PDA

View Full Version : Intel Conroe


dragonheart81
25-03-2006, 16:13
L'architettura Conroe è stata sviluppata dallo stesso team che ha progettato il processore Pentium-M alla base della fortunata piattaforma Centrino. Molta attenzione è stata rivolta al consumo energetico, vero punto debole dell'architettura NetBurst, ed inoltre è stata aumentata notevolmente l'efficienza dell'architettura aumentando il numero di istruzioni eseguibili per ciclo di clock. Conroe nella sua prima incarnazione, verrà realizzato con il processo produttivo a 65nm integrerà due core e 4MByte di memoria cache di tipo shared.

Il sito web Hexus.net riporta i dati relativi ad un test effettuato con un Intel Conroe dal clock di 2.67Ghz montato su una scheda madre D975XBK, confrontandolo con un processore Athlon 64 FX-60 overcloccato alla frequenza di 2.8Ghz in abbinamento alla scheda madre DFI ATi RD480. Entrambi i sistemi erano equipaggiati con due soluzioni ATi Radeon X1900 XT in modalità CrossFire.

Di seguito riportiamo un estratto dei test :

Unreal Tournament 2004 Bot Patch (1024*768)
AMD Athlon FX60 @ 2.8GHz – 159.64fps
Intel Conroe @ 2.67GHz – 186.95fps

Quake 4 – Time Demo (1024*768)
AMD Athlon FX60 @ 2.8GHz – 226.4fps
Intel Conroe @ 2.67GHz – 278.1fps

Half Life Source (pbca_lost_coast) – Time Demo (1024*768)
AMD Athlon FX60 @ 2.8GHz – 112.67fps
Intel Conroe @ 2.67GHz – 140.02.1fps

FEAR (CPU Max, Graphics – Medium) – Time Demo (1024*768) – Average FPS.
AMD Athlon FX60 @ 2.8GHz – 193fps
Intel Conroe @ 2.67GHz – 281fps

I risultati ottenuti con la nuova architettura Intel sono molto incoraggianti, le prestazioni sembrano essere di altissimo livello segno di un'architettura particolarmente efficace rapportato a consumi estremamenti ridotti.

Che ne pensate di questi test?Promette bene gurdate i FPS contro un FX60 in OC

Fonte:Qui (http://www.socketzone.com/modules/news/article-1961.html)

Hyxshare
25-03-2006, 16:16
penso ke tra un po' le posizioni attuali intel-amd si ribalteranno :rolleyes:

dragonheart81
25-03-2006, 16:22
Infatti lo penso anch'io ho letto l'articolo qui su HW upgrade poi ho trovato anche questo articolo penso sia attendibile adesso vediamo se AMD risponde io non so cosa può inventarsi visto che deve sfornare l'AM2...ho visto anche un altro test sulla transcodifica video di un conroe contro un FX60 il tempo impiegato del conroe é impressionante se lo ritrovo posto le foto!IMHO i 4MB di cache li aiutano parecchio!

Hyxshare
25-03-2006, 16:26
ma sara dual core + HT come il 965EE oppure sara' direttamente quad core?

VeldorN
25-03-2006, 16:36
saranno ( almeno all inizio) 2 core fisici senza nessun HT, INTEL non utilizzerà piu tale tecnologia, d altronde avendo 2 core fisici ( gia si parla di quadcore) perderebbe d utilità

MaRtH
25-03-2006, 16:54
penso ke tra un po' le posizioni attuali intel-amd si ribalteranno :rolleyes:

Era ora che intel sfornasse qualcosa per contrastare l'attuale strapotenza degli Athlon64 nei giochi, perciò + competitività...


C'è comunque da valutare un'altra cosa, ossia, il conroe inizierà ad essere disponibili verso la fine del 3° trimestre 2006, stando alla roadmap di AMD non rimarrà con le mani in mano, anke se il socket AM2 non presenta grossi benefici rispetto alle attuali configurazioni di punta, ne vedremo delle belle... ;)

Ciao

peppecbr
25-03-2006, 16:54
a natale si passa ad intel , lo sapevo che i test che girano in rete non sono falsi!!! come sosteneva qualcuno , un'azienda come la intel ad abbassarsi a queste cose!! che credibilità avrebbe avuto più poi?? io ho un notebook centrino duo e vi posso assicurare che fa paura!! :eek: :eek: se la tecnologia deriva da questi :sofico: se ne vedranno delle belle ;)

walter89
25-03-2006, 16:59
io prenderei i test con le molle. Non dico che sono falsi, ma sono moooooolto pompati :D
Certo che se la situazione fosse davvero questa (addirittua 30-40 fps a risolzuione medio-alte) significa che questo conroe fa davvero paura.

