PDA

View Full Version : Pentium 955 Extreme Edition @ 4.88 GHz - liquido, un po' particolare :-)


CdCopy
26-03-2006, 15:44
Ciao a tutti,
ieri mattina ho fatto una prova di overclock di questo processore con un sistema a liquido un po' particolare ottenendo i 4.88 Ghz con una CPU Pentium 955 Extreme Edition.

Ho publicato ora l'articolo completo nel nostro sito: http://www.cdcopy.it/recensioni/pentium-955-ee-overclock-parte-1/introduzione.html

Per motivi di tempo non sono riuscito a fare altre prove con il moltiplicatore più basso e l'fsb più alto...a breve anche quello.

Aspetto i vostri commenti.

rera
26-03-2006, 15:45
Non vedo come si possa commentare, dato che il link che hai riportato conduce alle faq del forum di toms hardware.....

21-5-73
26-03-2006, 16:25
Non vedo come si possa commentare, dato che il link che hai riportato conduce alle faq del forum di toms hardware.....

Rera a me il link porta alla prova che dice l' utente, hai controllato bene?

Edit: Non avevo visto che aveva editato, presumo per modificare il link.

rera
26-03-2006, 16:28
Avevo controllato bene e ho scritto il messaggio, poi come si legge sotto il post di CdCopy:

Ultima modifica di CdCopy : Oggi alle 14:45.

il mio messaggio è stato postato alle 14:42, lui ha corretto il link alle 14:48 :)

21-5-73
26-03-2006, 16:30
Si si me ne sono accorto dopo :)

CdCopy
26-03-2006, 16:34
Sì scusate, è che avevo postato anche in tom's hw e mi ha filtrato il messaggio per colpa del link ;) scusate

rera
26-03-2006, 16:35
Tornando in topic, con quel raffreddamento eravate stabili solo per un pi da 1m o avete provato anche altri bench nonostante la mancanza di tempo ?

CdCopy
26-03-2006, 16:40
Solo il superPi da 1 M, non ho avuto altro tempo perchè ho fatto a scuola 'sta cosa come progetto per quest'anno. Già così sono uscito un po' in ritardo...a breve faremo altre prove, magari con dei test più pesanti...

Thomas Budicin
26-03-2006, 17:56
non mi sembra nulla di speciale
il mio x2 3800+ ad aria mi fa i 32 secondi =) 2.7ghz

21-5-73
26-03-2006, 19:13
non mi sembra nulla di speciale
il mio x2 3800+ ad aria mi fa i 32 secondi =) 2.7ghz

E' per colpa di persone come te che questo forum sta' scadendo.... sinceramente chi c@@@o se ne frega di cosa fa il tuo processore? Adesso che ci hai fatto partecipi del fatto che c'e' l' hai piu' lungo ti senti realizzato? Ti ci vuole molto a capire che qua si discute di raffreddamento a liquido usato in maniera non convenzionale, su base Intel per un progetto scolastico? Bravo continua cosi'.

rug22
26-03-2006, 19:23
non mi sembra nulla di speciale
il mio x2 3800+ ad aria mi fa i 32 secondi =) 2.7ghz

In effetti con questi x2 e questi overclock ridicoli avete un po' rotto...

rera
26-03-2006, 19:36
Non mi piace molto la piega che sta prendendo questo thread :mbe:

Partiamo dal post di thomas budicin, decisamente fuori luogo. Qui si parla di un progetto di overclock su intel, amd non c'entra nulla e non vedo il motivo di fare un paragone.

21-5-73, il tuo post è decisamente fuori dalle righe, penso proprio che tu abbia esagerato. Si possono esprimere le proprie idee senza attaccare un altro utente con modi aggressivi. La civiltà nelle discussioni premia sempre, al contrario, la troppa aggressività rischia solo di fare degenerare la discussione in flame.

rug22, non ho capito a chi tu ti riferisca..... Niente polemiche per favore (vale per tutti).

rug22
26-03-2006, 19:42
Non mi piace molto la piega che sta prendendo questo thread :mbe:

Partiamo dal post di thomas budicin, decisamente fuori luogo. Qui si parla di un progetto di overclock su intel, amd non c'entra nulla e non vedo il motivo di fare un paragone.

21-5-73, il tuo post è decisamente fuori dalle righe, penso proprio che tu abbia esagerato. Si possono esprimere le proprie idee senza attaccare un altro utente con modi aggressivi. La civiltà nelle discussioni premia sempre, al contrario, la troppa aggressività rischia solo di fare degenerare la discussione in flame.

rug22, non ho capito a chi tu ti riferisca..... Niente polemiche per favore (vale per tutti).


Era solo una osservazione;fin troppo facile capire a chi mi riferisco.

i commenti sul cooling non li ho fatti perchè abbiamo già discusso in un altro forum. ;)

PS:ma per la camomilla? :D

21-5-73
26-03-2006, 20:40
Hai ragione Rera, non si ripetera' piu', pero' ultimamente il forum sta' diventando invivibile a causa di interventi di questo tipo. Tocchera d'ora in poi taggare i titoli dei 3d per specificare che si parla solo di una piattaforma, cosi' forse si potra' discutere civilmente.

