PDA

View Full Version : Aiuto configurazione Firewall Zywall5 UTM


Mau65
25-03-2006, 09:03
:help: Salve a tutti , premetto che la mia rete di casa funziona benissimo con Adsl Alice 4 mB e router Zyxel 660 Hw61, visto che i miei figli usano spesso internet mi è venuta la bellissima idea di aumentare il livello di sicurezza acquistando lo ZyWall 5 :mc: .. ora sono iniziati i guai:

sostituito modem Dlink Ethernet e inserito nella porta Wan con indirizzo IP 192.168.1.2 sub. 255.255.225.0 Dhcp da 192.168.1.10 a 192.168.1.20,
Firewall IP 192.168.1.1 sub. 255.255.225.0 Dhcp da 192.168.1.10 a 192.168.1.20, il modem funziona correttamente ( collegando il pc alla porta ethernet funziona e l'indirizzo IP del provider è assegnato ); la rete a a valle del firewall è posto

Importante il firewall e disabilitato dal menu di configurazione

visualizzando dal menu lo stato delle porte la porta wan non vi è nessun indirizzo IP , dal menu ho provato a configurarla sia come dinamica che statica ( qui però non ci ho capito nulla perchè mi visualizza errori di conflitti con indirizzi di tipo C), ho provato anche a inserirlo con a monte il vecchio router ma nulla ..
ringrazio anticipamente

Mau65

sbk
26-03-2006, 11:13
ciao, sono appena riuscito a configurare il mio zyxell wall2, son riuscito facendo così:
router: 192.168.2.1
255.255.255.0
disabilita il dhcp sul router

poi passa a configurare il firewall
firewall: 192.168.1.1
nell sezione wan metti:
my wan ip address: 192.168.2.2
255.255.255.0
getaway ip address: 192.168.2.1

poi sulla nat gli dici che tutti gli indirizzi da 192.168.1.2 a 192.168.1.XX vadano su 192.168.2.1

poi provi a pingare il tutto.
In sostanza il router ha un ip differente dalla lan
il firewall mette in connessione questi due ip
il gateway di pc sarà ip del firewall
il gateway del firewall sarà ip del router

Ciao
sbk

diego-ao
06-05-2011, 16:17
Ciao ,
anche io volevo sottoporre una domanda sulla configurazione dello zywall 5.
Ieri mi hanno installato fastweb 100 M.
dopo aver fatto un pò di prove e aver rilevato un blocco da parte del firewall che riduce la velocità di download , mi hanno detto che dovrei configurare lo zywall 5 in modo da fargli leggere che fastweb non va più a 10 M ma a 100 M.
Io ho installato l'ultimo firmware che in teoria doveva risolvere il tutto ma non è stato così.
Qualcuno sa dirmi come si configura lo zywall 5 per questo tipo di problema?

grazie

stepvr
07-05-2011, 01:25
Vado a memoria: lo Zywall 5 ha una banda passante massima di 80 Mbps sul firewall che si riduce a 25 Mbps se usi la sua VPN. A naso, se riesci a sfruttare il 50% di della linea sarebbe gia' buono.
In ogni caso, collegandoti al gateway con un browser, nella pagina iniziale dovresti trovare lo status della WAN e delle porte LAN se 10 o 100 Mbps (dipende dal firmware).

diego-ao
09-05-2011, 09:25
Ciao , intanto grazie per la risposta.
Provo ad allegarti lo stato delle porte

Interfaces Status IP/Netmask IP Assignment Renew

WAN 1 100M/Half xx.xx.xxx.xxx/ 255.255.255.252 Static

Dial Backup Down 0.0.0.0/ 0.0.0.0 N/A

LAN 100M/Full 20.0.1.253/ 255.255.255.0 Static N/A

WLAN 100M/Full 192.168.1.1/ 255.255.255.0 Static N/A


nella wan1 vedo 100M/half , significa che non va a pieno regime?
Il router è impostato su auto.










DMZ
100M/Full 0.0.0.0/ 0.0.0.0 Static N/A

stepvr
10-05-2011, 09:42
Non sono un grande esperto ed estimatore di fastweb. Da quel che si legge in giro, la connettivita' a 100Mbps puo' essere sia in half che in full e in qualche modo e' coinvolto anche HAG fornito. Senti l'assistenza.
Provare a forzare la WAN a 100Mbps in modalita' full e' un tentativo che puoi fare senza compromettere nulla, ammesso che non lo fai da remoto. Al limite non navighi piu', nel qual caso riporti la configurazione in auto.

diego-ao
16-05-2011, 08:51
Ho trovato gia' fastweb in ufficio e diciamo sono un po' vincolato.
Comunque, come faccio a cambiare la modalità half in full, perche' dalla comfigurazione non lo trovo prorpio.
Grazie ancora per l'interessamento

stepvr
18-05-2011, 23:10
Oltre alla piu' pratica interfaccia web, molti apparati di rete hanno un set di comandi molto esteso e di piu' basso livello utilizzando il comando telnet [IP gateway]. Obbligatorio un backup della configurazione prima di modificare qualsiasi cosa.