View Full Version : VIBRAZIONI HDD.... impazzisco
Macinastoned
25-03-2006, 19:32
Ragazzi stò letteralmente impazzendo x colpa delle vibrazioni seppur minime dei miei due hd. Ho un case thermaltake armor (che sconsiglio vivamente a chi cerca la silenziosità) l'ho smontato e rimontato 3000 volte
ho usate della carta gommata x isolare l'hdd dal cestello che li contiene ma niente..... ho provato a mettere tutte le vite ma niente....... li ho messi sopra dove c'è l'alimentatore ma niente..... e che caxxo ora basta le vibrazioni che si sentono nella carcassa sono astenuanti e nn riesko a trovare rimedio se nn fare un acquisto di questo tipo che cmq rikiede un bel po d soldini, stavo pensando a un cooldrive della coolermaster che isola e raffredda insieme ma costa 70 euri mannaggia e se poi nn cambia nulla??? ho speso soldi x nada.. ho seguito i vari consigli sui vari forum ma nn ho sisolto quindi vorrei un parere vostro su quello ke può essere il miglior hdd cooler antivibrazioni..... ho sentito parlare bene anche di quello della silentmaxx..... boh ditmi voi sono nelle vostre mani
Sinclair63
25-03-2006, 20:22
Ragazzi stò letteralmente impazzendo x colpa delle vibrazioni seppur minime dei miei due hd. Ho un case thermaltake armor (che sconsiglio vivamente a chi cerca la silenziosità) l'ho smontato e rimontato 3000 volte
ho usate della carta gommata x isolare l'hdd dal cestello che li contiene ma niente..... ho provato a mettere tutte le vite ma niente....... li ho messi sopra dove c'è l'alimentatore ma niente..... e che caxxo ora basta le vibrazioni che si sentono nella carcassa sono astenuanti e nn riesko a trovare rimedio se nn fare un acquisto di questo tipo che cmq rikiede un bel po d soldini, stavo pensando a un cooldrive della coolermaster che isola e raffredda insieme ma costa 70 euri mannaggia e se poi nn cambia nulla??? ho speso soldi x nada.. ho seguito i vari consigli sui vari forum ma nn ho sisolto quindi vorrei un parere vostro su quello ke può essere il miglior hdd cooler antivibrazioni..... ho sentito parlare bene anche di quello della silentmaxx..... boh ditmi voi sono nelle vostre mani
Ecco una soluzione efficace:
Clicca qui! (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=39_40&products_id=1040) ;)
...accuratamente ogni soluzione di montaggio di un hard disk con "sospensioni elastiche" in materiale cedevole.
Possono si ridurre il livello di dBA emessi ma sottopongono il servosistema interno all'unità ad un numero abnorme di riposizionamenti per "rimanere in traccia"...deleterio soprattuto nelle operazioni di scrittura.
Quando sono presenti rumori prodotti da risonanze meccaniche significa che c'è qualche cosa che non è bene a punto nel montaggio dei vari componenti, non necessariamente degli hard disk.
Se la struttura "risuona" anche con hard disk non in fase di seek, allora significa che ci sono eccitazioni indotte dalla frequenza "fondamentale" del motore spindle (7200-10K-15K r.p.m ecc.).
Anche il racchiudere l'hard disk dentro un case "proprio" sullo stile dei CoolerMaster potrebbe solo mitigare ma non eliminare il problema dato che la struttura meccanica portante continuerebbe a vibrare.
Si è verificato un problema analogo anche a me con un case LianLi PC71USB e due Hitachi 15K73 che con i loro 15037 giri/minuto eccitavano a dismisura la struttura...con due ho detto..con un solo hard disk ciò non accadeva...sospetto per "somme di contributi" invece i due motori posizionati nei due h.d sul fondo del case ed ad esso solidalmente (questo è importante) fissati, innescavano la produzione di vibrazioni.
La branca dell'ingegneria meccanica che si occupa di studiare i modi di risonanza meccanica sa "qualche cosa del problema" e di come esso si di non facile (talvolta) soluzione...
Non conosco bene il tuo case, magari servirebbe una fotografia dell'interno per fare una diagnosi più precisa.
Grazie.
Marco71.
