View Full Version : Configurazioni e Linux
Traxsung
25-03-2006, 16:22
ragazzi mi è venuta un po di curiosità. Che ne diresti di postare le vostre configurazioni (quindi processore, mobo, ram, video ecc) indicando anche che distribuzione di linux usate e se avete riscontrato delle incompatibilità con qualcosa??
ottima idea
per il note in sign consiglio di installare la Kanotix, è praticamente una debian ma ha in più delle chicche per gestire al meglio l'hw (ad esempio l'acer-acpi)
Mangianastri
25-03-2006, 17:27
Distribuzione Debian Etch kernel 2.6.15
Mobo : Abit Ic7 G
Processore : Pentium 4 2.8@3.6 Prescot Bus 800
Ram: 2 x 256 Vitesta 500 mz 1 1x512 Vdata 400 Mz
Scheda video: nVidia Corporation NV18 [GeForce4 MX 440 AGP 8x] (rev a2)
Hard disk: Maxtor 160 giga 6 mega buffer Ide
Scheda radio - tv : Pinnacle Pctv Pro (Brooktree Corporation Bt878)
Masterizzatore dvd : Lg 4163b
Modem 56k dlink seriale :cry:
Questo configurazione non mi ha dato problemi con Debian. :)
Ho avuto problemi prima quando avevo un hard disk sata e un modem 56k usb.
Traxsung
25-03-2006, 19:18
Mangianastri... ma gli hdd sata su linux danno problemi a priori, oppure solo con alcune distribuzioni?
Distribuzione Debian Etch kernel 2.6.15-1-k7
Mobo : ECS KT-600-A
Processore : AMD Athlon 2000+ palomino
Ram: 2 x 512 512 Vdata 400 Mz X 512 266Mhz sconosciuta con dissy
Scheda video: ATI Radeon 9700 liscia R300(driver propietari)
Hard disk: 1-Maxtor 40GB Ide (with winXP)
2-Maxtor 60GB Ide
3-Maxtor 120 sata (with linux)
Scheda Audio: Creative Soundblaster live 16-bit (ottimo supporto)
Masterizzatore dvd : Sony DRU 720-A
Masterizzatore cd: LG HL-DS...
Stampante: Canon pixma ip3000 (driver propietari)
joystick:saitek X-52 (autorilevato :eek: )
Modem LinkSys ethernet
_______________________________________________
mai avuto problemi con debian sarge/etch/sid e sempre installata su hd sata e non ho mai dovuto fare niente. nemmeno queste distro che ho provato mi hanno dato problemi su sata:
qilinux
gentoo
fedora4
mandriva10.1
penso che sia il merito a via, niente overclock ma su linux va molto bene ed è
molto stabile anche su win
le ati invece funzionano ma ......
Traxsung
25-03-2006, 21:38
naturalmente per driver proprietari, immagino che ti riferisca a quelli ufficiali canon per linux
mandriva 2006
abit NF7-S2G
3x256 mb DDR V-Data+s3+ :O
maxtor 80 gb
samsung 80 gb
ati radeon 9600 pro
epson C64
mustek 1200 ub plus
solo piccoli problemi con lo scanner, ma dovuti anche alla mia poca voglia :asd:
maledetti driver ati.....
VegetaSSJ5
26-03-2006, 00:17
Artx dove hai preso i drivers per la canon pixma ip3000?
PSU 300W
Gigabyte 7VTXE+
Athlon XP 1800+@1100Mhz (100*11Mhz)
256mb DDR 266
Maxtor 250GB 7200rpm
Ati Rage II 8mb
2*Fast Ethernet Card 10/100
Debian Etch kernel 2.6.15
http://img.uptime-project.net/img/1/74280.png (http://www.uptime-project.net/profile.php?uid=74280)
è il serverino della mia lan
no monitor, no tastiera, no mouse, no cd-rom drive
Mangianastri... ma gli hdd sata su linux danno problemi a priori, oppure solo con alcune distribuzioni?