Ci risentiamo ad Autunno 2006 :D

dragonheart81
25-03-2006, 18:13
saranno ( almeno all inizio) 2 core fisici senza nessun HT, INTEL non utilizzerà piu tale tecnologia, d altronde avendo 2 core fisici ( gia si parla di quadcore) perderebbe d utilità
Concordo IMHO quad core no,HT ormai intel ha deciso da quanto ho letto in giro di "farla finita" ormai con due core fisici......

LiLL0
25-03-2006, 18:22
Ma e' sempre lo stesso test che si passano :rolleyes:

OverClocK79®
25-03-2006, 18:24
ma nn se ne era parlato poco tempo fa??

sono sempre i soliti test che girano
nn credo abbiano la macchina sotto mano ma credo sia la solita piattaforma che INTEL abbia mostrato a qualche form.....

di certo il prodotto è buono (almeno su carta)

BYEZZZZZZZZZZZZ

dragonheart81
25-03-2006, 18:28
Io non avevo visto i test su conroe allora ho aperto un TH!Scusate...

dragonheart81
25-03-2006, 19:01
E' quello che penso anch'io fin a d'ora non ho trovato prezzi ma se riesco a racattare qual'cosa lo linko

Sim89one
10-04-2006, 19:29
Non sono prezzi ufficiali ma li useremo come punto di riferimento ;)

http://www.hwinit.it/news/upload/n1144253727-Conroe%20Pricing.jpg

piottocentino
10-04-2006, 19:32
ma sono compatibili con le mobo attuali 975?

dragonheart81
10-04-2006, 20:17
ma sono compatibili con le mobo attuali 975?
Bravo sim89mone dovevo farlo io ma va bhé :D
Io avevo sentito dei rumors con una incompatibilità ma mi pare impossibile perche se no dove ce li attacchiamo questi processori.... :ciapet: :asd: faranno un update al bios...

Il Cimmero
10-04-2006, 20:37
ma i conroe sono dual core o singol core? non dovevano essere lanciati a maggio? dal prospetto sembra che prima di settembre non se ne avrà notizia... imho li lanceranno insieme a vista :muro:

dragonheart81
10-04-2006, 20:42
Uscita tra un pò e Dual Core qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16248.html) :read:

piottocentino
11-04-2006, 01:14
Bravo sim89mone dovevo farlo io ma va bhé :D
Io avevo sentito dei rumors con una incompatibilità ma mi pare impossibile perche se no dove ce li attacchiamo questi processori.... :ciapet: :asd: faranno un update al bios...

nn vorrei ci fossero incompatibilità per quanto riguarda le sezione di alimentazione...bo speriamo di no... :)

OverClocK79®
11-04-2006, 01:32
a quanto pare la piedunatura è la medesima ma alcune mobo nn andranno bene in quanto nn rispettano le specifiche di alimentazione
è ancora tutto da vedere cmq.....

IMHO però gli faranno un chipset apposta come da tradizione intel con l'ICH8 da poco annunciato

BYEZZZZZZZZZZZZ

piottocentino
11-04-2006, 01:36
IMHO però gli faranno un chipset apposta come da tradizione intel con l'ICH8 da poco annunciato

speriamo nn aspetto altro:)

Sim89one
11-04-2006, 14:19
Se quei test sono veri mi compro al volo il conroe altro ke fx-60.
Mi sa ke AMD in questo giro non riesce a stargli dietro

dragonheart81
11-04-2006, 18:04
Se quei test sono veri mi compro al volo il conroe altro ke fx-60.
Mi sa ke AMD in questo giro non riesce a stargli dietro
Più che altro AMD non ha risposta ha solo l'AM2 che IMHO fa poco nulla....

gino46
11-04-2006, 18:25
imho ad amd mancano chipset decenti, a differenza di intel, e intel dalla sua ha un ottima piattaforza di base x sviluppare nuove cpu, i pentium m. sicuramente amd a questo giro ha perso già in partenza, amd con socket m2 nn farà nulla contro conroe. si vedrà al prox giro. ;)

raga la situazione è la stessa che è accaduta, quando amd ha sfornato x la prima volta gli x2, che ha stravolto intel, che dalla sua aveva un archittetura alla frutta (prescott). intel stava lavorando a progetti come conroe mentre si disfava del vecchio progetto netburst, amd invece stavo sfoggiano la sua nuova architettura basata sugli x2, ora amd starà lavorando ad un nuovo progetto, ma x farlo ci vorrà tempo, durante il quale intel tornerà alla carica.