Macinastoned
26-03-2006, 18:07
Gentilissimo nella spiegazione ma x decifrarla ho dovuto rileggerla quasi 3 volte! cmq è un case armor thrmaltake cn raffreddamento a liquido e due hd maxtor uno da 160 e l'altro da 300! io attualmente monto i due hard disk nella parte anteriore del case dove c'è posizionata anche una ventola x il raffreddamento. ho provato ad estrarre il cassetto dove sn contenuti i due hd mentre il comp era acceso e funzionante e le vibrazioni sono scomparse quindi le attribuisko agli hd al 100%. la soluione che è stata postata nel thread ero tentato a acquistarla ma volevo sapere se sul mercato c'è qualkuno ke ha già fatto un acquistao simile e si è trovato soddisfatto.
grazie aspetto vostre risposte
...è la mia mente "deformata" dalle tonnellate di libri e calcoli che ho affrontato nella vita...se puoi "pubblica" una immagine dell'interno del case....
Per incipit, da quando ho installato due Cheetah Seagate 15K.4 le vibrazioni e le risonanze meccaniche sono scomparse.
Ancora per incipit questa volta la velocità ha il valore nominale di 15000 giri/min e questo mi fa sospettare fortemente che i 37 giri/minuto in più abbiano fatto la differenza...
A suo tempo io ho installato su una delle due paratie laterali un pannello della Be!Quiet per insonorizzazione...accresce la massa del pannello e di conseguenza abbassa la frequenza propria di risonanza.
Ooops...ci sono ricascato...
Grazie.
Marco71.
Macinastoned
26-03-2006, 20:25
io m sa ke opto x un silentmax hdd cooler m sembra una buona scelta visto ke gli elastici dovrebbero assorbire al 100% le vibrazioni tu ke dici? io nn ho intenzione d cambiare gli hdd x il pc è nuovo però è anke vero ke nn voglio impazire x colpa delle vibrazioni! tu ke m consiglieresti?
avevo il tuo solito problema con un w.d wd2500, vibrazioni trasmesse al case e un rumorino tipo utrasuoni MOLTO fastidioso.
tra l altro l h.d era gia su supporti di gomma il case è uno stalker dopo averlo smontato dieci volte ho provato a metterlo dentro un cooler master cooldrive la situazione è migliorata ma il rumore continuava a dare fastidio :mad:
disperato ho cambiato l h.d ho messo un maxtor ora tutto ok
ciao
Macinastoned
26-03-2006, 20:55
lol buono a sapersi cosi evito l'acquisto e m butto sulla soluzione postata nel sekondo post....... m sembra efficace ora la ordino insieme a un kit d viti in plastica
Isolare un HD come dice Marco può essere deleterio anche per il rafreddamento ... inoltre io non ho problemi di risonanza quindi sicuramente è colpa del case che pur essendo ben costruito entra in risonanza con i tuoi hd ... credo che ci sia poco da fare se non cambiare case ...
Macinastoned
26-03-2006, 22:12
si l'armor in alluminio fa proprio skifo nn pensavo........ però la soluzione migliore è quella del cassettino cn gli elastici
OverdeatH86
27-03-2006, 10:54
il sistema degli elastici lo fatto io e devo dire ke nn s sente piu un tubo...sopratt qando la testina legge in modo casuale nn s sente piu qel grattuggiamento... W gli elastici :D
...perchè utilizzando delle sospensioni elastiche per "fissare" sottoponete ad un "super" lavoro il servo sistema di posizionamento delle testine.
Gli hard disk "attuali" sono costruiti per essere montati solidalmente ad una "massa" molto maggiore dei 6-700 grammi (forza) che è il peso medio di un hard disk.
La stessa Seagate raccomanda vivamente di non fare uso di grommet o simili "sospensioni" elastiche per il montaggio.
Come ho detto in precedenza il rumore prodotto in fase di seek, se avvertibile distintamente nell'ambiente esterno, è indice di imperfetto montaggio all'interno del case.
Grazie.
Marco71.
Macinastoned
27-03-2006, 18:56
ottimo ho acquistao sul sito drako due kit antivibrazioni cn elastici e il kit professionale di viti in gomma........ speriamo fungano vi farò sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.