il sata in linux funziona, kernel 2.6, a meno che tu nn usi un controller fatto l'altro ieri in un garage di caronno pertusella. io ho personalmente ho visto il sata funzionare su nforce 3-4 e su un portatile toshiba centrino cno 915 e ich6.
e quando dico che funziona intendo che le prestazioni sono quelle aspettate.
mcardini
26-03-2006, 11:06
Fedora Core 5 kernel vanilla 2.6.16
Asus A7N8X chipset nforce2
AthlonXp 2400+ 266mhz
512mb ram
Maxtor ide 60gb
Maxtor ide 120gb
Radeon 9600xt 128mb
Scanner Canon CanoScan N656U usb
Stampante CAnon 7100 (vecchissima :D)
Master: LG DVD DL 16x
Funge tutto bene, prima avevo gentoo ed anche quella andava davvero benissimo.
ragazzi scusate dovrei fare girare linux su una macchina:
amd k7 550
256mb ram
ati rage 128 pro 32M
hd 6.4 5400
per iniziare avevo installato ubuntu ma va lentuccio e tra l'altro m'ha pure scocciato un poketto :D :D troppo semplice!
il pc deve farmi da serverino per la posta elettronica ci deve girare amule e storage di dati tutto qui.. una distro ke vada abbastanza fluida?
avevo pensato a linux feather .. ma è solo una live a quanto pare.. ho letto pure ke il window manager fluxbox sia molto leggero..
io su un pentium 2 333 e 196mb di ram usavo debian e comandavo il tutto da ssh e non si comportava malaccio
La mia configurazione e' in signa
Installa un Debian liscia e configurala per benino ;)
naturalmente per driver proprietari, immagino che ti riferisca a quelli ufficiali canon per linux
certo ;)
Artx dove hai preso i drivers per la canon pixma ip3000?
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=38995
io ho usato questa guida per ubuntu per la ip4000, utilizzando i driver per la ip3000
scarico
converto con alien
installo
modifico solo la risoluzione nel file .ppd perchè l'altra parte non c'è per l'ip3000.
restart cupsd
con kde adesso invece dei soli driver esp di cups mi si è aggiunto anche CANON
i driver per quel che ho usato la stampante funzionano, ma mancano alcune features come stampare fronte e retro in automatico ma non si può aver tutto :)
Mangianastri
26-03-2006, 13:40
Mangianastri... ma gli hdd sata su linux danno problemi a priori, oppure solo con alcune distribuzioni?
Per quanto mi riguarda non sono mai riuscito ad installare debian con il kernel 2.6.8 sulla modo Abit ic7 Max3 e un hard disk maxtor 160 giga Sata.
Ci ho provato una ventina di volte (anche con expert26) ma ad un certo punto non mi rilevava più il lettore dvd e non riuscivo a procedere con l'istallazzione. :muro:
Magari ero io poco competente... :D
Per quanto mi riguarda non sono mai riuscito ad installare debian con il kernel 2.6.8 sulla modo Abit ic7 Max3 e un hard disk maxtor 160 giga Sata.
Ci ho provato una ventina di volte (anche con expert26) ma ad un certo punto non mi rilevava più il lettore dvd e non riuscivo a procedere con l'istallazzione. :muro:
Magari ero io poco competente... :D
prima di installare per la prima volta debian sarge mi ero documentato su sata e mi sembra di aver letto da qualche parte sul sito debian.org che alcuni potavano avere un problema coi sata, e c'era anche il metodo in expert26 per installarla
mi sembra propio che bisognava disattivare il module delhd e attivarlo solo nel momento opportuno.
adesso non mi ricordo nientaltro, è passato troppo tempo
VegetaSSJ5
26-03-2006, 16:51
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=38995
io ho usato questa guida per ubuntu per la ip4000, utilizzando i driver per la ...
