View Full Version : Consiglio alimentatore medio (Tagan, lcpower, seasonic)
Ciao! Devo scegliere un alimentatore medio sotto i 100 euro e migliore come rapporto prezzo prestazioni. Non dovendo fare overclock spinto e non avendo intenzione di avere configurazioni sli,ma volendo qualcosa di buono, con uno sguardo al futuro e anche al portafoglio, ho trovato questi prodotti in ordine di
prezzo
SeaSonic 500W F3 APFC SS-600HT
TAGAN 480W TG-480 U22
LC Power 560W Titan
LC Power 480W LC-6480S Scorpio (modulare)
Ovviamente gli ultimi due sono di 30-40 euro inferiori come prezzi, pero' gli altri valogono quei 30-40 euro in piu'? Le connessioni che hanno vanno bene anche per il futuro? Grazie!
masmonty
25-03-2006, 13:54
Ciao..stesso dubbio amletico tuo......in + ho notato nei vari forum che , oltre a quelli scritti da te, si parla molto bene del Tacens Valeo 460w.....89,50 euro, tra l'altro è un prezzo non male...ma anche io mi pongo il tuo stesso problema...quei 30-40 euri in + mi soddisferanno in ciò che chiedo ad un nuovo alimentatore, ovvero, per quanto mi riguarda, la silenziosità in primis....ora nel mio pc in sign ho montato un Perdoon 500d che mi fa un rumore notevole...e mi chiedevo se mettendo uno fra quelli da te citati o il Tacens 460w avrei notato dei miglioramenti lievi o notevoli...ma ancora, nonostante leggo qua e là nei forum, sopratutto in questo, non ho capito se ne valga la pena.......
Ciao! Be', non ci rimane che aspettare commenti e risposte :) Io da quello che ho capito, gli alimentatori ciatati erogano abbastanza potenza per l'uso odierno (specie per le schede grafiche) e se non si deve fare overclock spinto vanno benone. Le differenza sono in affidabilita' (ma penso che le marche citate siano garantite, anche per le lcpower) e nella costanza di erogazione (alcuni hanno notato abbassamenti di temperatura nei chipset con un alimentatore di marca). Il problema vero sarebbe capire se gli lcpower (magari il titan) valgono il 50% in meno degli altri (o se gli altri cictati valgono il 50% in piu' :) ). A parte il discorso costruttivo e di funzionamento, ritengo importante anche la compatibilita' verso le attuali e future schede madri e connessioni, sotto questo punto di vista non ho letto molti commenti indicativi.
phoneman
25-03-2006, 16:32
Quello che Vi posso dire e' che le compatibilita' per il futuro ci sono tutte: 2 PCI EXpress, connettore 20/24 Scomponibile, 2 SATA e una mare di connettori per altre periferiche tutti racchiusi in guaine corrugate (belle lunghe)di colore blu. Il problema e' che se non hai una configurazione con parecchie periferiche e' persino eccessivo! Devi trovargli il posto.
Poi per l'overclock spinto ..... penso che mi si bruci prima la CPU o la ram che l'alimentatore ceda. Lo dico perche' per avere il piacere di vedere il ventolone da 14 girare forte devi averne di cose attaccate in carico :D
Quello che Vi posso dire e' che le compatibilita' per il futuro ci sono tutte: 2 PCI EXpress, connettore 20/24 Scomponibile, 2 SATA
Ciao, ma ti riferisci per caso al Titan della lcpower o a che modello? Grazie!
phoneman
25-03-2006, 17:55
Ciao, ma ti riferisci per caso al Titan della lcpower o a che modello? Grazie!
Titan 560 LC Power, io ho quello
scusa per non aver quotato :doh:
paolo.cip
25-03-2006, 19:52
Ragazzi...
c'è poco da fare...i SEASONIC sono al momento i migliori alimentatori sul mercato. Purtroppo in italia sono diventati famosi da poco ma all'estero sono un'altra cosa.
Hanno un rendimento superiore a tutti gli altri, che gli permette di erogare tensione stabilissimi con un consumo in termini di watt basso.
Il tutto significa....stabilità....bassi consumi...e basse temperature di esercizio.
Se non mi credete :) cercate qualche review sui sisti internazionali ( es. www.silentpcreview.com )
In +....i Seasonic sono al momento gli alimentatori + silenziosi sul mercato.
P.S. Io ho un economico ma buon LC Power ;)
Ragazzi...
c'è poco da fare...i SEASONIC sono al momento i migliori alimentatori sul mercato.
...
P.S. Io ho un economico ma buon LC Power ;)
Ciao, grazie del link. Secondo te il costo doppio del seasonic rispetto a un lc power e' giustificato? Grazie
paolo.cip
25-03-2006, 20:19
Beh...anche se LC power è un ottimo prodotto x quel che costa....diciamo che secondo me SEASONIC vale quello che costa.
Tieni conto poi di una cosa che spesso sottovalutiamo: il consumo di corrente elettrica.
I Sesonic sono leader nel rendimento energetico
Es: magari il pc col primo ali ti assorbe 200 watt e con il secondo 250 watt.
Hai risparmiato 50 watt sulla bolletta :)
P.S. Vedetevi questa review ;) http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/
phoneman
26-03-2006, 22:47
Tieni conto poi di una cosa che spesso sottovalutiamo: il consumo di corrente elettrica.
I Sesonic sono leader nel rendimento energetico
Es: magari il pc col primo ali ti assorbe 200 watt e con il secondo 250 watt.
Hai risparmiato 50 watt sulla bolletta :)
Non sono pagato da LC ma se parliamo di LC 560 Titan (non di quelli citati e testati nel link che hanno il PFC Passivo) concordo anche io.
Il 560 della LC mi assorbe quasi 50 Watt in meno del Qtec 350 che avevo prima. Putroppo dire che LC e' buono in modo generale e' un po' esagerato: qualche chicca a prezzi MOOOOOOLTO simili ai blasonati pero' c'e' (il 560 in giro a meno di 60 Euro e' difficiele da trovare e non solo in Italia).
Se Seasonic e' on TOP, LC e' in media. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.