è la legge del mercato.

walter89
11-04-2006, 19:09
non è problema di chipset secondo me.
L'nforce 4 non è ai livelli di un 975x ovvio, soprattuto per la gestione delle porte sata e dei raid, però non fa da collo di bottiglia

Conroe è un ottimo progetto, non c'è dubbio.

Però Amd dalla sua ha l'introduzione dei 65 nanometri per fine 2006-inizio 2007
che potrà portare frequenze che supereranno tranquillamente i 3 Ghz :eek:
Certo solo quello non potrà battere Conroe però è già tanto, speriamo bene. La concorrenza va a vantaggio solamente di noi utenti :)

emax81
11-04-2006, 21:17
imho ad amd mancano chipset decenti, a differenza di intel, e intel dalla sua ha un ottima piattaforza di base x sviluppare nuove cpu, i pentium m. sicuramente amd a questo giro ha perso già in partenza, amd con socket m2 nn farà nulla contro conroe. si vedrà al prox giro. ;)


quoto alla grande..... :sofico:


AMD deve preouccuparsi che il suo procio sia ben assistito da buoni chipset: stabili, veloci e con driver decenti.....ora come ora intel come chipset è su un'altro mondo ( e nn parlo solo di performance) :D

runk
11-04-2006, 21:58
Raga ma credete davvero che amd starà a guardare?
io nn sò,ma penso che sfornerà qualke asso nella manica,e sento che sarà su 939....voi che pensate?

F1R3BL4D3
11-04-2006, 22:11
Si parla di prestazioni aumentate sul calcolo in virgola mobile di circa 1,5/2 volte per la revisione successiva del core per AMD...vedremo... ;)

LiLL0
11-04-2006, 23:01
Raga ma credete davvero che amd starà a guardare?
io nn sò,ma penso che sfornerà qualke asso nella manica,e sento che sarà su 939....voi che pensate?
Su 939 ormai non si vedra' piu' niente

AM2 non e' per niente la risposta a conroe, l'unica cosa in vista e' il nuovo K8L ma si parla di almeno un anno e mezzo di attesa, fino ad allora mi sa che Intel avra' strada facile. Di per se questa cosa non mi preoccupa molto, alla fine penso che ne "guadagneremo" (si sa che i soldi li prendono loro alla fine) noi consumatori.

gino46
11-04-2006, 23:05
ma secondo me ne guadagnamo quando c'è una bella concorrenza tra i due, ma se conroe è cosi potente come si vede amd prenderà una bella batusta, e chi si comprerebbe più amd? nn so se aveste visto i consumi di conroe, ma sinceramente nn so come abbia fatto intel a fare un mosto simile con cunsumi cosi bassi.

Ezran
12-04-2006, 00:01
Dalle preview che ho visto comunque (se mi ricordo posto il link, comunque mi sembra fosse un articolo di Tom's..) gia' i consumi dei prossimi AM2 sono buoni, considerando che AMD e' ancora a 90nm mentre Presler/Conroe sono gia' a 65...
Quando anche AMD passera' al nuovo processo produttivo se ne vedranno delle belle!

dj883u2
12-04-2006, 07:28
Non vedo l'ora che esca questo Conroe.
Ciao ;)

OverClocK79®
12-04-2006, 11:23
Raga ma credete davvero che amd starà a guardare?
io nn sò,ma penso che sfornerà qualke asso nella manica,e sento che sarà su 939....voi che pensate?

si parlava di un K8 migliorato
mi sembra il K8L
ma nn credo uscirà in tempo utile per conroe

la proposta AMD sarà l'AM2 e a quanto pare nn è nulla di eccezzionale a parte un piccolo incremento prestazionale
Conroe è un progetto totalmente nuovo che supera yonah già buono di suo
aspetto chiaramente news e recensioni
è presto per parlare ma su carta sembra veramente valido
sia sul fronte consumi che sul fronte prestazioni
per nn parlare delle ottime piattaforme Intel
che da sole portano su punti......

BYEZZZZZZZZZZ

dj883u2
12-04-2006, 11:29
Over ha centrato il punto.
Ciao ;)

piottocentino
12-04-2006, 12:06
per il K8L se ne parla a 2007 inoltrato, è un bel procio migliore senz'altro dei proci amd tutt'ora in commercio ma nn credo i vedranno prestazioni simili a conroe prima del passaggio a 65nm :)