grazie! :)
Ubuntu GNU/Linux Dapper Filght 5 e Breezy
cpu: intel 530 (3.00 ghz) con dissi Nexus PHT-7750
mobo intel desktop board D915GAV :cry:
Ali: Nexus 400w gold edition
scheda video: nvidia 7800GT (asus) dissi Zalman vf700-cu
ram: 2gb Kingstone PC3200 400mhz
HDD: Maxtor SATA 200 gb, Samsung SATA 160 gb
Scheda satellitare skystar 2 (su linux non son mai riuscito a farla funziare :muro: :muro: :muro: )
Monitor: Acer AL2032WA 20" widescreen
Traxsung
26-03-2006, 20:58
*Nexus*... la tua configurazione viene riconosciuta tranquillamente apparte la skystar 2?
Distro: Debian Etch - 2.6.15-1-k7
CPU: Athlon XP 2800+
MB: AsRock K7S8XE+
RAM: 2x512MB
SV: Sapphire Ati Radeon 9800Pro 128Mb
SA: Integrata con cipset C-Media (CMI-9739) con Codec AC-97
SR: Integrata SiS PCI Fast Ethernet Adapter 10/100;
HD: 1x Maxtor 160GB Ata 133; 1x IBM 120GB Ata 133, 2x Maxtor 160GB SATA 150;
Monitor: LG Flatron 795FT+ 17"
UO: Poneer 106D - DVD+/-R,RW
Periferiche: Stampante Laser Brother HL-1050; Stampante multifuzione Brother DCP-117C; iPod; HAG Fastweb.
Nessun problema a riconoscere e a far funzionare perfettamente Scheda audio e di rete, anche la stampante laser ho trovato i driver senza problemi, per la multifuzione ho dovuto faticare un pò, fino a trovare dei compatibili di un altro modello (i driver brother sono proprietari :cry: ), Scheda video: impossibile da installare i driver proprietari. O almeno io su Debian Etch ancora non ci sono riuscito. L'ho installata su Suse10 e Debian Sarge senza problemi, ma su Etch mi sta dando filo da torcere!
Per Fastweb non ho avuto problemi, mi sta dando invece problemi con Arch Linux sul notebook...
zephyr83
27-03-2006, 10:46
Il mio pc è quello in sign, ho provate diverse distribuzioni e cn quasi tutte ho avuto problemi cn l'audio e la scheda video risolto sempre a "mano" installando i driver ati oppure ricompilando il kernel per l'audio. Simplymepis 3.4 mi ha riconosciuto tutto così come suse.
Cn debian ho problema a fare l'installazione da kernel 2.6 (nn mi trova il cd-rom) quindi devo passare per la 2.4.
Finora solo cn simplymepis e cn suse (tra l'altro la veccia 9.2 che è l'ultima che ho provato) nn ho avuto problemi cn il lettore di schede di memoria e il kernel 2.6 cn tutte le altre distro dovevo disabilitare l'acpi.
La stampante lexmark z601 nn riesco a farla funzionare
Mighty83
27-03-2006, 11:11
Portatile in sign nessun problema con FC4... Qualche problema generale con la SuSE (9.2) nessuno con la SuSE 10.0... Con Debian ho avuto non pochi problemi con l'ACPI... Per il resto rulla tutto ottimamente! :D
Mangianastri
27-03-2006, 12:24
prima di installare per la prima volta debian sarge mi ero documentato su sata e mi sembra di aver letto da qualche parte sul sito debian.org che alcuni potavano avere un problema coi sata, e c'era anche il metodo in expert26 per installarla
mi sembra propio che bisognava disattivare il module delhd e attivarlo solo nel momento opportuno.
adesso non mi ricordo nientaltro, è passato troppo tempo
Ti ridordi bene, con expert26 sono riuscito a superare il primo ostacolo nella prima parte dell'installazione, il problema è che dopo il riavvio (per intederci quando devi installare il sistema) non mi trova più il lettore dvd.