Rez
26-03-2006, 23:05
ottimo :D ma la cpu è la stessa da 4.26ghz ad aria?

peccato non siate riusciti a ibernare la scuola :D

OverdeatH86
26-03-2006, 23:18
be se il x2 fa a 2700 32s il mio prescott faceva a 4000mhz 33s quindi in effetti niente d speciale x X2 :cool:

savethebest
27-03-2006, 01:18
ottimo, complimenti per l'oc!

però se vuoi raggiungere risultati migliori con il superpi ottimizza un minimo il sistema, guadagneresti almeno mezzo secondo solo togliendo i temi e gli effetti visivi. poi aumenta la priorità al superpi.

cmq la cosa che più ammiro è la coibentazione ;) ottima, complimenti!

gabry24
27-03-2006, 03:45
Interessante!
Questo thread conferma le mie impressioni su questi processori serie 9xx.
Sono difficili da spingere su a frequenze molto elevate dato che consumano abbastanza e scaldano di conseguenza...Il vcore ho anche io constatato che è inutile andare oltre i 1.48-1.49v,iniziano solo a peggiorare,a meno di non avere mach2 o ln2 o similia,in quel caso possono accettare anche 1.55v o poco più.
il fatto che questo sia arrivato a 4.88ghz non è molto indicativo dato che è stato solo per un SPI 1mb,probabile che per uno da 32mb dopo un 10 min crasha.C'è poco da fare,per ottenere numeri ci vogliono sistemi di refrigerazione pesanti.
Cmq anche per questi vige la solita regola del cu**,oppure selezione se si può.un mio amico che posta anche su questo forum con un 940 sta a 4500ghz 1.475v rock solid con semplice wb ben fatto.
Da quello che vedo in giro è stato abbastanza fortunato.
per domani mi arriva un 940 anche a me della stessa partita del suo,uguale provenienza,e vedrò dove arriva.
Cmq penso sia stata una bella prova e utile data la scarsità,per ora,di questi processori,in genere.
Il prossimo step c1 sarà sicuramente più adeguato agli shot dato che avrà un tdp che da 130w scende a meno di 100w e penso pure che avrà attivato lo speed-step che qui è disabilitato ma presente sulla cpu,e non capisco perchè???


CIAO!!!

Thomas Budicin
27-03-2006, 08:17
Partiamo dal post di thomas budicin, decisamente fuori luogo. Qui si parla di un progetto di overclock su intel, amd non c'entra nulla e non vedo il motivo di fare un paragone.


Mi pare che tu non abbia capito il significato del mio post...
Volevo stare a significare che un test del genere ottenendo 27s al superpi non è un gran chè, mi aspettavo di più da un 955 a 4.88ghz

rera
27-03-2006, 08:27
Mi pare che tu non abbia capito il significato del mio post...
Volevo stare a significare che un test del genere ottenendo 27s al superpi non è un gran chè, mi aspettavo di più da un 955 a 4.88ghz

Se avesse aperto il thread sottolineando il tempo del pi avresti ragione, ma ha scritto a proposito della frequenza raggiunta con quel sistema di raffreddamento, quindi il tuo messaggio non è in topic ugualmente.

ceck
27-03-2006, 09:05
Bello l'esperimento e riprende anche un paio di discussioni che si erano aperte tempo fà sulla possibilità di migliorare il liquid cooling raffreddando l'acqua nella vaschetta.

Cdcopy hai per caso dei dati con la differenza di temperatura tra un liquid cooling normale e quello sotto ICE ?

Grazie mille e complimenti per l'esperimento.

Ciauz :)

OverdeatH86
27-03-2006, 10:13
Mi pare che tu non abbia capito il significato del mio post...
Volevo stare a significare che un test del genere ottenendo 27s al superpi non è un gran chè, mi aspettavo di più da un 955 a 4.88ghz
cmq il superpi sarebbe l'ultimo benchmark da fare su un dualcore...appunto xke nn sfrutta il dual core... :O

Thomas Budicin
27-03-2006, 13:05
cmq il superpi sarebbe l'ultimo benchmark da fare su un dualcore...appunto xke nn sfrutta il dual core... :O
si vabbe ma parliamo di due superpi alla volta... di solito sui dual core si fa così....

ToXSys_Dwn
27-03-2006, 13:15
ottimo risultato di frequenza
delude forse un po' la temperatura, a 0° di h20, la cpu mi sembra un po caldina o sbaglio? :confused:

El Paris
27-03-2006, 17:16
volevo soltanto intervenire riguardo alle temperature di questi dual core intel
io sono possessore da un giorno di un misero 805 (a 90nm :oink: )che dovrebbe essere un fornello ma con uno zalman 9500 non raggiunge quasi mai i 60° se non sotto sforzo al 100% e molto prolungato :)
controlla meglio quando puoi che dovresti ottenere temp migliori
cmq ottimo esperimento complimenti :)

ciauuuu