Anakin
25-03-2006, 10:12
questa era troppo bella per non condividerla col mio vecchio forum :D
premesso che è tutto VERIFICABILE, anche se tacciuto con imbarazzo da sempre dai maggiori giornali.
i fatti sono che il 3 Aprile '78 a seguito di una seduta spiritica,
Prodi rivelo alle autorità che Moro si trovava a Gradoli,
il 6 Aprile fu organizzata una perlustrazione in Gradoli ma non si trovo
niente.
il luogo dove fu rinvenuto Moro, fu via Gradoli a Roma.
Prodi fu sentito dalla commissione Moro nell'81, (nel link c'è la
sbobinatura)
http://www.macchianera.net/2006/02/01/il_caso_moro_romano_prodi_via.html
e affermo' che era un semplice gioco tra famigliari (bambini compresi) col
piattino che indica le lettere, ma nessuno ci credeva, si faceva solo per ridere insomma (chiedendo se Moro era vivo o morto o nell'acqua o nella terra..che ridere insomma, proprio un gioco da famiglia felice).
nonostante ciò (un po bizzarro direi, e glielo fa notare anche la
commissione Moro) si precipita a far sapere tramite
un intermediario a polizia e Ministero dell'interno esattamente la locazione
"Gradoli" uscita durante un gioco scherzoso tra famigliari
a cui nessuno crede.
-----------------------
questi sono i fatti.
ora ci sono solo tre possibili spiegazioni:
1) Romano Prodi crede alle sedute spiritiche. Romano Prodi è stato
veramente in contatto con gli spiriti i quali gli han fornito il
nome del luogo dove era tenuto prigioniero Moro.
2) La seduta spiritica non c'è mai stata. E' tutta una grande messa in scena.
Con la scusa della seduta spiritica, Prodi voleva coprire il vero
informatore .
Quindi Romano Prodi ha mentito al Paese, alla magistratura e al Parlamento.
A parte questo, chi era il vero informatore? Un articolo del settimane di
estrema sinistra, Avvenimenti, sostiene che l'informativa arrivata a Prodi
non arrivò dallo spirito di Don Sturzo, ma dal KGB.
3) Come sopra, ma con un pericoloso aggravante :
la rivelazione sarebbe servita per mandare un messaggio alle Brigate Rosse.
Per il momento, noi, camuffiamo il messaggio "Gradoli" con "città di
Gradoli", ma a chi si trovava in Via Gradoli il messaggio arrivò forte e
chiaro.
se ne avete una 4° ditemela io non la trovo...
premesso che è tutto VERIFICABILE, anche se tacciuto con imbarazzo da sempre dai maggiori giornali.
i fatti sono che il 3 Aprile '78 a seguito di una seduta spiritica,
Prodi rivelo alle autorità che Moro si trovava a Gradoli,
il 6 Aprile fu organizzata una perlustrazione in Gradoli ma non si trovo
niente.
il luogo dove fu rinvenuto Moro, fu via Gradoli a Roma.
Prodi fu sentito dalla commissione Moro nell'81, (nel link c'è la
sbobinatura)
http://www.macchianera.net/2006/02/01/il_caso_moro_romano_prodi_via.html
e affermo' che era un semplice gioco tra famigliari (bambini compresi) col
piattino che indica le lettere, ma nessuno ci credeva, si faceva solo per ridere insomma (chiedendo se Moro era vivo o morto o nell'acqua o nella terra..che ridere insomma, proprio un gioco da famiglia felice).
nonostante ciò (un po bizzarro direi, e glielo fa notare anche la
commissione Moro) si precipita a far sapere tramite
un intermediario a polizia e Ministero dell'interno esattamente la locazione
"Gradoli" uscita durante un gioco scherzoso tra famigliari
a cui nessuno crede.
-----------------------
questi sono i fatti.
ora ci sono solo tre possibili spiegazioni:
1) Romano Prodi crede alle sedute spiritiche. Romano Prodi è stato
veramente in contatto con gli spiriti i quali gli han fornito il
nome del luogo dove era tenuto prigioniero Moro.
2) La seduta spiritica non c'è mai stata. E' tutta una grande messa in scena.
Con la scusa della seduta spiritica, Prodi voleva coprire il vero
informatore .
Quindi Romano Prodi ha mentito al Paese, alla magistratura e al Parlamento.
A parte questo, chi era il vero informatore? Un articolo del settimane di
estrema sinistra, Avvenimenti, sostiene che l'informativa arrivata a Prodi
non arrivò dallo spirito di Don Sturzo, ma dal KGB.
3) Come sopra, ma con un pericoloso aggravante :
la rivelazione sarebbe servita per mandare un messaggio alle Brigate Rosse.
Per il momento, noi, camuffiamo il messaggio "Gradoli" con "città di
Gradoli", ma a chi si trovava in Via Gradoli il messaggio arrivò forte e
chiaro.
se ne avete una 4° ditemela io non la trovo...