Avevo risolto installando debian con il kernel 2.4 e ricompilando un kernel vanilla (2.6.15) per riuscire ad utilizzare debian con un kernel 2.6.x. :)
Lorenzo1
27-03-2006, 12:58
Slackware 10.1
Msi amethyst-m
2 x 512 Elixir
Hd sata
Dvd nec dual layer
Venice 3200+
Ati x800gto
Il tutto perfettamente funzionante e integrato bene con la distro.
Saluti :cool:
VegetaSSJ5
27-03-2006, 13:16
magari potreste indicare anche il chipset della scheda madre oltre che al nome... ;)
Traxsung
27-03-2006, 13:21
mmm...già mi sto facendo un'idea di quello che è supportato. Volevo però chiedervi,... ma non esiste un sito dove ci sono le configurazione supportate sicuramente??
zephyr83
27-03-2006, 13:47
Ti ridordi bene, con expert26 sono riuscito a superare il primo ostacolo nella prima parte dell'installazione, il problema è che dopo il riavvio (per intederci quando devi installare il sistema) non mi trova più il lettore dvd.
Avevo risolto installando debian con il kernel 2.4 e ricompilando un kernel vanilla (2.6.15) per riuscire ad utilizzare debian con un kernel 2.6.x. :)
mi sa che in molti abbiamo dovuto fare così :sofico:
Debian cn hardware troppo nuovo nn è la più indicata!!
rollopack
27-03-2006, 14:15
Distribuzione: Debian Sid kernel 2.6.16
Mobo : Asus A7V600 (VIA KT600, AC97, VIA VT6420 SATA, 3c940 Marvell)
Processore : Athlon XP 2600+
Ram: 768 Mb
Scheda video: nVidia Corporation NV36.2 [GeForce FX 5700] (rev a1)
Hard disk: Maxtor (2 SATA, 1 IDE)
Masterizzatore/dvd : Lg GSA-4167B, Lg GDR8163B
Router: Atlantis Land A02-RA3+
Questa configurazione non mi ha dato problemi con Debian, ne con Slackware.
Ti ridordi bene, con expert26 sono riuscito a superare il primo ostacolo nella prima parte dell'installazione, il problema è che dopo il riavvio (per intederci quando devi installare il sistema) non mi trova più il lettore dvd.
Avevo risolto installando debian con il kernel 2.4 e ricompilando un kernel vanilla (2.6.15) per riuscire ad utilizzare debian con un kernel 2.6.x. :)
l'unica cosa che conta è che adesso stai usando la mitica debian :D
Mangianastri
27-03-2006, 15:36
l'unica cosa che conta è che adesso stai usando la mitica debian :D
Poi tanto per non avere più problemi ho cambio hard disk da sata a ide sempre maxtor 160 giga così vado che volo...
Prima avevo come mobo l'Abit Ic7 Max3, per utilizzare un modem 56 k seriale l'ho dovuta sostituire con una Ic7 liscia che ha la porta com (la Max3 ho 8 usb e neanche un com :cry: ).
Un altro cambo di hardware che ho fatto per fruttare al meglio debian è stato sostiturire un' ati radeon 9700 pro con una scheda video nvidia.... :cool:
Poi tanto per non avere più problemi ho cambio hard disk da sata a ide sempre maxtor 160 giga così vado che volo...
Prima avevo come mobo l'Abit Ic7 Max3, per utilizzare un modem 56 k seriale l'ho dovuta sostituire con una Ic7 liscia che ha la porta com (la Max3 ho 8 usb e neanche un com :cry: ).
Un altro cambo di hardware che ho fatto per fruttare al meglio debian è stato sostiturire un' ati radeon 9700 pro con una scheda video nvidia.... :cool:
scusa ma non ti conveniva cambiare il modem :what:
la mia 9700 però non la cambierò mai, ci sono affezionato :vicini:
almeno fino a quando non mi comprerò un nuovo computer, e poi i nuovi driver ati funzionano, anche se non come quelli della nvidia
#!/bin/sh
27-03-2006, 18:33
I due pc che uso sono quelli in sign.
