovini nulla...
prima avevo un mast dvd che funzionava perfettamente poi ha incominciato a fare le bizze... ne ho comprati uno nuovo (un benq DW1640) e adesso questo incomincia a non installarmi più nessun gioco, che funzionano su qualsiasi altro lettore. non è un problema vero di alimentazione? cioè causato da quelle tensioni?
Apocalys
13-04-2006, 14:49
prima avevo un mast dvd che funzionava perfettamente poi ha incominciato a fare le bizze... ne ho comprati uno nuovo (un benq DW1640) e adesso questo incomincia a non installarmi più nessun gioco, che funzionano su qualsiasi altro lettore. non è un problema vero di alimentazione? cioè causato da quelle tensioni?
nessuno sa dirmi nulla?
butta via l'alimentatore...
Apocalys
13-04-2006, 19:34
dici che è quello che mi cimisce tutto?
ho notato che la luce let mast dvd rimane sempre accesa con cd all'interno anche quando non lo sta leggendo...
se devo cambiare alimentatore pensavo di prenderne uno silenzioso... consigli? costi?
LC power 550W con ventola da 14cm a 40€!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.