PDA

View Full Version : Directory corrotta: non riesco ad eliminarla.


Corvo80
26-03-2006, 10:48
La suddetta directory è tanto corrotta che:

a) Non riesco ad eliminarla (ho provato anche in modalità provvisoria, da prompt dei comandi e con Eraser 5.3): mi dà accesso negato.

b) Mi impedisce il defrag dell'unità (si blocca all'1%).

c) Con uno scandisk (anche approfondito, anche da avvio) non trova, nè risolve il problema.

C'è un modo per risolvere il problema senza formattare?

Sistema operativo: Windows XP SP2 (ITA)

naso
26-03-2006, 11:16
fat32 o ntfs? è solo una curiosità..
provato in modalità provvisoria?
prova con unlocker...
se anche così nn funziona, prova con una distro live di linux...
altrimenti fatti un controllo del disco fisso con il prg specifico della casa costruttrice che trovi sul sito ufficiale (quello approfondito.. nn serve assolutamente a nulla quello quick...)

Corvo80
26-03-2006, 11:32
fat32 o ntfs? è solo una curiosità..
provato in modalità provvisoria?
prova con unlocker...
se anche così nn funziona, prova con una distro live di linux...
altrimenti fatti un controllo del disco fisso con il prg specifico della casa costruttrice che trovi sul sito ufficiale (quello approfondito.. nn serve assolutamente a nulla quello quick...)

è ntfs e si, come ho scritto ho provato in modalità provvisoria. Ho appena provato anche con unlocker ma nisba (neanche con la cancellazione all'avvio). Linux lo evito perchè su 3 distri che ho provato, tutte e 3 non supportavano la mia scheda video. Mi resta da provare questo "prg" di cui parli ma non ho idea di cosa sia e ho provato a guardare nel sito della Maxtor ma non ho avuto fortuna...

Corvo80
26-03-2006, 14:45
Ok ho provato anche col powermax, il programma di diagnostica della maxtor ma nisba. Anzi, mi ha trovato gli errori, dice di averli corretti ma il problema persiste...

:cry:

naso
26-03-2006, 18:54
Ok ho provato anche col powermax, il programma di diagnostica della maxtor ma nisba. Anzi, mi ha trovato gli errori, dice di averli corretti ma il problema persiste...

:cry:
il problema di powermax, nn era quello di correggere gli errori.. ma di dirti se era o meno il disco fisso che era danneggiato o meno...
l'unica è la distro live di linux... cosa ti serve la sk video.. batsa che funzionino a 16 colori e ti basta.. devi solo cancellare una cartella... niente di più...
poi che distro hai usato!??! o meglio che razza di sk video assurda hai? se è una nvidia o matrox o ati qualsiasi distro le riconosce.. magari nn in accellerazione grafica.. ma tanto x cancellare una cartella nn ti serve avere 32m di colori...

Corvo80
26-03-2006, 21:45
Ho provato la Mandriva, la Fedora e quella che avvia da CD di boot (non ricordo come si chiama). Il punto è che Linux non mi parte nemmeno per via della scheda video, dà schermata nera poco dopo la fase di boot. Lo so che è assurdo ma avendo provato ad avviarlo su un PC identico al mio tranne per la scheda video, e vedendo che funzionava perfettamente, non mi viene da pensare altro.

Cmq la scheda video è una ATI Radeon 9500 PRO quindi niente di strano.

Blackie
26-03-2006, 22:22
Questa directory che directory è, l'ha lasciata un programma? Un virus o qualche porcheria di quelle che girano in rete? Provato con scansioni accurate o magari con quelle online ( ti consiglio Panda) ?

Corvo80
26-03-2006, 22:49
No non è un virus, la creai tempo addietro per fare un backup... in realtà non mi ricordo bene come l'ho creata, solo che qualcosa andò storto. Cmq dai virus, spyware e schifezze varie sono abbastanza protetto.

Spaghetti
26-03-2006, 23:26
hai provato dalla console di ripristino con il comando del? di preciso qual è il messaggio di errore?

tutmosi3
27-03-2006, 08:54
Lascia stare le Live.
Io ne sono un sostenitore ma su NTFS rischi di fare danni.
Linux legge e scrive agevolmente su FAT32 ma legge solamente NTFS.
Ciao

Corvo80
27-03-2006, 09:53
Ora ho provato anche da console di recovery e ho visto che i flag della directory sono così impostati:

d-------

Che se non sbaglio indicano che il file è di sola lettura. E infatti col comando del mi dà "accesso negato". Il punto è che ho provato a cambiargli flag col comando attrib ma mi dà cmq "accesso negato"...

Ormai mi sa che l'unica è formattare, cmq tra 2 settimane mi arrivano nuove componenti: è inutile formattarlo ora.

Spaghetti
27-03-2006, 11:30
ma sei sicuro di avere le credenziali di per scrittura su quella cartella? per questo ti avevo chiesto qual è il messaggio di errore che ti dà quando tenti di cancellarla normalmente... cmq eventualmente per impostare le credenziali su quella cartella devi disattivare l'utilizzo condivisione file semplice da opzioni cartella e per avere accesso alla scheda protezione delle proprietà della cartella in questione, dove imposterai i permessi in lettura/scrittura per il tuo utente...

Corvo80
27-03-2006, 12:16
Ho provato come mi hai detto ma non è servito: continua a darmi accesso negato, sia da Windows che da Console di Ripristino.

Edit: per quanto riguarda le credenziali... beh, ho un unico account e ha diritti di administrator.

Corvo80
27-03-2006, 16:49
Una nota interessante: tramite unlocker riesco a rinominare e a spostare (ma non nel cestino, nè su di un'altra unità) la cartella. Per quel poco che ne capisco mi viene da pensare che non sia un problema del file system, a questo punto, ma proprio un problema HW... (è possibile che si sia smagnetizzata quella piccola parte del disco? :confused: )

PS Probabilmente ho appena detto un mucchio di st***zate! :D

naso
27-03-2006, 16:58
Una nota interessante: tramite unlocker riesco a rinominare e a spostare (ma non nel cestino, nè su di un'altra unità) la cartella. Per quel poco che ne capisco mi viene da pensare che non sia un problema del file system, a questo punto, ma proprio un problema HW... (è possibile che si sia smagnetizzata quella piccola parte del disco? :confused: )

PS Probabilmente ho appena detto un mucchio di st***zate! :D
se hai usato powermax con il controllo completo (quello full) te lo avrebbe detto... magari riprova a farci fare un controllo.

Spaghetti
28-03-2006, 00:49
Ho provato come mi hai detto ma non è servito: continua a darmi accesso negato, sia da Windows che da Console di Ripristino.

Edit: per quanto riguarda le credenziali... beh, ho un unico account e ha diritti di administrator.
il fatto che tua sia administrator non ti mette a riparo... potrebbe essere stata impostata una negazione di scrittura sul file/cartella anche per administrator

comunque se "accesso negato" è il messaggio di errore che ti restituisce da windows mi sembra chiaro che devi rivedere i permessi con attenzione come ti ho detto sopra...

altrimenti fai un controllo con "chkdsk /p /r" da console e poi riprova a cancellarlo... se non mi sbaglio mi successe una volta di avere un file residente su settori danneggiati che non voleva saperne di essere cancellato... risolvetti con scandisk e poi me lo fece cancellare normalmente