Comp Fisso
- Mobo: Asus A8N32-SLI chiset nforce
- Ram: corsair xms ddr 2x512
- Proc: Amd AthlonX2 4400+
- Vga: Nvidia Geforce 6600 pcie
- Hd: 2x Maxtor 80GB eide
- Wifi: Netgear wg311tis chiset atheros (funziona con driver liberi madwifi-ng)
- 1x lettore dvd toshiba
- 1x masterizzatore pioneer dvr-110d
Note: Funziona tutto. Non testati Sata (nè il silicon image nè quello nforce, ma dovrebbero andare entrambe)
Notebook
- Dell inpiron 6000
- Display 15,4"
- Cpu Pentium-M 1,8 Ghz
- Mobo: Chipset intel 915
- Wifi: intel ipw2200 (funziona con driver liberi e firmware intel)
- Ram: 2x512 ddr2 533
- Vga: Intel integrata (funziona con driver liberi incluso dri)
- Hd: 60GB sata 7200rpm
- Audio: non me lo ricordo ma va
- Modem: conexant (mai provato, dovrebbe andare con i driver di linuxant)
Note: Funziona tutto tranne il modem (grazie conexant! :muro: ) Sto lavorando sul fronte dello standby-suspend. Per il momento ho fatto funzionare il suspend to disk.
Uso solo gentoo.
SilverXXX
27-03-2006, 19:18
Gentoo unstable in tutti e tre i sistemi
portatile: benq joybook 7000
server: un vecchio p3 500 rimediato da un mio amico, non so dirvi molto sulla mobo (ma usa i driver standard intel) con un g200 e 384 mb di ram, hd 10 gb
fisso: athlon xp 2500+@3200+
mobo asus a7v600
ram 512 mb
hd vari ed eventuali :D un 160 gb hitachi sata, un samsung 120 pata e un vecchio maxtor 40 gb
audio sound blaster audigy 2
vido geffo 4 ti 4200 con driver closed
case cm stacker e raffreddamento a liquido (questo non serve, ma fa :cool:)
Mangianastri
28-03-2006, 07:21
scusa ma non ti conveniva cambiare il modem :what:
la mia 9700 però non la cambierò mai, ci sono affezionato :vicini:
almeno fino a quando non mi comprerò un nuovo computer, e poi i nuovi driver ati funzionano, anche se non come quelli della nvidia
I modem 56k interni o usb compatibili con linux sono pochi e talvolta creano problemi (prima ne avevo uno e andava 1 giorno si e 2 no), con quello esterno seriale mai avuto problemi. Ho preferito sostiturire la mobo (erano 2 mesi che l'avevo ritirata da un amico) per non avere problemi con la connessione dialup. :)
Cmq sono scelte difficili da capire visto che molte persone avrebbero cercato un altro modem invece che sostituire la mobo. :O
Ubuntu 5.10 Amd64 con kernel 2.6.12
AsRock K8NF4G-SATA2 (Audio/Video/Lan integrati)
Sempron64 3000+ / 1 GB Ram DDR 400
Alimentatore da 400W
Masterizzatore DvD/Cd Samsung
Lettore card 15-1
Hard Disk Eide 160Gb
Ho avuto qualche problema a configurare audio e video perchè non riconosce al volo la scheda madre. Per il resto funziona tutto egregiamente.
Ho provato ad installare la Dapper ma dopo smadonnamenti vari dovuti sempre ad audio e video sono ritornato alla vecchia versione.
*Nexus*... la tua configurazione viene riconosciuta tranquillamente apparte la skystar 2?
Si tutto tranne quella ;)
Io ho trovato questo link su Debianizzanti.ogr, penso sia utile: http://kmuto.jp/debian/hcl/.
Praticamente basta incollare nella casella di testo l'output di "lspci -n" e lui ti dice quale hardware è compatibile con linux e con quali driver. Ti dice anche se l'hardware sta fuzionando o no, è molto utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.