View Full Version : Processori AMD64 Turion
ermete74
26-03-2006, 12:59
Ragazzi ho notato che i portatili che utilizzano questi processori, attualmente sono abbinati a moduli di memoria DDR 333 MHz.
Ho letto che tali processori possono gestire anche memorie di tipo DDR 400 MHz (con processori AMD64 Athlon sono utilizzate).
Vi chiedo secondo voi perchè la varie case non utilizzano le memorie DDR 400 sui portatili con processore AMD 64 Turion ?
Il portatile non dovrebbe migliorare con l'utilizzo di queste memorie ?
Secondo voi è solo l'attuazione di una politica votata al risparmio da parte delle case, oppure dovuta al fatto che questi processori richiedono memorie con tempi di latenza bassi per meglio funzionare e quindi è preferibile utilizzare memorie da 333 rispetto a quelle da 400 MHz ?
Quali sarebbere gli effetivi miglioramenti ?
Grazie e saluti.
per una serie di motivi:
1)costo
2)consumo
3)non so nemmeno se esistono ddr 400 per portatili
anche se avendo il bus a 400 io non metterei ddr a 333 per via delle latenze del controller on die
ermete74
27-03-2006, 12:05
Non ho capito il tuo consiglio. Se avessi la possibilità di mettere memorie DDR400
non le metteresti ugualmente ?
Non ho capito il tuo consiglio. Se avessi la possibilità di mettere memorie DDR400
non le metteresti ugualmente ?
Il contrario, o detto che per ridurre al minimo gli sprechi metterei le memorie sincrone con i bus
ermete74
27-03-2006, 16:19
Naturalmente mettendole in sincrone con il bus non si avrebbero i cosidetti colli di bottiglia nei portatili ? (come ad esempio un processore veloce, abbontante memoria ma hd lento, oppure memorie con MHz diversi dal bus del processore ?).
Questo non succede quindi con i Pentium Centrino dove il bus è di 533 MHz e abbinano memorie di tipo DDR2 anch'esse da 533 MHz ?
Ma allora mi sai dire se esistono memorie di tipo DDR per portatili a 400 MHz ?
Conveniene prendere un portatile con processore AMD 64 Turion dove vengono abbinate memorie con frequenza di 333 MHz non in sincrone con il bus del processore ?
In futuro sai se inizieremo a vedere portatili con processori AMD 64 Turion abbinati a memorie da 400 MHz ?
Per l'utilizzo del programma Archicad (molto più pesante dell'Autocad da gestire) quale processore mi consigli ? (Pentium Centrino o AMD 64 Turion?)
Grazie in anticipo.
Naturalmente mettendole in sincrone con il bus non si avrebbero i cosidetti colli di bottiglia nei portatili ? (come ad esempio un processore veloce, abbontante memoria ma hd lento, oppure memorie con MHz diversi dal bus del processore ?).
Questo non succede quindi con i Pentium Centrino dove il bus è di 533 MHz e abbinano memorie di tipo DDR2 anch'esse da 533 MHz ?
Ma allora mi sai dire se esistono memorie di tipo DDR per portatili a 400 MHz ?
Conveniene prendere un portatile con processore AMD 64 Turion dove vengono abbinate memorie con frequenza di 333 MHz non in sincrone con il bus del processore ?
In futuro sai se inizieremo a vedere portatili con processori AMD 64 Turion abbinati a memorie da 400 MHz ?
Per l'utilizzo del programma Archicad (molto più pesante dell'Autocad da gestire) quale processore mi consigli ? (Pentium Centrino o AMD 64 Turion?)
Grazie in anticipo.
non è che risolvi i colli di bottiglia (per quelli servirebbe una cache l1 di un paio di giga al posto di cache l2 e ram) ma aumenti un po la velocità senza aumentare troppo il consumo. la differenza sul mio p4 si sente tra ram sincrona e asincrona. per quanto riguarda il processore nei test il pentium m è piu veloce del turion, ma se ti servono i 64 bit sceglilo
ermete74
28-03-2006, 15:51
Grazie per le spiegazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.