francesco968
26-03-2006, 16:51
Come da titolo, il sottoscritto da ieri sera ha definitivamente chiuso con la maxtor.
Penso che un'hd rotto possa essere una casualità.. ma ben 3 sono una statistica!!.
Partiamo dall'inizio.. premetto inanzitutto che ho 4 hd nel case, 3 vanno da dio e uno è quello incriminato,comunque poco più di un'anno e mezzo fa aquisto un maxtor da 60 gb lo installo e inizia la sua vita.. 7 o 8 mesi dopo.. l'hd sparisce fisicamente dal mio pc.. ok,puo' capitare, lo smonto e lo porto all'assistenza CDC, che devo dire molto professionali poco dopo 15 gg,mi fanno recapitare un'hd da 80 gb poichè in 60 gb non e' più in commercio, che bello dico io, ci ho pure guadagnato, guadagnato un par de @@ ieri sera mi si è rotto pure quello!! considerando che era pieno... ho perso 80 gb di roba!!.
Per finire, nel titolo ho messo 3 hd, poiche circa 9 mesi fa ad un mio amico si è rotto un'altro hd da 80 gb simile al mio solito modello(purtroppo non ricordo la sigla) manifestando i soliti difetti, dunque, devo presuporre che alcuni modelli maxtor sono difettosi dalla nascita?? e se si perchè la stessa maxtorr non li ha ritirati?
P.S. ho provato a vedere se con test disk riuscivo a fare qualcosa.. effettivamente dice che il disco ci sta ed è ok, allora sto provando a vedere se con stellar phoenix riesco a recuperare i dati.. ma chissà.. se qualcuno di voi ha qualche idea migliore sarebbe molto gradita.
Praticamente in risorse l'hd incriminato non ci sta, invece nel bios ci sta, in gestione risorse me lo fa vedere seppur con una crocetta rossa. che si sia fregato un file system? e come lo riparo sto file (ammesso che fosse questo il problema).
Penso che un'hd rotto possa essere una casualità.. ma ben 3 sono una statistica!!.
Partiamo dall'inizio.. premetto inanzitutto che ho 4 hd nel case, 3 vanno da dio e uno è quello incriminato,comunque poco più di un'anno e mezzo fa aquisto un maxtor da 60 gb lo installo e inizia la sua vita.. 7 o 8 mesi dopo.. l'hd sparisce fisicamente dal mio pc.. ok,puo' capitare, lo smonto e lo porto all'assistenza CDC, che devo dire molto professionali poco dopo 15 gg,mi fanno recapitare un'hd da 80 gb poichè in 60 gb non e' più in commercio, che bello dico io, ci ho pure guadagnato, guadagnato un par de @@ ieri sera mi si è rotto pure quello!! considerando che era pieno... ho perso 80 gb di roba!!.
Per finire, nel titolo ho messo 3 hd, poiche circa 9 mesi fa ad un mio amico si è rotto un'altro hd da 80 gb simile al mio solito modello(purtroppo non ricordo la sigla) manifestando i soliti difetti, dunque, devo presuporre che alcuni modelli maxtor sono difettosi dalla nascita?? e se si perchè la stessa maxtorr non li ha ritirati?
P.S. ho provato a vedere se con test disk riuscivo a fare qualcosa.. effettivamente dice che il disco ci sta ed è ok, allora sto provando a vedere se con stellar phoenix riesco a recuperare i dati.. ma chissà.. se qualcuno di voi ha qualche idea migliore sarebbe molto gradita.
Praticamente in risorse l'hd incriminato non ci sta, invece nel bios ci sta, in gestione risorse me lo fa vedere seppur con una crocetta rossa. che si sia fregato un file system? e come lo riparo sto file (ammesso che fosse questo il problema).