Redazione di Hardware Upg
30-07-2001, 09:01
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4283.html">http://news.hwupgrade.it/4283.html</a>
On line sono state pubblicate alcune informazioni molto interessanti sui futuri prodotti video di ATi; nei prossimi mesi saranno commercializzate le schede basate sul chip Radeon 2, nome in codice R200. La roadmap di ATi, però, prevede anche un altro chip, nome in codice RV200, che fino a pochi giorni fa è si pensava fosse la versione entry level del chip Radeon 2.
<BR><BR>
Le informazioni attuali, invece, fanno pensare che il chip RV200 sia in realtà una via di mezzo tra i chip Radeon 2 e l'attuale serie Radeon, in quanto i driver ATi sviluppati per le schede Radeon includono supporto al chip RV200 ma non a quello R200.<BR>
Analizzando, inoltre, la storia passata di ATi pare probabile che il chip RV200 sia una soluzione entry level orientata al settore business del mercato, non a quello propriamente gaming come per le schede nVvidia di fascia economica basate su chip GeForce 2 MX.<BR><BR>
Il chip RV200 verrà costruito con processo produttivo a 0.15 micron e permetterà il funzionamento asincrono di memoria e chip video, così che per ciascuno sia possibile impostare una specifica frquenza di funzionamento. Essendo orientato al mercato entry level, questo chip non supporterà le funzionalità Pixel e Vertex Shaders implementate nelle DirectX8.1 di Microsoft. Proprio per la sua specifica destinazione d'uso è prevedibile che il chip RV200 supporterà le feature Twin View, per l'impiego contemporaneo di due monitor, utilizzando la tecnologia HydraVision già implementata nella scheda Radeon VE.
<BR><BR>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=996421867>xbitlabs.com</a>.
On line sono state pubblicate alcune informazioni molto interessanti sui futuri prodotti video di ATi; nei prossimi mesi saranno commercializzate le schede basate sul chip Radeon 2, nome in codice R200. La roadmap di ATi, però, prevede anche un altro chip, nome in codice RV200, che fino a pochi giorni fa è si pensava fosse la versione entry level del chip Radeon 2.
<BR><BR>
Le informazioni attuali, invece, fanno pensare che il chip RV200 sia in realtà una via di mezzo tra i chip Radeon 2 e l'attuale serie Radeon, in quanto i driver ATi sviluppati per le schede Radeon includono supporto al chip RV200 ma non a quello R200.<BR>
Analizzando, inoltre, la storia passata di ATi pare probabile che il chip RV200 sia una soluzione entry level orientata al settore business del mercato, non a quello propriamente gaming come per le schede nVvidia di fascia economica basate su chip GeForce 2 MX.<BR><BR>
Il chip RV200 verrà costruito con processo produttivo a 0.15 micron e permetterà il funzionamento asincrono di memoria e chip video, così che per ciascuno sia possibile impostare una specifica frquenza di funzionamento. Essendo orientato al mercato entry level, questo chip non supporterà le funzionalità Pixel e Vertex Shaders implementate nelle DirectX8.1 di Microsoft. Proprio per la sua specifica destinazione d'uso è prevedibile che il chip RV200 supporterà le feature Twin View, per l'impiego contemporaneo di due monitor, utilizzando la tecnologia HydraVision già implementata nella scheda Radeon VE.
<BR><BR>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=996421867>xbitlabs.com</a>.