PDA

View Full Version : IBM UltraStar 36Z15


piufigo
26-03-2006, 00:11
Salve a tutti, un mio amico mi ha proposto un IBM UltraStar 36Z15 da 15.000 giri, 36 giga, con relativo controller SCSI TEKRAM DC390U3W, e me lo ha prestato per provarlo ... l'ho montato ieri e dopo una serie di prove, a parte il rumore infernale, non riesco a capire se effettivamente ne valga la pena, ovvero se questo HDD sia effettivamente più veloce di un moderno 250 sata.
Il test effettuato con HD Tach risulta deludente (36,7 Mb/S di average) anzi credo sia anche inverosimile perchè a occhio mi pare che il pc risulti più veloce con Windows installato su questo piccolo mostriciattolo ... ma non vorrei che sia solo apparenza anche perchè il rumore da sorbire sarebbe tanto ... a proposito cosa può valere controller + hdd in questione ?!?!

Marco71
26-03-2006, 09:14
...mostriciattolo come lo chiami, quando fu proposto sul mercato da I.B.M era un hard disk da 15000 giri/minuto "allo stato dell'arte".
La serie ha avuto dei problemi a carico del suo firmware nelle operazioni di scrittura ma qui non è il caso di andare oltre.
Purtroppo l'unità è dotata di motore con cuscinetti a sfere in materiale sinterizzato, ceramico, che genera molto spesso un rumore in H.F.
Per gli standard di adesso è sicuramente da definire "rumoroso" però ripeto, può darsi che in qualche server farm ne siano ancora utilizzati parecchi esemplari.
Se vuoi rimanere in "casa" Hitachi Global Storage (ex I.B.M come saprai, settore hard disk) devi optare per le seguenti famiglie S.C.S.I: 10K300 (10000); 15K73 (15000) oppure 15K147 (15000).
Grazie.

Marco71.

piufigo
26-03-2006, 12:23
Purtroppo ho eseguito una serie di test come HDTach e similari e mi danno tutti un risultato abbastanza deludente, transfer rate medio sui 50 Mb/S che vengono superati ampiamente dal mio disco Sata ... ho anche fatto questa prova: installato sistema operativo pulito e il gioco F.E.A.R. su disco Maxtor MaxlineII Sata e lo stesso sull' IBM SCSI e ho ottenuto, cronometrando, un tempo di caricamento di 39 secondi sul modello SATA e di 44 secondi sul modello SCSI ... a questo punto il gioco non vale la candela anche considerando il sibilo ultrasonico che produce questo disco ..... pensavo che la velocità di rotazione contasse molto, molto di più !

Marco71
26-03-2006, 13:46
...il règime di rotazione dei dischi in girri/minuto ha influenza preponderante sulla latenza di accesso ai settori.
Comunque gli h.d S.C.S.I hanno robusti algoritmi di command queuing la cui influenza non viene in luce dai risultati dei benchmark "sintetici" ma solo nell'uso "quotidiano"...è per questo che ho sempre visto con "sospetto" l'utilizzo dei benchmark...
Ricorda che ci sono troppe persone con la "sindrome da benchmarking"...
La serie 36Z15 ha un numero "elevato" di dischi internamente (nella configurazione da 36GBytes dovrebbero essere 4) e di conseguenza una bassa densità che si traduce nei "pessimi" risultati posti alla ribalta dal programma che hai usato per il test (trasferimento sequenzial-lineare)...
Raramente nell'uso "reale" si assiste a prolungati trasferimenti sequenziali di settori.
A presto e grazie.

Marco71.

piufigo
26-03-2006, 21:12
Oramai l'ho smontato e penso che lo restituirò al mio amico ... 15 mila giri di rumore ma nell'uso comune non mi pare di trarne particolare beneficio, probabilmente la tecnologia ha fatto dei grandi passi avanti e dovrei prendere un disco SCSI nuovo, non questo IBM che pur essendo molto veloce è comunque vecchio di 3 o 4 anni come concezione ...

Marco71
26-03-2006, 23:00
...hai colto il nucleo della questione...
Grazie.

Marco71.

steve123
27-03-2006, 10:34
L'Hard Disk e il controller in questione sarebbero i miei, e io ho tenuto i due Seagate da 10k montati in Raid 0 su un controller HP P3410-60001 NETRAID Ultra3 SCSI (32 Mb onboard) ma anch'io provando il sistema con HD Tach ottengo 34 Mb\sec, che mi sembra molto ma molto basso :(
C'è qualcosa di sbagliato? Devo aggionare qualche driver\firmware?
O è giusto che sia così?
Comunque a occhio mi sembra più veloce di prima che montavo l'IBM da 15k con il controller Tekram

Ciao

Marco71
27-03-2006, 11:26
..date tutti per scontato che HD Tach sia "scritto" correttamente per riflettere il "vero" valore in termini di velocità ed operatività di un h.d con bus S.C.S.I ?
I programmi di benchmarking sono molto ma molto spesso fuorvianti specilamente se mal scritti.
Anche il famosissimo IOMeter originariamente scritto da Intel, data come ultima release di "pubblico dominio" al 2004.
Dovete tenere in conto anche il fatto che il controllore R.A.I.D molto ma molto spesso "filtra" e maschera il comportamento delle unità ad esso connesse.
Grazie.

Marco71.